Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 82  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio: Re: L'allunaggio fu filmato da Kubrick?
MessaggioInviato: 01/07/2016, 19:32 
mik.300 ha scritto:
sanje ha scritto:
L acqua assume la forma del contenitore e si livella piana sempre.

Un tubo e un contenitore ed e' il tubo a curvarsi e l acqua e' forzata al suo interno a seguire la forma del tubo.
E' totalmente diverso da quello che affermano.
L acqua non puo curvare da sponda a sponda.



ma se la terra è piatta..
come si fa partendo da un punto
a fare il giro completo?

illusione ottica?

MA LE CONCLUSIONI TUE
QUALI SAREBBERO?
non ho capito..
U
p.s. anche l'acqua è soggetta alla gravità..


Allegati:
flat_earth-magellan.png


_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 19:42 
sanje ha scritto:
Guarda su youtube.com


Ecco come dovrebbe essere l effetto prospettiva del sole se fosse davvero cosi lontano.
La prospettiva dei raggi dovrebbe essere parallela fino a dove il tuo occhio e' in grado di vedere.

Ora guardate questo:

Guarda su youtube.com


Qui abbiamo Nuvole che vanno dietro il sole, se il sole e'25miglia di diametro e lontano 3000miglia, quando si allontana, allora in prospettiva si abbassa fino a livello delle Nuvole, cosi e' possibile vedere Nuvole che vanno dietro il sole, perche dal nostro punto di vista succede, ma il sole e' piu in alto.



x me è un effetto ottico..
le nuvole che sembrano dietro il sole
sono meno dense,
quindi i raggi solari le divorano,
viceversa la nuvola anteriore è più densa
quindi iraggi non riescono a filtrare..

ma la tua teoria generale quale sarebbe?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: L'allunaggio fu filmato da Kubrick?
MessaggioInviato: 01/07/2016, 19:45 
sanje ha scritto:
mik.300 ha scritto:
sanje ha scritto:
L acqua assume la forma del contenitore e si livella piana sempre.

Un tubo e un contenitore ed e' il tubo a curvarsi e l acqua e' forzata al suo interno a seguire la forma del tubo.
E' totalmente diverso da quello che affermano.
L acqua non puo curvare da sponda a sponda.



ma se la terra è piatta..
come si fa partendo da un punto
a fare il giro completo?

illusione ottica?

MA LE CONCLUSIONI TUE
QUALI SAREBBERO?
non ho capito..
U
p.s. anche l'acqua è soggetta alla gravità..



il forum degli aspiranti maghi silvan
non è questo..


e i satelliti?
e sotto la terra piatta che c sta?
atlante e nettuno che reggono tutto?

c fai o c sei?
sei serio o kazzeggi?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 20:15 
Eheheh certo questo toglie le castagne dal fuoco per loro, e' chiaro che devono avere sempre giustificazioni per ogni obiezione tuttavia e' un fenomeno correlation a particolari condizioni meteo e il calcolo esatto del fenomeno non esiste in quanto ci sono troppe variabili.
Lascia fare alla scienza noi siamo solo degli sciocchi!

Guarda su youtube.com


Il commentatore dice che non e possibile vedere Chicago dall altra sponda del lago Michigan per via della curvatura quindi e' un miraggio! Its a mirage! Siamo sicuri?

Altri esempi:

Il faro di Port Nicholson in Nuova Zelanda è 420 piedi s.l.m. e visibile da 35 miglia mentre dovrebbe essere 220 piedi sotto l'orizzonte.

Il faro di Egerö in Norvegia è 154 piedi s.l.m. e visibile da 28 miglia Inglesi mentre dovrebbe essere 230 piedi sotto l'orizzonte.

Il faro di Madras, nell'Esplanade, è alto 132 piedi e visibile da 28 miglia, mentre dovrebbe essere 250 piedi sotto la linea visuale.

Il faro di Cordonan sulla costa Ovest della Francia è alto 207 piedi e visibile da 31 miglia mentre dovrebbe essere 280 piedi sotto la linea visuale.

Il faro di Cape Bonavista, a Terranova, è 150 piedi s.l.m. e visibile a 35 miglia, mentre dovrebbe essere 491 piedi sotto l'orizzonte.

La torre del faro della chiesa di St. Botolph’s a Boston è alta 290 piedi e visibile a oltre 40 miglia di distanza, quando dovrebbe esser nascosta 800 piedi sotto l'orizzonte!

Il faro dell'Isola di Wight in Inghilterra è alto 180 piedi e può essere visto da 42 miglia, mentre a tale distanza secondo i moderni astronomi dovrebbe essere 996 piedi sotto la linea visuale.

Il faro di Cape L’Agulhas in Sud Africa è altro 33 piedi, 239 piedi s.l.m., e visibile da oltre 50 miglia. Se il mondo fosse un globo, questa luce dovrebbe essere 1.400 piedi al di sotto della linea visuale dell'osservatore.

La Statua della Libertà a New York si erge 326 piedi s.l.m. e in una giornata tersa è visibile a 60 miglia di distanza. Se la Terra fosse un globo, Lady Liberty sarebbe sprofondata 2.074 piedi sotto l'orizzonte.

Il faro di Porto Said, in Egitto, a una elevazione di soli 60 piedi è visibile ad una incredibile distanza di 85 miglia, mentre secondo la moderna astronomia dovrebbe essre 2.182 piedi sotto la linea visuale!

La guglia di Notre Dame Antwerp si eleva per 403 piedi dalla base della torre a Strasburgo, 468 piedi s.l.m.. Con un telescopio le navi possono esser viste all'orizzonte e i capitani affermano di poter vedere la guglia dalla straordinaria distanza di 150 miglia. Se la Terra fosse un globo, tuttavia, a quella distanza la guglia dovrebbe essere un miglio intero, 5.280 piedi sotto l'orizzonte!

Il Canale di St. George tra Holyhead e Kingstown Harbor presso Dublino è largo 60 miglia. A mezza via i passeggeri del traghetto possono vedere il faro del molo di Holyhead dietro di loro, così come di fronte a loro il faro di Poolbeg nella Baia di Dublino. Lo Holyhead Pier è alto 144 piedi mentre il faro di Poolbeg è 68 piedi, pertanto da un vascello nel mezzo del canale, a 30 miglia da entrambe le rive e sul ponte a 24 piedi s.l.m. sono chiaramente visibili entrambe le luci. Su una Terra-palla di 25.000 miglia di circonferenza, tuttavia, entrambe le lui dovrebbero essere nascoste oltre 300 piedi sotto l'orizzonte!

Dalla collina presso Portsmouth Harbor nello Hampshire, in Inghilterra, guardando attraverso Spithead verso l'Isola di Wight, lungo l'intera base dell'isola, acqua e terra compongono una linea perfettamente dritta di 22 miglia Inglesi. Secondo la teoria della Terra-palla, l'isola di Wight dovrebbe abbassarsi di 80 piedi dal centro alle estremità a causa della curvatura. Il mirino di un buon teodolite fissato su quel punto, tuttavia, ha ripetutamente dimostrata la linea di acqua e terra perfettamente a livello.

In una giornata tersa, dalla collina presso Douglas Harbor sull'Isola di Man, l'intera lunghezza della costa Gallese del Nord è spesso completamente visibile ad occhio nudo. Da Point of Ayr all'imbocco del fiume Dee a Holyhead il tratto comprende 50 miglia che pure è stato ripetutamente comprovato esser perfettamente orizzontale. Se la Terra avesse effettivamente una curvatura di 8 pollici per miglio al quadrato, come la NASA e la moderna astronomia affermano, la lunghezza di 50 miglia della costa Gallese vista all'orizzonte dalla Baia di Liverpool dovrebbe abbassarsi dal punto centrale per una misura facilmente osservabile di 416 piedi ad entrambe le estremità!

Dal "100 prove che la Terra non è un globo" di William Carpenter,
"Se facciamo un viaggio verso Chesapeake Bay di notte, dovremmo vedere il 'faro' di Sharpe's Island un'ora prima che il vapore arrivasse. Potremmo prendere posto sul ponte così che il parapetto a lato del vascello fosse in linea con il 'faro', e sulla linea visuale; vedremmo allora che durante l'intero tragitto il faro non varierebbe minimamente nella sua apparente elevazione. Ma, se una distanza di tredici miglia è stata percorsa, la teoria della 'curvatura' degli astronomi vorrebbe una differenza (in un modo o nell'altro!) nell'apparente elevazione del faro, di 112 piedi e 8 pollici! Dal momento, tuttavia, che non vi è una differenza dello spessore di 100 peli, abbiamo una chiara prova che le acque della baia di Chesapeake non sono curve, il che prova che la Terra non è un globo." Il faro di Port Nicholson in Nuova Zelanda è 420 piedi s.l.m. e visibile da 35 miglia mentre dovrebbe essere 220 piedi sotto l'orizzonte.

83) Il faro di Egerö in Norvegia è 154 piedi s.l.m. e visibile da 28 miglia Inglesi mentre dovrebbe essere 230 piedi sotto l'orizzonte.

84) Il faro di Madras, nell'Esplanade, è alto 132 piedi e visibile da 28 miglia, mentre dovrebbe essere 250 piedi sotto la linea visuale.

85) Il faro di Cordonan sulla costa Ovest della Francia è alto 207 piedi e visibile da 31 miglia mentre dovrebbe essere 280 piedi sotto la linea visuale.

86) Il faro di Cape Bonavista, a Terranova, è 150 piedi s.l.m. e visibile a 35 miglia, mentre dovrebbe essere 491 piedi sotto l'orizzonte.

87) La torre del faro della chiesa di St. Botolph’s a Boston è alta 290 piedi e visibile a oltre 40 miglia di distanza, quando dovrebbe esser nascosta 800 piedi sotto l'orizzonte!

88) Il faro dell'Isola di Wight in Inghilterra è alto 180 piedi e può essere visto da 42 miglia, mentre a tale distanza secondo i moderni astronomi dovrebbe essere 996 piedi sotto la linea visuale.

89) Il faro di Cape L’Agulhas in Sud Africa è altro 33 piedi, 239 piedi s.l.m., e visibile da oltre 50 miglia. Se il mondo fosse un globo, questa luce dovrebbe essere 1.400 piedi al di sotto della linea visuale dell'osservatore.

90) La Statua della Libertà a New York si erge 326 piedi s.l.m. e in una giornata tersa è visibile a 60 miglia di distanza. Se la Terra fosse un globo, Lady Liberty sarebbe sprofondata 2.074 piedi sotto l'orizzonte.

91) Il faro di Porto Said, in Egitto, a una elevazione di soli 60 piedi è visibile ad una incredibile distanza di 85 miglia, mentre secondo la moderna astronomia dovrebbe essre 2.182 piedi sotto la linea visuale!

92) La guglia di Notre Dame Antwerp si eleva per 403 piedi dalla base della torre a Strasburgo, 468 piedi s.l.m.. Con un telescopio le navi possono esser viste all'orizzonte e i capitani affermano di poter vedere la guglia dalla straordinaria distanza di 150 miglia. Se la Terra fosse un globo, tuttavia, a quella distanza la guglia dovrebbe essere un miglio intero, 5.280 piedi sotto l'orizzonte!

93) Il Canale di St. George tra Holyhead e Kingstown Harbor presso Dublino è largo 60 miglia. A mezza via i passeggeri del traghetto possono vedere il faro del molo di Holyhead dietro di loro, così come di fronte a loro il faro di Poolbeg nella Baia di Dublino. Lo Holyhead Pier è alto 144 piedi mentre il faro di Poolbeg è 68 piedi, pertanto da un vascello nel mezzo del canale, a 30 miglia da entrambe le rive e sul ponte a 24 piedi s.l.m. sono chiaramente visibili entrambe le luci. Su una Terra-palla di 25.000 miglia di circonferenza, tuttavia, entrambe le lui dovrebbero essere nascoste oltre 300 piedi sotto l'orizzonte!

94) Dalla collina presso Portsmouth Harbor nello Hampshire, in Inghilterra, guardando attraverso Spithead verso l'Isola di Wight, lungo l'intera base dell'isola, acqua e terra compongono una linea perfettamente dritta di 22 miglia Inglesi. Secondo la teoria della Terra-palla, l'isola di Wight dovrebbe abbassarsi di 80 piedi dal centro alle estremità a causa della curvatura. Il mirino di un buon teodolite fissato su quel punto, tuttavia, ha ripetutamente dimostrata la linea di acqua e terra perfettamente a livello.

95) In una giornata tersa, dalla collina presso Douglas Harbor sull'Isola di Man, l'intera lunghezza della costa Gallese del Nord è spesso completamente visibile ad occhio nudo. Da Point of Ayr all'imbocco del fiume Dee a Holyhead il tratto comprende 50 miglia che pure è stato ripetutamente comprovato esser perfettamente orizzontale. Se la Terra avesse effettivamente una curvatura di 8 pollici per miglio al quadrato, come la NASA e la moderna astronomia affermano, la lunghezza di 50 miglia della costa Gallese vista all'orizzonte dalla Baia di Liverpool dovrebbe abbassarsi dal punto centrale per una misura facilmente osservabile di 416 piedi ad entrambe le estremità!

96) Da "100 prove che la Terra non è un globo" di William Carpenter,
"Se facciamo un viaggio verso Chesapeake Bay di notte, dovremmo vedere il 'faro' di Sharpe's Island un'ora prima che il vapore arrivasse. Potremmo prendere posto sul ponte così che il parapetto a lato del vascello fosse in linea con il 'faro', e sulla linea visuale; vedremmo allora che durante l'intero tragitto il faro non varierebbe minimamente nella sua apparente elevazione. Ma, se una distanza di tredici miglia è stata percorsa, la teoria della 'curvatura' degli astronomi vorrebbe una differenza (in un modo o nell'altro!) nell'apparente elevazione del faro, di 112 piedi e 8 pollici! Dal momento, tuttavia, che non vi è una differenza dello spessore di 100 peli, abbiamo una chiara prova che le acque della baia di Chesapeake non sono curve, il che prova che la Terra non è un globo."



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 20:17 
Ecco un bel esempio:

Immagine

Qui si vede che il sole ha per diametro la stessa distanza dei binari, o se vuoi si capisce perché i raggi del sole sembrano incontrarsi in un punto poco sopra le nuvole. I raggi percorrono decine o comunque molti chilometri dal buco nella nuvola fino a terra, per questo li vedi divergere, l'effetto si crea solo grazie alla nuvola che ne fa passare un raggio.
Tu pensa alle ombre dei palazzi, sono tutte parallele, se il sole fosse vicino avresti l'effetto lampadina in una stanza!

Immagine
Se guardi bene l'immagine non modificata ti accorgi che il riflesso è sull'acqua!


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 20:35 
sanje ha scritto:

Ora guardate questo:

Guarda su youtube.com


Qui abbiamo Nuvole che vanno dietro il sole, se il sole e'25miglia di diametro e lontano 3000miglia, quando si allontana, allora in prospettiva si abbassa fino a livello delle Nuvole, cosi e' possibile vedere Nuvole che vanno dietro il sole, perche dal nostro punto di vista succede, ma il sole e' piu in alto.


Posso farti una domanda? Il video lo hai guardato? Lo hai capito? Hai letto il titolo? È un effetto ottico facilmente riproducibile.
Sovraespongono la luce, il sole che è già sovraesposto rimane bianco, le nuvole più sottili e quindi più chiare diventano anch'esse bianche e non le vedi più, le più spesse e quindi scure rimangono abbastanza scure da non confondersi col sole.
Nei primi fotogrammi si vede bene!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 20:50 
sanje ha scritto:
Eheheh certo questo toglie le castagne dal fuoco per loro, e' chiaro che devono avere sempre giustificazioni per ogni obiezione tuttavia e' un fenomeno correlation a particolari condizioni meteo e il calcolo esatto del fenomeno non esiste in quanto ci sono troppe variabili.
Lascia fare alla scienza noi siamo solo degli sciocchi!

Guarda su youtube.com


Il commentatore dice che non e possibile vedere Chicago dall altra sponda del lago Michigan per via della curvatura quindi e' un miraggio! Its a mirage! Siamo sicuri?

Altri esempi:

Il faro di Port Nicholson in Nuova Zelanda è 420 piedi s.l.m. e visibile da 35 miglia mentre dovrebbe essere 220 piedi sotto l'orizzonte.

Il faro di Egerö in Norvegia è 154 piedi s.l.m. e visibile da 28 miglia Inglesi mentre dovrebbe essere 230 piedi sotto l'orizzonte.

Il faro di Madras, nell'Esplanade, è alto 132 piedi e visibile da 28 miglia, mentre dovrebbe essere 250 piedi sotto la linea visuale.

Il faro di Cordonan sulla costa Ovest della Francia è alto 207 piedi e visibile da 31 miglia mentre dovrebbe essere 280 piedi sotto la linea visuale.

Il faro di Cape Bonavista, a Terranova, è 150 piedi s.l.m. e visibile a 35 miglia, mentre dovrebbe essere 491 piedi sotto l'orizzonte.

La torre del faro della chiesa di St. Botolph’s a Boston è alta 290 piedi e visibile a oltre 40 miglia di distanza, quando dovrebbe esser nascosta 800 piedi sotto l'orizzonte!

Il faro dell'Isola di Wight in Inghilterra è alto 180 piedi e può essere visto da 42 miglia, mentre a tale distanza secondo i moderni astronomi dovrebbe essere 996 piedi sotto la linea visuale.

Il faro di Cape L’Agulhas in Sud Africa è altro 33 piedi, 239 piedi s.l.m., e visibile da oltre 50 miglia. Se il mondo fosse un globo, questa luce dovrebbe essere 1.400 piedi al di sotto della linea visuale dell'osservatore.

La Statua della Libertà a New York si erge 326 piedi s.l.m. e in una giornata tersa è visibile a 60 miglia di distanza. Se la Terra fosse un globo, Lady Liberty sarebbe sprofondata 2.074 piedi sotto l'orizzonte.

Il faro di Porto Said, in Egitto, a una elevazione di soli 60 piedi è visibile ad una incredibile distanza di 85 miglia, mentre secondo la moderna astronomia dovrebbe essre 2.182 piedi sotto la linea visuale!

La guglia di Notre Dame Antwerp si eleva per 403 piedi dalla base della torre a Strasburgo, 468 piedi s.l.m.. Con un telescopio le navi possono esser viste all'orizzonte e i capitani affermano di poter vedere la guglia dalla straordinaria distanza di 150 miglia. Se la Terra fosse un globo, tuttavia, a quella distanza la guglia dovrebbe essere un miglio intero, 5.280 piedi sotto l'orizzonte!

Il Canale di St. George tra Holyhead e Kingstown Harbor presso Dublino è largo 60 miglia. A mezza via i passeggeri del traghetto possono vedere il faro del molo di Holyhead dietro di loro, così come di fronte a loro il faro di Poolbeg nella Baia di Dublino. Lo Holyhead Pier è alto 144 piedi mentre il faro di Poolbeg è 68 piedi, pertanto da un vascello nel mezzo del canale, a 30 miglia da entrambe le rive e sul ponte a 24 piedi s.l.m. sono chiaramente visibili entrambe le luci. Su una Terra-palla di 25.000 miglia di circonferenza, tuttavia, entrambe le lui dovrebbero essere nascoste oltre 300 piedi sotto l'orizzonte!

Dalla collina presso Portsmouth Harbor nello Hampshire, in Inghilterra, guardando attraverso Spithead verso l'Isola di Wight, lungo l'intera base dell'isola, acqua e terra compongono una linea perfettamente dritta di 22 miglia Inglesi. Secondo la teoria della Terra-palla, l'isola di Wight dovrebbe abbassarsi di 80 piedi dal centro alle estremità a causa della curvatura. Il mirino di un buon teodolite fissato su quel punto, tuttavia, ha ripetutamente dimostrata la linea di acqua e terra perfettamente a livello.

In una giornata tersa, dalla collina presso Douglas Harbor sull'Isola di Man, l'intera lunghezza della costa Gallese del Nord è spesso completamente visibile ad occhio nudo. Da Point of Ayr all'imbocco del fiume Dee a Holyhead il tratto comprende 50 miglia che pure è stato ripetutamente comprovato esser perfettamente orizzontale. Se la Terra avesse effettivamente una curvatura di 8 pollici per miglio al quadrato, come la NASA e la moderna astronomia affermano, la lunghezza di 50 miglia della costa Gallese vista all'orizzonte dalla Baia di Liverpool dovrebbe abbassarsi dal punto centrale per una misura facilmente osservabile di 416 piedi ad entrambe le estremità!

Dal "100 prove che la Terra non è un globo" di William Carpenter,
"Se facciamo un viaggio verso Chesapeake Bay di notte, dovremmo vedere il 'faro' di Sharpe's Island un'ora prima che il vapore arrivasse. Potremmo prendere posto sul ponte così che il parapetto a lato del vascello fosse in linea con il 'faro', e sulla linea visuale; vedremmo allora che durante l'intero tragitto il faro non varierebbe minimamente nella sua apparente elevazione. Ma, se una distanza di tredici miglia è stata percorsa, la teoria della 'curvatura' degli astronomi vorrebbe una differenza (in un modo o nell'altro!) nell'apparente elevazione del faro, di 112 piedi e 8 pollici! Dal momento, tuttavia, che non vi è una differenza dello spessore di 100 peli, abbiamo una chiara prova che le acque della baia di Chesapeake non sono curve, il che prova che la Terra non è un globo." Il faro di Port Nicholson in Nuova Zelanda è 420 piedi s.l.m. e visibile da 35 miglia mentre dovrebbe essere 220 piedi sotto l'orizzonte.

83) Il faro di Egerö in Norvegia è 154 piedi s.l.m. e visibile da 28 miglia Inglesi mentre dovrebbe essere 230 piedi sotto l'orizzonte.

84) Il faro di Madras, nell'Esplanade, è alto 132 piedi e visibile da 28 miglia, mentre dovrebbe essere 250 piedi sotto la linea visuale.

85) Il faro di Cordonan sulla costa Ovest della Francia è alto 207 piedi e visibile da 31 miglia mentre dovrebbe essere 280 piedi sotto la linea visuale.

86) Il faro di Cape Bonavista, a Terranova, è 150 piedi s.l.m. e visibile a 35 miglia, mentre dovrebbe essere 491 piedi sotto l'orizzonte.

87) La torre del faro della chiesa di St. Botolph’s a Boston è alta 290 piedi e visibile a oltre 40 miglia di distanza, quando dovrebbe esser nascosta 800 piedi sotto l'orizzonte!

88) Il faro dell'Isola di Wight in Inghilterra è alto 180 piedi e può essere visto da 42 miglia, mentre a tale distanza secondo i moderni astronomi dovrebbe essere 996 piedi sotto la linea visuale.

89) Il faro di Cape L’Agulhas in Sud Africa è altro 33 piedi, 239 piedi s.l.m., e visibile da oltre 50 miglia. Se il mondo fosse un globo, questa luce dovrebbe essere 1.400 piedi al di sotto della linea visuale dell'osservatore.

90) La Statua della Libertà a New York si erge 326 piedi s.l.m. e in una giornata tersa è visibile a 60 miglia di distanza. Se la Terra fosse un globo, Lady Liberty sarebbe sprofondata 2.074 piedi sotto l'orizzonte.

91) Il faro di Porto Said, in Egitto, a una elevazione di soli 60 piedi è visibile ad una incredibile distanza di 85 miglia, mentre secondo la moderna astronomia dovrebbe essre 2.182 piedi sotto la linea visuale!

92) La guglia di Notre Dame Antwerp si eleva per 403 piedi dalla base della torre a Strasburgo, 468 piedi s.l.m.. Con un telescopio le navi possono esser viste all'orizzonte e i capitani affermano di poter vedere la guglia dalla straordinaria distanza di 150 miglia. Se la Terra fosse un globo, tuttavia, a quella distanza la guglia dovrebbe essere un miglio intero, 5.280 piedi sotto l'orizzonte!

93) Il Canale di St. George tra Holyhead e Kingstown Harbor presso Dublino è largo 60 miglia. A mezza via i passeggeri del traghetto possono vedere il faro del molo di Holyhead dietro di loro, così come di fronte a loro il faro di Poolbeg nella Baia di Dublino. Lo Holyhead Pier è alto 144 piedi mentre il faro di Poolbeg è 68 piedi, pertanto da un vascello nel mezzo del canale, a 30 miglia da entrambe le rive e sul ponte a 24 piedi s.l.m. sono chiaramente visibili entrambe le luci. Su una Terra-palla di 25.000 miglia di circonferenza, tuttavia, entrambe le lui dovrebbero essere nascoste oltre 300 piedi sotto l'orizzonte!

94) Dalla collina presso Portsmouth Harbor nello Hampshire, in Inghilterra, guardando attraverso Spithead verso l'Isola di Wight, lungo l'intera base dell'isola, acqua e terra compongono una linea perfettamente dritta di 22 miglia Inglesi. Secondo la teoria della Terra-palla, l'isola di Wight dovrebbe abbassarsi di 80 piedi dal centro alle estremità a causa della curvatura. Il mirino di un buon teodolite fissato su quel punto, tuttavia, ha ripetutamente dimostrata la linea di acqua e terra perfettamente a livello.

95) In una giornata tersa, dalla collina presso Douglas Harbor sull'Isola di Man, l'intera lunghezza della costa Gallese del Nord è spesso completamente visibile ad occhio nudo. Da Point of Ayr all'imbocco del fiume Dee a Holyhead il tratto comprende 50 miglia che pure è stato ripetutamente comprovato esser perfettamente orizzontale. Se la Terra avesse effettivamente una curvatura di 8 pollici per miglio al quadrato, come la NASA e la moderna astronomia affermano, la lunghezza di 50 miglia della costa Gallese vista all'orizzonte dalla Baia di Liverpool dovrebbe abbassarsi dal punto centrale per una misura facilmente osservabile di 416 piedi ad entrambe le estremità!

96) Da "100 prove che la Terra non è un globo" di William Carpenter,
"Se facciamo un viaggio verso Chesapeake Bay di notte, dovremmo vedere il 'faro' di Sharpe's Island un'ora prima che il vapore arrivasse. Potremmo prendere posto sul ponte così che il parapetto a lato del vascello fosse in linea con il 'faro', e sulla linea visuale; vedremmo allora che durante l'intero tragitto il faro non varierebbe minimamente nella sua apparente elevazione. Ma, se una distanza di tredici miglia è stata percorsa, la teoria della 'curvatura' degli astronomi vorrebbe una differenza (in un modo o nell'altro!) nell'apparente elevazione del faro, di 112 piedi e 8 pollici! Dal momento, tuttavia, che non vi è una differenza dello spessore di 100 peli, abbiamo una chiara prova che le acque della baia di Chesapeake non sono curve, il che prova che la Terra non è un globo."



quindi i miraggi NON esistono ?

e chi regge la terra piatta?
polifemo?
apollo o zeus in persona?

senti, hai sbagliato forum..
quello del mago silvan, casanova, ecc.
è un altro..


prendi degli effetti ottici
per tirar scema la gente..
mah..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 20:55 
GiuseppeA ha scritto:
sanje ha scritto:

Ora guardate questo:

Guarda su youtube.com


Qui abbiamo Nuvole che vanno dietro il sole, se il sole e'25miglia di diametro e lontano 3000miglia, quando si allontana, allora in prospettiva si abbassa fino a livello delle Nuvole, cosi e' possibile vedere Nuvole che vanno dietro il sole, perche dal nostro punto di vista succede, ma il sole e' piu in alto.


Posso farti una domanda? Il video lo hai guardato? Lo hai capito? Hai letto il titolo? È un effetto ottico facilmente riproducibile.
Sovraespongono la luce, il sole che è già sovraesposto rimane bianco, le nuvole più sottili e quindi più chiare diventano anch'esse bianche e non le vedi più, le più spesse e quindi scure rimangono abbastanza scure da non confondersi col sole.
Nei primi fotogrammi si vede bene!


Personalmente mi sembra un punto focale su una nuvola, se fosse acqua luccicherebbe di piu.
Qui il video

Guarda su youtube.com



Conosco la prospettiva ma non e' questo il caso perche i raggi non stanno convergendo verso il tuo punto di vista ma stai osservando una enorme lampada che illumina una grandissima zona. dov
Qui si stanno ignorando le basi di trigonometria, geometria e fisica per pseudo fantascienza teorica e filosofica.


Allegati:
Crepuscular-Rays-Flat-Earth-1.jpg


_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 21:16 
Scusami ma non avevo capito...
Penso che però abbiamo quell'effetto proprio perché la terra è tonda!
Immagine


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 21:20 
GiuseppeA ha scritto:
Scusami ma non avevo capito...
Penso che però abbiamo quell'effetto proprio perché la terra è tonda!
Immagine


Ti ho postato circa 20 avvistamenti di cose che dovrebbero essere sotto la curvatura, molti di essi sono fari, anche di notte c'e questo effetto?



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 21:29 
c'e orizzonte e' apparente dovuto ai limiti della nostra vista per l'effetto prospettiva, il sole non tramonta mai ma si allontana.

Flat earth model:
flat_earth_sfw.jpg



76a250fd141682111040797474_700w_0.jpg



Guardate il video senza preconcetti:

Guarda su youtube.com



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 21:30 
sanje ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:
Scusami ma non avevo capito...
Penso che però abbiamo quell'effetto proprio perché la terra è tonda!
Immagine


Ti ho postato circa 20 avvistamenti di cose che dovrebbero essere sotto la curvatura, molti di essi sono fari, anche di notte c'e questo effetto?


Questo spiega l'angolo dei raggi, di notte il sole non c'è!
Io ho postato la foto della nave scattata da me, e sta per metà sotto l'orizzonte, ti ho anche detto delle costellazioni nell'emisfero sud!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 21:49 
GiuseppeA ha scritto:
sanje ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:
Scusami ma non avevo capito...
Penso che però abbiamo quell'effetto proprio perché la terra è tonda!
Immagine


Ti ho postato circa 20 avvistamenti di cose che dovrebbero essere sotto la curvatura, molti di essi sono fari, anche di notte c'e questo effetto?


Questo spiega l'angolo dei raggi, di notte il sole non c'è!
Io ho postato la foto della nave scattata da me, e sta per metà sotto l'orizzonte, ti ho anche detto delle costellazioni nell'emisfero sud!




Va bene.

Come spieghi questa zoom camera:

Guarda su youtube.com


Ti sembra un fake?

E questo?
Guarda su youtube.com



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 22:09 
sanje ha scritto:
Conosco la prospettiva ma non e' questo il caso perche i raggi non stanno convergendo verso il tuo punto di vista ma stai osservando una enorme lampada che illumina una grandissima zona. dov
Qui si stanno ignorando le basi di trigonometria, geometria e fisica per pseudo fantascienza teorica e filosofica.


Come ho gia' spiegato si tratta del fenomeno dei raggi crepuscolari ed e' dovuto alla prospettiva.

I raggi del sole sono tutti paralleli e questo si puo' dimostrare facilmente anche con un semplice metro e con un bastone. Infatti e' grazie a questo FATTO che funzionano le meridiane solari.

Comunque partiamo dal principio. I raggi di luce, e qui spero non ci sia alcun dubbio, non si possono vedere di lato.
Detto questo, nelle immagini che presentano i "raggi crepuscolari" quello che vediamo non sono i raggi di luce bensi le particelle in sospensione nell'atmosfera illuminate dai raggi di luce. Quindi, lo ripeto, noi non vediamo i raggi solari, ma solo le particelle che questi illuminano. In oltre le vediamo perche' l'irregolarita' delle nubi fa si che in alcuni punti filtri la luce mentre in altri no.

Detto questo, e' evidente che vi saranno particelle illuminate piu' vicine alla nube ed altre piu' lontane.

Se consideriamo la nostra linea di osservazione, cioe' quella tra noi e la nube, possiamo dire che ci saranno particelle in atmosfera piu' vicine alla nube, cioe' quella che lascia filtrare parzialmente la luce, ed altre piu' vicine a noi.

Bene, l'effetto di prospettiva lo crea proprio questa differenza di distanza. Cioe', in sintesi, possiamo dire che le particelle appartenenti a due raggi paralleli tra loro che sono piu' lontane da noi ci appariranno piu' vicine tra loro. E' esattamente lo stesso effetto dei binari del treno.

Quindi, ricapitolando, in presenza di questo fenomeno non possiamo dire assolutamente nulla sulla distanza della fonte luminosa. L'unica cosa che possiamo vedere e misurare e' la distanza tra noi e le particelle illuminate.

Per chiudere allego questa foto:

Immagine

Questi sono raggi crepuscolari dovuti alla nebbia in un bosco.

Come puoi vedere, se dovessimo prendere per buona questa tua teoria, il sole sarebbe a poche centinai di metri di distanza.

PS:
Spesso queste foto vengono spacciate per avvistamenti di UFO luminosi. Puro fake.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 318
Iscritto il: 26/06/2016, 21:26
 Oggetto del messaggio: Re: La teoria della terra piatta: Flat Earth
MessaggioInviato: 01/07/2016, 22:14 
Ma dai! Sono tutte davanti l'orizzonte e si vede chiaramente! Nel secondo si nota un po' di foschia sull'acqua dovuta all'evaporazione di quest'ultima!
Ti ripeto che sto in marina, e l'orizzonte lo conosco bene! Se vuoi domani, posto altre foto di navi dietro l'orizzonte!


Ultima modifica di GiuseppeA il 01/07/2016, 22:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 82  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 07/09/2025, 08:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org