12/09/2015, 17:38
nemesis-gt ha scritto:Labour, svolta a sinistra: Corbyn vince le primarie
“Mio primo atto è manifestazione pro-migranti”
Con il 59,5%, il 66enne pacifista succede a Ed Miliband, dimessosi dopo il tonfo alle politiche inglesi
Nuovo leader attacca Cameron: “Basta austerità. Bisogna dare speranza a chi è stanco delle ingiustizie”
Il Labour britannico, il partito che ha detto sì alla guerra in Iraq con Tony Blair e che ha introdotto quelle riforme del mercato del lavoro amate da tanti altri leader europei, Matteo Renzi fra gli altri, sarà è nelle mani del leader più a sinistra di sempre: Jeremy Corbyn, che ha vinto le primarie con 251.417 voti, il 59,5% del totale. Pacifista, favorevole alla rinazionalizzazione dei servizi pubblici, fervente difensore dei diritti dei palestinesi e in generale dei popoli oppressi, Corbyn è anche contrario all’eccessiva precarizzazione dei rapporti di lavoro e più volte ha criticato le riforme del lavoro introdotte dal Labour. Che con il suo arrivo si è spaccato
http://www.ilfattoquotidiano.it/
12/09/2015, 18:30
13/09/2015, 21:23
13/09/2015, 22:54
Aztlan ha scritto:Almeno la speranza lasciamela.![]()
Tanto qualcuno che ci rappresenti non arriverà mai al governo. Puntiamo al meglio di quello che passa il convento...
14/09/2015, 12:44
14/09/2015, 13:42
Aztlan ha scritto:Per carità, hai tutte le ragioni, dopo la scottatura di Tsipras ci vado coi piedi di piombo.
Del resto questo è un vegetariano astemio, il classico pecorone della sinistra.
Ma almeno comprende anche l' opposizione all' imperialismo americano. Quindi forse qualcosa di buono ne verrà fuori.
14/09/2015, 14:03
14/09/2015, 22:08
15/09/2015, 20:55
16/09/2015, 10:55
16/09/2015, 11:02
16/09/2015, 11:08
16/09/2015, 14:14
17/09/2015, 19:57
L'offerta dell'Arabia Saudita: non accogliamo profughi ma costruiremo 200 moschee in Germania
Ne costruiranno una per ogni centro rifugiati accolti. E' questa l'offerta dell'Arabia Saudita per aiutare i profughi siriani in Germania. Duecento moschee per rispondere alle critiche, mosse ai sauditi di non aiutare a sufficienza i migranti che in questi giorni attraversano l'Europa dell'Est per sfuggire alla guerra che sta devastando Siria e Iraq.
A darne la notizia è il giornale libanese Al Diyar, immediatamente ripreso dalla stampa tedesca, in particolare dal Frankfurter Allgemeine Zeitung.
Non era probabilmente la risposta che chi, nei giorni scorsi aveva sollevato obiezioni circa la mancata solidarietà nei confronti dei siriani da parte dei ricchi Stati vicini, come la stessa Arabia Saudita, il Bahrain, il Kuwait, il Qatar, l'Oman e gli Emirati Arabi Uniti. Che l'Arabia Saudita si sia sentita toccata dalle critiche (anche interne su molti social media) è evidente dal fatto che su molti giornali dell'area sono comparse risposte indirette. Il quotidiano panarabo al Hayat ha pubblicato un reportage in cui si fa riferimento al fatto che dall'inizio della guerra 500.000 siriani hanno trovato ospitalità in Arabia Saudita. Ma come lavoratori (o parenti di lavoratori) non come profughi o migranti. La BBC, invece, ha stimato in circa 900 milioni di dollari complessivi gli aiuti fatti arrivare da ricchi cittadini sauditi ai campi in Libano, Giordania e Turchia.
L'offerta dell'Arabia Saudita non ha ancora ricevuto risposta da parte del governo tedesco. La Merkel ha dato ampia disponibilità all'accoglienza (e integrazione) delle famiglie di profughi che stanno arrivando in queste ore dalla Siria, offrendo alloggi, scuole e posti di lavoro. Ma la presenza di 200 nuove moschee sul territorio tedesco, e tutto pagate da donazioni dell'Arabia Saudita è qualcosa di un (bel) po' diverso.
Lo stesso Al Diyar evidenzia che se anche lei dovesse accettare l'offerta (e anche su questo aspetto i dubbi sono molti) ad avere l'ultima parola sarebbero sempre le autorità federali. Nonostante la tolleranza religiosa e il modello di coesistenza ampiamente sponsorizzato dl governo, duecento moschee potrebbero davvero essere troppe... Anche per la nuova versione "umanitaria" della Germania.
17/09/2015, 20:15