Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1390 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63 ... 93  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 01:05 
xkjes ha scritto:
Ripeto pensate che i rottami del aereo Itavia che ci fanno vedere è veramente il nostro italiano oppure è un aereo straniero con la livrea Italia perchè a quel tempo della guerra fredda anche la Russia aveva copiato i nostri aerei italiani!


Vabbe' ma allora di ipotesi di questo tipo se ne possono fare a centinaia.

Bisogna rimanere ancorati alle evidenze.

Nessuno ha mai messo in dubbio la genuinita' del relitto. E si che di perizie ne sono state fatte davvero tante.

Piuttosto si sospetta che la ditta incaricata del recupero, notoriamente legata ai servizi francesi, si fosse, per cosi dire, dimenticata qualche pezzo.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 01:44 
gippo ha scritto:
Se un uccello fa quel genere di danno ad un aereo di linea un missile che danno farà? E due?


mik.300 ha scritto:
ma io credo che aerei che esplodano in volo
colpiti da missili si vedano solo al cinema..

piuttosto quando il missile esplode
rilasciando una gragnuola di proiettili
rende impossibile o molto difficile
il pilotaggio del velivolo..
ergo quello precipita o perde quota..

quindi pure il dc9..
quello può essere tranquillamente ammarato..


Giusto per completare il concetto:

Altra leggenda metropolitana è che “non si può seriamente sostenere che il DC9 dopo essere stato colpito da due missili è arrivato in acqua sostanzialmente integro”
A prima vista sembra inattaccabile: missili, nuvole di schegge, terrificanti esplosioni……, ma se osserviamo la casistica le cose stanno diversamente:

- abbiamo il Boeing 747 della Corean Airwais abbattuto dai sovietici sopra la penisola di Sakalin: colpito da due missili ha planato per diversi minuti (mentre l'altoparlante diceva: "legate le cinture, questa è una discesa di emergenza!") e si è distrutto solo con l’impatto in mare.

- Un BAC 1-11 sopra l’Angola negli anni 70: Un Mig 21 angolano gli ha lanciato due missili: il primo ha centrato un motore, il secondo ha centrato lo stesso motore subito dopo che si era staccato, e l’aereo è riuscito comunque ad atterrare.

- Poi abbiamo il Douglas DC8 italiano, dell’Alitalia, colpito da un missile all’ala sinistra sopra la Siria negli anni ’70. Un passeggero ha scattato le fotografie in volo con l’ala devastata da un buco passante di un metro (il missile, un Atoll a guida IR, è esploso fra i due motori trapassando poi l’ala), e l’aereo è riuscito ad atterrare.

- Ancora un aereo di linea italiano, il 26 giugno 70 un altro DC8 dell’Alitalia della linea Teheran-Roma pilotato dal comandante Pizzo, si trovò in mezzo ad un combattimento aereo e venne attinto a sinistra della cabina di pilotaggio da un missile siriano Alkalai (a guida radar, che non si autoguidò in coda sulle fiamme dei reattori ma andò dritto verso il corpo) sfuggito al bersaglio costituito da un caccia israeliano. Sulla cabina, non trapassata, si arrestò tutto il missile senza che la testata esplosiva partisse.

- il 14 aprile 70 un DC8 della Ethiopian Airlines fu attinto da un missile SA-2 egiziano, a bassa velocità dato che proveniva da un combattimento tra aerei non vicini, che si infilò nella carlinga senza esplodere.

- Poi ancora abbiamo un Mig 15 cinese, che nel 1958 è atterrato con infilato dentro un missile AIM9B Sidewinder lanciatogli contro da un F86 Sabre della Cina Nazionalista (è in questo modo che i sovietici hanno potuto “copiarlo” e costruire l’Atoll)

- Più recentemente abbiamo avuto un Boeing 727 della D.H.L. colpito da un missile SA7 Strela (spalleggiabile, all'infrarosso) in atterraggio a Baghdad nel dicembre 2003 e che è atterrato con un principio di incendio all'ala sinistra.

- E un F18 dei Marines colpito da un missile iracheno (a guida infrarossa) durante la guerra Desert Storm, anche questo riuscito ad atterrare.

Naturalmente abbiamo anche casi di aerei colpiti da missili che si sono distrutti in quota, come ad esempio l’Airbus iraniano colpito dalla nave americana Vencennes nel Mar Rosso.

Ma mentre per i primi casi si trattava dei missili più piccoli, quelli da “dogfigth”, della classe de Sidewinder (Atoll, Magic, Pyton etc) nel caso dell’Airbus iraniano si trattava di un missile mare-aria “Standard”, e quindi della classe più grossa (Sparrow, Apex, Matra 530 etc.).

Insomma, dipende da che tipo di missile era e dove è esploso, non che “non si può seriamente sostenere”.

Anzi, se stiamo alla casistica dovremmo dire che i missili all’infrarosso vanno proprio sui motori, e i missili a guida radar vanno proprio in fusoliera. Che i missili piccoletti hanno sempre lasciata integra la struttura quando hanno colpito grossi aerei civili (sei casi su sei, il 100%!), con danni tanto limitati da permettergli di atterrare (cinque casi su sei, l'83%). Mentre i missili più grossi, per l’unico caso che si conosce, l’Airbus iraniano, hanno distrutto in volo l’aereo.

Questa drammatica sequenza fotografica è stata scattata da un passeggero di un Douglas DC8 dell'Alitalia che sorvolava la Siria negli anni 70. Il missile, probabilmente lanciato durante uno scontro fra velivoli siriani e israeliani che avveniva molto più in basso, arriva dal basso ed esplode esattamente fra i due motori. Il corpo morto attraversa l'ala e si perde.
Dimostra che i missili all'infrarosso vanno a colpire i motori, che le schegge della testa non sono migliaia, e che i missili da "dogfigth" difficilmente riescono a stroncare la struttura di un grosso aereo civile. In questo caso il DC8 italiano è riuscito ad atterrare.

Immagine
Quì si vedono i danni ai motori. Il missile è esploso a qualche metro dal motore, ha danneggiato le capottature e lasciato qualche decina di fori di scheggia (io ne conto venti, non le "migliaia" di cui si favoleggia)

Immagine
Qui vediamo il varco sull'ala sinistra dal quale fuoriesce il carburante. Come si vede il missile non ha causato incendio.
Si nota pure che sull'ala non ci sono fori di scheggia.


Immagine
In questo ingrandimento si vede il varco lasciato dal corpo morto del missile, da cui sta fuoriuscendo il carburante.
Come si vede i missili "colpiscono" gli aerei. Invece nell'inchiesta si è sviluppata una autorevole corrente di pensiero convinta che i missili gli aerei non li colpiscono. Gli passano vicino e li colpiscono con migliaia di schegge.
E' "rocambolesco" pensare che i missili colpiscano gli aerei...


Immagine
Ormai il carburante è tutto fuoriuscito e si vede che l'aereo sta virando per portarsi a un aereoporto.
Se questo squarcio si fosse aperto in fusoliera si sarebbe allargato a causa dell'indebolimento delle strutture e la decompressione avrebbe trascinato fuori persone, arredi e bagagli. Se invece di un missile all'infrarosso fosse stato a guida radar sarebbe finito in fusoliera, come negli altri esempi citati.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 01:49 
mik.300 ha scritto:
ma voi pensate che se il dc9 fosse stato
buttato giù da un'esercitazione nato
andata a male, magari da un aereo FRANCESE,
non sarebbe successo NULLA ?


[:291]

Qui si continua a dare per scontato che l'abbattimento sia opera degli americani o della Nato.

Io non ne sarei cosi sicuro.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 02:11 
Akira ha scritto:
io poi sono convinto che la successiva strage di Bologna sia direttamente collegata a questo caso.



Gli avvenimenti si susseguono incalzanti durante l'estate del 1980.

- Il Primo Giugno il governo libico interrompe le forniture petrolifere a Malta.
- L'11 Giugno inizia la mattanza degli esuli libici presenti in Italia, con il primo omicidio.
- Il 27 Giugno viene abbattuto il DC9 Itavia , partito da Bologna e viaggiante con due ore di ritardo , mentre e`seguito ad una
distanza pari a meno di dieci minuti di volo da un Boeing 707 della Air Malta (volo KM153).
- Il 10 Luglio vengono sequestrati dalla Libia due pescherecci italiani con a bordo 19 marinai ( verranno rilasciati due anni dopo)
- Il 18 Luglio viene ritrovato un Mig 23 libico sui monti della Sila
- Il 2 Agosto prende posizione, sui banchi di Medina, la nave da ricerche petrolifere dell'ENI Saipem2, a dimostrazione, soprattutto ad uso interno maltese ( le elezioni si sarebbero tenute entro breve tempo) della giustezza della politica filo-italiana di Mintoff contro l'area politica filo libica molto forte nell'isola. E` la dimostrazione "politica" che l'Italia agisce seriamente e che il trattato produce i suoi effetti.
- Il 2 Agosto l'On.Zamberletti , per conto del governo Italiano , firma il protocollo d'intesa con il governo Maltese relativo al trattato fra le due parti che esclude la Libia dal controllo dell'isola. E` il coronamento di un lavoro diplomatico iniziato l'anno prima che disinnesca, rendendola neutrale, una possibile futura crisi politico militare incentrata sull'isola di Malta.
- Il 2 Agosto salta in aria la stazione ferroviaria di Bologna. (85 morti e 200 feriti: è il più grave attentato terroristico della storia
e che sarà superato solo l’11 settembre a New York)
- Il 6 Agosto una parte dell'esercito libico si ribella e tenta un colpo di stato contro Gheddafi. I congiurati saranno sconfitti dall'intervento di unita` militari della Germania Orientale che riescono ad impedire la cattura del Colonnello Gheddafi. Di questo colpo di stato Gheddafi accusera` l'Italia, arrestando tre imprenditori italiani ritenuti fiancheggiatori degli insorti. ( verranno rilasciati dopo sei anni. Per almeno uno di essi si sa` per certo che fosse un funzionario o un confidente dei servizi segreti italiani: il suo nome venne fuori durante il rapimento Casella (fatto dalla mafia calabrese), come quello di un agente dei servizi segreti che tratto` con i rapitori del giovane)
- Il 24 Agosto un sottomarino ed una nave da guerra libici intimarono, con la minaccia di prenderla a cannonate , alla nave italiana Saipem-2 di interrompere le ricerche petrolifere sui banchi di Medina iniziate per rispettare le clausole dell'accordo Italo-Maltese del 2 Agosto, ed andarsene. Si sfiora la battaglia fra le navi italiane intervenute a difesa della Saipem e le navi libiche. Gli F104 italiani partiti dall’aereoporto militare di di Trapani-Birgi, in Sicilia, pattugliano il cielo di Malta
- Il 26 Agosto il governo maltese mette in stato di all'erta la sua forza aerea ( quattro elicotteri)
- Il 27 Agosto il personale militare libico e` espulso dall'isola di Malta.
- Il 2 Settembre l'Italia si IMPEGNA a garantire l'integrita` territoriale di Malta. (dopo i fuochi, direbbero a Roma)
- Il 3 Settembre il premier maltese Dom Mintoff vola a Roma per approfondire le intese Italia-Malta.
- Il 4 Settembre, su richiesta Maltese , si riunisce il consiglio di sicurezza dell'ONU per esaminare " l'azione illegale " della Libia.
- Il 9 Settembre si ratifica l'accordo fra` Italia e Malta , che prevede fra l'altro l'esclusione delle navi americane e sovietiche dai porti dell'isola.
- Il 20 Settembre Dom Mintoff rivela le clausole finanziarie dell'accordo con l'Italia :
- 1) Un aiuto ( regalo ) di 60 milioni di $ per il periodo 1979-1983.
- 2) Un prestito di 15 milioni di $.
- 3) Un contributo di 4 milioni di $ all'anno per 5 anni. Totale 95 milioni di dollari dell'epoca e Malta e` grande come un piccolo quartiere di Roma.
Il trattato Italo-Maltese, di durata decennale, e` stato rinnovato nel 1990 ed e` tuttora valido.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 09:16 
bè visto tutto il casino in zona..
premesso che non escludo niente,
a maggior ragione un incidente Nato
non sarebbe stato conveniente
alle forze alleate..

avrebbe indebolito di molto
la posizione antigheddafi..

quindi tutto l'interesse a imboscare..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 14:47 
.. Proprio perché appartenenti alla "famiglia" si sarebbero subito scusati ... [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 15:06 
mik.300 ha scritto:
bè visto tutto il casino in zona..
premesso che non escludo niente,
a maggior ragione un incidente Nato
non sarebbe stato conveniente
alle forze alleate..

avrebbe indebolito di molto
la posizione antigheddafi..

quindi tutto l'interesse a imboscare..


Comunque dagli elementi che emergono dalla perizia, sembrerebbe che l'abbattitore sia stato un un caccia non alleato, molto probabilmente un caccia libico, inviato ad abbattere il volo KM153, che da Londra andava a Malta. Il caso volle che il DC9, a causa del suo ritardo e causa del ritardo del volo maltese, si sia trovato esattamente nel punto in cui avrebbe dovuto trovarsi il volo KM153. I missili furono lanciati da lontano, dalla distanza di 14km, distanza dalla quale non fu possibile identificare l'aereo prima del lancio. Da qui l'errore.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 16:11 
... Sarà ... ma non mi trovi d'accordo: le tracce dello sconosciuto provengono da Nord Ovest! Dalle "battute" solo tre e velocissime (si vede dalla distanza delle "battute"). [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 18:19 
zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:
bè visto tutto il casino in zona..
premesso che non escludo niente,
a maggior ragione un incidente Nato
non sarebbe stato conveniente
alle forze alleate..

avrebbe indebolito di molto
la posizione antigheddafi..

quindi tutto l'interesse a imboscare..


Comunque dagli elementi che emergono dalla perizia, sembrerebbe che l'abbattitore sia stato un un caccia non alleato, molto probabilmente un caccia libico, inviato ad abbattere il volo KM153, che da Londra andava a Malta. Il caso volle che il DC9, a causa del suo ritardo e causa del ritardo del volo maltese, si sia trovato esattamente nel punto in cui avrebbe dovuto trovarsi il volo KM153. I missili furono lanciati da lontano, dalla distanza di 14km, distanza dalla quale non fu possibile identificare l'aereo prima del lancio. Da qui l'errore.


ma quanti erano i caccia libici nei cieli italiani?
mezza flotta?
con tutto che c'erano esercitazioni Nato..

mah..

e poi non avevi detto che quello trovato
sulla sila non c'entrava nulla?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 18:21 
Ufologo 555 ha scritto:
.. Proprio perché appartenenti alla "famiglia" si sarebbero subito scusati ... [^]


può essere che c'entri l'ufo..
ma sul fatto che gli yanchees
corrono a scusarsi
c credo poco..

forse nelle favole.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 19:19 
mik.300 ha scritto:
ma quanti erano i caccia libici nei cieli italiani?
mezza flotta?
con tutto che c'erano esercitazioni Nato..

mah..

e poi non avevi detto che quello trovato
sulla sila non c'entrava nulla?


Lo ribadisco, il caccia della Sila non c'entra nulla perche' precipitato un mese dopo.

Comunque non e' che i libici avevano solo un aereo.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 19:31 
NON C'ERANO AEREI LIBICI! (Anche per l'autonomia del Mig-23: non sarebbero potutti tornare in dietro) E poi cosa ci dovevano stare a fare?
Poi, "tutti" parlano di questa fantomatica esercitazione e la Portaerei "Saratoga" era all'ancora nel Porto di Napoli ....?!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 19:34 
zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:
ma quanti erano i caccia libici nei cieli italiani?
mezza flotta?
con tutto che c'erano esercitazioni Nato..

mah..

e poi non avevi detto che quello trovato
sulla sila non c'entrava nulla?


Lo ribadisco, il caccia della Sila non c'entra nulla perche' precipitato un mese dopo.

Comunque non e' che i libici avevano solo un aereo.


quindi in totale erano 3..
quello sotto il dc9,
quello inseguitore e quello schiantatosi
un mese dopo sulla sila..

ma quello sotto il dc9 è riuscito a scappare?
x andare dove?

comincio a non seguirti più..

a questo punto meglio l'ufo..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 19:40 
.. poi c'è il fatto che due caccia "Strafighter" F-104, decollarono siu "Scramble" per andare ... in "zona" (e li pilotavano Ivo Nutarelli e Mario Naldini, deceduti a Ramstein ... [;)]


Il fratello del tenente colonnello Ivo Nutarelli, uno degli ufficiali delle Frecce Tricolori morti nel disastro del 1988: "Non avrebbe mai commesso un errore del genere. Il sospetto che quella strage sia legata a Ustica è maturato dopo che l'Aeronautica archiviò tutto in fretta".

Da: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06 ... lo/637670/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Ustica: 35 anni dopo, speranze per la verità?
MessaggioInviato: 19/05/2016, 21:48 
Ufologo 555 ha scritto:
NON C'ERANO AEREI LIBICI! (Anche per l'autonomia del Mig-23: non sarebbero potutti tornare in dietro) E poi cosa ci dovevano stare a fare?


La questione dell'autonomia insufficiente proprio non la capisco. Il Mig 23 (ma poi era un mig 23?) ha un raggio di azione di 1300 km in assetto CAP e quindi piu' che sufficiente. Inoltre i libici avevano anche i Mig 25, che hanno un range di 1700 km.

Ufologo 555 ha scritto:
Poi, "tutti" parlano di questa fantomatica esercitazione e la Portaerei "Saratoga" era all'ancora nel Porto di Napoli ....?!


Si su questo concordo.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1390 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63 ... 93  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 18:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org