Massimo Falciani ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:
Federico Pizzarotti, mi ha dato l'impressione di essere uno che ha la "schiena dritta" e probabilmente tutto si chiarirà.
Forse è stato buttato dentro anche lui, nel calderone, che viene messo in piedi quando si vuole attaccare la fazione avversaria nelle elezioni.
Come dicevo mi auguro che sia un fuoco di paglia, perché ho apprezzato molto la sua posizione ed opposizione ai tempi della "reprimenda" interna.
l'esposto è stato fatto da uno del pd... probabilmente ci voleva mettere un suo amico ma non c'è riuscito ed avrà tirato fuori l'esposto.
anche io mi auguro sia tutto in regola.
Vedrete che ora questo genere di azioni fioriranno come funghi.
Nel nostro ordinamento chiunque può presentare un esposto in procura per segnalare un probabile illecito. Se l'esposto e' ben fatto e sufficientemente argomentato, allora la procura non puo' sottrarsi all'obbligo di indagine. Alla conclusione delle indagini, il procuratore stesso puo' decidere se archiviare oppure se sottoporre la richiesta al GIP per la valutazione.
Basta poi avere la complicita' della stampa per ottenere l'effetto voluto, e cioe' quello di screditare anche il piu' santo degli amministratori.
Aggiungo poi che certi tipi di procedimento, come le gare di appalto e i concorsi pubblici, sono oggetto di indagine con altissima frequenza per via dei ricorsi che di prassi vengono sempre presentati dagli esclusi (a torto o a ragione). Non sono previste sanzioni per chi presenta ricorso in caso il ricorso si rivelasse infondato.
Il vero scandalo e' che questa notizia sia balzata agli onori dell cronaca per il solo motivo che riguarda un esponente cinque stelle.
Se si dovesse dare notizia di tutte le indagini di questo tipo credo non basterebbe una TV h24.