11/08/2009, 11:22
11/08/2009, 11:25
Riccardo aeritel ha scritto:
---
Perdonate la chiarezza, ma sarebbe il caso di attenersi al titolo. Altrimenti soliti papiri con 200.000 risposte di cui molte ...
Non se ne viene a capo di nulla.
Continuo a ribadire un dato MOLTO importante, se si scrive di astrofili.
http://comolli.zapto.org/av1.htm
Quì vi è la prova che riprendere un UFO è cosa MOLTO, molto più inedita di quanto si sbandiera in rete.
Rimirate: ore, ore ed ore di fotogrammi di altissima qualità, non obbrobri alla you-tube.
Io non ho visto nulla.E voi???
Quindi, il minimo da augurarsi seriamente è che il tutto venga MOLTISSIMO ridimensionato. Ne abbiamo vitale bisogno....
11/08/2009, 12:49
In realtà, il fatto che astronomi ed astrofili vedono in cielo cose che non sono sempre facili da spiegare fu chiarito in modo sistematico da due grandi sondaggi condotti negli Stati Uniti nel 1975 e nel 1980. Questi sondaggi produssero dei risultati sorprendenti ed in parte inattesi anche fra quelli che li avevano pensati.
* Già agli inizi dell'estate del 1952, comunque, J. Allen Hynek, che allora era consulente dell’Aeronautica americana per lo studio di questi fenomeni, condusse un’analisi del tutto empirica e riservata fra un numero modesto di astronomi professionisti degli Stati Uniti. Ottenne ascolto da 44 scienziati: 5 ammisero di aver avuto esperienze osservative. Non si trattava di un campione significativo, certo, però 5 su 44 assommano ad una percentuale pari a circa l’11%[4].
* Il primo vero grande sondaggio, che segnò una svolta circa le conoscenze dell’argomento giunse però molto più tardi. Fu realizzato nell’estate del 1975 da un astrofisico che è poi diventato uno dei maggiori sostenitori dell’approccio scientifico a questi fenomeni, il professor Peter A. Sturrock, che allora lavorava all’Istituto per la Ricerca sul Plasma dell’Università di Stanford, in California, poi fondatore della Society for Scientific Exploration [3].
Sturrock rivolse ai membri dell’"American Astronomical Society" molte domande su cosa pensavano degli UFO. Gli risposero in 1356. Non solo c’era un atteggiamento di notevole apertura nei confronti del problema, ma 62 di questi, cioè il 4% di coloro che avevano risposto, riferirono di aver visto loro stessi dei fenomeni aerei non identificati, che poi descrissero in appositi questionari. Sette erano addirittura dei casi corredati da fotografie.
Il sondaggio fu pubblicato come rapporto sotto l’egida dell’Istituto sul Plasma di Stanford nel gennaio 1977 (era stato però condotto nel 1975).
12/08/2009, 17:01
robs79 ha scritto:Riccardo aeritel ha scritto:
---
Perdonate la chiarezza, ma sarebbe il caso di attenersi al titolo. Altrimenti soliti papiri con 200.000 risposte di cui molte ...
Non se ne viene a capo di nulla.
Continuo a ribadire un dato MOLTO importante, se si scrive di astrofili.
http://comolli.zapto.org/av1.htm
Quì vi è la prova che riprendere un UFO è cosa MOLTO, molto più inedita di quanto si sbandiera in rete.
Rimirate: ore, ore ed ore di fotogrammi di altissima qualità, non obbrobri alla you-tube.
Io non ho visto nulla.E voi???
Quindi, il minimo da augurarsi seriamente è che il tutto venga MOLTISSIMO ridimensionato. Ne abbiamo vitale bisogno....
...Dubito che tu sia stato ore e ore con gli occhi appoggiati al telescopio.Si tratta di secondi e magari qualcosa che tu hai scambiato per "normale" poi cosi normale non fosse...
12/08/2009, 17:24
Sirius ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Basi missilistiche sotterranee che io sappia, non ce ne sono in Italia; a meno che vengono considerate tali perché sono conservati sono missili aria-aria; e basta! Un po come molti dicono che "sì, lì ci sono i radars grandissimi..." Invece non sono altro che parabole di ponti-radio!...
io abito in provincia di Ancona, non so dirti se può essere classificata come "sotterranea", ma so per certo, perchè ho visto con i miei occhi l'entrata, che c'è un bunker che si apre su un fianco del Monte Conero, a ridosso della costa vicino Sirolo e zone limitrofe. C'è una base militare e ti dirò di più: ho un amico che ha fatto un giro in elicottero di tutta l'altura e mi ha detto di aver visto curiosi binari ferroviari che si perdono in mare aperto
12/08/2009, 17:43
13/08/2009, 10:45
Ufologo 555 ha scritto:
Per forza, non c'è niente di quello che s'immagina!
13/08/2009, 10:53
Riccardo aeritel ha scritto:robs79 ha scritto:Riccardo aeritel ha scritto:
---
Perdonate la chiarezza, ma sarebbe il caso di attenersi al titolo. Altrimenti soliti papiri con 200.000 risposte di cui molte ...
Non se ne viene a capo di nulla.
Continuo a ribadire un dato MOLTO importante, se si scrive di astrofili.
http://comolli.zapto.org/av1.htm
Quì vi è la prova che riprendere un UFO è cosa MOLTO, molto più inedita di quanto si sbandiera in rete.
Rimirate: ore, ore ed ore di fotogrammi di altissima qualità, non obbrobri alla you-tube.
Io non ho visto nulla.E voi???
Quindi, il minimo da augurarsi seriamente è che il tutto venga MOLTISSIMO ridimensionato. Ne abbiamo vitale bisogno....
...Dubito che tu sia stato ore e ore con gli occhi appoggiati al telescopio.Si tratta di secondi e magari qualcosa che tu hai scambiato per "normale" poi cosi normale non fosse...
Io non scrivo di me. Ma quel link da me indicato, che andrebbe visitato certissimamente e con molta accuratezza, indica decine di filmati ad ALTA RISOLUZIONE che durano anche 24 ore l'uno. I tempi morti sono appena di 1 secondo tra una posa e l'altra. Le stesse, poi, sono inserite in sequenza (a comporre il suddetto film) fino a scandagliare, per così dire, il cielo per ore intere.
Se si dovesse effettuare una ricerca sera (che è molto meglio di tante parole) quello è un ottimo metodo.
...