Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69 ... 102  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 18:14 
dopo avere rifiutato il piano europeo,pre referendum,il nuovo piano presentato dalla grecia,e' alquanto peggiorativo,se risulta confacente a cio' che si legge.......................spero sempre che si tratti di schermaglie,........mahhhhhhhh [:291] [:291]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 18:20 
Il capo economista uscente dell'Fmi, Olivier Blanchard, ha avvertito: “Dobbiamo essere pronti a vedere altri episodi del genere". Negli ultimi anni in Europa l’aumento del debito in rapporto al Pil è stata una regola con poche eccezioni. E l'Italia, che ha sulle spalle un fardello da oltre 2.190 miliardi, è insieme al Portogallo il Paese potenzialmente più a rischio, anche se nella storia non ha mai fatto default e in quasi tutti gli anni della crisi lo Stato ha registrato entrate superiori alle spese

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... a/1862012/


e' un po di tempo che girano strani discorsi del fmi sull'italia,vuoi vedere che siamo i prossimi addetti agli esperimenti economici della grande finanza internazionale............... [:294] [:294]


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 18:24 
[8]

LO SHOCK GRECO: TSIPRAS VOLEVA PERDERE, MA ORA E’ OSTAGGIO DEL SUCCESSO
Chiamatela la teoria dei giochi o anche, più prosaicamente, teoria del caos.

Tutto è iniziato con una relazione da parte del giornalista del Telegraph, Ambrose Evans-Pritchard, che aveva catturato dei frammenti-audio (fatto di suo già sorprendente) in cui Varoufakis sosteneva che la Grecia stava contemplando una moneta parallela e valutava l’opzione di nazionalizzare le banche greche durante il fine settimana.

Queste dichiarazioni presumibilmente sono state il vero motivo della cacciata dell’ex ministro delle Finanze. Come promemoria, questo è ciò che ha detto Varoufakis nella notte di Domenica: "In caso di necessità ... dobbiamo emettere liquidità parallela e in stile californiano di IOU, in formato elettronico Avremmo dovuto farlo una settimana fa."

leggi tutto qui:
http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=15288

[:291]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 18:38 
..cmq queste proposte dovranno poi passare al vaglio del parlamento,e la vedo alquanto dura che possano essere approvate,se non si crea una situazione simil italiana.cioe' una maggioranza destra(samaras) con una parte di sirysa........ [:289] [:289] [:289]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 19:08 
Voglio credere ancora che faccia parte di una strategia che a questo punto sfugge ai piú...

Non capisco altrimenti il perché di tutto il casino fatto fino a mettere in scacco le istituzioni europee per poi cedere in questa maniera.

Inoltre se così sarà allora che speranze abbiamo e che speranze possiamo nutrire nei confronti dei podemos, di salvini, degli stessi 5stelle...

Non ci posso pensare... non avremmo in mano più niente e il player b di fatto non esisterebbe.

Non c'è logica nel comportamento di tsipras se dovesse essere come viene prospettato

Qualcosa ci sfugge...



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 19:17 
Bene, anzi, MALE! Ho visto a "Studio Aperto" il corrispondente da Atene che mostrava le dimostrazioni di piazza del popolo dei "NO" contro Tsipras. Gli slogan erano:"popolo, non abbassare la testa!"
Si prevede anche una crisi di governo; non sono state rispettate le promesse fatte alla gente da Tsipras quando è andato dalla "Troika" Merkel ...
Hanno intervistato varie persone, imbufalite ...
Io che per l'unica volta mi ero messo a "tifare" un ...comunista! [8)] Ma avevo ragione; il vecio non sbagliava. Mi dispiace per voi giovani. La stessa cosa si verificherebbe da noi con il "M5S" se riuscisse ad andare al Governo; ne sono quasi sicuro. [8]
Insomma, fatto sta, che dall'Europa Sovietica non si esce! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 19:27 
Tsipras traballa. Minoranza Syriza non appoggia la proposta all'Ue

Il ministro Lafazanis, della minoranza di Syriza: "Proposta non in linea con il programma". Tsipras: "Votatelo per mantenere la Grecia nell'euro"

Il gruppo parlamentare di Syriza, il partito del premier greco Alexis Tsipras non sembra digerire positivamente la proposta di accordo fatta da Atene all'Unione Europea.

Il pacchetto di proposte presentate da Tsipras a Bruxelles, infatti, è finito sotto il mirino delle critiche della minoranza interna di Syriza.

Il ministro dell'Ambiente e dell'Energia, Panagiotis Lafazanis, su Twitter ha scritto che l'accordo proposto ai creditori internazionali "non è compatibile con il programma di Syriza". Una critica che può creare non pochi problemi al premier greco, impegnato oggi a presentare il suo piano al Parlamento che sarà chiamato a votarlo in serata.

Tsipras staserà cercherà di spiegare ai deputati che il governo "ha la volontà politica di continuare con la realizzazione delle riforme promesse". Ma i tagli compresi nell'accordo hanno fatto infuriare la minoranza interna, che da qualche giorno non lesina lamentele contro l'operato del governo. La richiesta di 53 miliardi a fronte di tagli alla spesa e risparmi con taglio delle baby pensioni e aumenti delle tasse, infatti, ha portato qualcuno a rinominare il premier ellenico Alexis Troikas.

Incontrando in una riunione i deputati del suo partito, Tsipras ha auspicato l'appoggio "serrato delle sue fila alle decisioni importanti che deve prendere il governo". Il premier ha chiesto così al gruppo di Syriza di votare il pacchetto di riforme per mantenere la Grecia nell'euro: "Siamo di fronte a decisioni cruciali: abbiamo ottenuto il mandato a fare un accordo migliore dell'ultimatum che ci ha dato l'Eurogruppo, ma certamente non a portare fuori la Grecia dall'eurozona". "Dove siamo arrivati - ha poi aggiunto - siamo arrivati tutti insieme. Dobbiamo rimanere uniti".

Da quanto si apprende, il ministro Lafazenis non sarebbe disposto a far cadere il governo. Ma se sarà costretto a votare il piano di aiuti da Bruxelles senza che Tsipras riesca ad ottenere una ristrutturazione del debito, allora dopo aver votato affermativamente si dimetterà dal ruolo di governo. A seguirlo su questa linea ci sono altri esponenti dell'ala oltranzista di Siryza, come Kostas Isichos, Dimitris Stratoulis e Nikos Chountis.

A questo punto Tsipras si trova di fronte ad un bivio. Se dovesse tirare la corda con la minoranza tanto da provocare uno strappo, per ottnere l'appoggio del Parlamento a portare avanti le trattative con Bruxelles, dovrà accettare l'appoggio dei socialisti del Pasok (che si sono già dichiarati disponibili), dei centristi del Fiume e di una parte di Nuova Democrazia.

Ma Tsipras non intende diventare un premier zoppo preda delle opposizioni. Così ha minacciato la minoranza: “O rimaniamo tutti insieme, o andiamo via tutti insieme, non intendo diventare un capo del governo tecnico".

http://www.ilgiornale.it/news/tsipras-t ... 50367.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 19:30 
Ufologo 555 ha scritto:
Bene, anzi, MALE! Ho visto a "Studio Aperto" il corrispondente da Atene che mostrava le dimostrazioni di piazza del popolo dei "NO" contro Tsipras. Gli slogan erano:"popolo, non abbassare la testa!"
Si prevede anche una crisi di governo; non sono state rispettate le promesse fatte alla gente da Tsipras quando è andato dalla "Troika" Merkel ...
Hanno intervistato varie persone, imbufalite ...
Io che per l'unica volta mi ero messo a "tifare" un ...comunista! [8)] Ma avevo ragione; il vecio non sbagliava. Mi dispiace per voi giovani. La stessa cosa si verificherebbe da noi con il "M5S" se riuscisse ad andare al Governo; ne sono quasi sicuro. [8]
Insomma, fatto sta, che dall'Europa Sovietica non si esce! [8)]




Accordo Grecia: avete capito che l’Europa non è riformabile?

Immagine

Che cosa resterà della crisi greca, considerato che l’epilogo sembra ormai segnato, salvo sorprese dell’ultimo minuto ? Di positivo la capacità di reazione di un popolo. Il no degli elettori, lo scorso week-end, è stato un no a un’idea di Europa basata sull’austerity, sui vincoli assurdi della moneta unica, su un concetto non democratico e verticistico dell’Unione. Il fatto che oltre il 60% di un popolo si sia espresso con tanta convinzione rappresenta un segnale di malcontento profondo e non eludibile ; significa che la coscienza critica dei popoli europei non è sopita e che il Dna democratico è ancora vigoroso e può essere contagioso. Da oggi, come già osservato, la Lega, il Movimento 5 Stelle, Podemos, la Le Pen e, fuori dalla zona euro, lo Ukip di Farage e altri movimenti poco noti, ricevono una spinta propulsiva e vitalizzante i cui effetti si manifesteranno nei mesi a venire.

Purtroppo l’epilogo della splendida rivolta greca non è all’altezza delle aspettative. L’accordo che si sta perfezionando non è molto diverso da quello che è stato respinto alle urne. Tsipras può vantare nuovi aiuti e la verosimile ristrutturazione di una parte del debito, ma i nodi restano intatti e, come ha giustamente osservato Alberto Bagnai, riesploderanno nei prossimi mesi. Atene ha preso soltanto tempo.

E allora perché quest’esito gattopardesco ? Le ragioni sono due.

La prima : a imporre la « pax greca » sono stati gli Stati Uniti, che dapprima hanno manovrato sotto traccia poi hanno fatto sentire la propria voce tramite il segretario al Tesoro. Gli Usa non possono permettere il grexit per le sue implicazioni strategiche ; spingere la Grecia fuori dall’euro avrebbe significato consegnarla nelle braccia di Putin (vedi post), un’eventualità catastrofica per Washington tanto più in un periodo di forti tensioni in Ucraina. Ma Obama non può permettere il grexit perché il progetto dell’euro è fondamentale per la Casa Bianca, che lo ha sempre sostenuto dietro le quinte. Anzi, come è emerso dalla pubblicazione di alcuni documenti desecretati della Cia e del Dipartimento di Stato lo ha ispirato e guidato sin dall’inizio per il tramite dei padri fondatori del progetto europeo.

L’America ha picchiato i pugni sul tavolo sia con il governo greco che con gli europei. E le tensioni si sono sciolte nell’arco di poche ore.

La seconda ragione riguarda le illusioni di Tsipras, che è uno splendido capopopolo, un emozionante condottiero delle piazze e ha dato prova di notevole coraggio, ma non è uno statista. Si illudeva, Tsipras, di poter costringere l’Unione europea a rinnegare se stessa ovvero a gettare a mare 15 anni di politica economica repressiva e ad ascoltare improvvisamente le istanze di un popolo su base autenticamente democratica, come dovrebbe essere, ma come non è quasi mai stato in un’Unione Europea costruita dall’alto verso il basso e terrorizzata dal suffragio universale espresso tramite referendum.

Ora c’è la prova oltre ogni ragionevole dubbio : chi resta nell’euro deve continuare a prendere ordini dall’Unione europea e dalla Banca Centrale ; deve sottomettersi all’austerity predicata dal Fondo monetario internazionale ; dunque deve continuare a indebitarsi e a sprofondare nel circolo vizioso di una recessione senza fine e senza speranza.

Tsipras non aveva un piano B e non ha mai contemplato l’uscita dall’euro. L’esperienza dimostra, invece, che chi vuole davvero far ripartire l’economia del proprio Paese e sottrarsi al giogo della Troika non può illudersi e deve prepararsi, per tempo, all’unica soluzione realistica : l’uscita programmata – e non imposta – dalla moneta unica. Altre soluzioni non ce ne sono.

http://blog.ilgiornale.it/foa/2015/07/1 ... formabile/


Qui rischiamo di rimanere "imbottigliati" per 70 anni come è successo a chi dico io ...... [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 19:34 
Immagine

http://www.ilprimatonazionale.it/


Ecco perché .. "Alba Dorata" ........... [8D] [:305]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 19:37 
Guarda su youtube.com


"Rispetteremo la volontà dei popoli?"

NO!



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 19:54 
AMEN!

[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 20:03 
Immagine

Chissà se c’è una convergenza astrale, ma è storia che a luglio i popoli si sollevino. Penso alle colonie americane che il 4 luglio 1776 approvarono quella magnifica dichiarazione di indipendenza ("Quando nel corso degli eventi umani, sorge la necessità che un popolo sciolga i legami politici che lo hanno stretto a un altro popolo (…) richiede che quel popolo dichiari le ragioni per cui è costretto alla secessione"), all’assalto all’Hotel des Invalides che il 14 luglio 1789 marchiò il cammino umano con la rivoluzione francese e ancora alle «tre gloriose» giornate di Parigi del 1830 con il contagio indipendentista in Belgio per continuare con gli spagnoli che il 18 luglio 1836 dissero basta alla dittatura di Francisco Franco senza dimenticare l’Egitto del 1952 che spodestò Re Farouk.

LEGGI ANCHE: Grecia, tutti gli aggiornamenti


E insomma, tutte queste reminescenze si affastellano nella memoria in attesa del referendum annunciato per il 5 luglio in Grecia. Per quanto però mi sforzi di comprendere le ragioni di Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis, proprio non trovo una nobiltà rivoluzionaria in questo atto voluto dal governo greco. Mi sembra piuttosto l’ennesimo strappo di una tirannia populista, il goffo tentativo di dare dignità storica a qualcosa di politicamente molto mediocre. Se cioè non è insensato parlare, tutt’altro, di una tirannia dell’austerity che dall’inizio della Grande Crisi ha deviato il corso degli eventi in alcuni Stati dell’Unione Europea - Italia in testa - nel nome degli interessi particolari dei Paesi del Nord Europa - Germania in testa - è certamente un infingimento dipingere la Grecia come vittima di "una lunga serie di abusi e malversazioni" (tanto per citare ancora la Dichiarazione del 1776) da parte della Ue.
La Grecia si è impiccata al rischio default con una corda che essa stessa ha intrecciato negli anni. Perché si è illusa di poter mantenere a spese nostre un numero esorbitante di baby pensionati cinquantenni che non ha eguali in Europa, di sostenere un welfare che non riduce la povertà ma distribuisce elemosine, di comprimere e umiliare qualsiasi possibilità di crescita con una tassazione "monstre" a chi supera una soglia di reddito di 30 mila euro. E mi fermo solo alla superficie tralasciando ogni analisi sulla incapacità di attrarre investimenti, razionalizzare la spesa o riformare la giustizia (trovate tutto nei servizi da pagina 48).
Ai tiranni del populismo va benissimo così, ci mancherebbe. Il loro consenso poggia sulla grande finzione di dipingere un altro tiranno che, dopo aver limitato la sovranità economica con l’imposizione dei sacrifici, oggi vuole piegare la sovranità politica e popolare negando valore al referendum. Non è così: Tsipras non ha nulla di nobile nelle sue azioni. Alla fine di cinque mesi di trattative defatiganti, il premier poteva far appello all’unica risorsa rimasta al popolo greco: il "sacro onore". Ha preferito andare in tv, sabato 27 giugno, e recitare la parte del tiranno populista. Salvo poi tornare sui suoi passi, appena martedì 30 ha avuto sentore che il consenso gli veniva meno con il rischio di lasciare la poltrona in caso di vittoria del "Sì" al referendum, e cercare un accordo dell’ultima ora prima che la Ue chiudesse i rubinetti. E così anche il "sacro onore" è andato a farsi benedire. Con il tiranno che si è manifestato per quel che è: un pagliaccio.

http://www.panorama.it/news/la-stanza-d ... e-tiranno/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 20:25 
ubatuba ha scritto:
dopo avere rifiutato il piano europeo,pre referendum,il nuovo piano presentato dalla grecia,e' alquanto peggiorativo,se risulta confacente a cio' che si legge.......................spero sempre che si tratti di schermaglie,........mahhhhhhhh [:291] [:291]



ma infatti..
hanno votato NO
a un piano di 8 miliardi di euro
e adesso tsipras propone 12 miliardi..
MAH.......................
e i crucchi di germania non vogliono il taglio del debito..............
e continua na punire la grecia e volere
sua capitolazione..

ma roba da pazzi..
una sconfitta totale..
se non ottiene
un sostanzioso taglio sul debito
meglio uscire dall'euro
che impiccarsi alla moneta unica..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 20:31 
Ufologo 555 ha scritto:
Immagine

http://www.ilprimatonazionale.it/


Ecco perché .. "Alba Dorata" ........... [8D] [:305]



ma non capisco la logica..
ha rifiutato un piano da 8 miliardi
con referendum,
ora ne propone uno da 12 miliardi..
boh..

infatti in piazza syntagma sono imbufaliti..
se non c'è ristrutturazione del debito
meglio uscire dall'euro..


Ultima modifica di mik.300 il 10/07/2015, 20:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Grecia ciao
MessaggioInviato: 10/07/2015, 20:32 
Sospendo il giudizio in attesa di novità.

Per ora non ci capisco più niente.


Mi viene il dubbio che il problema sia l' attaccamento ideologico all' euro.

Forse Varoufakis avrebbe dovuto dargli delle ripetizioni mentre era ancora ministro...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69 ... 102  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/07/2025, 12:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org