Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Re: L'incidente del Passo Diatlov

30/01/2016, 13:37

C'è certezza della loro autenticità?

Re: L'incidente del Passo Diatlov

30/01/2016, 13:53

Al momento Max non c'è stata alcuna smentita ufficiale da parte della fondazione Djatlov (almeno sul web) e di mesi ne sono passati, anche se devo puntualizzare che le foto presenti nel sito sono state ingrandite parecchie volte dal blogger (che tra le altre cose è anche l'editore del libro di Svetlana Oss sul caso Djatlov), perché altrimenti non si sarebbe visto un granchè...Mi stupisce il fatto che nessuno in passato abbia mai pensato di zoomare gli scatti di Zolotarev (che aveva ancora la macchina fotografica al collo al momento della morte!) presenti da tempo nell'archivio.

Resto convinto che lui quella notte sia uscito dalla tenda per fare un bisognino (come ho scritto nell'altra pagina) e appena ha notato le luci in cielo ha iniziato a fare una serie veloce di scatti...poi si è spaventato all'avvicinarsi di queste e ha fatto scattare l'allarme.

Re: L'incidente del Passo Diatlov

30/01/2016, 16:00

Due piccole precisazioni... In quel sito ci sono diverse foto scattate quella sera anche da un altra macchina fotografica del gruppo che sono parecchio simili a quelle di Zolotarev (non si sa ancora di preciso chi le ha scattate) ed il sito web onerussian.eu è diretto dall'autrice e giornalista internazionale Svetlana Oss (ha lavorato con il The Moscow Times, The St.Petersburg Times e pure col The New York Times) e l'articolo che ho citato nell'altra pagina è roba sua

Ecco il suo blog http://www.goodreads.com/author/show/13 ... a_Oss/blog

Re: L'incidente del Passo Diatlov

02/02/2016, 10:35

Ieri sera ho finito di leggere uno dei libri più celebri che trattano l'argomento, ossia Dead Mountain: The Untold True Story of the Dyatlov Pass Incident scritto dall'americano Donnie Eichar e devo dire che sono rimasto parecchio deluso.. Sto tizio ha avuto la possibilità di investigare sul luogo del misfatto, di guardare direttamente nell'archivio della fondazione Dyatlov e pure di conoscere personalmente Iuri Iudin (l'unico superstite del gruppo) e quello che tira fuori come spiegazione è una bislacca teoria degli infrasuoni che avrebbe terrorizzato il gruppo mentre era accampato sul monte... Bah, Zolotarev tanto per dire si era fatto TUTTO il secondo conflitto bellico quasi sempre in prima linea (solo l'1% della sua classe era sopravvissuto!), Kolevatov aveva affrontato l'anno prima un orso di due metri, Dyatlov stesso aveva salvato senza problemi un precedente gruppo di escursionisti da una mandria di bestiame fuori controllo....In più nella sua indagine tira fuori la storiella che erano tutti scalzi (mentre bastava guardare le foto più famose dei cadaveri per vedere Zolotarev con addosso i suoi stivali) e che i 4 trovati morti nei pressi del torrente sarebbero tutti morti a causa della medesima caduta (stile Fantozzi)...Mah, sconsigliato a dir poco.

Ah, l'unica cosa interessante: la famiglia di Igor Dyatlov (intervistata dall'autore) ha confermato in toto che il povero escursionista aveva quasi tutti i capelli bianchi e che a malapena sono riusciti a riconoscerlo, tanto i suoi lineamenti erano stravolti...
Incredibile quello che riescono a fare gli infrasuoni...

Re: L'incidente del Passo Diatlov

10/02/2016, 08:44

Una recente intervista (in inglese, ma con sottotitoli disponibili anche in italiano) a Svetlana Oss da parte del TME Podcast sul Caso Dyatlov, dove la giornalista russa parla soprattutto del suo ultimo libro "Don't Go There"...ma pure delle incredibili foto "zoommate" di quell'ultima notte (al minuto 15)

Guarda su youtube.com

Re: L'incidente del Passo Diatlov

30/03/2016, 21:40

Guarda su youtube.com


Spedizione Dyatlov - Approfondimento Sul Mistero

Documentario di un'ora e mezza sul Caso (ma i primi 30 minuti si possono saltare tranquillamente, è solo un prologo un po' noiosetto) in lingua russa ma con ottimi sottotitoli in italiano: vengono discusse varie ipotesi su ciò che ha causato l'incidente, anche se non tutte a mio avviso in maniera pertinente, in particolare quella dell'attacco delle "sfere luminose" che è messa purtroppo in secondo piano anche se vengono raccontate varie testimonianze a riguardo da non scartare....Comunque è interessante il fatto che le diverse personalità intervistate nel filmato quasi tutte concordano sul fatto che la strana "scomparsa" della lingua della Dubinina non sia dovuta né all'acqua, nè alla decomposizione del corpo, tantomeno alla fauna locale..

Re: L'incidente del Passo Diatlov

02/04/2016, 11:36

capelli bianchi, aspetto alterato, pezzi mancanti, deve avere avuto una paura fottuta chissà cosa ha visto di così terrificante

Re: L'incidente del Passo Diatlov

02/04/2016, 12:56

xfabiox ha scritto:capelli bianchi, aspetto alterato, pezzi mancanti, deve avere avuto una paura fottuta chissà cosa ha visto di così terrificante


Immagine

Foto scattata la sera della tragedia, 1 febbraio 1959 (da Slodobin oppure Krivonishenko)
L'immagine è stata ingrandita varie volte (fonte onerussian.eu)

Re: L'incidente del Passo Diatlov

03/04/2016, 11:20

Akira ha scritto:
Guarda su youtube.com


Spedizione Dyatlov - Approfondimento Sul Mistero

Documentario di un'ora e mezza sul Caso (ma i primi 30 minuti si possono saltare tranquillamente, è solo un prologo un po' noiosetto) in lingua russa ma con ottimi sottotitoli in italiano: vengono discusse varie ipotesi su ciò che ha causato l'incidente, anche se non tutte a mio avviso in maniera pertinente, in particolare quella dell'attacco delle "sfere luminose" che è messa purtroppo in secondo piano anche se vengono raccontate varie testimonianze a riguardo da non scartare....Comunque è interessante il fatto che le diverse personalità intervistate nel filmato quasi tutte concordano sul fatto che la strana "scomparsa" della lingua della Dubinina non sia dovuta né all'acqua, nè alla decomposizione del corpo, tantomeno alla fauna locale..


Io invece consiglio di guardarlo tutto, questo documentario mi è sembrato il più "lucido" fra i tre o quatto che mi è capitato di visionare in questi anni (unica nota dolente la colonna sonora, ma vabbè).
Detto questo, continuo a trovare risibile il tentativo di spiegare, con l'emissione di nuvole di sodio dovute al transito di un eventuale "razzo", il fenomeno delle sfere luminose.

Re: L'incidente del Passo Diatlov

03/04/2016, 11:57

Luci che i nativi hanno visto da sempre e per questo si sono guardati bene dal frequentare quella montagna.

Re: L'incidente del Passo Diatlov

03/04/2016, 12:10

Plutone77 ha scritto:Detto questo, continuo a trovare risibile il tentativo di spiegare, con l'emissione di nuvole di sodio dovute al transito di un eventuale "razzo", il fenomeno delle sfere luminose.


Concordo pienamente, inoltre le autorità russe hanno sempre smentito categoricamente più e più volte il lancio di missili tra fine gennaio\inizio febbraio 1959 in quella zona..Per quanto mi riguarda credo che la versione del capo-investigatore Ivanov (non citata purtroppo nel filmato che ho postato), ovvero che le celeberrime "sfere infuocate" siano in qualche modo responsabili della tragedia del passo, sia la migliore tra quelle esistenti... anche se qualcuno magari potrà obiettare che di certo possa essere quella più "facile" da sostenere...però a mio avviso non si possono scartare le molte testimonianze a favore di tale tesi, viste pure le recenti immagini di quella notte ingrandite dalla Oss.

Re: L'incidente del Passo Diatlov

04/04/2016, 12:12

si ok sfere ma no è che delle sfere ti fanno cagare in mano e venire i capelli bianchi, o dalle quelle sfere è sceso qualcuno di terrificante o non so. magari fauna del luogo come yeti o roba del genere? di cosa parlano le leggende dei villaggi locali, esseri mostruosi o solo di luci?

Re: L'incidente del Passo Diatlov

04/04/2016, 12:56

xfabiox ha scritto:si ok sfere ma no è che delle sfere ti fanno cagare in mano e venire i capelli bianchi, o dalle quelle sfere è sceso qualcuno di terrificante o non so. magari fauna del luogo come yeti o roba del genere? di cosa parlano le leggende dei villaggi locali, esseri mostruosi o solo di luci?


...se io mi trovassi isolato in mezzo al nulla, magari è pure già notte con -25 gradi, sono stanco morto e in più mi vedo scendere sulla testa degli oggetti luminosi/infuocati che paiono minacciosi qualche capello bianco mi sa che mi spunta :-)

I Mansi sostengono che in quelle montagne da centinaia di anni compaiono sia strane luci volanti che escono dal nulla sia "divinità splendenti", cioè figure talmente luccicanti da sembrare vestite d'oro (stando alla vecchia leggenda della Signora dorata) e per quanto riguarda l'ipotesi Yeti (chiamato Menkh da quelle parti) ci sono alcune testimonianze dei locali nei corsi dei decenni ma per il resto si brancola nel buio, mentre alcuni ricercatori sostengono che è stato persino fotografato dallo stesso gruppo Dyatlov durante il loro viaggio:
Immagine
Io invece credo si tratti di un semplice "gioco" fatto da Thibeaux-Brignolle durante una pausa, anche perché se non ricordo male lo scatto è stato fatto durante una serie di foto dove gli escursionisti ridono e scherzano tra di loro, tanto che il presunto avvistamento è stato riportato brevemente solo nel loro diario di gruppo, l'Otorten Evening, ma se fosse stato reale credo che tutti loro avrebbero riportato l'evento nei propri scritti con dovizia di particolari...Poi mi sono sempre chiesto perché solo uno scatto della presunta creatura, se fosse stato un vero Menkh io avrei "vuotato" il rullino a furia di fotografarlo..Altri animali nella zona? Beh, renne e orsi (letargo permettendo) di sicuro ma sui cadaveri, stando alle autopsie, non ci sono "segni" che possono far pensare ad un loro attacco.
Uccisi da una "irresistibile forza sconosciuta"

Re: L'incidente del Passo Diatlov

04/04/2016, 14:06

lo yeti sicuramente avrebbe una super forza in confronto alla nostra, però non so.
esseri di luce bisogna capire che altezza e stazza avrebbero, ecc... un mistero irrisolvibile.

Re: L'incidente del Passo Diatlov

04/04/2016, 15:30

xfabiox ha scritto:... un mistero irrisolvibile.


Per me quasi...Secondo diverse fonti (tra queste di sicuro la Fondazione Dyatlov e la giornalista Oss) ci sono altre foto scattate dal gruppo quella notte che sono state secretate dalle autorità dell'epoca e che ancora oggi sono conservate in qualche archivio vietato al pubblico...immagini successive a quelle "zoommate".
Rispondi al messaggio