Nessuna buffonata... semplicemente strategia.
SE infatti Tsipras minacciasse la #Grexit la Troika scenderebbe a più miti consigli e proporrebbe un compromesso al ribasso
che in ultima analisi costringerebbe la Grecia a restare in una condizione in cui non potrà comunque risollevarsi
(è fisicamente impossibile restando nell' euro e nell' Europa dove non potrebbe accettare l' aiuto di Putin)
Alla fine della giostra la colpa verrebbe scaricata sul governo greco reo di non aver accettato le amorevoli cure.
Viceversa se mantiene un atteggiamento aperto al dialogo ma fermo sul punto di non accettare nuove misure di austerità, come ha fatto finora,
alla fine la Troika POTREBBE stancarsi e lanciare un ultimatum inaccettabile prendendosi di fronte a tutti la responsabilità della #Grexit,
che io sospetto essere il loro asso nella manica sin dal principio... solo che non possono dirlo perchè salterebbe il gioco.
E' una partita a poker...
quando Tsipras dice che è disposto a nuove riforme ma poi presenta proposte completamente diverse da quelle che la Troika pretende
sta bluffando sulla creduloneria loro, che ci cascano continuamente, e dei popoli europei che ancora dormono e li seguono,
un bluff a livello di trollaggio dei più squisiti... in positivo.