In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

07/07/2016, 00:56

non hanno ancora elaborato il lutto..

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

10/07/2016, 01:05

Viaggiare in Europa senza passaporto e non dover cambiare valuta: che meraviglia!
Sono queste le cose che piacciono ai lobotomizzati Erasmus e agli analfabeti funzionali in generale.
Del resto, tutto questo ha un costo irrisorio: appena il 34% del nostro PIL ogni anno (fonte Jacques Sapir).

A-01-Bad-loans-1.jpg
https://russeurope.hypotheses.org/5079


.............. [:304]

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

11/07/2016, 15:24

Untitled-2.jpg


http://www.movimentobaseitalia.it/index ... no-vivere/

Anche questa volta...... avevamo ragione "noi".... [:304]

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

11/07/2016, 22:02

c stanno prendendo gusto..

http://www.corriere.it/esteri/16_luglio ... 9cf7.shtml

Theresa May sarà premier mercoledì
«Brexit? Sarà un successo»

Cameron incorona per la sua successione il ministro dell’Interno del governo uscente: l’ultima sfidante, Andrea Leadsom, si è tirata indietro dalla corsa per la leadership tory

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

13/07/2016, 16:42

STANDING OVATION..... [:D]

Guarda su youtube.com


Pubblicato il 28 giu 2016 - subito dopo il Brexit.

Guardate come protestano i leccazerbini filoeuropei....
Da vomito....

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

17/07/2016, 17:56

Le MINACCE di Monti da Bruxelles

Guarda su youtube.com

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

18/07/2016, 14:15

toh..

http://www.corriere.it/economia/16_lugl ... 27e8.shtml

Mutui, Brexit fa lo sconto
«Fissi» ancora più giù

Con il variabile 11 mila euro in meno. Ma il gioco dei tassi...

Brexit: c’è anche chi ci guadagna. E’ il caso di chi sta accendendo un mutuo a tasso fisso e che, a seguito dei risultati del referendum inglese, può trovare le condizioni migliori di sempre: l’Eurirs a 20 e 30 anni, parametro che di norma determinano il costo dei finanziamenti a rata prefissata, dopo l’esito della consultazione è precipitato per entrambe le durate, allo 0,75%. Una situazione che porterà presumibilmente a far aumentare la quota di coloro che punteranno su questa tipologia di finanziamento, accentuando un trend già in corso sin dall’inizio del 2015.

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

19/07/2016, 16:48

.. Fine della Brexit? [:o)]



Brexit, frenata della May: "Rimandiamolo al 2019"

Il governo britannico annuncia di non avere intenzione di attivare l'articolo 50 del Trattato di Lisbona prima della fine dell'anno: il Brexit slitta al 2019

Brexit rimandato a settembre. O meglio a gennaio. Il governo britannico ha annunciato oggi che il Regno Unito non chiederà l'applicazione del trattato 50 del Trattato di Lisbona – che regola l'uscita di uno Stato membro dall'Unione Europea – prima della fine dell'anno, escludendo così la concretizzazione del Brexit prima del 2019.

La notizia, riferisce l'Independent , è stata data dall'avvocato del governo Jason Coppell all'Alta Corte di Giustizia di Londra, riferendo i propositi del neo primo ministro Theresa May.

Al momento dell'insediamento la May era stata chiarissima: “Brexit significa Brexit”, aveva detto nel primo discorso davanti al numero 10 di Downing Street. Pochi giorni fa, però, la stessa premier aveva annunciato che il processo di uscita del Regno dalla Ue non avrebbe potuto prendere il via prima che fosse chiarita la posizione della Scozia.

Coppell ha ammesso che la questione presenta caratteristiche di urgenza e che la posizione del governo di Sua Maestà potrebbe cambiare; al momento, però, l'attivazione dell'iter per concretizzare finalmente la Brexit decisa dal referendum del 23 giugno scorso non è prevista prima dell'anno prossimo. Coppel ha sottolineato anche la delicatezza del caso, accennando alla possibilità di un ricorso alla Corte Suprema.

Le azioni valutate dall'Alta Corte sarebbero da attribuire a privati cittadini, che esigono un passaggio parlamentare per sancire la Brexit. Secondo i principi del common law in vigore nel Regno, la copnsuetudine non ammetterebbe una decisione autonoma del primo ministro.

Il parlamento di Westminster, quindi, avrebbe almeno teoricamente la possibilità di vedersi attribuita l'ultima parola. Nel frattempo, in attesa che si diradi il polverone del post-referendum, il governo May prende tempo.

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/bre ... 86686.html


Toh, l'Inghilterra si associa allo stile italiano! [:o)] Mi chiedo: a cosa serve ancora fare referendum? Ammiro la Svizzera, che li applica immediatamente.

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

19/07/2016, 20:36

ma l'anno prossimo è il 2017..
o il 2019?


http://www.ilgiornale.it/news/mondo/bre ... 86686.html

Brexit, frenata della May: "Rimandiamolo al 2019"

Il governo britannico annuncia di non avere intenzione di attivare l'articolo 50 del Trattato di Lisbona prima della fine dell'anno: il Brexit slitta al 2019

quelli del giornale hanno preso troppo sole..

ah ho capito..
la notifica parte nel 2017 + 2 anni => 2019

madò che giro..

ma i 2 anni sono teorici, se non c'è accordo..
se si trova la quadra
la brexit può avere effetto
anche dopo il primo consiglio europeo..
nel giro di pochi mesi

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

22/07/2016, 13:32

sicuramente verrà anche qui..
immagino e prefiguro
auditorium stracolmi..

Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

24/07/2016, 11:46

Brexit, la beffa del FMI: “Gran Bretagna crescerà più della Germania”
L'istituto presieduto da Cristine Lagarde fa marcia indietro sulle previsioni di crescita

http://quifinanza.it/soldi/brexit-la-be ... ref=libero

21/07/2016 - Dopo settimane di terrore psicologico sui devastanti effetti che l’uscita dall’Unione Europea avrebbe avuto sulla Gran Bretagna, il Fondo Monetario Internazionale fa marcia indietro fino ad ammettere che saranno proprio gli inglesi ed i loro immediati vicini a crescere maggiormente dopo la Brexit.

Non è la prima volta che il Fondo Monetario Internazionale deve ricredersi su aspetti fondamentali rispetto al proprio ruolo, dalla crisi del debito greco al futuro dell’Euro fino alle ricette di austerità in generale; è però evidente che un dietrofront del genere a così stretto giro di posta rispetto al referendum britannico ha qualcosa di clamoroso. Tanto che il parlamentare dell’Ukip (il partito che più ha spinto per la Brexit) Douglas Carswell parla esplicitamente di “problemi di credibilità” per l’istituto presieduto da Cristine Lagarde.

Dopo aver denunciato tutti i pericoli possibili ed aver previsto un rallentamento per tutti i paesi dell’Eurozona in seguito alla Brexit, l’ultimo report del FMI – segnalano gli inglesi dell’Express – prevede ora una crescita del 1,7% nel 2016 e dell’1,3% nel 2017 per la Gran Bretagna, previsione che pone l’economia del Regno Unito come la seconda migliore fra le nazioni industrializzate del G7 dopo gli Stati Uniti, davanti a quelle di Germania e Francia.

lo spodestato direttore generale della Camera di Commercio inglese John Longworth, che ha appoggiato la Brexit, ha detto in proposito: “Parlare di Armageddon è sfuggente. Se il governo adotta le giuste politiche, saremo in una posizione in cui tutto il castigo e l’oscurità che era stati previsti semplicemente scompaiono”.


........... [:306]

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

24/07/2016, 13:33

Farage ha capito che non lasceranno uscire l' Inghilterra tanto facilmente
quindi è necessario diffondere voglia di uscita nella UE.

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

27/07/2016, 12:18

“Brexit non si deve fare”, Amato contro sovranità popolo
http://www.wallstreetitalia.com/brexit- ... ta-popolo/

Abbattetelo.

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

27/07/2016, 13:05

ma questi non muoiono mai?

Re: 23 Giugno 2016, BREXIT: scenari apocalittici... per chi?

27/07/2016, 13:08

MaxpoweR ha scritto:ma questi non muoiono mai?


Fanno il cambio del sangue regolarmente, si fanno trapiantare organi giovani, mangiano
prodotti biologici di alta qualità e si fanno i tagliandi a spese nostre periodicamente.

Come fanno a morire, se nessuno li prende a badilate in testa?
Rispondi al messaggio