18/11/2015, 18:30
19/11/2015, 11:57
19/11/2015, 15:00
19/11/2015, 15:06
kinaido ha scritto:è il riflesso di un'antenna che fa parte della Stazione, e non è in lontananza ma subisce l'effetto del grandangolo
lo spiega in un retweet Peter Caltner, come puoi vedere dalla foto
Peter Caltner lavora per una associazione abbastanza seria di formazione per le scienze spaziali, una sorta di centro di ricerca e consulenza spaziale. Controllate su fb se volete...
Direi che vi potete fidare di lui, no?
19/11/2015, 15:28
Aztlan ha scritto:In questo particolare caso concedo che sembra davvero trattarsi di un riflesso
19/11/2015, 15:39
kinaido ha scritto:cmq se ci fate caso l'Antenna in questione non è un tutt'uno col resto della struttura, ci sono diversi metri di "palo portante" che la separano...quindi secondo me in particolari condizioni, é possibile che si veda un riflesso apparentemente cosí "isolato". Secondo me eh
19/11/2015, 16:31
19/11/2015, 17:13
19/11/2015, 17:15
19/11/2015, 20:53
kinaido ha scritto:quante volte l'ho colto in flagranza d'imbecillitá![]()
non vi stupite se lo critico cosí pesantemente, é che non sopporto il suo modo vile e puerile di scrivere quei quattro stracci di articoli, dove lui si sente il più forte e gli altri sono tutte delle merde. Che se poco poco chiunque di noi si impegnasse costantemente come fa lui, sarebbe l'ultimo della classe![]()
(ps: scherzo eh, non me ne frega nulla di lui, ma ogni tanto é giusto ricordargli chi é![]()
)
20/11/2015, 01:44
kinaido ha scritto:anzi sai che ti dico?
che non c'era nemmeno bisogno di affannarsi cosí tanto a trafugare tutte quelle fonti come ha fatto lui, perché la risposta era esattamente nel retweet di quel Peter Caltner (il tizio di cui parlo nel mio primo commento, con relativa foto), il quale individua l'origine della fonte luminosa proprio nello stesso punto indicato da Olivia D'souza