02/02/2016, 16:14
MaxpoweR ha scritto:I minori dovrebbero aver diritto ad avere genitori sani di mente e non col cervello bacato come molti di quelli che hanno aperto bocca intervistati al family GAY
03/02/2016, 19:56
03/02/2016, 21:56
mik.300 ha scritto:zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:capisci l'italiano??
Come al solito vivi nel tuo mondo:La regola generale vigente in Italia è che solo le coppie sposate possono realizzare un’adozione legittimante (per adozione legittimante si intende quella che crea un rapporto di filiazione identico a quello che c’è tra un figlio nato da una coppia coniugata e i suoi genitori). Questo vale sia per l’adozione nazionale, sia per l’adozione internazionale.Tuttavia, nel 2005 la Corte Costituzionale, investita del caso di una donna italiana non coniugata che aveva richiesto l’adozione di una bambina bielorussa in stato di abbandono nel suo paese di origine, bisognosa di cure mediche tempestive, con la quale aveva istaurato nel tempo un rapporto consolidato di convivenza e affetto (nell’ambito del c.d. soggiorni di risanamento) si pronunciò nel senso dell’ammissibilità dell’adozione internazionale negli stessi casi in cui è ammessa l’adozione nazionale (cfr. l’ordinanza 347/05). La Corte ha cioè ritenuto possibile l’adozione internazionale da parte delle persone non coniugate nei seguenti casi:
quando tra la persona non coniugata e il minore straniero orfano di padre e di madre esiste un rapporto stabile e duraturo, preesistente alla morte dei genitori,
nel caso di adozione di un minore orfano di padre e di madre, in condizione di handicap ai sensi dell'articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104
nel caso di adozione di un minore per la cui particolare situazione è stata constatata l’impossibilità di affidamento preadottivo (ad esempio nel caso in cui, per le caratteristiche d’età o di salute, fisica o mentale, del minore, non si riesca a individuare una coppia aspirante all’adozione che abbia le caratteristiche adeguate alle necessità del minore, ovvero quando tra l’adottando e il single esiste una pregressa relazione affettiva particolarmente importante, la cui interruzione può verosimilmente produrre gravi danni psicologici al bambino).
Il single può pertanto essere dichiarato, dal Tribunale per i minorenni, idoneo all’adozione internazionale di un minore che si trovi nelle predette condizioni. Tuttavia, l’adozione internazionale del single sarà in concreto possibile solo se nel Paese d’origine del minore è ammessa l’adozione da parte di persone non coniugate e se l’autorità del Paese d’origine medesimo deciderà che l’adozione da parte del single effettivamente corrisponde all’interesse del minore.
http://www.commissioneadozioni.it/it/do ... -a/a1.aspx
ma io cosa ho detto?
a parte che qui si parla di adozione internazionale,
soggetta a restrittive condizioni,
03/02/2016, 22:02
mik.300 ha scritto:questa cosa di USARE LE UNIONI CIVILI
su cui TUTTI sono d'accordo,
pure alfano & co,
a mò di RICATTO, tipo scudi umani,
per fare passare la stepchild adoption
è di una VIGLIACCATA GALATTICA..
03/02/2016, 23:56
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:questa cosa di USARE LE UNIONI CIVILI
su cui TUTTI sono d'accordo,
pure alfano & co,
a mò di RICATTO, tipo scudi umani,
per fare passare la stepchild adoption
è di una VIGLIACCATA GALATTICA..
Questo e' il solito festival dell'ipocrisia.
Ad oggi le coppie gay possono tranquillamente vivere insieme ed allevare figli (se naturali di uno dei due).
Nessuna legge lo vieta.
La step-child servirebbe solo a fornire maggiori garanzie proprio a questi minori nel caso venisse meno il genitore naturale.
Quindi a mio avviso i veri vigliacchi sono quelli che approfittano di questa occasione per fini politici e per far credere che si stia parlando di adozioni a tutto tondo per le coppie gay.
04/02/2016, 09:16
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:capisci l'italiano??
Come al solito vivi nel tuo mondo:La regola generale vigente in Italia è che solo le coppie sposate possono realizzare un’adozione legittimante (per adozione legittimante si intende quella che crea un rapporto di filiazione identico a quello che c’è tra un figlio nato da una coppia coniugata e i suoi genitori). Questo vale sia per l’adozione nazionale, sia per l’adozione internazionale.Tuttavia, nel 2005 la Corte Costituzionale, investita del caso di una donna italiana non coniugata che aveva richiesto l’adozione di una bambina bielorussa in stato di abbandono nel suo paese di origine, bisognosa di cure mediche tempestive, con la quale aveva istaurato nel tempo un rapporto consolidato di convivenza e affetto (nell’ambito del c.d. soggiorni di risanamento) si pronunciò nel senso dell’ammissibilità dell’adozione internazionale negli stessi casi in cui è ammessa l’adozione nazionale (cfr. l’ordinanza 347/05). La Corte ha cioè ritenuto possibile l’adozione internazionale da parte delle persone non coniugate nei seguenti casi:
quando tra la persona non coniugata e il minore straniero orfano di padre e di madre esiste un rapporto stabile e duraturo, preesistente alla morte dei genitori,
nel caso di adozione di un minore orfano di padre e di madre, in condizione di handicap ai sensi dell'articolo 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104
nel caso di adozione di un minore per la cui particolare situazione è stata constatata l’impossibilità di affidamento preadottivo (ad esempio nel caso in cui, per le caratteristiche d’età o di salute, fisica o mentale, del minore, non si riesca a individuare una coppia aspirante all’adozione che abbia le caratteristiche adeguate alle necessità del minore, ovvero quando tra l’adottando e il single esiste una pregressa relazione affettiva particolarmente importante, la cui interruzione può verosimilmente produrre gravi danni psicologici al bambino).
Il single può pertanto essere dichiarato, dal Tribunale per i minorenni, idoneo all’adozione internazionale di un minore che si trovi nelle predette condizioni. Tuttavia, l’adozione internazionale del single sarà in concreto possibile solo se nel Paese d’origine del minore è ammessa l’adozione da parte di persone non coniugate e se l’autorità del Paese d’origine medesimo deciderà che l’adozione da parte del single effettivamente corrisponde all’interesse del minore.
http://www.commissioneadozioni.it/it/do ... -a/a1.aspx
ma io cosa ho detto?
a parte che qui si parla di adozione internazionale,
soggetta a restrittive condizioni,
La deroga per i single esiste solo per le adozioni internazionali laddove la legislazione del paese estero lo consenta.
Per le nazionali, solo coppie sposate da almeno tre anni.
E' su questo aspetto che interviene la step-child, limitatamente ai figli naturali di uno dei due partner.
Si noti comunque che la step child riguarda anche le coppie etero conviventi ma non sposate e cioe' la stragrande maggioranza, anche se per queste risulta piu' semplice contrarre matrimonio e aggirare la mancanza del requisito.
04/02/2016, 13:12
04/02/2016, 14:55
mik.300 ha scritto:Il presidente della società di pediatria: convivere con genitori dello stesso sesso potrebbe avere ricadute negative.
l presidente della Società di pediatria contro le adozioni gay
Intanto arriva la presa di posizione del presidente della Società italiana di pediatria, Giovanni Corsello, sulla stepchild adoption: «Non si può escludere che convivere con due genitori dello stesso sesso non abbia ricadute negative sui processi di sviluppo psichico e relazionale nell’età evolutiva». Aggiunge Corsello:«si è mantenuto su una sfera prevalentemente politica ed ideologica. Come pediatri riteniamo invece che la discussione dovrebbe comprendere anche i profili clinici e psicologici del bambino e dell’adolescente. Studi e ricerche cliniche hanno messo in evidenza che questi processi possono rivelarsi incerti e indeboliti da una convivenza all’interno di una famiglia conflittuale, ma anche da una famiglia in cui il nucleo genitoriale non ha il padre e la madre come modelli di riferimento».
04/02/2016, 15:26
Massimo Falciani ha scritto:mik.300 ha scritto:Il presidente della società di pediatria: convivere con genitori dello stesso sesso potrebbe avere ricadute negative.
l presidente della Società di pediatria contro le adozioni gay
Intanto arriva la presa di posizione del presidente della Società italiana di pediatria, Giovanni Corsello, sulla stepchild adoption: «Non si può escludere che convivere con due genitori dello stesso sesso non abbia ricadute negative sui processi di sviluppo psichico e relazionale nell’età evolutiva». Aggiunge Corsello:«si è mantenuto su una sfera prevalentemente politica ed ideologica. Come pediatri riteniamo invece che la discussione dovrebbe comprendere anche i profili clinici e psicologici del bambino e dell’adolescente. Studi e ricerche cliniche hanno messo in evidenza che questi processi possono rivelarsi incerti e indeboliti da una convivenza all’interno di una famiglia conflittuale, ma anche da una famiglia in cui il nucleo genitoriale non ha il padre e la madre come modelli di riferimento».
ottimo.
peccato che il presidente della società di pediatria non abbia detto questo.
interrogato in merito alle dichiarazioni riportate volutamente in maniera errata dalla stampa ha risposto così:
"Gent.mo dr Uslenghi,
Ho letto la sua mail e le preciso i termini della dichiarazione.
La frase sugli studi e ricerche si riferisce alle possibili influenze negative sullo sviluppo di bambini e adolescenti di situazioni di conflittualità e instabilità che possono aversi sia in nuclei omo che eterogenitoriali. Non si voleva esprimere in alcun modo la correlazione certa tra danni allo sviluppo e convivenza con genitori dello stesso sesso, ma solo la impossibilità di escluderla a priori. Il senso è quello di richiamare la necessità di avere attenzione e mantenere al centro gli interessi del bambino. In questo senso la norma che sana e rende legittime le situazioni di fatto di minori con due genitori dello stesso sesso è da considerare con favore.
Grazie per la nota.
Cordiali saluti
Giovanni Corsello"
l'articolo completo
http://www.bufale.net/home/disinformazi ... ufale-net/
04/02/2016, 15:33
MaxpoweR ha scritto:E chi lo dice che un bambino cresce stabile solo se ha le due FIGURE?
E tutti i bambini cresciuti dalla babysitter? quelli figli di genitori vedovi?
Non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino che le due figure così come l'orientamento sessuale degli stessi possano influenzare l'orientamento sessuale del figlio. Ed è anche abbastanza ovvio, perchè così fosse non dovrbbero esserci gay visto che crescono e nascono da coppie tradizionali così come non dovrebbero esserci delinquenti. Ma lo ripeto sono discorsi troppo EVOUTI per dei pecoroni.
Ah e tra l'altro qui non si discute nemmeno di adozione ma del riconoscimento legale della figura genitoriale rappresentata dal partner del genitore in modo da tutelare il minore in caso di morte del suddetto che altrimenti sarebbe equiparato ad un ORFAN.
Ma anche qui siamo su livelli troppo evoluti per certe persone.
04/02/2016, 16:19
mik.300 ha scritto:qua si parla del modello ideale
cui ci si dovrebbe rifare...
ma che ragionamenti..!
[/i]
mik.300 ha scritto:o diventa omosex o ammazza i due pseudo genitori..
o chissà cos'altro..
bombe ad orologeria..
questa è tutta roba atta solo
a creare problemi e confusioni
nella società..
04/02/2016, 17:23
mik.300 ha scritto:tutti escamotage
x far passare la devianza..
mik.300 ha scritto:questa è tutta roba atta solo
a creare problemi e confusioni
nella socetà..
04/02/2016, 17:27
mik.300 ha scritto:comunque il MATRIMONIO è richesto
non per far contento papa francesco o il clero,
ma come GARANZIA di stabilità x l'allevamento del bambino..
riesce difficile capirlo..?
04/02/2016, 17:31
MaxpoweR ha scritto:E chi lo dice che un bambino cresce stabile solo se ha le due FIGURE?
E tutti i bambini cresciuti dalla babysitter? quelli figli di genitori vedovi?
Non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino che le due figure così come l'orientamento sessuale degli stessi possano influenzare l'orientamento sessuale del figlio. Ed è anche abbastanza ovvio, perchè così fosse non dovrbbero esserci gay visto che crescono e nascono da coppie tradizionali così come non dovrebbero esserci delinquenti. Ma lo ripeto sono discorsi troppo EVOUTI per dei pecoroni.
Ah e tra l'altro qui non si discute nemmeno di adozione ma del riconoscimento legale della figura genitoriale rappresentata dal partner del genitore in modo da tutelare il minore in caso di morte del suddetto che altrimenti sarebbe equiparato ad un ORFAN.
Ma anche qui siamo su livelli troppo evoluti per certe persone.
04/02/2016, 17:41
mik.300 ha scritto:MaxpoweR ha scritto:E chi lo dice che un bambino cresce stabile solo se ha le due FIGURE?
E tutti i bambini cresciuti dalla babysitter? quelli figli di genitori vedovi?
Non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino che le due figure così come l'orientamento sessuale degli stessi possano influenzare l'orientamento sessuale del figlio. Ed è anche abbastanza ovvio, perchè così fosse non dovrbbero esserci gay visto che crescono e nascono da coppie tradizionali così come non dovrebbero esserci delinquenti. Ma lo ripeto sono discorsi troppo EVOUTI per dei pecoroni.
Ah e tra l'altro qui non si discute nemmeno di adozione ma del riconoscimento legale della figura genitoriale rappresentata dal partner del genitore in modo da tutelare il minore in caso di morte del suddetto che altrimenti sarebbe equiparato ad un ORFAN.
Ma anche qui siamo su livelli troppo evoluti per certe persone.
a parte che in contesti
dove un genitore manca
non è che si cresca bene..
si capisce per intuito..
insomma si cresce ma peggio
di chi ha alle spalle una situazione familiare più forte..
ma quanti devono morire qui?
prima un genitore e poi l'altro..
peggi odella peste..
ma c sarà un parente, cugino, zio, ecc.
o c'è solo l'amante omosex del genitore superstite?
mah..
tutti escamotage
x far passare la devianza..
può capitare che un bambino
possa crescere con due fratelli o sorelle,
cugine, cugini, il nonno e il padre,
la nonna e la zia, ecc.
ma qui i due amoreggiano,
hanno comportamenti particolari,
la situazione non è equiparabile..
il bambino secondo me esce pazzo..
pensate alle elementari, che scrive sul temino di classe
dedicato ai genitori??
o diventa omosex o ammazza i due pseudo genitori..
o chissà cos'altro..
bombe ad orologeria..
questa è tutta roba atta solo
a creare problemi e confusioni
nella socetà..