Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 15:42 
MaxpoweR ha scritto:
greenwarrior ha scritto:
Spero sia solo un equivoco.

11/06/2016 Brexit, Farage: "Con Beppe Grillo distruggeremo l'Unione europea
23/06/2016 Brexit, Grillo scarica Farage: "L'Europa si cambia solo restando nell'UE


No, sono un paio di giorni che gli strilloni di regime danno i 5 stelle sulla posizione renziana del: cambiamo l'europa da dentro.

Ancora non ho letto smentite il che mi porta a pensare che ci sia stato una sorta di accordo sotto banco :)


Il movimento non e' mai stato per l'uscita dall'UE ma solo per l'uscita dall'EURO.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 15:45 
mik.300 ha scritto:
siamo già nella brace..
non te ne sei ancora accorto?

Non porre limiti al peggio ...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22382
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 15:49 
zakmck ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
greenwarrior ha scritto:
Spero sia solo un equivoco.

11/06/2016 Brexit, Farage: "Con Beppe Grillo distruggeremo l'Unione europea
23/06/2016 Brexit, Grillo scarica Farage: "L'Europa si cambia solo restando nell'UE


No, sono un paio di giorni che gli strilloni di regime danno i 5 stelle sulla posizione renziana del: cambiamo l'europa da dentro.

Ancora non ho letto smentite il che mi porta a pensare che ci sia stato una sorta di accordo sotto banco :)


Il movimento non e' mai stato per l'uscita dall'UE ma solo per l'uscita dall'EURO.



Non vedo la differenza :)



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 15:52 
Appunto. [8D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 15:53 
gippo ha scritto:
Una cosa mi lascia perplesso: il motivo che ha fatto vincere il brexit
A detta di tutti sembra essere la cattiva gestione dell'immigrazione da parte della UE sulla quale hanno fatto leva le politiche populiste.
Quindi l'Inghilterra esce dalla UE a causa degli immigrati
Questo dovrebbe fare riflettere anche perchè tale politica sta avanzando in molti paesi, in Austriah a perso per pochissimi voti
Ora Cameron deve lasciare il posto ma a chi lo lascia? A Farage?

Non sto discutendo se sia giusto o sbagliato uscire dalla UE, sto cercando di capire quali sono le persone che gestiranno l'Europa dopo la UE
Farage, Le Pen, Salvini, Hofer ... è questa la nuova gestione?
Ma siete proprio sicuri che la voglia di cambiare non ci stia portando dalla padella alla brace?


Sicuramente tutto questo non aiuterà gli "estremismi" da una parte e dall'altra.
Poi bisogna vedere se sarà da padella a brace,il tempo ce lo dirà.
Intanto mi devo fare un viaggetto a Londra prima di dovermi procurare per forza il passaporto [:246]



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 16:24 
Robiwankenobi ha scritto:
gippo ha scritto:
Una cosa mi lascia perplesso: il motivo che ha fatto vincere il brexit
A detta di tutti sembra essere la cattiva gestione dell'immigrazione da parte della UE sulla quale hanno fatto leva le politiche populiste.
Quindi l'Inghilterra esce dalla UE a causa degli immigrati
Questo dovrebbe fare riflettere anche perchè tale politica sta avanzando in molti paesi, in Austriah a perso per pochissimi voti
Ora Cameron deve lasciare il posto ma a chi lo lascia? A Farage?

Non sto discutendo se sia giusto o sbagliato uscire dalla UE, sto cercando di capire quali sono le persone che gestiranno l'Europa dopo la UE
Farage, Le Pen, Salvini, Hofer ... è questa la nuova gestione?
Ma siete proprio sicuri che la voglia di cambiare non ci stia portando dalla padella alla brace?


Sicuramente tutto questo non aiuterà gli "estremismi" da una parte e dall'altra.
Poi bisogna vedere se sarà da padella a brace,il tempo ce lo dirà.
Intanto mi devo fare un viaggetto a Londra prima di dovermi procurare per forza il passaporto [:246]


ma secondo me gli effetti saranno minimi..
no visti..
il vantaggio è che londra potrà rispedire in francia
i clandestini
senza le minacce dei tedeschi..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 16:29 
Robiwankenobi ha scritto:
Sicuramente tutto questo non aiuterà gli "estremismi" da una parte e dall'altra.
Poi bisogna vedere se sarà da padella a brace,il tempo ce lo dirà.
Intanto mi devo fare un viaggetto a Londra prima di dovermi procurare per forza il passaporto [:246]

Avrei compreso l'uscita della Grecia di Tsipras sulla base di scelte di politica economica ma non è questa la politica che sta muovendo la nuova classe politica, che poi tanto nuova non è!!!
Qui stiamo tornando a concetti ultrazionalisti populisti non troppo dissimili a quelli del secolo scorso, un ritorno al passato poichè questa generarazione di politici non è in grado di proporre il nuovo.
mik.300 ha scritto:
ma secondo me gli effetti saranno minimi..
no visti..
il vantaggio è che londra potrà rispedire in francia
i clandestini
senza le minacce dei tedeschi..

Infatti ma sull'onda del problema immigrazione si sta facendo strada la "nuova classe politica" che domani potrebbe governare diversi paesi europei

EDIT
Il nuovo è il M5S, il movimento spagnolo (non ricordo come si chiama), Tsipras ... non l'ultranazionalismo


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 17:06 
Brexit, Donald Trump: “È un’ottima notizia, gli inglesi si sono ripresi la sovranità”

Donald Trump gongola. “E’ una grande notizia” che i britannici si siano “ripresi il loro Paese” dice il candidato repubblicano alla Casa Bianca, commentando il voto dei sudditi di Sua Maestà. Nè poteva essere diversamente. Il fenomeno Trump nasce, cresce e si consolida perchè esattamente all’opposto delle ricette e delle certezze che l’establishment politico e finanziario a sostegno di Obama e della Banca Mondiale ha provato ad imporre ai popoli del mondo.

Perciò gongola, Trump. Perchè anche in questo referendum britannico che libera gli inglesi dal tallone burocratico asfissiante dell’Unione europea vede il segnale che le cose non solo possono, ma stanno già cambiando. A latitudini diverse.

E naturalmente se le cose cambiano, se il vento gira contro l’attuale blocco di potere, lui Trump intravede l’opportunità di poter fare strike e vincere le elezioni di novembre. Brexit e Casa Bianca in effetti sarebbero un doppio, terribile e devastante uppercut, un uno-due capace di abbattere i colossi economico-finanziari alla base dell’intreccio di poteri che la fa da padrone ovunque.

Una novità che costringerebbe tutti a ridisegnare alleanze e strategie e sfere di influenza. Nulla cioè sarebbe più come prima in America se dovesse farcela Trump, così come già adesso nulla sarà più come prima in Europa dopo il referendum col quale i britannici hanno detto good bye agli euroburocrati asserragliati a Bruxelles. Ecco perchè Donald Trum gongola. E si prepara al rushfinale.

http://www.riscattonazionale.it/2016/06 ... sovranita/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 17:10 
Mentre quest'infame che ha affamato gl'italiani ... [:(!]


Monti choc: “in Inghilterra troppa democrazia. Per fortuna gli italiani non possono votare”

VIDEO CHOC – “La decisione di Cameron distrugge la paziente opera di tessitura di una generazione di europei” – aveva detto Monti nei giorni scorsi a proposito del referendum – “Non sono d’accordo con chi dice che questo referendum è una splendida forma di espressione democratica. Le dico di più. Sono contento che la nostra Costituzione, quella vigente e quella che forse verrà, non prevede la consultazione popolare per la ratifica dei Trattati internazionali”.

Poi ancora: “Le conseguenze del voto, indipendentemente dall’esito, sono pesanti per l’Unione stessa. Non dobbiamo illuderci; se anche il Regno Unito votasse per restare, ormai c’è un precedente. Cosa succederebbe se altri Stati decidessero di intraprendere un cammino simile a quello britannico? Un qualche Paese dell’Est o altri. Che si dice loro? Siete piccoli, non potete chiedere queste cose?”.

http://www.riscattonazionale.it/2016/06 ... no-votare/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 17:14 
... intanto ... [;)] [:264]


Euroscettici in festa, Le Pen, Salvini e Wilders: “Ora referendum in Francia, Olanda e Italia”

Brexit, Salvini e Le Pen: “Ora tocca a noi”

“Evviva il coraggio dei liberi cittadini! Cuore, testa e orgoglio battono bugie, minacce e ricatti.
Grazie Uk, ora tocca a noi. #Brexit”. Lo scrive Matteo Salvini in un tweet, commentando l’esito del referendum in Gran Bretagna. Matteo Salvini dunque saluta così il risultato del voto in Gran Bretagna. Ed esulta anche la Francia euroscettica del Front National di Marine Le Pen: “Vittoria della libertà. Come chiedo da molti anni, bisogna adesso fare lo stesso referendum in Francia ed in altri Paesi europei”. “Anche i Paesi Bassi devono indire un referendum sulla permanenza nell’Ue”. Lo scrive Geert Wilders, leader del partito per la libertà (Pvv), formazione olandese di estrema destra ed euroscettica, dopo l’esito della consultazione britannica. “Giovedì 23 giugno 2016 resterà nella storia come il giorno dell’indipendenza”, ha scritto sul sito del suo partito commentando i risultati del referendum britannico.

“Ora è tempo di un nuovo inizio, anche nei Paesi Bassi”. Citando un sondaggio condotto da EenVandaag, Wilders – alleato di Marine Le Pen in Parlamento europeo nel gruppo Enf (Europa delle nazioni e delle libertà) – sostiene che “la maggioranza del popolo olandese vuole un referendum sulla permanenza nell’Ue, e che molti più olandesi sono a favore di uscirne”. Per Wilders “il popolo olandese merita un referendum” e dalle pagine del suo partito annuncia che il Pvv chiede “un plebiscito su una Nexit, un abbandono olandese dell’Ue”.

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/bre ... 75516.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 17:37 
... Italy, present day ... [xx(]


https://www.facebook.com/13496520323349 ... 232843951/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 19:14 
Brexit, gli Usa dicono addio all’Ue

Una delle conseguenze del Brexit nel medio lungo periodo sarà probabilmente un calo del peso dell’influenza statunitense in Europa.
Per approfondire: Così possono cambiare le alleanze mondiali

Con il Brexit, infatti, gli Stati Uniti perdono la loro “finestra sull’Unione Europea”. Così Washington perde il suo canale di informazione e pressione privilegiato all’interno dell’Ue. La Gran Bretagna, infatti, non siederà più al tavolo della diplomazia europea quando verranno prese le decisioni più importanti, e, pertanto, sarà più difficile per gli Stati Uniti avere voce in capitolo sulle decisioni di Bruxelles, così come avere accesso diretto alle informazioni sulle principali questioni diplomatiche, militari e di intelligence.

Per questo, conseguenza del Brexit potrebbero essere, come scrive il Wall Street Journal, una serie di “fratture strategiche e diplomatiche fra gli Stati Uniti e i suoi alleati più stretti”. Secondo lo stesso quotidiano statunitense, inoltre, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea determinerà un periodo di “chiusura su sé stessa” dell’Unione, che potrebbe tradursi in una minore “attenzione” da parte dell’Ue verso le questioni più scottanti a livello internazionale, come “la crisi ucraina, le relazioni con la Russia, la crisi migratoria e il terrorismo”.

Per il New York Times, il voto inglese ha “spiazzato” tutti, con una “decisione che ridisegnerà il posto del Paese nel mondo” e che “scuote il continente e sconvolge gli establishment politici di tutto l’Occidente”. Il magazine Politico parla addirittura di “tsunami transatlantico” che “si dirige verso le coste americane”.

Ma il timore di Washington è soprattutto che l’esclusione della Gran Bretagna dall’Unione Europea possa spianare la strada ad un riavvicinamento tra Mosca e Bruxelles. È per questo che l’ex ambasciatore statunitense a Mosca, Michael Mc Faul, commentando stanotte il voto degli inglesi a favore della Brexit, ha parlato di “grande vittoria per gli obiettivi di politica estera di Putin”.
Per approfondire: Brexit, che cos’è e cosa cambia

Uno dei primi schemi a poter saltare, infatti, potrebbe essere quello delle sanzioni contro la Russia, in scadenza a luglio. La Gran Bretagna, che, con il supporto degli Stati Uniti, ha sempre sostenuto le misure restrittive nei confronti di Mosca, ora, di fronte al fatto compiuto, riconosce, attraverso le dichiarazioni del ministro degli Esteri di Londra, Philip Hammond, che in futuro potrebbe perdere parte del suo peso in politica estera. Senza le pressioni di Londra il blocco favorevole all’applicazione delle sanzioni alla Russia si vedrà quindi sensibilmente indebolito. Per questo il presidente russo, ha detto Hammond alla BBC, “questa mattina sentirà un poco meno pressioni e sarà un poco più certo della prospettiva di veder annacquate le sanzioni”.

Ma il Cremlino assicura che Mosca non ha avuto alcun ruolo nel determinare l’esito del referendum che rimescola le carte in Europa. “Noi non abbiamo mai interferito, ci siamo comportati, secondo me, in modo molto corretto, naturalmente abbiamo seguito in modo attento quello che stava succedendo, ma non abbiamo influenzato questo processo e nemmeno abbiamo mai provato a farlo”, ha detto venerdì il leader del Cremlino dall’Uzbekistan, dove è in corso dove il summit dell’Organizzazione per la cooperazione di Shangai (Sco), aggiungendo che la Russia non crede che l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue possa modificare la strategia Ue sulle sanzioni. Mosca, inoltre, come tutti, teme la volatilità dei mercati azionari e l’instabilità politica e preferisce, come aveva affermato lo stesso Putin a San Pietroburgo, “dialogare con un’Ue forte” perché “il dialogo con un partner debole è più dispendioso”.

Se l’Europa uscirà rafforzata dal referendum inglese, o se il Brexit sarà il primo passo verso la disintegrazione europea, lo sapremo solo con il tempo. Ma questo voto già promette di cambiare gli equilibri strategici. E forse, il nuovo volto dell’Europa sarà un po’ meno anglosassone e un po’ più eurasiatico.

http://www.occhidellaguerra.it/brexit-g ... mpaign=OdG



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 19:40 
Quando vedo e sento gentaglia in TV che difende l'Europa ....

Prima del 2001 ero milionario ... Poi, taglio di netto alle paghe ed alle pensioni e raddoppio dei prezzi al consumo!
Se non è M.ER.DA questa .....
Siamo caduti in una FOGNA!


Ultima modifica di Ufologo 555 il 24/06/2016, 19:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 19:44 
mik.300 ha scritto:
io mi fido dei grillini
non di grillo..

che c faceva a bordo del britannia nel 1992?
uno spettacolo di cabaret?



Più che di Grillo mi preoccuperei di questi:
Guarda su youtube.com


A buon intenditor poche parole.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?
MessaggioInviato: 24/06/2016, 19:49 
Brexit, l’effetto domino è iniziato: anche Olanda e Francia chiedono il referendum

Brexit: l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea rischia di incoraggiare e favorire un'ondata populista ed euroscettica in altri Stati

L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea rischia di incoraggiare e favorire un’ondata populista ed euroscettica in altri Stati Ue, come Olanda, Austria e Francia, in cui i leader nazionalisti hanno approfittato della vittoria della Brexit per chiedere referendum simili nei propri Paesi. La gioia dei leader di estrema destra era prevedibile a cui i leader europei hanno risposto con un appello all’unità pur ammettendo la necessità di riforme per affrontare l’insoddisfazione di alcuni cittadini e l’anti-europeismo dilagante. Per primo, il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha negato che la Brexit potesse rappresentare l’inizio della fine della Ue.

IN OLANDA – Il leader olandese del partito di estrema destra e anti-musulmano PVV, Geert Wilders, è stato il primo dei populisti a chiedere un referendum “non appena possibile” sulla permanenza dell’Olanda in Europa, che ha già un proprio soprannome, la ‘Nexit‘. Tuttavia, un sondaggio di questo mese ha rilevato che solo il 38% degli olandesi sarebbe favorevole a una consultazione sullo stile britannico. L’Olanda, stretto alleato del Regno Unito al momento di lottare per una minore burocrazia a Bruxelles, ha già esperienza nella creazione di un terremoto nella Ue per il rifiuto nel 2005 della ratifica della Costituzione europea dopo il ‘no’ registrato in Francia. Inoltre, resta da vedere come si muoverà l’Unione dopo il rifiuto nel mese di aprile del 61,1% degli elettori olandesi all’accordo di associazione con l’Ucraina. Il sostegno per Wilders è ora tre volte superiore a quello nelle elezioni del 2012 e secondo alcuni recenti sondaggi il suo partito sarebbe ora il più votato in Olanda. Il primo ministro olandese Mark Rutte, che ha partecipato alla riunione di emergenza con i presidenti di Commissione, Consiglio e Parlamento europeo a Bruxelles, ha confermato che nel suo Paese “c’è un grande interesse” verso un referendum, riconoscendo che la decisione del Regno Unito è uno “stimolo” per la riforma dell’Unione.

FRANCIA – La presidente del Fronte Nazionale, Marine Le Pen, ha dichiarato che il “sì” dei britannici alla Brexit dà “una legittimazione supplementare per trasportare il dibattito in Francia” e ha chiesto che sia convocato un referendum sul rapporto di Parigi con Bruxelles. Il presidente francese François Hollande, dal canto suo, ha avvertito che “il pericolo di un estremismo e del populismo è immenso”, e che il suo Paese non permetterà questa deriva.

IN GERMANIA – Da Berlino la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha esortato alla “calma” e alla “moderazione“. La formazione populista di destra Alternativa per la Germania (AFD) ha definito l’esito del referendum britannico un avvertimento per Bruxelles e ha invitato l’Unione europea ad abbandonare il suo corso, “se vuole che altri Paesi scelgono di uscirne”.

IN POLONIA – Jaroslaw Kaczynski, leader del partito di governo conservatore-nazionalista Legge e giustizia, è convinto che la “conclusione chiara” che emerge dalla Brexit sia la necessità di “un nuovo trattato europeo” che conferisca una maggiore sovranità agli Stati membri. Allo stesso tempo, il presidente della Polonia, Andrzej Duda, ha invitato tutti i leader europei a lavorare per “preservare l’unità e la coesione ed evitare un effetto domino“.

http://www.meteoweb.eu/2016/06/brexit-l ... um/708188/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 31  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 10/07/2025, 20:20
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org