Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Re: "Ciò che la NASA non dice".

08/11/2015, 22:24

Perché non ci spiegano chi ha svuotato Phobos invece di spacciare come eclatanti novità cose che ho imparato in prima superiore in "scienze della terra"?

Mistero.

Re: "Ciò che la NASA non dice".

09/11/2015, 13:57

Mi associo alla domanda. Sono anni che ne parliamo, ci danno uno stipendio NASA?

Re: "Ciò che la NASA non dice".

21/11/2015, 12:04

MaxpoweR ha scritto:Perché non ci spiegano chi ha svuotato Phobos invece di spacciare come
eclatanti novità cose che ho imparato in prima superiore in "scienze della terra"?

..... [:246]

Re: "Ciò che la NASA non dice".

21/11/2015, 13:48

"Ciò che la NASA non dice", noi non sappiamo .......... [^]

Re: "Ciò che la NASA non dice".

21/11/2015, 19:10

Ufologo 555 ha scritto:"Ciò che la NASA non dice", noi non sappiamo .......... [^]

Non direi...

Nelle due fazioni (e meno male che sono due) all'interno della NASA, c'è chi fa trapelare e chi smentisce.
Non possono mica vincere i secondi per tutta la vita. Tu che dici?

Re: "Ciò che la NASA non dice".

21/11/2015, 19:30

... che nessuno ha mai fatto trapelare niente; a meno che dimissionario, come O'Leary, ma poi lo danno per pazzo ... [;)]

Re: "Ciò che la NASA non dice".

21/11/2015, 21:38

Ufologo 555 ha scritto:... che nessuno ha mai fatto trapelare niente; a meno che dimissionario, come O'Leary, ma poi lo danno per pazzo ... [;)]


E il sergente Karl Wolf? Addetto alla stampa delle fotografie analogiche della prima sonda che mappò la luna??
E Donna Hare??

Guarda su youtube.com

Re: "Ciò che la NASA non dice".

22/11/2015, 11:17

.. E Albert Chop, portavoce della Sala Stampa della NASA?

Re: "Ciò che la NASA non dice".

23/02/2016, 11:50

La misteriosa musica di Apollo 10

http://www.extremamente.it/2016/02/22/la-misteriosa-musica-di-apollo-10/

Una musica ultraterrena, ma niente affatto celestiale. Piuttosto, dissonante e un po’ inquietante. A sentirla, furono i tre astronauti di Apollo 10, mentre erano in orbita attorno alla Luna. La missione- passata alla storia solo per essere stata propedeutica a quella che da lì a due mesi avrebbe portato il primo Uomo a calpestare il suolo lunare- fu segnata da questo episodio misterioso, rimasto segreto a lungo.

Immagine

Adesso il segreto si è interamente svelato. L’anomala musica dell’Apollo 10 è stata fatta ascoltare in una puntata della terza edizione di “NASA’s Unexplained Files” ( “I dossier non spiegati della NASA”), il programma di Science Channel trasmesso anche in Italia. Così, il pubblico americano ha potuto conoscere quanto sperimentarono quasi 47 anni fa Thomas Stafford, John Young ed Eugene Cernan .

Il quel giorno del lontano maggio 1969, i tre erano entrati nell’orbita lunare e si trovavano sopra la faccia nascosta della Luna, quella che dalla Terra non possiamo mai vedere. Per oltre un’ora, mentre sorvolavano il “dark side” del nostro satellite, erano completamente isolati: non potevano comunicare con il Comando Missione né ricevere dalla base alcuna informazione. Proprio in questa situazione di perfetto silenzio radio, nelle loro cuffie iniziarono a sentire quei suoni stranissimi.

“Sembra un qualche tipo di musica spaziale, vero? Lo sentite, quel fischio?”, chiedeva uno di loro ai compagni. Un altro confermava: “Sì… fa ‘uuuuuuuuuu’…”. E ancora “ Be’, davvero non so cosa diavolo sia… di sicuro, una musica strana”. L’equipaggio, decisamente sorpreso, rimase in ascolto per quasi un’ora quando all’improvviso tornò il silenzio. E a quel punto, si interrogarono sul da farsi: tacere o raccontare, una volta atterrati, l’insolito concerto? “Incredibile, lo sai, amico? Dovremmo parlarne?” “Non lo so, dovremmo pensarci su”, si dicevano poco prima che le trasmissioni radio riprendessero regolarmente.

Alla fine, riferirono tutto: la NASA acquisì le registrazioni audio e video di quei lunghissimi minuti e i suoi tecnici trascrissero quello che era inciso sui nastri. Poi, il dossier finì in archivio, dimenticato per quasi 40 anni. Nessuno parlò di quell’episodio, né gli astronauti coinvolti, né i colleghi che ne erano al corrente, né tanto meno i vertici dell’ente spaziale americano. Tutto fu come rimosso fino al 2008, quando quei tape sono riapparsi. Ma solo ora, abbiamo potuto ascoltarli.

Il programma di Science Channel, nel ricostruire quanto accaduto a bordo dell’Apollo 10 con immagini d’epoca e con il filmato originale, tenta di dare una spiegazione intervistando alcuni esperti, come l’ex astronauta di Apollo 15 Al Worden, il giornalista-ufologo Nick Pope, l’astronomo Kevin Grazier. “L’equipaggio era abituato a sentire il genere di rumore che avrebbero dovuto sentire. La logica mi dice che se su quei nastri c’è registrato qualcosa, allora c’era qualcosa”, ha detto ad esempio Worden.

Già, ma cosa? Da dove venivano quei suoni “dell’altro mondo”? Cosa può averli creati? Sappiamo che i pianeti- Terra inclusa- producono una specie di musica spaziale. Se ne è accorta la sonda Cassini, passando tra gli anelli di Saturno e registrando con i suoi recettori per onde radio e plasma una serie di toni ad una frequenza che l’orecchio umano non percepisce. Ma una volta debitamente abbassati, il risultato è stata una sorprendente sinfonia. A suonare quelle note spaziali, sarebbero le particelle caricate elettricamente in movimento attorno al grande pianeta. Per la Luna, però, questa spiegazione non regge. Il nostro satellite non ha un campo magnetico, non ha un’atmosfera.

Secondo il pilota del modulo di comando di Apollo 15, “abbiamo avuto numerosi episodi nei quali i ragazzi che volavano nello spazio vedevano e sentivano cose che non sapevano riconoscere e ci si può stupire di questo. Io ho una mente molto aperta su quello che potrebbe essere accaduto.” In effetti, la storia dell’esplorazione spaziale del XX secolo è costellata da testimonianze al limite dell’ assurdo rilasciate da figure al di sopra di ogni sospetto: ingegneri aerospaziali, piloti sperimentali, astronauti. Le abbiamo ripercorse Pablo Ayo ed io nel nostro libro “Inchiesta UFO: quello che i Governi non dicono”.

Al Worden oltre non si sbilancia. Ufficialmente, a provocare quei suoni anomali sarebbe stata una interferenza tra il modulo lunare e il modulo di comando- la stessa spiegazione fu fornita anche a Michael Collins, pilota di Apollo 11, che sentì lo stesso rumore in cuffia. Eppure, per decenni l’ente spaziale ha preferito mantenere nascosta la notizia. Perchè? Una frase dell’ormai anziano ex astronauta la dice lunga. Ammette infatti: ”La NASA avrebbe trattenuto le informazioni, se lo avesse ritenuto nell’interesse del pubblico.” Insomma, se non ci hanno detto nulla, lo hanno fatto per il nostro bene.

Re: "Ciò che la NASA non dice".

23/02/2016, 16:03

Sì, ne ha parlato anche Ufologo nell'Astronavi

Apollo 10: The Music Behind The Moon
Guarda su youtube.com

Re: "Ciò che la NASA non dice".

23/02/2016, 20:10

...Ecco un po' di "suoni alieni" registrati dall'Apollo 10 (prima parte del filmato)
Mysterious "music" from outerspace
Guarda su youtube.com

Re: "Ciò che la NASA non dice".

24/02/2016, 11:42

non ce un video dove si senta bene? nel primo video ce la musica del video e quindi non si sente nulla, nel secondo dura mezzo secondo il rumore.


in questo si sente bello forte il rumore

Guarda su youtube.com

Re: "Ciò che la NASA non dice".

24/02/2016, 15:36

Magari è solo una coincidenza, ma i "suoni" registrati dall'Apollo mi sembrano molto simili alle onde radio captate dalla sonda Cassini nei pressi di Saturno qualche anno fa [:291]

Guarda su youtube.com

Re: "Ciò che la NASA non dice".

24/02/2016, 17:02

Akira ha scritto:Magari è solo una coincidenza, ma i "suoni" registrati dall'Apollo mi sembrano molto simili alle onde radio captate dalla sonda Cassini nei pressi di Saturno qualche anno fa [:291]

Guarda su youtube.com


Vero [:264]

Re: "Ciò che la NASA non dice".

24/02/2016, 17:26

:-) ...L'unica grossa differenza tra le due, almeno secondo me, è che le onde radio registrate da "Cassini" sono state compresse per poter essere ascoltate dall'orecchio umano "...so that 73 seconds corresponds to 27 minutes. Since the frequencies of these emissions are well above the audio frequency range, we have shifted them downward by a factor of 44" (da www.nasa.gov)

..Se ne parlò anche in questo vecchio topic:
viewtopic.php?f=54&t=9754
Rispondi al messaggio