@shighella:
I supposti raccontano che quando ricevettero dal Consiglio Supremo di Ummo il via libera per l'implementazione pratica del "progetto di contatto su scala microsociale" (testuali parole) con gli umani terrestri, all’incirca nei primi anni ’60 del secolo scorso se ben ricordo, cominciarono scrivendo lettere a indirizzi di persone di varia estrazione reperiti sull’elenco telefonico di Madrid.
Sembra che infatti sia stato il “distaccamento” di stanza a Madrid ad avere avuto il ruolo di apripista nell’operazione di contatto microsociale citata.
All’inizio, raccontano, i risultati non furono particolarmente incoraggianti; la loro strategia di contatto consisteva nello scrivere le lettere poi sondare le reazioni dei contattati mediante telefonate dirette.
Come prevedibile, pochissimi furono coloro che ebbero reazioni non dico proprio positive, ma almeno non eccessivamente negative, e ancora meno quelli che ebbero reazioni possibiliste.
Lentamente riuscirono a mettere insieme un gruppetto di persone di varia estrazione ma accomunate dalla posizione possibilista nei confronti di quella che oggi chiamiamo la “ipotesi ET”.
Tale gruppo spagnolo ebbe vicissitudini di vario tipo, con persone che ne entrarono a far parte, persone che ne uscirono. L’atteggiamento degli stessi supposti è stato mutevole; per un certo periodo hanno anche cercato di orientare in qualche modo le interazioni dei membri di questo gruppo, probabilmente per un esperimento che chiameremmo di sociometria.
In un secondo tempo, all’incirca dopo la metà degli anni ’70, hanno cercato di mettere insieme gruppi in vari Paesi del mondo principalmente allo scopo di formare una sorta di “ambasciatori” da utilizzare qualora dovesse essere posto in atto il piano di presa del potere su scala planetaria in caso di minaccia incombente di conflitto nucleare globale che si videro presto costretti a preparare, date le turbolente condizioni geopolitiche di questo pianeta.
Consiglio a tale proposito, se non lo hai già fatto, di leggere la lettera
D1368 (è la ultima in basso delle lettera ummite nel mio sito) dove è spiegata con un discreto dettaglio questa strategia. In questa interessantissima lettera, oltre alla strategia è contenuto un riassunto delle principali vicissitudini che i supposti dovettero affrontare nonché delle motivazioni della loro presenza sulla Terra e delle ragioni dietro alla loro intenzione di non palesarsi ufficialmente.
Tornando a ciò che ci rimane di questi ipotetici Ummiti, ovvero le lettere, effettivamente si, ci sono state persone che si sono interessate a queste missive; soprattutto in Spagna ma anche in Francia vi sono gruppi di persone che le hanno conservate, cercato di raggrupparle, analizzarle e per quanto possibile di validarle, per poi metterle a disposizione nei siti
http://www.ummo-ciencias.org e
http://www.ummo-sciences.org (rispettivamente in spagnolo e francese) di cui consiglio la consultazione perché sono i siti più completi sulla questione ummita.
A titolo di curiosità, si stima che l’insieme di tutte le lettere ummite ricevute ammonti a circa 1.500 fogli dattiloscritti, l’equivalente di tre risme di carta!
Naturalmente si tratta di gruppi informali di persone che sono state contattate o, un po’ come per il sottoscritto, che si sono comunque appassionate alla questione ed operano senza fini di lucro per cercare di diffondere la conoscenza di questa vicenda così particolare.
Per quanto riguarda infine il rilevamento dei tabulati telefonici per rintracciare le telefonate, ricorda che si tratta degli anni ’60 del secolo scorso, quando le centrali telefoniche erano esclusivamente analogiche e i tabulati, resi oggi possibili dai sistemi di gestione computerizzati delle centrali, sarebbero stati considerati fantascienza....
@Max:dicevi “...
e qualora fosse tutta una mistificazione sarebbe davvero ben fatta.” Effettivamente, se fosse una sorta di esperimento sociologico messo in piedi da una qualche organizzazione di questo nostro pianeta, le sue proporzioni e la sua portata sarebbero tali che meriterebbe di essere fatto oggetto di studio e inserito in ogni corso di laurea in sociologia di ogni università che si rispetti.
Ciao a tutti,