lui che usa i voli di stato a mò di tassì
è democratico,
chi critica..è populista..
logica renziana..
http://www.corriere.it/politica/15_sett ... 55ef.shtml«Critiche per il mio viaggio a New York? Dinamica molto populista»
Il premier è dunque volato in fretta e furia a New York per assistere alla finale tricolore tutta al femminile, ma la cosa non ha mancato di suscitare polemiche. Renzi decide allora di rispondere alle critiche: « Si guardi ai costi di Palazzo Chigi prima e dopo la cura: noi stiamo facendo i tagli sulla spesa pubblica, ma
l’idea che le alte cariche dello Stato non si muovano con i voli di stato appartiene ad una dinamica molto populista-C’è gente che avrebbe chiesto a Pertini il computo per i voli di Stato per andare a prendere la nazionale dell’82», ha aggiunto.
«L’Imu non ci sarà più»
Tocca quindi la situazione economica: «Non c’è nessuno sforamento sui conti. La manovra finanziaria sarà da 27 miliardi e dal prossimo anno comincerà a scendere il debito». Sul Pil: «La crescita era prevista a +0,7%, nell’aggiornamento del Def che presenteremo venerdì in Consiglio dei ministri lo aggiorneremo a +0,9 per cento». . Nel 2016, ha aggiunto, «avevamo previsto +1,4%, anche qui abbiamo previsto un rialzo ma per rispetto del ministro dell’Economia mi fermo qui». In quanto all’Imu promette, «Dal prossimo anno la tassa sulla prima casa non ci sarà più. In Italia il catasto non è aggiornato dal 1939: la definizione di casa di lusso o di benestante è impossibile da dare. Però voglio dire che non se ne può più di questa storia della tassa sulla casa: la tassa sulla prima casa vale tre miliardi e mezzo, un terzo dell’operazione sugli ottanta euro», ha aggiunto. Invece un’imposta pressoché certa sarà la «Digital tax»: «Dopo aver aspettato per due anni una legge europea, dall’1 gennaio 2017 immaginiamo una digital tax che vada a colpire con meccanismi diversi, per far pagare tasse nei luoghi in cui sono fatte transazioni e accordi». FEL-MATParole al miele infine per Marchionne: «Gli va fatto un monumento. Se c’è oggi una prospettiva a Melfi o a Pomigliano è perché Sergio Marchionne ha scommesso quando in tanti dicevano che era impossibile. Ha convinto Obama e spero che riesca ad acquisire General Motors, anche se è difficile»
«Al massimo due legislature»
Sul piano politico un messaggio per chi vede l’Ncd prossimo a entrare nel Pd: «Ognuno alle elezioni si candida col partito suo, già nel Pd, dove siamo tanti, abbiamo problemi: figuriamoci se chiamiamo altri. Il Pd porterà quelli del Pd, Ncd quelli di Ncd, Fi quelli di Fi». E restando al partito, il premier esclude «di lasciare il timone del Pd. Il Pd ha scelto, come ad esempio la Germania, che il capo del governo sia anche a capo» del principale partito. Lo stesso avviene anche con Angela Merkel che oltre a essere la cancelliera è anche la capa del Spd. Rispondendo a una domanda sui dubbi sollevati da Massimo D’Alema, «D’Alema sì -risponde il premier ironico- che è un argomento che interessa gli italiani...». E rivendica la vittoria alle primarie, «anche se vengo visto come un usurpatore». Con una buona parola per Marino: «è il sindaco di Roma e facciamo tutti il tifo perché faccia un buon lavoro così come è normale che tifiamo perché il Comitato olimpico nazionale possa portare a Roma le Olimpiadi 2024. L’Italia ha bisogno di segni di fiducia, non di rancore».
Il premier indugia infine sul suo futuro «Io farò al massimo due legislature. Se mi rieleggeranno, sarà l’ultima».dopo c'è la presidenza dell'onu,
della commissione europea,
il papato, il sacro romano impero, ecc.
fate voi..