In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ciao Grecia ciao

13/10/2015, 16:52

Grecia: FT, Juncker rifiuta richiesta incontro TsiprasAtene, 11 ott – Dove non arrivarono i creditori internazionali, giunse Tsipras. Dopo le velleità rivoluzionarie, l’allontanamento del ministro Varoufakis, la farsa del referendum tradito e la riconferma che ha fatto leva sulla paura irrazionale, il pettinato primo ministro è pronto ad affondare il colpo. Andando anche ben al di là delle richieste della Troika.

Il concetto di presunzione di reddito non è un’invenzione del leader di Syriza – e nemmeno un’esclusiva greca, basti pensare al redditometro che in Italia sta pian piano prendendo piede – ma risale all’accordo del 2013, quando fu imposto alle autorità fiscali di pretendere il pagamento delle imposte sul reddito anche a chi un reddito non ha ma è ragionevole ritenere che possa detenerlo sotto qualche forma: basta infatti possedere una casa, una macchina o avere qualche risparmio depositato in banca per essere ritenuti percettori di un qualche reddito, dovendo di conseguenza versare all’erario quanto dovuto. Anche se si è effettivamente disoccupati.

Tsipras è riuscito, se possibile, a rendere ancora più esose le pretese del fisco. E’ infatti allo studio, nel novero degli ultimi accordi di salvataggio e come aggiornamento del protocollo del 2013, una stretta peggiorativa sul tema del reddito presunto. I cittadini saranno che, come detto, pur disoccupati ma proprietari di un immobile, di una macchina o che ottengono interessi su attivi bancari, verranno ad essere tassati sul reddito presunto al pari dei liberi professionisti: aliquota al 26% sul reddito – ripetiamo: non effettivo, ma ipotizzato dal fisco – e obbligo di versare gli acconti sulle imposte 2016 già quest’anno.

La misura è motivata come forma di contrasto al lavoro irregolare, che però si è risolta in storture e misure vicine all’allucinazione e al regime totalitario fiscale. D’altra parte non serve nascondersi: il lavoro nero è ciò che ha tenuto e tiene in piedi ancora quel poco che resta dell’economia della Grecia. Contrastarlo e allo stesso tempo aumentare la pressione fiscale reale – perché questo sarà alla fine il risultato – non farà altro che proseguire nel limbo in cui il paese si trova dal primo piano di salvataggio ad oggi. Un limbo fatto di recessione, disoccupazione ed aumento inarrestabile del debito pubblico. Poi è arrivato Tsipras.

http://www.ilprimatonazionale.it/econom ... ati-32125/

al peggio non c'e' mai fine,viene completamente strangolata una nazione,da rivoluzionario a semplice esecutore degli ordini altrui................... [:294] [:292]

Re: Ciao Grecia ciao

22/10/2015, 18:03

più di un greco su tre, cioè "il 36% della popolazione greca è a rischio di povertà ed esclusione sociale", ha scoperto l'Eurostat. Il tasso più alto all'interno della zona euro.

notizia l'antidiplomatico

x essere in unasimile situazione non era necessario il rilevamento eurostat........questi sono i risultati dell'austerita' selvaggia [:294] [:294]

Re: Ciao Grecia ciao

22/10/2015, 20:49

ubatuba ha scritto:Grecia: FT, Juncker rifiuta richiesta incontro TsiprasAtene, 11 ott – Dove non arrivarono i creditori internazionali, giunse Tsipras. Dopo le velleità rivoluzionarie, l’allontanamento del ministro Varoufakis, la farsa del referendum tradito e la riconferma che ha fatto leva sulla paura irrazionale, il pettinato primo ministro è pronto ad affondare il colpo. Andando anche ben al di là delle richieste della Troika.

Il concetto di presunzione di reddito non è un’invenzione del leader di Syriza – e nemmeno un’esclusiva greca, basti pensare al redditometro che in Italia sta pian piano prendendo piede – ma risale all’accordo del 2013, quando fu imposto alle autorità fiscali di pretendere il pagamento delle imposte sul reddito anche a chi un reddito non ha ma è ragionevole ritenere che possa detenerlo sotto qualche forma: basta infatti possedere una casa, una macchina o avere qualche risparmio depositato in banca per essere ritenuti percettori di un qualche reddito, dovendo di conseguenza versare all’erario quanto dovuto. Anche se si è effettivamente disoccupati.

Tsipras è riuscito, se possibile, a rendere ancora più esose le pretese del fisco. E’ infatti allo studio, nel novero degli ultimi accordi di salvataggio e come aggiornamento del protocollo del 2013, una stretta peggiorativa sul tema del reddito presunto. I cittadini saranno che, come detto, pur disoccupati ma proprietari di un immobile, di una macchina o che ottengono interessi su attivi bancari, verranno ad essere tassati sul reddito presunto al pari dei liberi professionisti: aliquota al 26% sul reddito – ripetiamo: non effettivo, ma ipotizzato dal fisco – e obbligo di versare gli acconti sulle imposte 2016 già quest’anno.

La misura è motivata come forma di contrasto al lavoro irregolare, che però si è risolta in storture e misure vicine all’allucinazione e al regime totalitario fiscale. D’altra parte non serve nascondersi: il lavoro nero è ciò che ha tenuto e tiene in piedi ancora quel poco che resta dell’economia della Grecia. Contrastarlo e allo stesso tempo aumentare la pressione fiscale reale – perché questo sarà alla fine il risultato – non farà altro che proseguire nel limbo in cui il paese si trova dal primo piano di salvataggio ad oggi. Un limbo fatto di recessione, disoccupazione ed aumento inarrestabile del debito pubblico. Poi è arrivato Tsipras.

http://www.ilprimatonazionale.it/econom ... ati-32125/

al peggio non c'e' mai fine,viene completamente strangolata una nazione,da rivoluzionario a semplice esecutore degli ordini altrui................... [:294] [:292]



MA SE L'UNICO REDDITO
È LA CASA DI PROPRIETÀ..
come pagano?
in mattoni?
boh..

su tsipras ho già detto,
si è fatto schiavo, kapò
e gli va bene così..

Re: Ciao Grecia ciao

29/10/2015, 20:43

avete letto di questa polemica di varu da fazio?
24.000 euro per il politico greco..

tutti a gridare allo scandalo..
ma almeno lui ha qualcosa da dire..
soldi spesi bene insomma..

per le kazzate della litizzetto
quanto paghiamo?
secondo me molto di più..
ma quelle sono INNOCUE
quindi vanno benissimo..

http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 126068027/

Varoufakis, 24mila euro per l'ospitata da Fazio

L'ex ministro delle Finanze ellenico si difende dalle ricostruzioni dei giornali anglosassoni e pubblica l'elenco degli appuntamenti pubblici ai quali ha partecipato. Nelle vesti di accademico si è prodotto quasi sempre gratis. L'intervento a Che Tempo Che Fa inserito nella lista 'commerciale' con una presentazione a Singapore da 28.800 euro

Re: Ciao Grecia ciao

30/10/2015, 16:32

E' quello che ho pensato anche io.


Vuoi mettere un ministro straniero, per giunta il ministro greco dell' economia,
con una volgare venduta capace solo di insultare gratuitamente gli elettori alla faccia del servizio pubblico?

Ma sai come è, Varoufakis è scomodo perchè non voleva sottomersi ai diktat della troika e ha rotto con Tsipras per questo. Quindi massima potenza alla macchina del fango.

Re: Ciao Grecia ciao

30/10/2015, 18:40

sembra che la polemica sia sorta in quanto nelle interviste negli altri enti televisivi,non sia stato sbroccato manco un euro,se si esclude il viaggio e il pernottamento,magari una polemica manco da fare se si pensa agli sperperi continui.. [:293] [:295]

Re: Ciao Grecia ciao

31/10/2015, 13:56

Ma infatti -_- Meglio 24k dati a Varufakis che 10€ ed un panino col salame dati a Fazio, se poi pensiamo che fazio invece del panino si pappa milioni di soldi pubblici...

Re: Ciao Grecia ciao

06/11/2015, 17:58

presto oltre 2.000.000 di greci potrebbero rimanere senza energia elettrica,causa fatture non pagate dalla popolazione oramia allo stremo,l'allarme e' lanciato dalla compagnia elettrica greca,tra l'altro le fatture sono quasi raddoppiate,in quanto al normale costo si sono aggiunte tasse imposte x convenire ai vincoli imposti dalla troika,e cioe tasse comunali,x la tv di stato etc etc, e tutto questo grz a tsipras........... [:287] [:287]

Re: Ciao Grecia ciao

06/11/2015, 18:51

l'altro giorno ho visto di sfuggita
una cerimonia in cui
tsipras, junker e schulz (il kapò)
salutavano all'aeroporto
la partenza di 30 famiglie (!!!)
di rifugiati dalla grecia verso l'europa..


tsipras tutto giulivo
come solo gli schavi sanno essere..

ma veramente a quello gli hanno fatto
il lavaggio del cervello..
ma nemmeno nei film...

Re: Ciao Grecia ciao

12/11/2015, 20:12

La gente infuriata contro il governo

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras



La protesta è stata indetta dai sindacati contro l'aumento delle tasse e la riforma delle pensioni. Uffici pubblici chiusi, stop a treni e aerei. Tensioni e scontri con la polizia ad Atene“

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras
„Il governo di Alexis Tsipras affronta il suo primo sciopero generale, dopo la rielezione di gennaio. I sindacati hanno indetto una protesta di 24 ore contro l'aumento delle tasse e la prossima riforma delle pensioni: fermi tutti i servizi pubblici, trasporti inclusi, anche decine di voli domestici sono stati annullati. Chiuse anche banche, farmacie, musei, scuole e personale ridotto negli ospedali. Alla protesta partecipa anche la stampa: televisione e radio stanno trasmettendo solo programmi d’archivio e il sindacato dei giornalisti si è accordato per fornire soltanto notizie a proposito dello sciopero.“

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras
„Lo sciopero è appoggiato anche dal gruppo di Syriza che si occupa di lavoro, che ha invitato alla partecipazione di massa. L'account del partito ieri su Twitter ha scritto: "Diamo una risposta dinamica alle pressioni dei datori di lavoro e ai ricatti dei creditori".“

Video ed immagini: http://www.today.it/mondo/grecia-sciope ... ipras.html

Re: Ciao Grecia ciao

13/11/2015, 09:27

Ufologo 555 ha scritto:La gente infuriata contro il governo

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras



La protesta è stata indetta dai sindacati contro l'aumento delle tasse e la riforma delle pensioni. Uffici pubblici chiusi, stop a treni e aerei. Tensioni e scontri con la polizia ad Atene“

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras
„Il governo di Alexis Tsipras affronta il suo primo sciopero generale, dopo la rielezione di gennaio. I sindacati hanno indetto una protesta di 24 ore contro l'aumento delle tasse e la prossima riforma delle pensioni: fermi tutti i servizi pubblici, trasporti inclusi, anche decine di voli domestici sono stati annullati. Chiuse anche banche, farmacie, musei, scuole e personale ridotto negli ospedali. Alla protesta partecipa anche la stampa: televisione e radio stanno trasmettendo solo programmi d’archivio e il sindacato dei giornalisti si è accordato per fornire soltanto notizie a proposito dello sciopero.“

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras
„Lo sciopero è appoggiato anche dal gruppo di Syriza che si occupa di lavoro, che ha invitato alla partecipazione di massa. L'account del partito ieri su Twitter ha scritto: "Diamo una risposta dinamica alle pressioni dei datori di lavoro e ai ricatti dei creditori".“

Video ed immagini: http://www.today.it/mondo/grecia-sciope ... ipras.html


bah, hanno poco da scioperare e lamentarsi, l'hanno votato loro sapendo quello che avrebbe fatto.
ora non gli sta più bene?

Re: Ciao Grecia ciao

13/11/2015, 09:29

Massimo Falciani ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:La gente infuriata contro il governo

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras



La protesta è stata indetta dai sindacati contro l'aumento delle tasse e la riforma delle pensioni. Uffici pubblici chiusi, stop a treni e aerei. Tensioni e scontri con la polizia ad Atene“

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras
„Il governo di Alexis Tsipras affronta il suo primo sciopero generale, dopo la rielezione di gennaio. I sindacati hanno indetto una protesta di 24 ore contro l'aumento delle tasse e la prossima riforma delle pensioni: fermi tutti i servizi pubblici, trasporti inclusi, anche decine di voli domestici sono stati annullati. Chiuse anche banche, farmacie, musei, scuole e personale ridotto negli ospedali. Alla protesta partecipa anche la stampa: televisione e radio stanno trasmettendo solo programmi d’archivio e il sindacato dei giornalisti si è accordato per fornire soltanto notizie a proposito dello sciopero.“

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras
„Lo sciopero è appoggiato anche dal gruppo di Syriza che si occupa di lavoro, che ha invitato alla partecipazione di massa. L'account del partito ieri su Twitter ha scritto: "Diamo una risposta dinamica alle pressioni dei datori di lavoro e ai ricatti dei creditori".“

Video ed immagini: http://www.today.it/mondo/grecia-sciope ... ipras.html


bah, hanno poco da scioperare e lamentarsi, l'hanno votato loro sapendo quello che avrebbe fatto.
ora non gli sta più bene?



la grecia è ormai un manicomio..

Re: Ciao Grecia ciao

13/11/2015, 10:58

mik.300 ha scritto:
Massimo Falciani ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:La gente infuriata contro il governo

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras



La protesta è stata indetta dai sindacati contro l'aumento delle tasse e la riforma delle pensioni. Uffici pubblici chiusi, stop a treni e aerei. Tensioni e scontri con la polizia ad Atene“

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras
„Il governo di Alexis Tsipras affronta il suo primo sciopero generale, dopo la rielezione di gennaio. I sindacati hanno indetto una protesta di 24 ore contro l'aumento delle tasse e la prossima riforma delle pensioni: fermi tutti i servizi pubblici, trasporti inclusi, anche decine di voli domestici sono stati annullati. Chiuse anche banche, farmacie, musei, scuole e personale ridotto negli ospedali. Alla protesta partecipa anche la stampa: televisione e radio stanno trasmettendo solo programmi d’archivio e il sindacato dei giornalisti si è accordato per fornire soltanto notizie a proposito dello sciopero.“

Grecia, il primo sciopero generale contro Tsipras
„Lo sciopero è appoggiato anche dal gruppo di Syriza che si occupa di lavoro, che ha invitato alla partecipazione di massa. L'account del partito ieri su Twitter ha scritto: "Diamo una risposta dinamica alle pressioni dei datori di lavoro e ai ricatti dei creditori".“

Video ed immagini: http://www.today.it/mondo/grecia-sciope ... ipras.html


bah, hanno poco da scioperare e lamentarsi, l'hanno votato loro sapendo quello che avrebbe fatto.
ora non gli sta più bene?



la grecia è ormai un manicomio..


Benvenuti in €uropa.

Re: Ciao Grecia ciao

13/11/2015, 11:50

... Europa delenda èst ... [:292]

Re: Ciao Grecia ciao

13/11/2015, 18:05

In diretta da Atene per il primo sciopero generale contro il governo Syriza. In piazza i cori che una volta usava Tsipras

Dopo che Alexis Tsipras ha ceduto al ricatto della Troika e vanificato il referendum dell'estate scorsa in seguito al “waterboarding” del regime incravattato di Bruxelles, Berlino e Francoforte, la percezione del nuovo “leader rivoluzionario” non è stata più la stessa. Missione compiuta, in poche parole per la Troika.

L'AntiDiplomatico vi ha spesso scritto che la Troika ha voluto portare sul lastrico le banche greche per punire e mandare un messaggio chiaro, da vero tiranno, a tutti coloro che avrebbero osato sfidare anche in futuro la sua autorità nel nome della democrazia.

Dopo la vittoria elettorale del mese scorso, il secondo mandato Alexis Tsipras è vincolato alle misure draconiane che una volta combatteva, rinnegando gran parte dell'ideologia che aveva permesso a Syriza di salire al potere. Il tutto a discapito anche della tenuta sociale di un paese, esperimento sociale di tutta l'Europa del sud, dove è stato distrutto il tessuto del lavoro, rinnegati diritti considerati inalienabili e dove sanità, istruzione e Welfare in generale sono stati annientati. Senza più la possibilità di veder canalizzata la rabbia e la protesta in un partito, scrive oggi Zero Hedge, le degenerazioni possono avvenire.

Oggi è esplosa la rabbia da parte di quegli elettori che avevano visto in Tsipras e Syriza una speranza. Riporta Bloomberg che “ i lavoratori greci sono scesi per strada per protestare. Il principale bersaglio della protesta: Alexis Tsipras. I sindacati – una base importante per il partito del primo ministro – hanno cantato gli stessi cori che Tsipras intonava in precedenza contro i governi dell'austerità". Giornata di sciopero generale oggi in Grecia con medici e giornalisti che si sono uniti ai lavoratori portuali, dipendenti pubblici e della metro di Atene nel primo sciopero generale da quando Syriza ha preso il potere nel gennaio scorso.

I sindacati greci, ADEDY e GSEE, stanno manifestando contro la decisione di Tsipras di arrendersi ai creditori e imporre misure che sono “l'età buia dei lavoratori”, come l'hanno definita, con l'agenzia di statistica del paese che ha rilasciato gli ultimi dati sull'occupazione che mostrano come 1,18 milioni di lavoratori, il 24.6% della forza lavoro, rimane senza occupazione nel paese. Un paese raso al suolo.

Il sindacato GSEE, in una nota, ha dichiarato che i lavoratori vedono queste misure come causa di “austerità punitiva, povertà e impoverimento” per un paese dove un quarto della forza lavoro è inoccupata. “C'è un rischio di esplosione sociale, con i tagli alle pensioni e aumenti delle tasse all'orizzonte”, ha dichiarato Sotiria Theodoropoulou, ricercatrice allo European Trade Union Institute di Brussels.

In modo molto divertente se ci pensate, Syriza supporta gli scioperi contro le sue politiche. Dal Telegraph leggiamo che: “il dipartimento del partito che si occupa di questioni del lavoro ha invitato la partecipazione di massa nelle strade per protestare contro le politiche neo-liberali e il ricatto dai centri finanziari e politici all'interno e fuori dalla Grecia”.

“Ci attendiamo una grande adesione”, ha dichiarato Petros Constantinou, membro prominente del gruppo di sinistra Antarsya al Guardian. “Questo è un governo che è sotto la pressione dei creditori dall'alto e dal popolo dal basso per la sua incapacità. Non conoscerà tregua”. E Kalomoiris, un noto dirigente di Unità popolare, il nuovo gruppo politico nato dalla scissione di Syriza dopo la resa di Tsipras, chiosa: “In questo paese un lauerato inizia la sua carriera per 750 euro al mese e stiamo parlando che i salari devono essere congelati per i prossimi decenni, con aumenti delle tasse. Come può la gente accettarlo? Siamo al punto che l'esplosione sociale avverrà, è inevitabile prima o poi”.

E dalle strade di Atene in questo momento, qualcosa di molto simile da un'esplosione sociale sta realmente avvenendo:

Guarda su youtube.com


http://www.lantidiplomatico.it/dettnews ... 2&pg=13378


...c'e' da chiedersi come sia possibile che sia stato votato x una politica diametralmente opposta a quella che sosteneva,tradendo pure l'esito del referendum,questi sono i risultati,...c'e' da chiedersi come mai i media siano cosi'stretti su queste notizie [:303] [:303]
Rispondi al messaggio