07/07/2016, 01:01
mik.300 ha scritto:zakmck ha scritto:Quindi ricapitolando, dato che odio le unita' di misura anglosassoni,1) il Sole avrebbe una circonferenza di circa 50 km e sarebbe distante 5000 km?
Giusto?
Allora non capisco perche' si dice che sia in atmosfera. A meno che non mi si dica che l'atmosfera arrivi cosi lontano.
2) Infine, di cosa sarebbe fatto il Sole? E 3) con quale meccanismo produrrebbe la luce e il calore che emana?
sabotatore prezzolato,
invece di menare il can per l'aia
e sproloquiare
rispondi qua invece..
1) 2) e 3)
07/07/2016, 08:14
Thethirdeye ha scritto:LA TERRA NON E' PIATTA!! ESPERIENZA DI ERATOSTENE
(ALTRE PROVE SCIENTIFICHE IN DESCRIZIONE!)Guarda su youtube.com
Pubblicato il 19 giu 2016
"Questo mio video è piuttosto datato, risale al 2012. E’ una delle tantissime dimostrazioni
che la Terra è sferica (per meglio dire un geoide) proposta da Eratostene di Cirene circa
2.300 anni fa. Una dimostrazione geometrica semplicissima eppure rigorosa e elegante".
07/07/2016, 10:41
sanje ha scritto:Thethirdeye ha scritto:LA TERRA NON E' PIATTA!! ESPERIENZA DI ERATOSTENE
(ALTRE PROVE SCIENTIFICHE IN DESCRIZIONE!)Guarda su youtube.com
Pubblicato il 19 giu 2016
"Questo mio video è piuttosto datato, risale al 2012. E’ una delle tantissime dimostrazioni
che la Terra è sferica (per meglio dire un geoide) proposta da Eratostene di Cirene circa
2.300 anni fa. Una dimostrazione geometrica semplicissima eppure rigorosa e elegante".
Tralasciando gli errori grossolani che fece, spero non sia questa la prova che la terra e una palla.
Grazie per aver postato l esperimento in questione.
Come l autore dice eratostene fece I calcoli dando x scontato che la terra fosse rotonda, perche egli sapeva che lo era. Quindi dimensione della terra e distanza del sole non erano importanti per lui
Se si rivede l esperimento senza preconcetti che la palla deve essere una palla e con un po di trigonometria
Ci dicono che il sole sembra piu piccolo in inverno perche ci troviamo nella zona di orbita piu lontana
Riflettendo sulla dimensione del sole rispetto a noi e la poca differenza di distanza reputo questa spiegazione inconvincente.
In realta il sole sta girando esternamente sotto la zona equatoriale e non passa sopra di noi perpendicolare a mezzogiorno perche piu lontano e in prospettiva lo vediamo piu piccolo ma e nell atmosfera.
07/07/2016, 11:36
sanje ha scritto:Se si rivede l esperimento senza preconcetti che la palla deve essere una palla e con un po di trigonometria
Ci dicono che il sole sembra piu piccolo in inverno perche ci troviamo nella zona di orbita piu lontana
Riflettendo sulla dimensione del sole rispetto a noi e la poca differenza di distanza reputo questa spiegazione inconvincente.
In realta il sole sta girando esternamente sotto la zona equatoriale e non passa sopra di noi perpendicolare a mezzogiorno perche piu lontano e in prospettiva lo vediamo piu piccolo ma e nell atmosfera.
07/07/2016, 11:40
mik.300 ha scritto:ma obiettivamente..
codesto non c sta prendendo per il kulo??
più sono giganti le assurdità
più il cervello è impegnato a decifrare..
nel mentre, ecco che ne tira fuori altrettante..
alla fine può pure essere che qualcosa
paia verosimile..
-> è una tecnica..
in informatica sarebbe OVERFLOW DEL BUFFER..
strategia hacking per forzare un sistema.
intanto mancano le risposte ai punti 1) 2) e 3)
07/07/2016, 12:03
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:ma obiettivamente..
codesto non c sta prendendo per il kulo??
più sono giganti le assurdità
più il cervello è impegnato a decifrare..
nel mentre, ecco che ne tira fuori altrettante..
alla fine può pure essere che qualcosa
paia verosimile..
-> è una tecnica..
in informatica sarebbe OVERFLOW DEL BUFFER..
strategia hacking per forzare un sistema.
intanto mancano le risposte ai punti 1) 2) e 3)
Mik, ma ti rendi conto che un post si e l'altro pure ci continui a tartassare con queste tue considerazioni quando ti abbiamo detto a piu' voci di piantarla?
Cominci ad essere seccante.
Non capisco perche' ti irriti tanto il fatto che molti vogliano seguire questa discussione per i piu' svariati motivi.
Lasciamo le valutazioni alla fine e vediamo dove ci porteranno i ragionamenti.
07/07/2016, 13:47
zakmck ha scritto:sanje ha scritto:Se si rivede l esperimento senza preconcetti che la palla deve essere una palla e con un po di trigonometria
Ci dicono che il sole sembra piu piccolo in inverno perche ci troviamo nella zona di orbita piu lontana
Riflettendo sulla dimensione del sole rispetto a noi e la poca differenza di distanza reputo questa spiegazione inconvincente.
In realta il sole sta girando esternamente sotto la zona equatoriale e non passa sopra di noi perpendicolare a mezzogiorno perche piu lontano e in prospettiva lo vediamo piu piccolo ma e nell atmosfera.
Da questo punto di vista, ragionando solo per valori trigonometrici, risulta evidente che in entrambi i modelli (Sole grande/lontano e Sole piccolo/vicino) si ottengono gli stessi valori. E' una banale questione geometrica.
Quindi resta evidente che considerando solo questo aspetto non si andra' da nessuna parte e tutti rimarremmo della nostra opinione.
Per dirimere la questione e' quindi necessario inserire altri elementi che ci consentano di discriminare tra i due modelli ed e' per questo motivo che ti ho posto alcune domande qui:
viewtopic.php?p=419622#p419622
sulla natura solare che in questo ragionamento non e' assolutamente ininfluente.
07/07/2016, 13:51
07/07/2016, 14:22
07/07/2016, 14:26
molti?
mi sa che siamo rimasti io e te..
07/07/2016, 14:38
07/07/2016, 14:40
mauro ha scritto:molti?
mi sa che siamo rimasti io e te..
anch'io seguo anche se penso che la terra sia un sfera,ma le battutine le fate solo te e ufologo![]()
ciao
mauro
07/07/2016, 14:41
mauro ha scritto:molti?
mi sa che siamo rimasti io e te..
anch'io seguo anche se penso che la terra sia un sfera,ma le battutine le fate solo te e ufologo![]()
ciao
mauro
07/07/2016, 14:46
sanje ha scritto:zakmck ha scritto:sanje ha scritto:Se si rivede l esperimento senza preconcetti che la palla deve essere una palla e con un po di trigonometria
Ci dicono che il sole sembra piu piccolo in inverno perche ci troviamo nella zona di orbita piu lontana
Riflettendo sulla dimensione del sole rispetto a noi e la poca differenza di distanza reputo questa spiegazione inconvincente.
In realta il sole sta girando esternamente sotto la zona equatoriale e non passa sopra di noi perpendicolare a mezzogiorno perche piu lontano e in prospettiva lo vediamo piu piccolo ma e nell atmosfera.
Da questo punto di vista, ragionando solo per valori trigonometrici, risulta evidente che in entrambi i modelli (Sole grande/lontano e Sole piccolo/vicino) si ottengono gli stessi valori. E' una banale questione geometrica.
Quindi resta evidente che considerando solo questo aspetto non si andra' da nessuna parte e tutti rimarremmo della nostra opinione.
Per dirimere la questione e' quindi necessario inserire altri elementi che ci consentano di discriminare tra i due modelli ed e' per questo motivo che ti ho posto alcune domande qui:
viewtopic.php?p=419622#p419622
sulla natura solare che in questo ragionamento non e' assolutamente ininfluente.
Converrai almeno che siccome questo esperimento funziona in entrambi I modelli, palla-terra e terra piana,
Si annullano a vicenda come prove.
sanje ha scritto:Sulla composizione del sole parlero nel post che sto preparando, ma non credo affatto che sia una palla che brucia, semplicemente perche non lo sembra affatto, ribadisco che ci sono cose piu importanti da valutare, la luce e' quella che e' a prescindere, la questione e' comprendere se il modello eliocentrico ha senso, ma soprattutto se davvero esiste lo spazio. Secondo me no e mostrero prove a riguardo.
sanje ha scritto:Ad ogni modo non ignorero' la domanda, ma io non so tutto, molte cose sono ancora un mistero, cosa sono quelle luci in cielo io ancora non lo so, si possono fare congetture a riguardo rileggendo I testo antichi in questa chiavetta di lettura per capirlo, cosa che faro.
Potrebbero essere anime per quanto ne sappiamo, so che suona assurdo ma io comincio a seriamente acpensare che questa cospirazione e' possibile ed e' geniale, ci hanno completamente privato del nostro destino e di ogni verita'.
Siamo di fatto soggiogati, schiavizzati e smarriti.
07/07/2016, 14:51
ArTisAll ha scritto:mauro ha scritto:molti?
mi sa che siamo rimasti io e te..
anch'io seguo anche se penso che la terra sia un sfera,ma le battutine le fate solo te e ufologo![]()
ciao
mauro
Concordo con Mauro.
Vale anche per me che la terra è un geoide e non piatta.
Comunque seguo.
Se Sanje vuole proseguire, tutto ok per me.