In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: L ' altro Matteo.

19/06/2015, 14:30

La boldrini mi fa venire un senso di nervoso solo se la sento nominare. Come fa una persona ad essere tanto banale ed ipocrita io non me lo spiego. Forse si frequenta no corsi ad hoc.

Re: L ' altro Matteo.

19/06/2015, 14:37

MaxpoweR ha scritto:La boldrini mi fa venire un senso di nervoso solo se la sento nominare. Come fa una persona ad essere tanto banale ed ipocrita io non me lo spiego. Forse si frequenta no corsi ad hoc.


Sì... quelli organizzati dal Bilderberg, dall'Aspen Insititute e da tutti gli altri think tank...

[:246]

Re: L ' altro Matteo.

19/06/2015, 16:38

... è stata messa lì per assegnare un posto al SEL ... [:(!]

Re: L ' altro Matteo.

19/06/2015, 17:01

Toh! Eccola qui; che genio! [:o)]


Immagine
Immagine

Capito in mano a chi stiamo ...?

Re: L ' altro Matteo.

20/06/2015, 03:17

si è capito benissimo, da anni. non c'era certo bisogno che questo essere immondo ne desse conferma.

Re: L ' altro Matteo.

22/06/2015, 17:21

Se fossi certo che l'alleanza Berlusconi-Lega spostasse l'elettorato di Forza Italia verso il M5S quasi spererei nel patto tra Salvini e Silvio.

Ma siccome l'ex-elettorato di Berlusconi già vota Renzi spero che Salvini non faccia questa gran ca**ata di resuscitare per l'ennesima volta questa vecchia salma buttando alle ortiche tutto il bel lavoro fatto!

[:294]

Re: L ' altro Matteo.

22/06/2015, 18:55

Patto segreto Salvini-Grillo. Accordo su immigrazione e tasse
Pubblicato su 19 giugno 2015 da infosannio

grillo-salvini-ape10(http://www.affaritaliani.it) – “Prende corpo un nuovo soggetto politico che puo’ sparigliare il quadro, l’alleanza tra la Lega Nord e il Movimento 5 Stelle. Un progetto che nasce dal basso e non, per intenderci, di Salvini e Grillo, ma tra quei parlamentari della Lega e del M5S che stanno raggiungendo significative convergenze di programma nel Parlamento italiano ed in quello Europeo e che si sentono pronti per governare il Paese”. E’ quanto scrive dalle colonne del quotidiano ‘Il Tempo’ Luigi Bisignani. “I sondaggi riservati – scrive sempre Bisignani – commissionati a Nicola Piepoli (legge elettorale e vincolo di coalizione) confermano che il bacino di utenza a cui si rivolgono e’ enorme e potrebbe, unito, ‘sfondare’ su temi che fanno breccia sullo stremato elettorato sia di destra che di sinistra. Giulio Andreotti mi diceva sempre che per capire cio’ che poteva accadere in Italia bisognava sempre tener d’occhio la Sicilia e l’Alto Adige. E non a caso proprio in provincia di Bolzano, nel Sud Tirolo, a Laives, Leifers in tedesco, si e’ verificata una svolta storica, benedetta dai vertici nazionali. M5S ha deciso di appoggiare il sindaco Christian Bianchi della Lega Nord. ‘A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina…’, commenterebbe oggi il ‘Divo'”.

“L’anticasta, l’immigrazione, Equitalia e un ripensamento dell’euro e dell’Europa. Questi i punti fondamentali su cui sta prendendo forma l’intesa. Matteo Salvini e Beppe Grillo – prosegue Bisignani sul Tempo – ancora non si sono visti ma i loro parlamentari stanno costruendo una tela, sicuri come sono che e’ l’unica possibilita’ per diventare alternativi a quel fu 40% di Matteo Renzi e del PD, E Berlusconi? Il Cavaliere non viene nemmeno considerato come un soggetto da interpellare. Pero’ chi sta portanto avanti ‘Lega5Stelle’ ha gia’ avvicinato quei parlamentari di Forza Italia e alcuni di NCD, soprattutto nel Sud, capaci di aggregare consensi. (…) Del resto, Silvio proprio in queste ore ha troppe preoccupazioni dentro il suo strettissimo cerchio magico, dentro il suo partito e dentro le sue stesse aziende. E forse per questo pensa solo a ristabilire un rapporto con il presidente del Consiglio, per offrirgli i suoi voti rimasti in cambio di un ingresso al governo. Ma certo che un possibile asse tra Salvini e Grillo non lo fa certo stare tranquillo. E Renzi, per questo progetto non pensa di scrivere un tweet, ‘Matteo, stai sereno'”.





Bisignani sussurra: ‘Patto segreto Salvini-Grillo’
Secondo il faccendiere 'intimo' di Andreotti le trattative sarebbero già in corso.
Grillo Salvini
Domenico Camodeca
Analista Politica

Luigi Bisignani non ci pensa proprio a togliersi il vecchio vizio di mettere la sua ‘manina’ nelle manovre di Palazzo e confida al quotidiano ‘Il Tempo’ la presunta notizia di un accordo in fieri tra leghisti e grillini per scalzare Matteo Renzi dal governo. Sondaggi Ixè: il Pd precipita al 33,8%. Lega e M5S insieme lo superano. Beppe Grillo pubblica un post sull’immigrazione per rispondere alle accuse di razzismo. Ma contro di lui infuria la polemica. Angelino Alfano non recede dall’intenzione di radere al suolo tutti i campi rom d’Italia. Nazareno Renzoni, al secolo Alessandro De Angelis, anticipa la notizia di una terza ondata di arresti nell’inchiesta Mafia Capitale (coinvolti anche parlamentari Pd). Il sindaco Ignazio Marino provoca: «Resto fino al 2023». Il partito renziano prova a stringere i tempi della riforma della Scuola prospettando il ricorso al voto di fiducia. Cade nel vuoto della politica l’appello di papa Francesco, contenuto nell’enciclica ‘Laudato si’, per un mondo più ‘verde’ e libero dal potere delle Banche. Cannabis: Pippo Civati chiede alla maggioranza la calendarizzazione del ddl che ne depenalizza e liberalizza l’uso, ma i ‘Bravi’ proibizionisti Carlo Giovanardi e Maurizio Gasparri si scagliano contro il promotore dell’iniziativa Benedetto Della Vedova.

Un patto segreto tra Matteo Salvini e Beppe Grillo. Lo scrive sul quotidiano ‘Il Tempo’ Luigi Bisignani, ‘l’uomo che sussurra ai potenti’, il cui nome viene accostato, fin dai tempi della ‘Notte della Repubblica’, a Giulio Andreotti, alla Loggia P2 e a quasi tutti gli irrisolti misteri italiani. «Prende corpo un nuovo soggetto politico che può sparigliare il quadro, l’alleanza tra la Lega Nord e il Movimento5Stelle», denuncia apocalitticamente preoccupato ‘il Bisi’, «un progetto che nasce dal basso e non, per intenderci, di Salvini e Grillo, ma tra quei parlamentari della Lega e del M5S che stanno raggiungendo significative convergenze di programma nel Parlamento italiano ed in quello Europeo e che si sentono pronti per governare il Paese». Una notizia bomba che dovrebbe togliere il sonno ad un Matteo Renzi già in crisi di suo, ma anche ai milioni di elettori grillini. Lo scaltro giornalista-faccendiere spiega come questa inedita alleanza rischi di «’sfondare’ su temi che fanno breccia sullo stremato elettorato sia di destra che di sinistra (l’anticasta, l’immigrazione, Equitalia e un ripensamento dell’euro e dell’Europa)» e porta come esempio il caso di Laives, la cittadina sud tirolese «in cui si è verificata la svolta storica» dell’appoggio grillino al sindaco leghista Christian Bianchi. Il ‘confessore’ del Divo Giulio conia anche la definizione di Lega5Stelle per definire una trattativa probabilmente frutto della sua interessata immaginazione. Si dimostra sicuro che un incontro tra i due leader ancora non è avvenuto, ma confessa di sapere che gli sherpa verdestellati abbiano già coinvolto i collettori di voti del Sud provenienti da Ncd e Forza Italia. E certo, alfaniani e berlusconiani con Grillo e Salvini per formare il vero Partito della Nazione: il metodo migliore per screditare il Movimento. Visti i precedenti del protagonista di questa vicenda, la doppia domanda che sorge spontanea è: Chi ha imbeccato Luigi Bisignani? Chi gli ha commissionato la confezione di questa ennesima polpetta avvelenata? Al momento, solo le pasionarie berlusconiane, Michaela Biancofiore e Daniela Santanchè, considerano reale il falso allarme lanciato da LB. Sarà un caso? I grillini, invece, liquidano come «delirio» le parole di Bisignani.

Certo è che, a guardare i sondaggi diffusi stamane dall’Istituto Ixè, qualche dubbio a Renzi sulla veridicità del sussurro bisignaneo potrebbe anche venire. Il suo Pd spostato al centro frana inesorabilmente in una sola settimana dal 35,6 al 33,8. Mentre la somma delle preferenze per i due partiti in ascesa (M5S 21,7% e Lega 15,9%) supera il totale del solo sognato Partito della Nazione. Un vero incubo per il piazzista di voti di Rignano, costretto anche a fare i conti con la nascita, stile funghi, di innumerevoli correnti interne al renzismo come ‘Sinistra è cambiamento’, presentata oggi dal ministro dell’Ambiente Maurizio Martina e dal sedicente amico dei lavoratori Cesare Damiano.


Grillo, comunque, riesce sempre a far parlare di sé pubblicando sul suo blog un dialogo immaginario sull’immigrazione tra due italiani, uno definito ‘razzista’ e l’altro ‘non so’. Lo scopo è quello di difendersi dalle strumentali accuse di razzismo che gli sono piovute spesso addosso, spiegando che accoglienza non vuol dire caos incontrollato, o buonismo radical chic alla Laura Boldrini, fatto di ‘accogliamo tutti i migranti in casa (degli altri!)’ perché tanto «l’emergenza non esiste, c’è ancora molto posto per ospitare i profughi». Il guru del Movimento propone soluzioni concrete e lancia il grido di allarme contro le Istituzioni che, come dimostra l’inchiesta Mafia Capitale, lucrano cinicamente sulla pelle dei migranti. Ma, a proposito di razzismo, anche il ministro dell’Interno Angelino Alfano è finito nell’occhio del ciclone dopo aver proposto, alla Salvini, di abbattere tutti i campi rom presenti nel nostro Paese. «Quanti vorranno partecipare a un programma di assegnazione di luoghi più civili per vivere dovranno sottoscrivere un accordo con lo Stato», ordina il ‘sergente Angelino’, «e chi si rifiuterà dovrà comunque abbandonare i campi. Gli stranieri potranno essere espulsi».

Re: L ' altro Matteo.

22/06/2015, 20:49

MAGARI.

Purtroppo è già arrivata la smentita da parte 5 stelle.

E si capisce perchè, la base non ne vuole sapere e perderebbero gran parte dei voti. Semplicemente non possono farlo.


Siamo sfortunati perchè a differenza della Grecia dove l' alternativa appartiene comunque a un' ideologia e quindi può raccogliere una forza elettorale sufficiente a governare, in Italia si è fatto il passo successivo di superare gli schieramenti ma la gente non è pronta.

Da soli non vanno al governo, di andare insieme non se ne parla nemmeno. Siamo condannati.

Re: L ' altro Matteo.

22/06/2015, 21:27

Aztlan ha scritto:MAGARI.

Purtroppo è già arrivata la smentita da parte 5 stelle.

E si capisce perchè, la base non ne vuole sapere e perderebbero gran parte dei voti. Semplicemente non possono farlo.



Che rabbia porca miseria! Se fossimo un popolo maturo a quest'ora avremmo già al governo un Tsipras (per esempio un Di Battista o un Di Maio) in grado di fare tremare il sedere a Bruxelles!

E invece dobbiamo restare ancora condizionati a mere questioni di colore ideologico!

[:294]

Re: L ' altro Matteo.

22/06/2015, 21:55

Aztlan ha scritto:Purtroppo è già arrivata la smentita da parte 5 stelle.


[:291]
Di solito queste notizie vengono lasciate trapelare per saggiare le reazioni degli elettorati.

Re: L ' altro Matteo.

22/06/2015, 22:06

Sono iscritto alle pagine facebook sia di Salvini che di Grillo ed ho in entrambe esposto le mie riflessioni sulla possibilità di un alleanza provvisoria sui temi che accomunano i due movimenti. Nella pagina di Salvini pur essendoci pareri contrari ho trovato gente disponibile al confronto anche se con molte riserve. Nella pagina di Grillo poca disponibilità e molti insulti, ma non dispero e confido sulla capacità di persuasione di Grillo.
Quello che molti elettori di entrambe le basi non capiscono è la possibilità che offrirebbe un accordo provvisorio sugli intenti, per mandare a casa i servi della Merkel e dei poteri forti. I campanilismi e la cecità di molti elettori ci stanno portando nel baratro e nemmeno l' esempio di Tsipras li smuove.
Ma voglio essere ottimista, prima o poi un barlume di luce aprirà le loro menti. Ci sono più affinità tra Lega e M5S che non tra M5S e sinistra e Lega con il centro destra.

Re: L ' altro Matteo.

23/06/2015, 09:15

Speriamo...

Re: L ' altro Matteo.

23/06/2015, 14:23

i punti di contatto ci sono, basterebbe superare l'ideologia (ed in questo caso la spinta ideologica è tutta nella base dei 5 stelle) e provare a parlarsi, il che non vuol dire allearsi, ma hai visto mai che ci si trovi su un numero sufficiente di punti?

Re: L ' altro Matteo.

25/06/2015, 20:22

Salvini contro reato di tortura: «Libertà assoluta per la polizia: se un delinquente si fa male affari suoi »

«Le forze di polizia devono avere libertà assoluta di azione, se devono prendere per il collo un delinquente e questo si sbuccia il ginocchio o si rompe una gamba sono c...i suoi, ci pensava prima di fare il delinquente».
Così il leader della Lega, Matteo Salvini, partecipando alla manifestazione del Sap a piazza Colonna, dove il sindacato autonomo di polizia ha fatto un presidio di protesta contro le nuove norme sulla tortura.

«È ovvio - ha spiegato il leader leghista - che nessuno è a favore del reato di tortura, come è giusto che chi ha sbagliato alla Diaz paghi, ma la legge sul reato di tortura è sbagliata e pericolosa. Per l'errore di qualcuno a Genova - sottolinea - non possiamo mettere a rischio il lavoro di tutti».

Per Salvini la legge «che noi della Lega abbiamo contrastato, mentre è stata voluta da Pd e Cinque Stelle» è sbagliata perché «espone i poliziotti e i carabinieri al ricatto dei delinquenti».


http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/P ... 0739.shtml

Re: L ' altro Matteo.

25/06/2015, 20:45

Plutone77 ha scritto:
Salvini contro reato di tortura: «Libertà assoluta per la polizia: se un delinquente si fa male affari suoi »

«Le forze di polizia devono avere libertà assoluta di azione, se devono prendere per il collo un delinquente e questo si sbuccia il ginocchio o si rompe una gamba sono c...i suoi, ci pensava prima di fare il delinquente».
Così il leader della Lega, Matteo Salvini, partecipando alla manifestazione del Sap a piazza Colonna, dove il sindacato autonomo di polizia ha fatto un presidio di protesta contro le nuove norme sulla tortura.

«È ovvio - ha spiegato il leader leghista - che nessuno è a favore del reato di tortura, come è giusto che chi ha sbagliato alla Diaz paghi, ma la legge sul reato di tortura è sbagliata e pericolosa. Per l'errore di qualcuno a Genova - sottolinea - non possiamo mettere a rischio il lavoro di tutti».

Per Salvini la legge «che noi della Lega abbiamo contrastato, mentre è stata voluta da Pd e Cinque Stelle» è sbagliata perché «espone i poliziotti e i carabinieri al ricatto dei delinquenti».


http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/P ... 0739.shtml

Manca solo l'olio di ricino! [:246] l'ho sempre detto che la Lega Nord non è altro che un Fascismo cammuffato,la tortura serve solo per estorcere e non c'entra niente con la normale repressione dei reati. [:305]
Rispondi al messaggio