06/08/2009, 15:36
2di7 ha scritto:luca sorge ha scritto:
Forse pensi che sia un meteorite ?
Potrebbe spiegare la pesantezza... ma...
kaone, ci dai qualche dato? Tipo diametro e peso...
06/08/2009, 15:49
06/08/2009, 15:58
06/08/2009, 16:17
06/08/2009, 16:21
06/08/2009, 16:23
06/08/2009, 16:25
Manny ha scritto:
Si luca porteranno via qualche grammo ma siccome è una stima media quella che ho fatto si può accettare...
Se vuole sapere il volume esatto dovrebbe immergerla in un contenitore pieno d'acqua fino all'orlo. Misurare il volume o il peso dell'acqua traboccata (magari raccolta in un altro contenitore sottostante) e così saprà esattamente il volume della pietra...
06/08/2009, 16:56
06/08/2009, 17:04
06/08/2009, 20:59
Manny ha scritto:
Ammettendo sia giusto 2 chili il peso della sfera significa che:
2 / 0.321555098 = 6.21977388 Kg/dm^3 (!!!!!)
E cos'è di ferro???
07/08/2009, 00:59
07/08/2009, 14:05
07/08/2009, 15:00
07/08/2009, 16:56
kaone ha scritto:
Grazie mille per la tua valutazione Elvira.
Ho cercato su google con "vulcanite vescicolare scoriacea" ma non trovo niente.... ho anche provato con "vulcanite vescicolare", sicuro di aver scritto bene il nome?
Cercando solo "vulcanite" trovo un minerale molto nero che non assomiglia per niente alla mia pietra.
Per quanto riguarda il colore è proprio così come si vede, sul giallino, color tufo. Sebbene come ho già detto non credo proprio che sia di tufo perchè provai a prenderla a martellate e non si scalfì neppure (solo una piccola abrasione bianca).
08/08/2009, 02:07