24/08/2016, 09:27
24/08/2016, 12:57
ArTisAll ha scritto:04.08.2016
Terrorismo e sicurezza: solita timidezza di un governo suddito¯
Per l'ennesima volta il Partito democratico e questa maggioranza confermano la loro ipocrisia e sudditanza in politica estera. Dopo tante parole, dichiarazioni di intenti, promesse su terrorismo e sicurezza nazionale, li abbiamo inchiodati alla prova dei fatti su tutti i principali scenari di politica internazionale. Tutto questo mentre l'allarme terrorismo è a livelli di guardia altissimi e il governo fa sapere che concederà la base di Sigonella per gli attacchi in Libia, trattando la questione come se si trattasse di un insignificante dettaglio.
Prima che la politica scappasse da Roma per andarsene un mesetto in vacanza li abbiamo però obbligati a discutere la nostra mozione presentata alla Camera e il risultato è stato desolante. Vi ricordate di quando Renzi a San Pietroburgo lo scorso 17 giugno si era dichiarato contrario alle sanzioni alla Russia? Ieri il Pd, il partito di cui è segretario, ha votato contro un nostro impegno per la rimozione di quelle sanzioni.
Ma non basta: la maggioranza di Renzi ha anche bocciato le stesse identiche proposte che approvarono a loro volta il 18 dicembre 2014 nella mozione a prima firma Manlio Di Stefano sulle iniziative da mettere in campo per far fronte alla crisi migratoria. A fronte di questi due punti della nostra mozione respinti se sono stai almeno approvati altri rispetto ai quali ora incalzeremo il governo affinché li traduca in azioni. Uno riguarda l'impegno ad avviare in Europa un processo di concentrazione delle risorse finalizzate alla lotta al terrorismo e per migliorare la sicurezza interna dei sui cittadini.
Come devono essere utilizzate queste risorse: in primis attraverso il potenziamento delle reti di intelligence nazionale e l'armonizzazione dei quadri normativi che riguardano i servizi. Questa collaborazione non deve limitarsi all'ambito dell'Unione europea ma, per essere davvero efficace sotto il profilo tecnico-operativo, deve estendersi a Federazione russa e Paesi del Nord Africa, al fine di utilizzare appieno le capacità tecnico-operative attuali.
Altro punto approvato nella nostra mozione riguarda l'impegno del governo ad attivarsi per concordare modalità volte al rafforzamento delle frontiere esterne dell'Unione europea, inclusa quella italiana, in modo da massimizzare la sicurezza senza ledere in alcun modo i diritti delle persone.
Infine il caso Libia: abbiamo impegnato il governo ad agire, in sede Onu, per arrivare a un processo di riconciliazione che consenta l'indizione in Libia, di libere elezioni in un arco di tempo determinato e a individuare, come soggetti referenti per la ricostruzione del Paese e per la gestione dei flussi migratori, le attuali amministrazioni locali libiche.
Avemmo voluto un impegno molto più deciso da parte del Pd e del Parlamento ma finché a governare gli italiani ci saranno questi soggetti non ci sarà da aspettarsi niente di meglio. Quando il Paese sarà guidato dal MoVimento 5 Stelle, tornerà finalmente libero sovrano ed indipendente, con una politica estera che avrà cura degli interessi strategici nazionali.
_
fonte
25/08/2016, 21:20
25/08/2016, 22:32
29/08/2016, 08:56
29/08/2016, 12:29
31/08/2016, 08:14
31/08/2016, 22:13
02/09/2016, 11:44
02/09/2016, 12:10
Robiwankenobi ha scritto:Cosa succede a Roma? Non doveva essere la svolta?
http://roma.corriere.it/notizie/politic ... 6bad.shtml
03/09/2016, 08:09
03/09/2016, 21:57
03/09/2016, 22:19
04/09/2016, 09:30
mik.300 ha scritto:per qunto riguarda roma..
sta cosa di rimettere la scelta a cantone,
noto renziano,
mi pare un pò ingenuo..
si scegliessero gli assessori
e andassero avanti..
scommetto che qualcosa di storto
cantone la trova su tutti..