21/08/2015, 14:54
Perché la presenza della Polizia locale, ancora prima che la cerimonia iniziasse, significa soprattutto una cosa: che il Comune, da cui dipende il Corpo dei caschi bianchi, era stato informato dell’evento.
In questi giorni, con Marino in vacanza, a Palazzo Senatorio il reggente è il vicesindaco Marco Causi. Potrebbe essere lui l’anello finale della lunga catena di responsabilità che hanno portato a trasformare un funerale nell’autocelebrazione di uno dei più potenti clan della Capitale.
21/08/2015, 16:53
21/08/2015, 17:00
22/08/2015, 16:13
23/08/2015, 13:48
23/08/2015, 14:33
23/08/2015, 19:35
ubatuba ha scritto:in effetto il marino e' sempre all'oscuro dei fatti,strano,pure in questo caso dormiva,come nel caso delle sovvenzioni alla sua campagna elettorale,delle coop dello scandalo immigrati,ora come solito ci sara' il rimpallo della responsabilita'in modo tale che alla fine nessuno paghera'.....................![]()
23/08/2015, 21:13
23/08/2015, 21:36
23/08/2015, 21:47
Atlanticus81 ha scritto:Lettera sul Corriere a sostegno di Matteo Renzi, chi sono i 209 firmatari dell'appello
Tratti distintivi: imprenditori (molti), ricchi (alcuni), del Nord (quasi tutti). È questo il profilo medio dei firmatari dell'accorato appello a sostegno del premier Matteo Renzi, pubblicato sabato sulle pagine del Corriere della Sera. "In soli 18 mesi - avevano scritto i firmatari invitando Renzi ad "andare avanti" - finalmente questo governo ha realizzato ciò che nessuno era riuscito a fare prima e senza i soliti compromessi al ribasso".
Il Fatto quotidiano.it ha ricostruito da chi è composta questa truppa di supporter del premier che - assicurano loro - nulla sapeva dell'iniziativa.
C’è Roberta Furcolo, ex dirigente di Intesa San Paolo e nota per essere la moglie di Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca. Che, peraltro, già a ottobre 2014 sottolineava l’esigenza di “sostenere gli sforzi del governo (Renzi, ndr) per rendere più competitivo il sistema Italia”.
Nella lista dei firmatari, poi, c’è Chicco Testa, presidente – tra le varie cariche – di Sorgenia e Assoelettrica. E poi Guido Roberto Vitale (consulente finanziario e fondatore della Vitali&Co.), Giovanni Tamburi (ex banchiere d’affari e finanziere), Andrea Casalini (amministratore delegato di Eataly Net, società di e-commerce legata al gruppo di Oscar Farinetti), Auro Palomba (esperto di comunicazione finanziaria e fondatore della società di “reputation” Community) e il nobile Gaddo della Gherardesca.
Si aggiungono anche Paolo Colonna (ex presidente della società di investimento Permira) e Paolo Cuccia (presidente del Gambero Rosso holding con un passato in Capitalia, Eur, Citicorp, Bulgari, Abn Amro e Acea).
http://www.huffingtonpost.it/2015/08/23 ... mg00000001
Secondo me nemmeno in Unione Sovietica la propaganda raggiunse livelli di idiozia simili...
23/08/2015, 23:09
24/08/2015, 09:39
Atlanticus81 ha scritto:Lettera sul Corriere a sostegno di Matteo Renzi, chi sono i 209 firmatari dell'appello
Tratti distintivi: imprenditori (molti), ricchi (alcuni), del Nord (quasi tutti). È questo il profilo medio dei firmatari dell'accorato appello a sostegno del premier Matteo Renzi, pubblicato sabato sulle pagine del Corriere della Sera. "In soli 18 mesi - avevano scritto i firmatari invitando Renzi ad "andare avanti" - finalmente questo governo ha realizzato ciò che nessuno era riuscito a fare prima e senza i soliti compromessi al ribasso".
Il Fatto quotidiano.it ha ricostruito da chi è composta questa truppa di supporter del premier che - assicurano loro - nulla sapeva dell'iniziativa.
C’è Roberta Furcolo, ex dirigente di Intesa San Paolo e nota per essere la moglie di Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca. Che, peraltro, già a ottobre 2014 sottolineava l’esigenza di “sostenere gli sforzi del governo (Renzi, ndr) per rendere più competitivo il sistema Italia”.
Nella lista dei firmatari, poi, c’è Chicco Testa, presidente – tra le varie cariche – di Sorgenia e Assoelettrica. E poi Guido Roberto Vitale (consulente finanziario e fondatore della Vitali&Co.), Giovanni Tamburi (ex banchiere d’affari e finanziere), Andrea Casalini (amministratore delegato di Eataly Net, società di e-commerce legata al gruppo di Oscar Farinetti), Auro Palomba (esperto di comunicazione finanziaria e fondatore della società di “reputation” Community) e il nobile Gaddo della Gherardesca.
Si aggiungono anche Paolo Colonna (ex presidente della società di investimento Permira) e Paolo Cuccia (presidente del Gambero Rosso holding con un passato in Capitalia, Eur, Citicorp, Bulgari, Abn Amro e Acea).
http://www.huffingtonpost.it/2015/08/23 ... mg00000001
Secondo me nemmeno in Unione Sovietica la propaganda raggiunse livelli di idiozia simili...
24/08/2015, 10:47
24/08/2015, 11:20
24/08/2015, 11:21