Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Re: Intervista a Zanfretta

25/08/2015, 09:22

anch'io la penso così.all'epoca ho sentito il fatto dalle radio e televisioni e siccome all'epoca di professionisti del settore ancora nn ce n'erano in giro un gran che,se ti capitava qualcosa di anomalo nn avevano ancora iniziato a darti del matto a prescindere,anzi la gente ascoltava attentamente perchè venivi creduto.sopratutto se si vedeva che eri una persona che nella vita si occupava di tutt'altro.e lui sembrava uno assolutamente credibile.ricordo che lo si inquadrava come sempliciotto,ma attendibile al 100%.

Re: Intervista a Zanfretta

25/08/2015, 14:54

Meryddin ha scritto:Vabbè la grammatica non scredita nè accredita il racconti, semmai ci dice qualcosa sul livello culturale del personaggio. Ho sempre pensato che l'esperienza iniziale di Zanfretta fosse vera. E che sia stata quella a "mandarlo fuori di testa"....




...come tanti altri, purtroppo. Così non sappiamo a cosa credere ... Come al solito si aspetta (io mi sono stufato!) [8)]

Re: Intervista a Zanfretta

25/08/2015, 16:09

Ufologo 555 ha scritto:
Meryddin ha scritto:Vabbè la grammatica non scredita nè accredita il racconti, semmai ci dice qualcosa sul livello culturale del personaggio. Ho sempre pensato che l'esperienza iniziale di Zanfretta fosse vera. E che sia stata quella a "mandarlo fuori di testa"....




...come tanti altri, purtroppo. Così non sappiamo a cosa credere ... Come al solito si aspetta (io mi sono stufato!) [8)]

Concentriamoci sull'esperienze iniziali , essi ci studiano ed accampano spesso le scuse più strambe per farlo [:296] .Adesso forse non gli serviamo più e svolazzano di meno [:305] .

Re: Intervista a Zanfretta

25/08/2015, 16:31

Mah, per me questo è un mistero nel ... mistero! [8]

Re: Intervista a Zanfretta

20/09/2015, 19:48

Avete letto le informazioni rilasciate da Zanfretta durante il Convegno sugli UFO che si è tenuto oggi all’ Hotel Simon di Pomezia (Roma) e organizzato dal Centro Ufologico CUFOM ?!

In pratica dice :
” I Dargos mi hanno detto attraverso un contatto telepatico avvenuto al bordo della loro astronave il 13 Agosto scorso, che tra poco, ma non si sa quando sarà fatto, loro (gli Alieni) si manifesteranno attraverso le televisioni e radio pubbliche. I Dargos oscurereanno le TV e detteranno un chiaro messaggio all’Umanità. Questa razza aliena, essendo di tipo acquatico, desidera venire sulla Terra per abitare i nostri mari, gli Oceani e chissà…anche per rimettere in sesto il già deteriorato ecosistema marino. Vorranno anche aiutare, beneficiando della loro tecnologia, tutti gli abitanti della Terra, ma solo per un fatto di evoluzione e benessere“

Link fonte

Dobbiamo preparare i "videoregistratori" ?!

P.S.
Non vi nascondo il mio "scetticismo" ma sono aperto a qualsiasi evenienza.

Re: Intervista a Zanfretta

20/09/2015, 20:08

mah -_- da apprezzare almeno l'originalità ^_^ Anche semi viene difficile immaginare una specie acquatica che viaggia nello spazio, lo fanno in UFO pieni d'acqua?

Re: Intervista a Zanfretta

20/09/2015, 21:06

Max, pensa che la respirazione liquida è stata proposta anche per i viaggi nello spazio e per le immersioni subacquee ... (il famoso studio sull' L.C.L. ... e funziona).
Rimango in ogni caso "scettico" in generale ... ma saranno i fatti a parlare [:264]

Re: Intervista a Zanfretta

20/09/2015, 21:58

Tutto ciò di cui abbisognerebbero sarebbe un respiratore al contrario con una quantità d' acqua continuamente riossigenata e una minore gravità artificiale sulle navi per l' adattamento dei loro corpi alla vita acquatica.


Trovo invece difficile che una specie acquatica possa sviluppare una tecnologia visto che nel loro ambiente naturale non possono fondere i metalli.


Tutto è possibile ma questi annunci si sprecano e lasciano parecchio scettici.

Ciò detto se fosse vero e ci liberassero dai nostri padroni con una tecnologia avanzata potrebbero pure prendersi gli oceani.

Re: Intervista a Zanfretta

20/09/2015, 22:25

umodeeste ha scritto:Max, pensa che la respirazione liquida è stata proposta anche per i viaggi nello spazio e per le immersioni subacquee ... (il famoso studio sull' L.C.L. ... e funziona).
Rimango in ogni caso "scettico" in generale ... ma saranno i fatti a parlare [:264]



Si ma torvo difficile immagine una specie che vive di fatto in un ambiente acquatico, immerso in un oceano costruire una rampa di lancio e scagliarsi nello spazio vincendo la resistenza dell'acqua prima e dell'aria poi. Senza pensare alla chimica ed alla siderurgia all'elettronica alla meccanica ecc. ecc.


Le uniche specie acquatiche che vedo potenzialmente papapili sono i cefalopodi ma di fatto non vivono solo in acqua resistono perfettamente anche al di fuori. E quindi potrebbero essere NATI in mare ma adattatisi a vivere sulla terra.
Così come noi siamo terricoli ma stiamo bene anche in acqua e dall'acqua proveniamo anche se alla lontanissima.

Ma pensare ad una specie che VIVE in mare e che quindi è adattata a vivere lì costruire rampe e missili per lanciarsi nello spazio... boh

Tutto può essere per carità ma tra le miriadi di ipotesi la metterei, dal mio punto di vista all'ultimo posto.

Re: Intervista a Zanfretta

21/09/2015, 13:11

Sono d' accordo.

Re: Intervista a Zanfretta

21/09/2015, 13:16

Concordo anche io ... oltre tutto quello che ad oggi sappiamo sull'evoluzione delle specie è che gli "antenati" (almeno una parte di essi) hanno abbandonato il mare (quello primordiale) per approdare sulla terra ferma ... ed il passo dalla terra allo spazio mi sembra quasi "naturale".

La storia delle specie acquatiche mi ricorda troppo certi film, The Abyss, Star Trek 6 (Rotta verso l'Ignoto ... le "balene") ... , un pochino Sfera etc. etc. [:246]

Rimango scettico anche io come voi [:264]

Re: Intervista a Zanfretta

21/09/2015, 20:01

Magari sono Anfibi e vivono benissimo anche fuori dall'acqua, pur trovandosi maggiormente a proprio agio nelle profondità marine... [:300]
Cthulhu docet [:D]

Re: Intervista a Zanfretta

21/09/2015, 20:37

Immagine

Un essere come questo puo vivere ovunque, anche in un pozzo perdente [:293]

Guarda su youtube.com
Ultima modifica di Wolframio il 21/09/2015, 20:47, modificato 1 volta in totale.

Re: Intervista a Zanfretta

21/09/2015, 20:46

MaxpoweR ha scritto:Si ma torvo difficile immagine una specie che vive di fatto in un ambiente acquatico, immerso in un oceano costruire una rampa di lancio e scagliarsi nello spazio vincendo la resistenza dell'acqua prima e dell'aria poi. Senza pensare alla chimica ed alla siderurgia all'elettronica alla meccanica ecc. ecc.

Forse è proprio il loro habitat acquatico che li ha portati su percorsi tecnologici completamente diversi dal nostro e quindi a sistemi di propulsione che ignoriamo
Tuttavia stiamo solo cazzeggiando ...
Quando penso al povero Zanfretta non riesco a fare altro che sentire compassione per quel povero uomo per tutto quello che ha passato e sta passando
Il destino ha voluto che si chiamasse Fortunato ma ditemi quanti vorrebbero fare a cambio con la sua vita
Spesso penso se fosse capitata a me una cosa del genere, col senno di poi penso che non ne avrei parlato con nessuno

Re: Intervista a Zanfretta

21/09/2015, 21:13

Che palle anche la xenoimmigrazione ci dobbiamo sorbire [:294]
Rispondi al messaggio