In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: MATTEO

24/07/2015, 11:31

MaxpoweR ha scritto:ho provato un profondo senso di vergogna nel pensare che quel tizio mi rappresenta nel mondo.


Non è un uomo, è una barzelletta organica [:246]

Re: MATTEO

24/07/2015, 14:05

quella sui condizionatori è solo terrorismo da giornalai. la tassa in realtà è solo per impianti superiori a 12 kilowattori cioè roba enorme tipo supermercati, robe industriali ecc..
quelli di casa non superano i 4 kilowattori

Re: MATTEO

24/07/2015, 14:09

xfabiox ha scritto:quella sui condizionatori è solo terrorismo da giornalai. la tassa in realtà è solo per impianti superiori a 12 kilowattori cioè roba enorme tipo supermercati, robe industriali ecc..
quelli di casa non superano i 4 kilowattori



si anche io ho letto dei 12 kw,
comunque non mollo..
si comincia coi 12 kw poi si finisce a 4 kw..

non sarebbe la prima volta..

Re: MATTEO

24/07/2015, 17:06

Bèh ... speriamo (ma non ci credo: arriveranno a tutti!) [:298]

Re: MATTEO

24/07/2015, 20:25

Guarda su facebook.com

Re: MATTEO

24/07/2015, 20:27

hsdhudshudashudashudashudashudas :°

Re: MATTEO

26/07/2015, 10:59

I media ci distraggono con la Grecia? E il governo regala
di nascosto l’Adriatico alle compagnie petrolifere


compagnie-petrolifere-Adriatico.jpg

http://jedasupport.altervista.org/blog/ ... trolifere/

Mentre Renzi va a New York a parlare di protezione dell’ambiente e di energie rinnovabili, in Italia il suo governo vuole devastare il territorio e i nostri mari, a cominciare dall’Adriatico, favorendo un’invasione di trivelle come mai accaduto precedentemente in Italia.

Nessun governo era arrivato a tanto, neanche quelli Berlusconi e Monti. Il decreto “Sblocca Italia” non solo espropria gli enti locali, e in particolare le Regioni, dalle proprie competenze sulle trivellazioni a terra, ma snellisce le autorizzazioni anche per quelle in mare prevedendo un’unica autorizzazione per la prospezione, la ricerca e l’estrazione con concessioni che potranno durare anche più di 40 anni.

Di fatto i nostri mari saranno preda delle multinazionali del petrolio come mai in passato: le 3 istanze in corso di autorizzazione in Adriatico, ad esempio, di fatto prevedono la spartizione di tutto il nostro Mare in 3 grandi concessioni a due multinazionali straniere, una inglese (Spectrum Geo) e una norvegese (Petroleum Geo-Service). Con lo “Sblocca Italia” queste 3 autorizzazioni, e tutte quelle attualmente già autorizzate, trasformerebbero il nostro mare Adriatico in una gigantesca groviera, con tutte le devastanti conseguenze per l’ambiente e per l’economia delle regioni costiere.

Re: MATTEO

27/07/2015, 18:03

Non dite ad Angelona Merkel che al di qua delle Alpi c’è chi la imita piuttosto bene. E non è il solito Maurizio Crozza. Specialmente quando ritorna dai vertici internazionali, Matteo Renzi si lancia in veri e propri sketch in cui parla come la Cancelliera.
Lo fa solo per il pubblico ristretto del Giglio Magico, gente di cui si può fidare davvero e che apprezza le sue esibizioni. Quando c’è anche il ministro Pier Carlo Padoan è ancora meglio, perché a quel punto il premier cazzaro gli chiede di tradurgli in inglese una serie di frasi idiomatiche e con queste esegue poi l’imitazione della Merkel in inglese.
Di Renzi si sapeva che ha una certa passione per le imitazioni, ma che osasse rifare il verso anche alla Signora d’Europa questo no. Gli archivi di Youtube conservano una sua imitazione di Silvio Berlusconi a una festa parrocchiale di Rignano sull’Arno, ma è roba del giugno 1996. Vi si vede il futuro premier, ancora dotato di ciuffone, che in un finto “Costanzo Show” fa un comizietto con la voce del Berlusca e poi, sempre scimmiottando il Cavaliere, cambia le parole a “I ragazzi della via Gluck” di Adriano Celentano.
Certo, Renzi che imita la Merkel si avvicina una volta di più allo stesso Berlusconi, anche lui con la passione delle imitazioni. A volte le ha fatte anche in pubblico, come nella campagna elettorale del 2013, quando fece il verso a Pierluigi Bersani e a Beppe Grillo. La seconda era talmente inefficace che neppure l’allora portavoce Paolino Bonaiuti ebbe il coraggio di ridere.

Re: MATTEO

28/07/2015, 11:32

metto questo come link perchè non riesco a visualizzare il sito originario.

http://www.bufale.net/home/notizia-vera ... ufale-net/

vi rendete conto?

siamo i PENULTIMI NEL MONDO...

Re: MATTEO

29/07/2015, 09:48

http://www.quifinanza.it/9741/tasse/giu ... refresh_ce

Per evitare che scattino le cosiddette clausole di salvaguardia, entro la fine del 2018 il Governo dovrà recuperare 75,4 miliardi di euro in quasi 4 anni, altrimenti famiglie e imprese subiranno un aggravio fiscale di pari importo. Dopo l’ennesimo aggiornamento, l’Ufficio studi della CGIA ricostruisce in misura chiara e definitiva il quadro generale di tutte le clausole di salvaguardia che gli ultimi esecutivi hanno “disseminato” all’interno dei provvedimenti fiscali approvati in questi ultimi anni. Vediamole nelle slides.



LE CLAUSOLE
In buona sostanza, queste clausole sono impegni che abbiamo assunto nei confronti dell’Ue: nel caso il governo non fosse in grado di reperire le risorse necessarie per sterilizzare queste misure, sarebbe inevitabile l’aumento della tassazione, al fine di rispettare gli impegni presi con l’Ue in materia di conti pubblici.

SETTEMBRE
La prima scadenza è il prossimo 30 settembre: se entro quella data l’Esecutivo non fosse in grado di reperire 1,4 miliardi di euro, dal giorno successivo scatterebbe l’ennesimo aumento delle accise sui carburanti, oltre a un deciso incremento degli acconti Irpef e Ires in capo alle aziende.

LEGGE DI STABILITA'
Niente a che vedere con l’impegno che dovrà essere affrontato con la prossima legge di stabilità. Entro la fine di quest’anno, infatti, Renzi sarà costretto a reperire ulteriori 16 miliardi di euro; diversamente, dal 1° gennaio 2016 scatterà un nuovo ritocco dell’Iva e un aumento della tassazione, attraverso l’elevazione di aliquote o la riduzione di detrazioni e deduzioni fiscali. In questa maniera, l’ammontare degli inasprimenti fiscali rispetto al 2014 arriverebbe a 17,4 miliardi di euro.

2016
Ma la necessità di reperire nuove risorse è destinata a crescere: nel 2016 si arriverà a toccare la cifra di 26,8 miliardi e nel 2017 si sfioreranno i 30 miliardi. A regime, quindi, il taglio della spesa rispetto al 2014 si dovrebbe attestare attorno ai 30 miliardi di euro, importo necessario per evitare un corrispondente aumento delle tasse. Insomma, in quasi 4 anni il Governo Renzi deve trovare ben 75,4 miliardi di euro per scongiurare l’ennesimo aumento delle imposte. Un impegno da far tremare i polsi.

IL PARERE DELLA CGIA
“Questi eventuali inasprimenti fiscali – segnala Paolo Zabeo della CGIA - potranno essere evitati integralmente con l’approvazione di norme che assicurino gli stessi effetti positivi sui saldi di finanza pubblica”. Come? "Noi auspichiamo attraverso la contrazione delle uscite, mediante interventi di razionalizzazione e di revisione della spesa pubblica. Detto ciò, ci auguriamo, così come ha annunciato nei giorni scorsi il Premier, che in tempi brevi vengano quantificati i risultati ottenuti ed ottenibili con la cosiddetta spending review. Altrimenti, sarà difficile evitare un nuovo aumento delle tasse che soffocherebbe sul nascere i timidi segnali di ripresa economica in atto."

servono 75 miliardi
per far quadrare i conti sennò
ennesima stangata su benzina e iva
e la merkel commissaria lo stato
e codesto pirla (licenza poetica)
straparla di tagli alle tasse
per 45 miliardi..
NON MI CAPACITO.................................

Re: MATTEO

29/07/2015, 09:55

Massimo Falciani ha scritto:metto questo come link perchè non riesco a visualizzare il sito originario.

http://www.bufale.net/home/notizia-vera ... ufale-net/

vi rendete conto?

siamo i PENULTIMI NEL MONDO...



ma io non c credo
è una barzelletta..
saremmo dietro alla libia, angola..(?)
mah..

e come più efficienti
singapore? il qatar ??
rwuanda??


è uno scherzo vero?
o al cosiddetto world economic forum
stanno tutti a terra col cervello...

Re: MATTEO

29/07/2015, 11:39

Immagine

Re: MATTEO

29/07/2015, 11:58

mik.300 ha scritto:
Massimo Falciani ha scritto:metto questo come link perchè non riesco a visualizzare il sito originario.

http://www.bufale.net/home/notizia-vera ... ufale-net/

vi rendete conto?

siamo i PENULTIMI NEL MONDO...



ma io non c credo
è una barzelletta..
saremmo dietro alla libia, angola..(?)
mah..

e come più efficienti
singapore? il qatar ??
rwuanda??


è uno scherzo vero?
o al cosiddetto world economic forum
stanno tutti a terra col cervello...


beh Mik, parlano di efficienza del governo se non sbaglio: ti pare efficiente il governo di renzi? a me no, lo definirei dannoso, ridicolo, pessimo... ma non efficiente.

Re: MATTEO

29/07/2015, 12:17

Efficiente lo è... sta facendo tutto quello che gli ordinano di fare.

Più efficiente di così...

Per questo andrebbe fermato il più presto possibile

Re: MATTEO

29/07/2015, 15:15

Massimo Falciani ha scritto:
mik.300 ha scritto:
Massimo Falciani ha scritto:metto questo come link perchè non riesco a visualizzare il sito originario.

http://www.bufale.net/home/notizia-vera ... ufale-net/

vi rendete conto?

siamo i PENULTIMI NEL MONDO...



ma io non c credo
è una barzelletta..
saremmo dietro alla libia, angola..(?)
mah..

e come più efficienti
singapore? il qatar ??
rwuanda??


è uno scherzo vero?
o al cosiddetto world economic forum
stanno tutti a terra col cervello...


beh Mik, parlano di efficienza del governo se non sbaglio: ti pare efficiente il governo di renzi? a me no, lo definirei dannoso, ridicolo, pessimo... ma non efficiente.


Che il bomba sia un buffone siamo d'accordo..
ma mettere l'italia dietro alla libia,
(chi comanda lì?boh..)
o l'angola (ma esiste l'angola? chi decide?
il capotribù o un governo eletto?)
mi sembra RIDICOLO..
Rispondi al messaggio