In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 11:22

qualora effettivamente Tsipras, M5S, Podemos e compagnia cantante fossero tutti organici al Sistema quale soluzione plausibile avremmo?

Non ci sarebbe mai via di uscita


Imbracciare le armi. [;)]


E ci arriveremo perchè continuate a non dare un minimo di fiducia alle alternative, in preda alla paranoia super-complottista:

"...come quando i 5 stelle si sono autorelegati all'opposizione, spalancando la strada alle nefandezze renziane"

Dovevano farle loro le nefandezze insieme al PD [?]


Ancora con 'sta storia che dovevano fare l' inciucio? A che pro? Dove era la "diversità" del PD di Bersani, l' erede di quello che ci ha regalato Prodi e l' euro, con a capo l' eterno Dalema [?]

Invece l' alleanza con la Lega, con cui ci sono punti di contatto, euroscettica al massimo, lo vedete come fumo negli occhi.

Se al posto del PD il 25% lo avesse preso la Lega nessuno si sarebbe mai messo a spingere per l' alleanza e starebbe ancora a rompere i coj... con questa storia assurda usandola come clava per delegittimare in maniera pretestuosa il Movimento.

Nessuna coerenza, pura ideologia, ancora conta solo destra e sinistra, e non dimentichiamoci la fede. Siamo senza speranza.

Come rispondete [?]


Che al PD facesse comodo la stampella e gridare alla mamma perchè non l' hanno ricevuta ci sta, ma che gli italiani prontamente rispondano che hanno ragione mi fa uscire dai gangheri.


Stai a vedere che l' hanno scelta loro l' opposizione.

Una forza si presenta, se prende i voti va al governo sennò resta all' opposizione contro il governo, cosa c'è che non capite? Esiste da 2000 anni questo sistema.

Fare l' inciucio, QUELLO sarebbe stato organico al sistema. 60 anni di Repubblica italiana non vi hanno insegnato nulla? Evidentemente no.


Il M5S ha duramente lottato contro le porcate di tutti e 3, Bersani, Letta e Renzi (per primi e da soli per un pezzo), dove sarebbero "organici al sistema" [?]


Questo ve lo abbiamo fatto notare duecentomila trilioni di volte, ma a questa domanda non rispondete mai, incassate e tornate alla carica con la stessa storia da capo dopo due settimane.

Sarebbe ora che qualcuno vi mettesse con le spalle al muro. Lo faccio io adesso: rispondete.


E rispondete anche a questo:

E' "organico al sistema" sostenere la necessità dell' uscita dall' Euro?
Indire un referendum in due Paesi a questo scopo?
Parlare di sovranità monetaria?
Denunciare i nazisti ucraini sostenuti dagli U$A come ha fatto il blog di Grillo riprendendo paro paro quello che diciamo noi?



Santo cielo, svegliatevi, sentite un pò la gente.

Mentre i super-complottisti non sono mai contenti vedendo il diavolo pure nell' acqua santa come invasati la gente comune non vota il M5S perchè "Grillo me pare Adam Kadmon" (cit.).


Anche quando dicono e fanno esattamente quello che vogliamo noi, deve esserci qualcosa sotto.

Se oggi aprissi un movimento tutto mio completamente vuoto dove tutto verrà deciso fin dall' inizio dagli alternativi cosiddetti complottisti più sfrenati,
e questo avesse successo arrivando a rappresentarli essendo una percentuale considerevole della popolazione,
subito fiorirebbero in rete teorie super-complottiste secondo cui in realtà è tutta una mossa dei gesuiti, la prova è che ho fatto le medie dalle suore per scelta dei miei genitori (sic) e si diffonderebbero su miriadi di paginette.

Tutte di gente che non s' è mai presa la briga di esaminare le proposte dei cinque stelle, sennò si renderebbe conto da sola della realtà dei fatti.


Qui non si tratta più di opinioni, qui è evidente il pregiudizio di stampo complottista "se esiste è male".

Esiste pure l' altra faccia della medaglia al mondo, o saremmo già estinti dalla Guerra Fredda per apocalisse nucleare.

Rischiamo di farlo adesso perchè a differenza dell' epoca di Kennedy, oggi la gente non dà sostegno a chi si erge a favore del popolo: o dormono, ipnotizzate dalla televisione, compatti nel gregge, o sono in delirio paranoide che vede in chiunque oltre se stesso un nemico.


A questo punto è un bene, una specie così va cancellata dall' Universo.

Del resto non siamo il prodotto di una naturale, lenta ed efficiente evoluzione, siamo schiavi fatti alla carlona, non ci si poteva aspettare di più.


Spero di reincarnarmi in un alieno che verrà a vivere sulla Terra rimessa a nuovo dalla scomparsa dell' Uomo.

In questa vita la speranza è davvero poca, a giudicare dal livello cui assisto.


Ecchecacchio, quando è troppo è troppo. Sono buono e caro ma superato il mio limite di sopportazione mi sfogo, non mi prendo un tumore alla ghiandola bilifera.

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 12:23

zakmck ha scritto:
Il problema e' che se lo sappiamo noi significa che lo sanno anche gli altri. Da fine stratega quindi, cosa faresti? Cercheresti di alzare una cortina fumogena, dando in pasto all'avversario alternative preconfezionate apparentemente appetibili ma che in realta' non portano da nessuna parte, facendogli perdere tempo ed energia.



Che però è quello che ha fatto Tsipras prolungando una trattativa fino alla scadenza del 30 giugno.

zakmck ha scritto:
Per capire realmente come stanno le cose bisognerebbe seguire i flussi finanziari. Da dove vengono e dove vanno i soldi. Questa e' la chiave di tutto.


Sono ASSOLUTAMENTE d'accordo... e alla luce di questa considerazione ritengo plausibile che la Grecia possa essere testa di ponte per la Russia e per la Cina nel Mediterraneo e in Europa.

Il passo successivo all'eventuale "NO" potrebbe essere l'adesione ai BRICS per evitare i danni nel breve termine che l'eventuale default provocherebbe al paese se lo stesso rimanesse nell'orbita del FMI.

Lo sanno loro come lo sa Tsipras.

Non credo siano babbei né gli uni né gli altri... penso che stiano giocando una delicata partita a scacchi, ma dove stavolta sotto scacco ci sono le istituzioni della Troijka.

A meno che il babbeo non sia io!

[:I]

Infine consentitemi di appoggiare nei contenuti lo sfogo di Aztlan.

Giusto quello che dice zakmck di non cadere nella trappola dell'ingenuità e di continuare l'eterna vigilanza nei confronti di queste forze politiche sempre con senso critico e giudizio obiettivo.

Ma altrettanto cercherei di non cadere nella trappola opposta ovvero nel complottismo senza se e senza ma dove tutti appartengono alle forze del male.
Ultima modifica di Atlanticus81 il 02/07/2015, 12:27, modificato 1 volta in totale.

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 12:27

Atlanticus81 ha scritto:
zakmck ha scritto:
Il problema e' che se lo sappiamo noi significa che lo sanno anche gli altri. Da fine stratega quindi, cosa faresti? Cercheresti di alzare una cortina fumogena, dando in pasto all'avversario alternative preconfezionate apparentemente appetibili ma che in realta' non portano da nessuna parte, facendogli perdere tempo ed energia.



Che però è quello che ha fatto Tsipras prolungando una trattativa fino alla scadenza del 30 giugno.

zakmck ha scritto:
Per capire realmente come stanno le cose bisognerebbe seguire i flussi finanziari. Da dove vengono e dove vanno i soldi. Questa e' la chiave di tutto.


Sono ASSOLUTAMENTE d'accordo... e alla luce di questa considerazione ritengo plausibile che la Grecia possa essere testa di ponte per la Russia e per la Cina nel Mediterraneo e in Europa.

Il passo successivo all'eventuale "NO" potrebbe essere l'adesione ai BRICS per evitare i danni nel breve termine che l'eventuale default provocherebbe al paese se lo stesso rimanesse nell'orbita del FMI.

Lo sanno loro come lo sa Tsipras.

Non credo siano babbei né gli uni né gli altri... penso che stiano giocando una delicata partita a scacchi, ma dove stavolta sotto scacco ci sono le istituzioni della Troijka.

A meno che il babbeo non sia io!

[:I]


[:264]

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 12:30

Aztlan ha scritto:CUT


per dovere di formattazione non lascio tutto il testo del tuo intervento ma lo reputo uno dei migliori post che abbia mai letto!

detto questo ho una... boh... chiamiamola precisazione va'

a livello teorico fintanto che un fatto non è accaduto non possiamo dare per certo che accada: fintanto che il referendum non sarà stato fatto non sapremo come si comporteranno i Greci, Tsipras & co.

ma soprattutto per quel che ne so io (= nulla) lo stesso articolo postato da Angel potrebbe essere stato scritto dagli stessi "gesuiti" o da una qualunque organizzazione pro-UE per screditare il M5S e le opposizioni in genere.

noi non possiamo saperlo, ma una cosa la possiamo fare: in tutti i cittadini "ribelli" a questo sistema che credono in Tsipras, M5S ecc... la voglia di non sottomettersi più e di riprendere il controllo della propria vita cresce di giorno in giorno, e se un domani i leaders di questi gruppi dovessero rivelarsi tutti collusi con coloro che dicono di combattere, beh... possiamo stare certi che a quel punto una bella rivoluzione in stile francese non riuscirebbero ad evitarla in nessun modo.

non c'è niente che faccia più male della delusione di qualcuno di cui ti fidi. vedrai che fine faranno se dovessero rivelarsi anche loro servi del sistema. in fondo una cosa è vera: il M5S è stato il catalizzatore della rabbia dei cittadini, se non ci fosse stato probabilmente i disordini sarebbero già iniziati.


per ora non ci resta che aspettare il referendum greco, tanto manca poco. poi trarremo le nostre conclusioni a riguardo.

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 12:55

Massimo Falciani ha scritto:
noi non possiamo saperlo, ma una cosa la possiamo fare: in tutti i cittadini "ribelli" a questo sistema che credono in Tsipras, M5S ecc... la voglia di non sottomettersi più e di riprendere il controllo della propria vita cresce di giorno in giorno...


E non sai quanto mio caro amico!

[:264]

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 13:02

Anche il tuo intervento era bellissimo caro Massimo. [;)]

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 13:51

questo è un referendum
tra libertà e schiavitù..
altro che euro o dracma
(che poi vuol dire lo stesso)
come dice quel bamboccione di renzi..

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 14:04

mik.300 ha scritto:questo è un referendum
tra libertà e schiavitù..
altro che euro o dracma
(che poi vuol dire lo stesso)
come dice quel bamboccione di renzi..



esattamente... libertà o schiavitù...

impressionante come pochi abbiamo distrutto la dignità e la vita di troppi...

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 14:40

[8)] Mah ... per come la sto vedendo mi sa tanto che Tsipras sta facendo più "giochi", dice di votare "no" per mettersi dalla parte della gente (specialmente da quella che ha preso i voti); poi, insieme all'Europa Sovietica troverà un compromesso in modo di dire anche che lui ce l'ha messa tutta ("dove" non si sa ......) [;)]
Per me accontenterà sia il suo Paese che l'E.S. .......... [8D] (Tanto più che l'Europa Sovietica non vuol capitolare ...)

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 14:41

Ufologo 555 ha scritto:Per me accontenterà sia il suo Paese che l'E.S. .......... [8D]


Le due cose sono inconciliabili...

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 14:48

Bisogna smettere di usare il termine "populista" con accezione negativa. Da anni ormai viene usato questo termine per BOLLARE le cose giuste che vengono dette, per far passare l'idea che si debba dare credito a chi fa proposte che vengono dall'alto.

E noi ci prestiamo a questo gioco. Io sono populista. E' il popolo che decide di cosa ha bisogno e lo stato deve APPLICARSI per fornirglielo; viceversa, ascoltando e dando credito ad idee che non sono populiste e che vengono CALATE DALL'ALTO da chi pensa di sapere meglio di noi di cosa abbiamo bisogno, CHI STIAMO APPOGGIANDO realmente?

Non se lo chiede nessuno, ed è per questo che ce lo poggiano in quel posto tanto facilmente. anzi addirittura li ringraziamo ^_^


Tsipras deve mandare a quel paese la Troika e pretendere al contempo di rimanere nell'Europa (a noi hanno sempre detto che non se ne può uscire, come mai ora per la grecia si parla di uscita?) ed aprirsi ai capitali Russi e Cinesi. In questo modo manderà in TILT i piani Atlantisti e farà correre parecchi brividi dietro la schiena di questi fantocci BABBEI galoppini capo delle istituzioni europee di stampo dittatoriale.
Se comandassi io mi andrebbe anche bene, ma visto che non sono io a capo meglio la democrazia.

Questo dovrebbero fare senza pensarci due volte. e mi auguro che il popolo greco, INVENTORE DELLA DEMOCRAZIA, di trinceri alle termopili e respinga le armate conquistatrici, rendnedosi degno di esercitare il potere democratico.

dovessero vincere i SI, allora vuorrebbe dire che non c'è via di uscita e che gli IDIOTI sono in numero SEMPRE superiore.

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 14:55

MaxpoweR ha scritto:Bisogna smettere di usare il termine "populista" con accezione negativa. Da anni ormai viene usato questo termine per BOLLARE le cose giuste che vengono dette, per far passare l'idea che si debba dare credito a chi fa proposte che vengono dall'alto.

E noi ci prestiamo a questo gioco. Io sono populista. E' il popolo che decide di cosa ha bisogno e lo stato deve APPLICARSI per fornirglielo; viceversa, ascoltando e dando credito ad idee che non sono populiste e che vengono CALATE DALL'ALTO da chi pensa di sapere meglio di noi di cosa abbiamo bisogno, CHI STIAMO APPOGGIANDO realmente?

Non se lo chiede nessuno, ed è per questo che ce lo poggiano in quel posto tanto facilmente. anzi addirittura li ringraziamo ^_^


Ovvio che non se lo chiede nessuno... guai se la gente dovesse "mangiare la foglia"...

Perfettamente d'accordo con te MaxpoweR, anche relativamente a quanto hai detto in seguito a parte che io credo che la Grecia dovrebbe uscire infine dall'euro, dopo essersi garantita un efficace paracadute (i BRICS?) così da rappresentare un valido precedente per il resto dei paesi europei in crisi.

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 15:09

MaxpoweR ha scritto:Bisogna smettere di usare il termine "populista" con accezione negativa. Da anni ormai viene usato questo termine per BOLLARE le cose giuste che vengono dette, per far passare l'idea che si debba dare credito a chi fa proposte che vengono dall'alto.


Su questo hai ragione, ma l'uso comune ha ormai snaturato il significato di questo termine, che infatti e' ora utilizzato come sinonimo di demagogia e non piu' con il suo significato originale che indicava una politica di stampo socialista che mette al centro il popolo e le sue esigenze.

Quindi quando oggi sentiamo parlare di populismo in realta' si intende una politica che mira ad ingraziarsi il popolo tramite promesse false o irrealizzabili, che fa leva sull'irrazionale o sui bisogni sociali, che alimenta le paure e l'odio dell'avversario, del diverso e delle minoranze.

Come non riconoscere in questa definizione tutta la politica attuale, soprattutto quella nostrana?

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 15:11

Immagine

http://www.ilprimatonazionale.it/

Re: Ciao Grecia ciao

02/07/2015, 15:19

i sondaggi danno leggermente favorito il si quindi restare in europa. se davvero alle elezioni vince il si sono due le cose, ho sono del tutto rincoglioniti i greci o taroccheranno il voto i potenti. è impossibile non lo riesco ad immaginare una vittoria dei si spontanea
Rispondi al messaggio