04/08/2015, 22:32
05/08/2015, 19:59
La Rai: Monica Maggioni al gruppo Bilderberg è elemento di prestigio
lunedì, 30 giugno 2014
Andrea Mollica
Monica Maggioni ha partecipato all’incontro annuale del gruppo Bilderberg, e la sua presenza a questo meeting è considerata dalla Rai come un elemento di prestigio per la TV pubblica. Il quotidiano online Linkiesta ha diffuso per prima la risposta di Viale Mazzini all’interrogazione depositata dal presidente della Commissione Vigilanza sulla Rai, Roberto Fico del Movimento 5 Stelle, che aveva chiesto spiegazioni sulla partecipazione della nota giornalista all’incontro del Bilderberg svoltosi a fine maggio. Ecco la risposta della Rai. ” Si conferma che la Dottoressa Monica Maggioni ha partecipato a Copenaghen al meeting annuale di Bilderberg nel periodo compreso tra il 29 maggio e il 1° giugno. La Rai – ancorchè la partecipazione citata sia avvenuta a titolo personale – ritiene assolutamente le legittimo che, nell’ambito della propria attività professionale, un suo dipendente possa partecipare se invitato, a prendere parte ad eventi organizzati da un think tank di tale rilevanza internazionale e che tale partecipazione costituisca elemento di prestigio per l’azienda stessa”. Fico si era chiesto se la partecipazione della direttrice di RaiNews2 “non fosse manifestamente lesiva dei principi e dei doveri citati nella Carta dei doveri del giornalista, in quanto suscettibile di condizionare l’esercizio libero, critico ed autonomo dell’attività giornalistica”. Il Bilderberg è una conferenza che dura diversi giorni che si svolge annualmente dal 1954. Un centinaio di leader politici, esponenti dell’alta finanza e giornalisti si ritrovano in una località esclusiva per discutere una serie di tematiche relative ai più importanti temi d’attualità globale. La lista dei partecipanti è pubblica, ma il fatto che la conferenza si svolga al chiuso ha sempre suscitato un forte dibattito tra i sostenitori delle teorie della macchinazione.
Fonte: http://www.gadlerner.it/2014/06/30/la-r ... -prestigio
Rai, azionisti: “Maggioni presidente e Fortis consigliere”. Renzi: “Lottizzazione? No, premiata la competenza”
L'assemblea degli azionisti della tv pubblica ha designato la direttrice di Rainews per la poltrona della presidenza. Il nome proposto dal Pd e approvato anche da Forza Italia. Ora per ufficializzare la carica sarà necessaria la votazione in Vigilanza e il sì di almeno i 2/3 dei membri. Il presidente del Consiglio difende le nomine del nuovo consiglio d'amministrazione: "Tutti professionisti della comunicazione"
di F. Q. | 5 agosto 2015
Commenti (723)
Più informazioni su: Giorgio Squinzi, Matteo Renzi, Monica Maggioni, Rai
E’ Monica Maggioni il nome designato per la presidenza della Rai che ha messo d’accordo minoranza Pd, renziani, Ncd e Forza Italia. Dopo le polemiche delle scorse ore per i 7 nuovi consiglieri d’amministrazione dell’azienda, Matteo Renzi ha proposto il nome della direttrice di Rainews per la poltrona di presidente, poi approvato dall’assemblea degli azionisti.
Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/08 ... a/1934936/
05/08/2015, 20:07
05/08/2015, 20:53
09/08/2015, 11:02
09/08/2015, 11:11
Ufologo 555 ha scritto:
Elenchi di persone sconosciute passano sui video e in Rete con l’assicurazione che si tratta del meglio del meglio e vanno a occupare posti che non sono stati riformati, come la Rai, e dove quindi non possono cambiare nulla, ma possono allargare il potere.
09/08/2015, 16:33
09/08/2015, 16:40
09/08/2015, 19:52
09/08/2015, 20:02
09/08/2015, 20:04
12/08/2015, 19:54
17/08/2015, 18:28
17/08/2015, 20:06
ubatuba ha scritto:Aggiunto da Andrea Bonazza il 17 agosto 2015.
35
Condivisioni
vacanze mareRoma, 17 ago – Questo ferragosto appena trascorso ha registrato un forte aumento dei flussi vacanzieri verso le nostre località balneari, ma altrettanto forti sono i dati preoccupanti trasmessi da un indagine di Confesercenti e Swag; sono infatti sei i giorni di ferie in meno impiegati dai bagnanti rispetto al 2007 e anche il budget personale vacanziero ha subito un taglio di 94€.
Nel lontano, almeno economicamente, 2007 erano 33,1 i milioni di italiani in ferie fuori porta, ovvero il 72% della popolazione tra i 18 ed i 79 anni, e in media ognuno di noi ha speso 934 euro per trascorrere 17 giorni di villeggiatura. In questa estate 2015 invece, la durata delle vacanze si è ridotta ad 11 giorni.
Si sono dimezzate le vacanze di durata superiore ad un mese (dall’8 al 4%), mentre sempre più italiani sono costretti a vacanze di neanche una settimana (dal 32 al 41%) e sono cresciute radicalmente le mini-vacanze ed i weekend.
Quest’estate almeno il 17% dei nostri connazionali, per le vacanze sta spendendo intorno ai 250 euro, più del doppio della quota di italiani dal budget minimo registrata nel 2007 (8%). In media, quest’estate i viaggiatori hanno previsto una spesa di 840 euro per persona.
Scende anche il numero degli italiani che la vacanza l’hanno pianificata: nel periodo giugno-luglio-agosto-settembre sono stati 31,8 milioni, 1,3 milioni in meno rispetto a prima della crisi. E se prima della recessione solo una su 3 tra le persone che hanno scelto di trascorrere l’estate in casa lo ha fatto per questioni economiche, ora la percentuale è salita al 51%.
Anche se secondo il governo Renzi l’estate 2015 continua ad ammagliare il Paese con una seppur debole ripresa, la realtà sembra invece essere ancora una volta quella che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare… E sempre più italiani, il mare, lo vedono col binocolo.
http://www.ilprimatonazionale.it/cronac ... nzi-29130/
ancora una volta il parolaio renzie,dopo un suo sproloquio viene smentito dai fatti,certo + italiani in vacanza ma meno giorni nei luoghi di villeggiatura e quello che + conta meno euro da spendere.......![]()
17/08/2015, 20:41