31/10/2014, 13:23
31/10/2014, 15:32
mauro ha scritto:
cara shighella,
pur concordando che "fatti in casa è meglio"
puoi sempre ripiegare su prodotti così
http://www.decorfooditaly.it/prodotti/t ... ure-colors
reperibili in qualche erboristeria o negozio biologico
Tuttavia qui dice:
Alla domanda se i coloranti alimentari sono pericolosi, S.I.P.O. risponde così: “Nel tempo sono stati fatti molti studi sulla pericolosità dei coloranti alimentari naturali e sintetici, ma non è stato provato scientificamente nulla, perché il periodo di consumo è troppo breve. Per verificare gli effetti sulla salute si dovrebbero ingerire coloranti alimentari puri ripetutamente, ma è impossibile». Secondo la legge, dunque, l’utilizzo del colorante alimentare non è tale da mettere a repentaglio la salute, anche perché abbiamo categorie protette di alimenti e sono proprio quelli che assumiamo di più. Inoltre, anche nei prodotti colorati, le quantità utilizzate sono infinitesimali.
da http://www.siposrl.it/coloranti-alimentari.asp
ma essendo una ditta produttrice, potrebbe essere "di parte"
ciao
mauro
01/11/2014, 00:16
shighella ha scritto:
... mentre non sono mai riuscita a trovare il rosso fatto con la cocciniglia.
shighella ha scritto:
... e del verde fatto con purea di spinaci concentrata!
06/11/2014, 11:48
ArTisAll ha scritto:shighella ha scritto:
... mentre non sono mai riuscita a trovare il rosso fatto con la cocciniglia.
Ho già detto che con le torte sono negato ma, ricordo che la nonna di una mia amica per il rosso utilizzava le fragole selvatiche schiacciate e rischiacciate (certo quando è periodo).shighella ha scritto:
... e del verde fatto con purea di spinaci concentrata!
Forse per il verde anche i pistacchi possono andare bene. Però se sono troppo puri danno più sul bianco/biancastro.
Boh, è un'idea.
@ Shighellì:
Visto il periodo, una ricettina con la polpa di zucca da parte tua, non mi dispiacerebbe.
Che so, un tortino rustico da far sposare con della buona rughetta. O gnocchi, come li fai/faresti tu.
06/11/2014, 23:25
shighella ha scritto:
Hai altre ricette con la zucca Artis?
07/11/2014, 00:07
ArTisAll ha scritto:shighella ha scritto:
Hai altre ricette con la zucca Artis?
Con la zucca noi due stiamo sulla stessa barca, anche se la questione patate mi è nuova.
Non ho altre ricette, ho chiesto a te perchè sei abile ai fornelli (volevo qualcosa di diverso).
Comunque, appena mi è possibile e se mi ricordo, devo chiedere consiglio a una donna che è originaria dei luoghi di nonna Linda (nonna tua).
So che fanno buone cose con la zucca.
Se la memoria non mi sarà ostile, domanderò anche a lei. In seguito riporto qui.
17/11/2014, 20:50
18/02/2015, 17:28
12/03/2016, 09:22
12/03/2016, 09:52
17/03/2016, 00:33
shighella ha scritto:ZUPPA DI ZUCCHINE
ingredienti: (questa dose dovrebbe essere sufficiente per 4 persone.. dipende dai punti di vista)
5/6 zucchine di media grandezza
1 grossa cipolla, 1 bella corota, e 1 grossa costa di sedano
10 di pomodori freschi (san marsano)
6 uova
200gr di pecorino
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
H2O
Pane casareccio
Consiglio l'utilizzo di una padella tipo Wok ma col fondo più largo.
Tagliate il pane a cubetti della grandezza desiderata disponetelo in una grossa ciotola.
Preparate le zucchine tagliandole a cubetti piccoli(insaporiscono meglio)
lavate i pomodori, togliete la buccia ma prima passateci sopra il dorso del coltello pigiando leggermente(faciliterà la pelatura) e tagliateli a pezzetti
In una ciotola sbattere le uova, aggiungere il pecorino, sbattere di nuovo.
Soffriggete la cipolla, il sedano e la carota finemente tagliati , appena imbiondisce aggiungete le zucchine portandole a rosolatura leggera.
Aggiungere il pomodoro a pezzetti, salare e pepare. Lasciate bollire dolcemente fino a che il sugo non sarà ristretto.
Reidratare il tutto aggiungendo acqua fino a 2 cm dal bordo della padella.
Lasciare bollire fino a che non sia evaporata la metà dell'H2O, controllare la sapidità. A questo punto aggiungete le uova unite al pecorino, mescolate, lasciate sobbollire ancora 5 minuti e versate il tutto sopra al pane, coprire e lasciare in posa per 10/15 minuti.
Se non vi piace il pane troppo molle, prima di versarvi sopra il composto, abbrustolitelo in padella antiaderente o in forno.
03/04/2016, 14:57
ArTisAll ha scritto:Domani mangio nuovamente ciò che si legge qui sotto.
Mitica Shighella.
shighella ha scritto:ZUPPA DI ZUCCHINE
ingredienti: (questa dose dovrebbe essere sufficiente per 4 persone.. dipende dai punti di vista)
5/6 zucchine di media grandezza
1 grossa cipolla, 1 bella corota, e 1 grossa costa di sedano
10 di pomodori freschi (san marsano)
6 uova
200gr di pecorino
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
H2O
Pane casareccio
Consiglio l'utilizzo di una padella tipo Wok ma col fondo più largo.
Tagliate il pane a cubetti della grandezza desiderata disponetelo in una grossa ciotola.
Preparate le zucchine tagliandole a cubetti piccoli(insaporiscono meglio)
lavate i pomodori, togliete la buccia ma prima passateci sopra il dorso del coltello pigiando leggermente(faciliterà la pelatura) e tagliateli a pezzetti
In una ciotola sbattere le uova, aggiungere il pecorino, sbattere di nuovo.
Soffriggete la cipolla, il sedano e la carota finemente tagliati , appena imbiondisce aggiungete le zucchine portandole a rosolatura leggera.
Aggiungere il pomodoro a pezzetti, salare e pepare. Lasciate bollire dolcemente fino a che il sugo non sarà ristretto.
Reidratare il tutto aggiungendo acqua fino a 2 cm dal bordo della padella.
Lasciare bollire fino a che non sia evaporata la metà dell'H2O, controllare la sapidità. A questo punto aggiungete le uova unite al pecorino, mescolate, lasciate sobbollire ancora 5 minuti e versate il tutto sopra al pane, coprire e lasciare in posa per 10/15 minuti.
Se non vi piace il pane troppo molle, prima di versarvi sopra il composto, abbrustolitelo in padella antiaderente o in forno.
Shighellì, leggendo questo thread (qua e la), ho visto che hai già riportato come fare i maritozzi.
Ok, bene così.
05/04/2016, 17:18
shighella ha scritto:ArTisAll ha scritto:Domani mangio nuovamente ciò che si legge qui sotto.
Mitica Shighella.
shighella ha scritto:ZUPPA DI ZUCCHINE
ingredienti: (questa dose dovrebbe essere sufficiente per 4 persone.. dipende dai punti di vista)
5/6 zucchine di media grandezza
1 grossa cipolla, 1 bella corota, e 1 grossa costa di sedano
10 di pomodori freschi (san marsano)
6 uova
200gr di pecorino
olio extra vergine di oliva
sale, pepe
H2O
Pane casareccio
Consiglio l'utilizzo di una padella tipo Wok ma col fondo più largo.
Tagliate il pane a cubetti della grandezza desiderata disponetelo in una grossa ciotola.
Preparate le zucchine tagliandole a cubetti piccoli(insaporiscono meglio)
lavate i pomodori, togliete la buccia ma prima passateci sopra il dorso del coltello pigiando leggermente(faciliterà la pelatura) e tagliateli a pezzetti
In una ciotola sbattere le uova, aggiungere il pecorino, sbattere di nuovo.
Soffriggete la cipolla, il sedano e la carota finemente tagliati , appena imbiondisce aggiungete le zucchine portandole a rosolatura leggera.
Aggiungere il pomodoro a pezzetti, salare e pepare. Lasciate bollire dolcemente fino a che il sugo non sarà ristretto.
Reidratare il tutto aggiungendo acqua fino a 2 cm dal bordo della padella.
Lasciare bollire fino a che non sia evaporata la metà dell'H2O, controllare la sapidità. A questo punto aggiungete le uova unite al pecorino, mescolate, lasciate sobbollire ancora 5 minuti e versate il tutto sopra al pane, coprire e lasciare in posa per 10/15 minuti.
Se non vi piace il pane troppo molle, prima di versarvi sopra il composto, abbrustolitelo in padella antiaderente o in forno.
Shighellì, leggendo questo thread (qua e la), ho visto che hai già riportato come fare i maritozzi.
Ok, bene così.
In effetti la zuppa di zucchine è davvero bbbona!![]()
E' un piatto che mangio solo in estate poiché aspetto di avere le zucchine del nostro orticello.
Per fortuna che fredda è ancora più buona.![]()
In questo periodo c'è molto lavoro da fare, mettere i semi a dimora per preparare le piantine da innestare nel terreno (fatto circa un mese fa), dissodare per l'ennesima volta il terreno e concimarlo con cacca di pollo di zio Luigino, preparare tutti i vari scompartimenti/alloggio per le piantine facendo dei solchi..dopodiché tocca al sole completare l'opera di ottimizzazione del terreno prima che le piantine vengano messe a dimora definitivamente.....Poooi tutto cio che segue per far crescere ste figliole in salute quanto più possibileKirara sa bene tutto questo..
07/04/2016, 21:12
07/04/2016, 21:59
ORSOGRIGIO ha scritto:Che bel Topic !!!!!
Mi posso permettere?????
...
p.s. Forbidden & Dangerous drink water or "schifezze gasate".
Solo del buon vino rosso.