Illusione dell'anno
Ecco come la visione periferica può deformare la realtà

Di Dioni aka Riccardo Lautizi –
http://www.dionidream.comBrad Pitt può sembrare attraente quando visto direttamente. Ma l’illusione che ora scoprirete mostra come bellissimi volti possono rapidamente sembrare brutti se visti attraverso la visione periferica.
L’effetto è stato scoperto accidentalmente da Sean Murphy, uno studente di psicologia all’Università del Queensland in Australia. Stava lavorando da solo in laboratorio su una serie di facce per uno dei suoi esperimenti: ha allineato una serie di facce al livello degli occhi e iniziò a sfogliarle. Dopo pochi secondi, si accorse che alcuni dei volti cominciavano ad apparire altamente deformi e grotteschi. Guardò allora singolarmente le facce che apparivano brutte, ma ognuno di loro era esattamente normale e addirittura attraente.
Hanno chiamato questo fenomeno “Flashed Face Distortion Effect“ l’hanno voluto condividere con il mondo, così è su YouTube e puoi averne prova tu stesso!
(FISSARE GLI OCCHI SULLA "CROCE" AL CENTRO; NOTERETE SUBITO LE MALFORMAZIONI)
L’illusione ha vinto il premio per la migliore illusione dell’anno nel 2012.
Questo effetto è dovuto alla visione periferica che è responsabile per gran parte della nostra vista e permette agli esseri umani di avere un campo di circa 220 gradi in orizzontale e 170 gradi in verticale, ed è quella che ci permette di vedere al buio. In questo video devi fissare la croce al centro, così da guardare i volti con la visione periferica.
L’effetto sembra dipendere dall’elaborazione di ogni faccia rispetto alle altre. Allineando le facce agli occhi e presentandole rapidamente, diventa molto più facile confrontarle, quindi le differenze tra le facce sono più estreme. Se qualcuno ha un grande mascella, sembra quasi un orco. Se hanno una fronte particolarmente ampia, poi sembra particolarmente bulbosa. La ragione esatta del fenomeno non è ancora chiara, ma tutti possiamo vederlo!
Riferimenti
Tangen, J. M., Murphy, S. C., & Thompson, M. B. (2011). Flashed face distortion effect: Grotesque faces from relative spaces. Perception, 40, 628-630 doi:10.1068/p6968
Attribution: Dr Jason Tangen, Mr Sean Murphy, Mr Matthew Thompson. The University of Queensland
Dioni aka Riccardo Lautizi
DA
http://www.dionidream.com http://lastella.altervista.org/ecco-com ... lta-video/