17/05/2016, 00:20
gippo ha scritto:Beh le capacità di un pilota di riuscire ad ammarare in quelle condizioni è una pura ipotesi, per me altamente improbabile
Che l'aereo riesca a galleggiare con quei buchi nello scafo e dopo un ammaraggio (che ha sicuramente allargato i buchi) è un'altra ipotesi secondo me poco condivisibile
gippo ha scritto:Il problema, ripeto, è l'azione di depistaggio che ne è seguita per oltre 30 anni
Penso che un incidente aereo non possa generare tanta attenzione e, soprattutto, costanza nel tempo
In quel tratto di mare è successo qualcosa che va ben oltre ad aereo abbattuto per errore
Forse abbiamo vissuto un'altra crisi di Cuba, forse hanno catturato un'astronave aliena, forse gli USA hanno sperimentato un'arma super segreta
Non lo so ma l'ipotesi ufologica, secondo me, non è affatto impossibile
gippo ha scritto:Ora non ricordo più il modello esatto ma stiamo parlando di questo
https://it.wikipedia.org/wiki/Douglas_DC-9, 36 metri di lunghezza e apertura alare di 28 metri
Non stiamo parlando di un aereo enorme
Più o meno il doppio di un mig-23 in dotazione alla libia di quel periodo https://it.wikipedia.org/wiki/Mikoyan-Gurevich_MiG-23
17/05/2016, 01:02
zakmck ha scritto:Condivisibile o meno questo e' quello che raccontano i corpi.
A parte che non vedo motivi per insistere su un mig 23 in ogni caso il confronto non regge. Intanto a quella valocita' l'apertura alare del mig e' di 8 metri (il mig 23 e' a geometria variabile) e quindi poco piu' di un quarto del DC9. Inoltre non vorrai mica confrontare la fusoliera di un caccia con quella di un DC9 (che e' all'incirca di 6 metri di diametro)?
17/05/2016, 02:28
gippo ha scritto:zakmck ha scritto:Condivisibile o meno questo e' quello che raccontano i corpi.
I corpi dicono che l'aereo ha continuato a galleggiare, questo è un fatto, ma l'aero danneggiato da due missili era in grado di galleggiare? Secondo me no
Le capacità del pilota in situazioni critiche non sono una verità assoluta
Quindi non stiamo parlando di verità assolute ...
gippo ha scritto:zakmck ha scritto:A parte che non vedo motivi per insistere su un mig 23 in ogni caso il confronto non regge. Intanto a quella valocita' l'apertura alare del mig e' di 8 metri (il mig 23 e' a geometria variabile) e quindi poco piu' di un quarto del DC9. Inoltre non vorrai mica confrontare la fusoliera di un caccia con quella di un DC9 (che e' all'incirca di 6 metri di diametro)?
Era solo per fare capire che non stiamo parlando di un aereo enorme come il boeing, stiamo parlando di un areo circa il doppio di un caccia
Qui si sostiene che sul DC9, a 800km/h, due missili avrebbero più o meno l'effetto di due stuzzicadenti ... farei fatica a crederlo anche se lo vedessi
Ci sono casi di aerei che hanno rischiato di cadere per la collisione con uccelli
http://www.today.it/mondo/aereo-uccello.html
http://www.corriere.it/esteri/12_agosto ... 52cb.shtml
17/05/2016, 13:35
zakmck ha scritto:Gli aerei non galleggiano, affondano. Solo ci impiegano del tempo. Piu' sono integri maggiore e' la quantita' d'aria che contengono e maggiore e' il tempo necessario all'affondamento.
- L'aereo ha assunto dopo l’incidente una traiettoria in volo librato e nella direzione del vento della durata di circa 3 minuti fra la quota iniziale (25.000ft (7.600mt) e la quota di scomparsa dallo schermo radar dell’eco primario (valutabile intorno ai 20.000ft (6.000mt). Ciò esclude cedimenti strutturali delle superfici portanti e di stabilizzazione (piani di coda) come accaduto viceversa in due incidenti avvenuti per cedimento dei piani di coda (velivolo BAC-III in Nebraska USA del 6 agosto 1966 e Viscount in Mariland USA del 27 maggio 1959)
Tra l'altro la cosa ha riscontro anche sulla registrazione del radar di Ciampino da cui si evince che il DC9 scende sotto i 20.000 ft solo dopo tre minuti da quando viene colpito. Quindi perde 5.000 ft (1.500 mt) in tre minuti, segno evidente che aveva al loro posto le ali, gli impennaggi e i motori (con la perdita dei quali, altrimenti, il baricentro sarebbe variato al di fuori dell'intervallo di stabilita') e il DC9 sarebbe sceso sotto i 20.000 ft in pochissimi secondi.
Gli esempi che riporti non centrano nulla e tipicamente riguardano l'ogiva dell'aereo che e' notoriamente fatta di materiali molto leggeri e poco resistenti.
17/05/2016, 14:55
gippo ha scritto:Questo ci dice solo che l'aereo non era severamente danneggiato, forse perchè non era stato colpito da due missiliGli esempi che riporti non centrano nulla e tipicamente riguardano l'ogiva dell'aereo che e' notoriamente fatta di materiali molto leggeri e poco resistenti.
Se un uccello fa quel genere di danno ad un aereo di linea un missile che danno farà? E due?
gippo ha scritto:Zack, se quella perizia soddisfa tutti i tuoi dubbi ... va bene così
Personalmente penso che il caso sia aperto e Giovanardi non ha aggiunto nulla di nuovo
In attesa di novità che ci costringeranno a riesumare tutti i dettagli (personalmente non ricordo più nulla) passo e chiudo
17/05/2016, 15:32
17/05/2016, 18:52
zakmck ha scritto:....poi se non se ne vuole parlare.......vabbe'.......
17/05/2016, 19:19
gippo ha scritto:
Vedo che anche ufologo non ne ha molta voglia ...
17/05/2016, 20:14
17/05/2016, 21:32
Ufologo 555 ha scritto:"... Come puoi vedere e' strutturalmente integro."
fino alla conseguente esplosione!
17/05/2016, 21:49
gippo ha scritto:zakmck ha scritto:....poi se non se ne vuole parlare.......vabbe'.......
zack, non è che non ho voglia di giocare con te ... è che, in tutta sincerità, non vedo motivazioni valide per aggiungere pagine su pagine a questa discussione
Se salterà fuori qualcosa di nuovo, che rimetta davvero in discussione la situazione, ci ritroveremo qui
Vedo che anche ufologo non ne ha molta voglia ... daltronde, su questo argomento, ne è passata tanta di acqua sotti i ponti
18/05/2016, 04:28
zakmck ha scritto:Sara anche come dici, ma dai post riportati in questa discussione e nelle altre indicate da Ufologo io ho letto solo di opinioni personali piuttosto allineate con le credenze personali e/o del momento. Nulla che possa anche lontanamente somigliare ad una analisi tecnica che avvalori o affossi questa o quella ipotesi.
Quindi c'e' poco da confidare in qualche cosa di nuovo se nemmeno si e' avuto l'interesse di approfondire quanto gia' emerso e/o accertato.
18/05/2016, 08:43
18/05/2016, 08:50
mik.300 ha scritto:
ma voi pensate che se il dc9 fosse stato
buttato giù da un'esercitazione nato
andata a male, magari da un aereo FRANCESE,
non sarebbe successo NULLA ?
"scusate ragazzi, capita..
non l'abbiamo fatto apposta..
adesso diamo un miliardo a testa agli eredi
e state sereni.."
ma secondo me sarebbe successo un casino...
altro che ammissioni e pacifici convenevoli..
governi sfiduciati, elezioni anticipate, ambasciatori ritirati,
crisi diplomatiche, sommosse, referendum abrogativi
sull'adesione alla nato..
ecc. ecc. ecc.
18/05/2016, 09:01