Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 09:23

Come tutte le cose non può essere tenuta segreta a lungo una "Cosa" del genere ... (E il tempo è scaduto da un pezzo) ... [8]
A complicare il dubbio resta sempre il fatto che (LORO) non si fanno più vedere. [8D]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 09:38

Ufologo 555 ha scritto:A complicare il dubbio resta sempre il fatto che (LORO) non si fanno più vedere. [8D]

Stai dicendo che... siccome non di fanno più vedere, allora è giusto (in linea generale) mettere in dubbio la loro esistenza? [:p]
Questo è semplicemente grottesco.

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 09:44

Tu Li hai mai visti? O hai una "Fede" anche tu! [;)] [:D]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 10:15

Ufologo 555 ha scritto:Tu Li hai mai visti? O hai una "Fede" anche tu! [;)] [:D]

Nessuna fede Ufologo... ho visto in due occasioni oggetti volanti che nulla hanno a che fare con roba terrestre.
Inoltre, ritengo di aver avuto un incontro molto ravvicinato con esseri di altri mondi. Ne ho parlato anche qui....

In ogni caso il mio discorso non è soggettivo ma oggettivo.

Il fatto che TU non abbia avuto questa fortuna, potrebbe creare in te dei dubbi. Questo è lecito.
Ciò che invece trovo assurdo, oltre che grottesco, è che ai tuoi dubbi, associ deliberatamente
la cancellazione di migliaia e migliaia di eventi di carattere ufologico, che vanno a ritroso dai
giorni nostri sino alla notte dei tempi.

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 10:17

[:D] Sai che ci ho scritto un topic ...?! [:305]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 10:26

Ufologo 555 ha scritto:Io non tanto ... [8)] Erano cose che pensavo "autonomamente" da ragazzo, adesso sic stantibus rebus, non ci credo. Mi trovo spaesato con tutto: la programmazione spaziale ... i mancati avvistamenti ... Un blocco su tutto. [:305]


Il fatto che nn si fanno vedere non significa che non esistono.. [:)]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 10:27

Ufologo 555 ha scritto:[:D] Sai che ci ho scritto un topic ...?! [:305]


Non vorrai mica rinnegare anche quello?? [:o)] [:D]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 11:15

Ufologo 555 ha scritto:Sai che ci ho scritto un topic ...?! [:305]

Appunto... è proprio per questo che NON comprendo quello che stai dicendo...... [:304]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 14:15

.. ché forse per un po' ho campato di un'illusione ...
Gli ultimi 25 anni circa, sparito tutto!
Questo non mi torna ...

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 19:21

Questo, più di tutto, ancora mi tiene "legato al filo" ...

(Non so se qualcuno ha letto la documentazione che mi portai a casa) :


O.V.N.I. Disposizioni (Aeronautica Militare)

Queste sono le disposizioni in caso di avvistamento di U.F.O. (e vi posso assicurare che non si tratta di aerei sconosciuti, c'ero io quando è arrivato!); appena viene compilato diventa RISERVATISSIMO ed entro 24 ore deve giungere a Roma ...
Riguarda un eventuale avvistamento "ottico" o "radar"; altro non posso far vedere...
(Fu emanato per tutte le Basi a seguito dell'"Ondata" del 1978; naturalmente tutt'ora in vigore)


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Come è ben evidenziato non si parla di aerei sconosciuti ma di U.F.O., ben intendendo a cosa ci si riferisce (basta leggere le eventuali caratteristiche descrittive riconducibili propriamente agli UFO: "vettori non terrestri") [;)]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 19:29

Se solo si facesse abbastanza informazione sul fatto che le autorità raccolgono pubblicamente informazioni sugli UFO con iniziative come queste...

...la stragrande maggioranza delle persone che pensano che sia solo un' opinione di alcuni folli e che non sanno nulla di questa operazione avrebbero di che riflettere anche solo vedendo questi documenti.

Notare che la procedura è in vigore ancora oggi dopo tutti questi decenni.


Ma i mass media se ne guardano bene dal parlarne quando trattano l' argomento.

Già questo è una prova della "congiura del silenzio".

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 19:35

Ufologo 555 ha scritto:...


ti è mai capitato di doverne compilare uno? [;)]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

24/05/2015, 19:41

Purtroppo no, altrimenti non mi sarebbero bastate le pagine! [:246]
I tre allarmi a cui ho partecipato erano prima del '78 ... [8)]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

03/06/2015, 13:50

Questo è l'"ultimo filo di speranza" che ancora mi ... "lega" ...


Gli avvistamenti dell'Adriatico del 1978

(E' STATA UNA DELLE PIU' GRANDI "ONDATE" dopo il 1954 ... Successe di tutto)

Centrali elettriche con strumentazione inattiva che si metteva a funzionare mentre quella attiva, si bloccava! (Ci fu un'inchiesta anche dei carabinieri, a Pietramelata; fuori , gli addetti di turno alla centrale, videro un globo arancione che stazionava su di loro). Per ben due mesi, nessuno andò più a pescare; e sì, che la gente di mare ne ha di fegato. Purtroppo vi furono pure due morti; due pescatori. Ma le circostanze erano un po strane.
Si osservavano globi rossi e arancioni sbucare fuori dal mare senza emettere alcun suono;mentre altri si vedevano immergere, senza spruzzi o colonne d'acqua. Mentre delle vere colonne d'acqua si formavano improvvisamente davant i o intorno ad imbarcazioni o pescherecci, così dal nulla e con il mare tranquillo! I radars delle imbarcazioni della Capitaneria di Porto, che uscivano per pattugliare e cercare di capirci qualcosa, vedevano sbiancarsi lo schermo all'improvviso, senza alcuna apparente ragione; quindi rientravano in Porto... Perché anche l'altra strumentazione andava in "tilt"...
Durò per mesi. Quasi ogni sera, alla radio avano notizie di avvistamenti! Indimenticabile.


Il caso della Centrale Elettrica, le prime indagini: 29 Dicembre 1978
(L'anno di Zanfretta anche ...)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Accaddero cose pazzesche: raccontavano dei pescatori che mentre trascinavano una rete lunga più di un chilometro, si trovarono rigirati senza eseguire la curva! Praticamente si trovarono la rete a poppa senza fare la conversione ad "U"... A parte le strane colonne d'acqua alte anche 30 metri (come alle Bermuda) in mare calmo e dischi luminosi sottomarini a velocità incredibili che passavano loro sotto gli scafi! Poi, vabbé, UFO a bassa ed alta quota, di notte e di giorno; e così nell'entro terra fino all'Appennino...
Ma fu così pressoché in tutta Italia; solo che in Adriatico si verificarono i casi pù clamorosi... Anche i nostri caccia furono seguiti, scortati o intercettati da UFO ; lo stesso dicasi per gli aerei di linea. Un'ondata a livello mondiale mi sembra esagerato; ricordo quella del '54, fu più o meno lo stesso. Sono le uniche di una certa rilevanza in Italia, quello sì.

ImmagineImmagine

Immagine


E questo è il più clamoroso, avvenuto sul sul mare. Eccone la sequenza (da "Panorama").

Immagine
Immagine

Io m'incavolai sul serio in quel periodo specie dopo aver saputo di quell"'Aggeggio" fermo per ore all'orizzonte, e nessuno, dico nessuno è andato a sbirciare! La gente l'osservava dal litorale e nessun aereo o nave della Capitaneria è uscita a ...vedere! Cose da pazzi! Ma cosa credete, che con gl'intercettori.... Stop! Censura... Sorry)

Immagine


E da allora ................ [8)]

Re: Quel tenue filo di speranza ....

03/06/2015, 14:51

Io m'incavolai sul serio in quel periodo specie dopo aver saputo di quell"'Aggeggio" fermo per ore all'orizzonte, e nessuno, dico nessuno è andato a sbirciare! La gente l'osservava dal litorale e nessun aereo o nave della Capitaneria è uscita a ...vedere! Cose da pazzi! Ma cosa credete, che con gl'intercettori.... Stop! Censura... Sorry)


Ipotesi

1- non sapevano che fare
2-se la facevano sotto
3-ordini di ignorare per non dare adito a richieste d'informazioni da parte dell' opinione pubblica.
Rispondi al messaggio