Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123 ... 462  Prossimo
Autore Messaggio

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 16/07/2016, 21:45 
La terza guerra mondiale a pezzetti


Immagine



¯
Vittime italiane a Dacca, strage di Nizza poi, colpo di Stato in Turchia. Le nostre vite ostaggio di un mondo impazzito, un mondo che oggi vive quella “terza guerra mondiale a pezzetti” di cui parla spesso Papa Francesco. Un mondo fatto di terrorismo, destabilizzazioni e guerre senza senso.


Ultima puntata di questo film dell'orrore: il tentativo di golpe in Turchia con le morti in continuo aggiornamento. Per il momento, ma la situazione rimane fluida e non è ancora possibile dare giudizi definitivi, Erdogan, l'uomo scelto da Angela Merkel come suo principale alleato nella gestione dell'immigrazione, resta al potere.


L'affidabilità della Turchia, soprattutto in ottica di gestione dei flussi migratori, e un esame di coscienza sulle ultime scelte imposte all'Italia dall'Unione Europea, devono diventare oggetto di dibattito da parte del Parlamento italiano. Per questo chiediamo ai Presidenti Grasso e Boldrini di convocare immediatamente le Camere perché il M5S, come forza principale di opposizione del Paese, ha il diritto di esporre alla Nazione intera una serie di risoluzioni e proposte che il governo Renzi ha fino ad oggi ignorato:


1. Arabia Saudita, Qatar e Paesi del Golfo non devono più ricevere i nostri finanziamenti e le nostre armi. La loro ambiguità con il terrorismo internazionale non può essere tollerata. (Qui la nostra proposta).

2. Come disinnescare oggi “la terza guerra mondiale a pezzetti”? Capendo che la vera minaccia per il nostro futuro non è la Russia ma il terrorismo internazionale. Con questa mozione chiediamo formalmente al Governo italiano di proporre una collaborazione senza precedenti tra le forze di intelligence dei paesi UE, Nato e della Federazione russa. Lo stop immediato alle sanzioni alla Russia è una condizione necessaria per la normalizzazione dei rapporti con Mosca. La Russia è un partner strategico per la risoluzione dei conflitti in Libia, Yemen e soprattutto in Siria che hanno prodotto milioni di profughi.

3. Nell'ultimo vertice NATO a Varsavia si è deciso di proseguire la missione militare in Afghanistan per la quale si chiede all'Italia un impegno più consistente. Renzi ha l'obbligo di fare gli interessi del Paese e non è nel nostro interesse proseguire una guerra già troppo lunga che ci è costata morti tra i nostri militari ed un immenso spreco di risorse economiche. Risorse e uomini che occorre impiegare, da subito, nella difesa dei confini nazionali e contro la minaccia del terrorismo internazionale. L'ennesima strage in Francia dimostra che il pericolo lo abbiamo in casa, non a 6000 km di distanza. (Qui la nostra proposta)


La “terza guerra mondiale a pezzetti” può essere disinnescata ma serve una reale volontà politica nel farlo. L'Italia, dal canto suo, ha l'obbligo di tornare ad esprimere una politica estera sempre più autonoma e che abbia come principale interesse la sicurezza nazionale. Una politica estera non più schiava di decisioni altrui che negli ultimi anni si sono rivelate drammatici fallimenti.
_



fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 17/07/2016, 02:14 
Che bello sarebbe vivere in un paese in cui temi come questo fossero affrontati con questa chiarezza dal un governo.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 17/07/2016, 09:44 
MaxpoweR ha scritto:
Che bello sarebbe vivere in un paese in cui temi come questo fossero affrontati con questa chiarezza dal un governo.



Si, sarebbe troppo bello.
Ma siccome noi viviamo in ItaGlia1 e visto che una buona parte del popolo si lascia ancora “annebbiare” la capoccetta, ci attacchiamo tutti!
Mi auguro ancora per non molto. [:)]



1: un paese dove impera il menefreghismo.
Su questa landa vige sempre la solita fantastica regoletta per un tornaconto personale, per amici e per parenti........ semplice semplice:

Formato file: swf



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 17/07/2016, 13:03 
Guarda su youtube.com



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 18/07/2016, 09:17 
Episodio vergognoso in diretta a La7. Disinformano su V.Raggi ma il senatore del M5S zittisce la conduttrice


Ecco il video e le parole del senatore Nicola Morra ospite qualche mattina fa negli studi di La7.


" Disinformazione ad orologeria: il mondo scopre ora che c'è un'emergenza rifiuti a Roma. Ma gli ha detto male: a differenza dei partiti, il M5S AFFRONTA IL PROBLEMA!Il mio intervento su La7 sul caso dei rifiuti a Roma. "

Guarda su youtube.com






Immagine



fonte







Immagine



E questo?
Sa benissimo che ormai da tempo non è più considerato da nessuno, eppure...... quanto baccano:

Guarda su youtube.com




È un'intervento del Nobembre 2013

CASINI: “E' vero che la gente se ne fotte del Movimento 5 Stelle„.


Passati quasi tre anni, avrà capito che è tempo di togliere il disturbo e che sempre più persone hanno una certa considerazione riguardo il M5S?



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 18/07/2016, 09:27 
Prima o poi sarebbe successo:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/07 ... i/2912316/



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 18/07/2016, 20:06 
Tutti in piedi per Virginia Raggi. Da Roma una splendida notizia per i cittadini ma nessuno ne parla.





¯
Da oggi, lunedì 18 luglio, scatta il potenziamento con ulteriore squadre, del servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti abbandonati illecitamente sul suolo pubblico. “Il servizio aggiuntivo di rimozione – informa l’Ama in un comunicato – verrà svolto, in orario notturno, tutti i giorni dal lunedì al venerdì e sarà operativo nelle cinque le aree territoriali della Capitale (Centro, Nord, Sud, Est, Ovest) con l’impiego inizialmente di 5 squadre che saliranno progressivamente a 24, con l’impiego di 12 mezzi idonei alla raccolta”.


La task-force sarà attiva per tutta l’estate e fino a quando sarà espletata la nuova gara Ama per riattivare anche il servizio di ritiro a domicilio “Riciclacasa” gratuito e a pagamento. Gli equipaggi dedicati esclusivamente ai rifiuti particolari e di grandi dimensioni saranno dotati di sistema di rilevazione GPS, che consentirà la tracciabilità dei percorsi ed il monitoraggio dei siti oggetto di abbandono frequente.


Ama ricorda che per smaltire gratuitamente i rifiuti elettrici ed elettronici, particolari e ingombranti (mobili, materassi, ecc.) sono aperti i 14 Centri di Raccolta, dislocati su tutto il territorio cittadino. A tali Centri, più noti come “isole ecologiche”, possono accedere le utenze familiari: per orari e tipologie di rifiuto conferibili, consultare le pagine dedicate su www.amaroma.it


Si ricorda che, in ogni caso, è assolutamente vietato abbandonare qualunque tipo di rifiuto su strada. Per l’abbandono di questi materiali sono previste multe fino a 600 euro.


Immagine
_



fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 18/07/2016, 20:09 
... aspetta a cantare vittoria ... [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 18/07/2016, 20:53 
Tu ci speri che fallisca vero?,se fallisce metteremo un vecchio "pezzo da novanta" del "glorioso" PDL. [:o)] [:246]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 18/07/2016, 22:27 
Come ai tempi della Lega, anche per i 5 Stelle si prospettano momenti duri. Faranno qualsiasi cosa per delegittimarli, per corromperli, sono un pericolo per i poteri forti.
E se non troveranno niente di particolare contro di loro se lo inventeranno, la tattica è sempre la stessa.
Devono mettersi in testa che solo unendo le forze si può spazzare via la feccia che infesta la politica.
Sono persone e come tali possono commettere degli errori, l' importante è essere consapevoli che da soli non si và lontano e mantenere fede ai propri principi.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 19/07/2016, 08:14 
Una svolta nella politica estera italiana: le proposte del MoVimento 5 Stelle


Immagine

VIDEO



di MoVimento 5 Stelle

¯
Gli ultimi eventi europei impongono a tutti i cittadini una profonda riflessione a proposito della politica estera italiana. Il Governo è totalmente in preda agli eventi, elargisce solidarietà a destra e a manca ma non agisce in alcun modo, anche perché tirato per la giacchetta da una parte e dall'altra. Nicchia, non prende posizione, si accoda alle grandi cordate e non si guarda dentro. Il Parlamento deve fare quello che il Governo non ha il coraggio di fare, discutere di un cambio nella nostra politica estera. E, in seguito a un dibattito sul merito, sentite tutte le parti, votare per vincolare il Governo ad agire con determinazione e a non stare immobile mentre tutt’intorno una terza guerra mondiale a pezzetti prende sempre più piede. Per questo abbiamo inviato ai presidenti di Camera e Senato una richiesta per indire questo dibattito.


Lettera ai presidenti della Camera e del Senato, Laura Boldrini e Piero Grasso


“Ci troviamo in una fase cruciale e la paura è il denominatore comune che ci sta accompagnando in questi mesi convulsi, segnale dell’impotenza e dello stato confusionale in cui versa l’establishment euro-atlantico.
Il ruolo dell’Unione Europea, appare come un ‘contenitore geopolitico’ incapace di adeguarsi ai mutamenti in atto e dare risposte in termini di sicurezza e lotta al terrorismo. L’intera impalcatura su cui è costruito il potere del sistema euro-atlantico sembra essere ormai vicina al collasso. Oggi, consci di questo chiediamo una svolta nella politica estera e una reale volontà politica nel farlo. L’Italia ha l’obbligo di tornare ad esprimere una politica estera sempre più autonoma e che abbia come principale interesse la sicurezza nazionale. Una politica estera non più schiava di decisioni altrui che negli ultimi anni si sono rivelate drammatici fallimenti.
Chiediamo, dunque, con urgenza e come forza principale di opposizione del Paese, alle SS.LL. di inserire immediatamente nel calendario dei lavori dell’Aula, la previsione di un dibattitto di tutte le forze politiche su temi più volte proposti in mozioni e risoluzioni quali:

- La ridiscussione del ruolo e degli accordi con la Turchia, come principale alleato nella gestione dell’immigrazione, alla luce degli ultimi eventi;
- La ridiscussione della decisione emersa nell’ultimo vertice NATO di proseguire la missione militare in Afghanistan per la quale si chiede all’Italia un impegno più consistente;
- La proposta di non destinare più nostri finanziamenti a paesi come l’Arabia Saudita, il Qatar e i Paesi del Golfo a causa della loro ambiguità con il terrorismo internazionale introducendo una moratoria sulle armi da fuoco;
- La richiesta al Governo di una collaborazione senza precedenti tra le forze di intelligence dei paesi UE, Nato e della Federazione russa
_



fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 19/07/2016, 08:45 
BUFERA A LA7! LA GRUBER FA DISINFORMAZIONE SUL M5S MA TRAVAGLIO PERDE LA PAZIENZA E GUARDATE COSA FA...


Guarda su youtube.com



¯
Brutte notizie per l’Italia sul fronte della libertà di stampa. Nell’annuale classifica di Reporters sans Frontieres il nostro Paese perde quattro posizioni, scendendo dal 73° posto del 2015 al 77° (su un totale di 180 Paesi) del 2016. L’Italia è il fanalino di coda dell’Ue (che è comunque l’area in cui c’è maggiore tutela dei giornalisti), seguita soltanto da Cipro, Grecia e Bulgaria.


Classifica: ecco le prime 10 posizioni (Fonte: rsf.org)


GIORNALISTI NEL MIRINO
Fra i motivi che - secondo l’organizzazione con base in Francia - pesano sul peggioramento, il fatto che «fra i 30 e i 50 giornalisti» sarebbero sotto protezione della polizia per minacce di morte o intimidazioni. Nel rapporto vengono citati anche «procedimenti giudiziari» per i giornalisti che hanno scritto sullo scandalo Vatileaks. I giornalisti in maggiore difficoltà in Italia, dunque, sono quelli che fanno inchieste su corruzione e crimine organizzato


DIETRO BENIN E BURKINA FASO
Per farsi un’idea dell’allarmante situazione italiana basta dare un’occhiata alla classifica: ci precedono Paesi come Tonga, Burkina Faso e Botswana.



Immagine
_



fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 19/07/2016, 11:22 
bleffort ha scritto:
Tu ci speri che fallisca vero?,se fallisce metteremo un vecchio "pezzo da novanta" del "glorioso" PDL. [:o)] [:246]



No; ma ti canto solo questo: " ...oh mia Patria, sì bella e PERDUTA ....!" (Direi ..fottuta) [:291]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 19/07/2016, 16:11 
Raggi: “Sulle Olimpiadi tireremo le somme a ottobre”

Immagine

¯
Sindaca Raggi, questi primi 30 giorni sono stati per lo più impiegati per scegliere la giunta, tra mille pressioni del Movimento, del direttorio, dei maggiorenti M5S a Roma. Si aspettava “negoziati” così complessi e faticosi? E ora può dire che questa giunta è sua al 100%?
Guardi, di pressioni ne hanno parlato i media e questo perché, credo, la stampa è oramai condizionata a riflettere su un modello vecchio di politica, autoreferenziale e fine ai propri interessi, dove la forza delle correnti prevale sulle esigenze della cittadinanza. Il M5S invece ragiona da squadra ed io ho l’umiltà di dire che quattr'occhi vedono meglio di due, così come quattro teste pensano meglio di una. Sulla base di mie scelte individuali, ho dunque ritenuto opportuno chiedere un confronto. Che c’è stato, e mi sembra abbia prodotto un risultato ottimale: la mia giunta è probabilmente una delle più preparate e qualificate che abbiano messo piede in Campidoglio negli ultimi anni.


Manca ancora il capo di gabinetto.
Non manca nessun tassello, l’ufficialità del capo di gabinetto arriverà non appena lo permetteranno i tempi. Abbiamo un vice capo di gabinetto vicario che può mantenere l'interim sino all'individuazione del capo di gabinetto. La città deve essere governata e, quindi, stiamo lavorando molto nel frattempo.


Dei primi 100 giorni di governo ne sono passati 30, ne restano 70 e in mezzo c’è agosto. Possibile prevedere o annunciare provvedimenti già presi e operativi per la città subito dopo l’estate? Provvedimenti tangibili e già efficaci.
Ho sempre detto che la formula dei 100 giorni la ritengo un mero spot elettorale: il sindaco e la giunta devono lavorare per tutti i 5 anni, non scandire slogan e promesse nei primi 100 giorni e poi dimenticarsi dei romani. Lavoreremo sul quinquennio, se i cittadini saranno con noi, e a proposito di provvedimenti presi ci siamo già dati da fare parecchio. Basti pensare alla pulizia straordinaria, anche se io la ritengo la norma, avviata in numerose aree della città, come Tor Bella Monaca e il lungotevere ad esempio. E ancora: lo sfratto dei furbetti che vivevano in appartamenti vista Colosseo a soli 9 euro al mese, poi stiamo completando il piano trasparenza attraverso il modello dell’open governement affinché i cittadini siano informati su ogni singolo passo che compie la giunta. Abbiamo lanciato una dura lotta contro l’abusivismo, abbiamo garantito il servizio dei nido in concessione a settembre. Insomma stiamo lavorando sodo.


Sulle Olimpiadi vi siete detti disponibili a un dialogo, ma il tempo stringe e le pressioni del Coni aumentano. A che punto della riflessione siamo? E l’idea del referendum resta confermata? Ottobre?
Non siamo mai stati preclusi al dialogo e come già ribadito in molteplici occasioni, da parte del M5S non c’è e non vuole esserci alcun pregiudizio nei confronti di una manifestazione sportiva e culturale così importante come i Giochi Olimpici, ma la nostra linea al momento non cambia: prima pensiamo alle buche, ai rifiuti, ai trasporti, alle carrozze della metro senza aria condizionata in piena estate, poi valuteremo lo straordinario. Riguardo al referendum: è uno strumento di democrazia che privilegiamo nel dibattito politico, se i romani me lo chiederanno non esiterò a interpellarli. Ottobre è un buon mese per tirare le somme.


Sul salario accessorio a che punto sono le verifiche dell’assessorato sull’assestamento di bilancio? Gli arretrati 2015 saranno pagati integralmente?
Nel mio continuo dialogo aperto con le forze sociali, ho già specificato di aver aperto un percorso risolutivo coinvolgendo l'assessore di competenza, Marcello Minenna. In ogni caso sarà necessario attendere l'assestamento di bilancio prima di assumere qualsiasi tipo decisione. È nostra ferma intenzione chiudere positivamente una questione che da troppi anni si protrae a danno, per primi, dei lavoratori stessi. E in tal senso ho già chiesto l'apertura di un tavolo interistituzionale per coinvolgere ogni livello nel confronto tecnico, mi auguro che dal governo si manifesti il mio medesimo interesse a risolvere il problema.


Quando vedrà Renzi?
Subito dopo l’estate.


Ordine del giorno?
La rinegoziazione del debito: fino ad oggi i partiti a Roma hanno accumulato debito regalando soldi alle banche, noi quei soldi vogliamo restituirli ai romani in servizi e in questo senso mi aspetto un impegno concreto nella revisione dei tassi.


Quella della pulizia di Roma sembra essere la più grave emergenza che lei si è trovata a gestire in queste prime settimane. Dopo l’operazione sui Lungotevere quale sarà il prossimo obiettivo di ripristino del decoro?
Il ripristino del decoro riguarda tutta la città. Si parte dalle aree più in emergenza, è evidente, fino al completamento di tutta la città. Ma mi lasci dire che oltre alla gestione discutibile di Ama negli ultimi anni, oltre a una politica assente, c’è anche un senso della civiltà e della convivenza civile che dobbiamo recuperare. Lo abbiamo visto in questi giorni nel quartiere Prati, uno dei primi toccati dalla nostra opera di ri-pulizia. Il sabato non c’era un rifiuto a terra, i cassonetti erano stati svuotati, ma il lunedì, durante un sopralluogo dell’assessora Muraro, abbiamo trovato di nuovo buste dell’immondizia al suolo lasciate vicino agli stessi raccoglitori che, però, continuavano ad essere vuoti. Ebbene, di fronte a questo scempio reagiremo: se qualcuno crede di poter trattare Roma come una pattumiera si sbaglia di grosso. Sono pronta a installare anche occhi elettronici vicino ai cassonetti se necessario.


I camion bar sono tornati a occupare aree abusive vicino ai monumenti. Che si fa?
Ci muoveremo su tre direttive: decoro, legalità e la qualità dei servizi. Realizzeremo un approfondimento su questi tre aspetti al termine del quale saranno prese le opportune decisioni.


Lei ha dichiarato che accampamenti abusivi non ci devono essere in nessuna parte della città, e Roma ne è piena. Servirebbe un piano di assistenza alloggiativa sociale di grandi proporzioni. È un progetto realistico?
Vede, quando parliamo di piano di assistenza alloggiativa è opportuno che le valutazioni siano meticolose e giustificate. Io ho due punti fermi: il primo è la legalità, il secondo che nessun può pensare di poter vivere alle spalle degli altri. Quindi ci saranno innanzitutto degli approfondimenti su chi vive in questi accampamenti abusivi, dopo di che valuteremo i vari percorsi.


I lettori di Metro sono quasi tutti utenti di mezzi di trasporto pubblico. Ci dice i primi provvedimenti che ha preso o che entreranno in vigore dopo l’estate per migliorare l’efficienza di bus e metropolitane?
Qui mi permetta di ringraziarvi, infatti. E non è un caso che la mia prima intervista da candidata sindaco e la mia prima da sindaca della Capitale io abbia voluto concederla al vostro giornale. Perché è innanzitutto mia intenzione rivolgermi a chi Roma la vive ogni giorno, con le sue difficoltà, con i suoi problemi, facendo il pendolare e non solo. Ai cittadini che ci leggeranno dico che le prime misure riguarderanno l'implementazione di più corsie preferenziali, ciclabili leggere e semafori intelligenti. Mentre a medio termine lavoreremo sul potenziamento delle nuove linee tramviarie Ponte Mammolo Subaugusta, il ripristino del 3 fino a Trastevere e bigliettazione elettronica.


Lei sta usando Facebook per raccontare in diretta e senza mediazioni i suoi interventi e le sue azioni. Che giudizio dà della “narrazione” che stanno dando i media del suo inizio di mandato? Si ritrova nei racconti di giornali e televisioni?
Io faccio il mio lavoro, uso i social perché includono un pubblico importante, a volte molto critico ma che per questo rappresenta uno stimo a migliorarsi. Il giudizio sul mio operato lo daranno i romani, non certo io.


Cosa le ha detto Beppe Grillo nel vostro ultimi incontro? Le ha dato indicazioni concrete?
Abbiamo parlato molto di sostenibilità ambientale, di ciclabili, di modelli avanguardistici di sviluppo. È una persona con un background culturale importante, un grande contenitore di idee.


Le dà fastidio questa continua comparazione con Chiara Appendino? E se la risposta fosse no, pensa che potrà esserci reale collaborazione tra voi?
Credo che il continuo confronto tra il mio lavoro e quello di Chiara sia dovuto al fatto che abbiamo, entrambe, vinto due grandissime sfide ed è naturale che i media ma soprattutto i cittadini maturino delle aspettative nei nostri confronti. La collaborazione e il confronto sulle iniziative è fondamentale non solo con Chiara, ma con tutti i sindaci a 5 Stelle.


La critica costruttiva che più l’ha colpita positivamente in queste prime settimane.
È stata quella di un signore di 86 anni che mi ha scritto una lettera nella quale affermava di credere in me e nella mia determinazione, ma allo stesso tempo criticava convinzione, che lui ha definito illusione, di voler cambiare le cose. Mi ha colpito perché ho letto la rassegnazione in quelle parole, ma sono queste le occasioni che mi danno maggiore coraggio ad andare avanti.
_




fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 19/07/2016, 16:20 
http://www.corriere.it/politica/16_lugl ... ffcd.shtml



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123 ... 462  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/07/2025, 19:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org