In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
08/09/2016, 17:32
che questa qui, la muraro
sia brava a inserirsi e immanicarsi
si vede dal passato e dal posto che occupa ora..
se ha intortato la raggi..
non vuol dire che deve intortare anche me..
poi sul resto non mi sembra una persona limpida..
era consulente (?) all'ama
alla modica cifra di 1 milione lordo annuo,
non si capisce con che collocazione gerarchica
e ruolo all'interno dell'organizzazione..
da quello che ho letto pare abbia costretto l'ama
a utilizzare impianti di determinati soggetti
poco chiari e conosciuti nel business della monnezza..
sottoscrivendo contratti capestro a nome della municipalizzata..
cioè questa non sarà satana..
ma nemmeno madre teresa di calcutta però..
farmela passare come la paladina dell antimafia
mi pare ESAGERATO..
Io avrei preso altre persone..
la raineri..
mi pare che tutto il casino è perchè
non si voleva abbassare lo stIpendio,
no?
allora se ne è andata..
è tornata a fare il magistrato..
a 193.000 euro all'anno..
se si accontentava
secondo me stava ancora là..
questo diceva cantone..
"il problema è il compenso eccessivo"
ma insomma tutti traffichini e assaltatori della diligenza..
supposti ESPERTI (?)..a torto e/o sopravvalutati..
che in un pollaio impazzito
si beccano l'un l'altro..
io prenderei gente semplice che fa il suo lavoro..
senza tante storie in testa..
peggio di così non possono fare..
08/09/2016, 17:45
Non è come dici.....
I compensi di Paola Muraro quando era consulente Ama, nell'arco di 12 anni, "ammontano a circa 1,1 milioni di euro lordi. Tale somma comprende il compenso per il lodo arbitrale
contro Cerroni e altri contenziosi contro Cerroni". Così la sindaca di Roma Virginia Raggi in Aula Giulio Cesare. "Ricordo che nell''epoca Marino si è proceduto all'aumento del compenso, da 82mila euro lordi a107mila euro lordi e nel 2015, sempre sotto Marino, 115 mila euro lordi. Quindi ringrazi il suo precedente sindaco, peraltro le rappresento che lo stipendio da dirigente è molto più alto", ha aggiunto Raggi, rispondendo in Aula a una delle contestazioni sollevate dall'interrogazione della capogruppo del Pd Michela Di Biase.
"E' scandaloso invece che altri consulenti di Ama abbiano percepito compensi ben più onerosi e nessuno ha mai pensato di sollevare il caso. Dove eravate?". "L'assessora ha consentito ad Ama di risparmiare ben oltre 900 milioni di euro per il lodo arbitrale di Ama contro Colari". (Cristina Pantaleoni - Agenzia MeridianaNotizie)
VIDEO >>>>
http://video.ilmessaggero.it/roma/rifiu ... 04743.htmlSai chi è Cerroni?
L’Avvocato, così lo chiamano i suoi collaboratori, è il patron di Malagrotta,
spesso citata come la più grande discarica d’Europa, circa 240 ettari, tra
le 4500 e le 5000 tonnellate di rifiuti scaricati ogni giorno (e i romani pagano)
http://www.manliocerroni.it/biografia/"Con la sinistra Cerroni era l'ottavo Re di Roma"
http://notizie.tiscali.it/cronaca/artic ... ni-era-re/
08/09/2016, 17:58
ma mi pare che proprio recentemente
abbia affidato un appalto
a una struttura di smaltimento rifiuti
proprio di cerrone..
comunque mi informerò meglio,
tengo presente quello che hai detto,
poi faccio la tara..
08/09/2016, 20:05
Non sono mai stato un grande estimatore del M5S ma sinceramente non capisco tutto questo accanimento mediatico per una questione di poco conto.
L'altra sera mentre cenavo guardando "In onda" su La7 (guastandomi la cena), ho sentito Parenzo ragliare "Attenzione!! la Raggi è riunita in Campidoglio e sarà una riunione lunga... hanno portato pure le piiiizzeeeeeee!!"
Credo sia stato quello il momento in cui il suo ultimo neurone si è suicidato, l'energia sprigionata decollata verso la stratosfera e poi sempre più in alto, fino al freddo vuoto dello spazio interplanetario.
Roma è stata devastata da settant'anni di giunte DC/PC/PSI/Verdi/PD/PDL... non bastano due mesi, non bastano sei mesi e non basta nemmeno un anno per capovolgere la situazione attuale: l'operato della Raggi potrà essere giudicato solo dopo la metà del suo mandato, è il caso di lasciarla lavorare in pace. Forse farà un buon lavoro e del resto i suoi predecessori, almeno in questo, le hanno reso vita facile.
Per fare peggio dovrebbe demolire il Colosseo.
08/09/2016, 20:31
Però è lei che certificava il riempimento delle strutture comunali (pur non essendolo) favorendo il convogliamento dei rifiuti da Cerrone, dico bene?
09/09/2016, 12:04
Plutone77 ha scritto:Non sono mai stato un grande estimatore del M5S ma sinceramente non capisco tutto questo accanimento mediatico per una questione di poco conto.
Io invece la capisco bene......
Il no alle Olimpiadi (che comporta milioni e milioni e milioni di euro persi dalle cricche mafiose e corrotte della Capitale), oltre al fatto che il M5S sia attualmente il PRIMO partito in Itaglia, porta questi personaggi a tentare l'impossibile: cioè a creare un linciaggio mediatico senza precedenti, con il beneplacido di tutti i giornalai, venduti e leccazerbini del belpaese.
Trovo che la questione "media" attuale, sia la rappresentazione plastica di un fatto incontrovertibile:
Siamo al 77° posto come "libertà di informazione". Meglio di noi anche Burkina Faso e Botswana.http://www.lastampa.it/2016/04/20/ester ... agina.htmlNon credo si debba aggiungere altro.... oppure sì?
09/09/2016, 12:12
MaxpoweR ha scritto:Però è lei che certificava il riempimento delle strutture comunali (pur non essendolo) favorendo il convogliamento dei rifiuti da Cerrone, dico bene?
Non sono mai state create alternative a Cerrone. La politica dovrebbe creare soluzioni a lungo termine ma, come sappiamo, sono tutti interessati a creare risacche di corruzione e malaffare per il solo periodo del mandato elettorale (vedi PD e PDL negli ultimi 20 anni). E ora cosa fanno, visto che il 70% dei romani si è SVEGLIATO e ha plebiscitato la Raggi? Danno la colpa a lei.... e perchè danno la colpa a lei? Perchè hanno finito de magna'....
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Per quanto concerne la Muraro penso che, da tecnico quale è, non potesse cambiare lo status quo. E quindi ha fatto ciò che gli è stato chiesto dai predecessori. Bisogna vedere ora COSA davvero contengono le 1000 pagine depositate dalla Muraro stessa alla procura sulla questione "ecomafie".
09/09/2016, 12:24
In verità tutti hanno paura della giustizia.E' un paese colmo di cricca ovunque,nella politica e nel giornalismo in particolar modo.
Vi segnalo che ieri sera renzie era a reggio emilia alla festa dell'unità(quando l'abolizione?) e la polizia bloccava l'ingresso alla festa a possibili contestatori.
Nella platea ad ascoltare il bomba il 90% erano vecchi addormentati imbambolati e rimbabiti.
09/09/2016, 12:47
MASSIMO FINI
I 5 Stelle come la prima Lega: accerchiati e sempre sotto tiro
Bisognava aspettarselo. Dal primo giorno in cui si è insediata in Campidoglio la giunta di Virginia Raggi è entrata nel mirino di tutti i politici, di tutte le Tv, di tutti i giornali, di tutti i pennivendoli che operano in questo Paese a difesa del potere che esercitano da decenni. Da allora non c’è stato giorno in cui tutti i giornali non parlassero della monnezza di Roma e dei topi di Roma come se tutto ciò fosse responsabilità della Raggi e non di chi aveva governato Roma nei decenni precedenti. Eppure, almeno in questo campo, in meno di due mesi la giunta Raggi ha fatto qualcosa.
Lo stesso principe del foro degli Azzeccagarbugli, Pier Luigi Battista, sul Corriere del 2/9 descriveva “lo stupore di molti romani che tornando dalle vacanze hanno visto la città più pulita e i cassonetti meno intasati di schifezze”. Bene, direbbe uno. E invece no. Battista, entrando nel cervello dei romani, aggiunge che costoro “si sono chiesti increduli e scettici: durerà?”. Se i romani avessero trovato la situazione di prima Battista avrebbe scritto che la Raggi non aveva fatto niente. Poiché qualcosa ha fatto rilancia che non lo farà in futuro. E’ il classico ‘letto di Procuste’ in cui Battista, come tutti gli innumerevoli Battista di questo Paese, è specializzato.
Bisognava aspettarselo. Sta accadendo quello che è accaduto alla prima Lega di Bossi quando nel 1992 si affacciò alla ribalta politica prendendo un voto quasi plebiscitario al Nord, cioè nella parte economicamente trainante del Paese, e rompendo così, sull’onda delle inchieste di Mani Pulite, il consociativismo (Dc+Psi+Pci+frattaglie repubblicane e liberali) che aveva dominato nei decenni precedenti nella più assoluta impunità per la propria dilagante corruzione. Tutti i politici, tutte le Tv, tutti i giornali, escluso l’Indipendente di Vittorio Feltri, intuendo il pericolo si gettarono a corpo morto contro la Lega con una violenza che non avevano riservato nemmeno alle Brigate rosse.
La Lega di Bossi, come oggi i Cinque Stelle, non era né di destra né di sinistra ma avendo preso i voti solo al Nord aveva l’esigenza di allearsi con qualcuno. Bossi scelse Berlusconi che si presentava, almeno all’apparenza, come ‘homo novus’. Ma accortosi di che pasta era fatto realmente il Cavaliere in un memorabile e lucidissimo discorso alla Camera del 21 dicembre del 1994, il suo migliore in assoluto, fece cadere il Governo Berlusconi. Quel discorso si chiudeva così: “Oggi finisce la Prima Repubblica”.
S’illudeva, il povero Umberto. Nel giro di due anni tutti i protagonisti di quella che impropriamente è stata chiamata ‘la rivoluzione italiana’ furono in un modo o nell’altro eliminati. Antonio Di Pietro fu sottoposto a sette inchieste da cui uscirà assolto (ma che importa), lo straordinario pool di Mani Pulite, Borrelli, Boccassini, Colombo, Davigo fu delegittimato, Feltri fu comprato da Berlusconi, Giancarlo Funari, che era stato anch’egli determinante, emarginato e la Lega di Bossi inglobata e innocuizzata. E tutto continuò come prima, addirittura peggio di prima come abbiamo potuto vedere.
E torniamo all’oggi. Al cosiddetto ‘caso Muraro’. La Muraro, allo stato, è stata semplicemente inserita nel registro degli indagati e non ha ricevuto nemmeno un avviso di Garanzia. I Cinque Stelle si trovano oggi in difficoltà non per oscuri conciliabili che avrebbero tenuto al loro interno, ma al contrario per un eccesso di trasparenza. L’unica colpa che si può addebitare, allo stato, alla Muraro - e lo fa anche Marco Travaglio- è di non aver detto la verità in alcune interviste.
Eh no, caro Marco, vale qui quello che dissi ad Antonio Di Pietro, che all’epoca delle inchieste di Mani Pulite, intuendo il pericolo di una loro personalizzazione, non avevo quasi mai nominato, quando mi chiese l’introduzione al suo monumentale libro di difesa Memoria. Gli chiesi: “Perché non è entrato in politica quando si tolse la toga? In quel momento avrebbe avuto il 90 per cento dei consensi” (gli davo del lei, non mi ero strusciato al pm quando era al massimo della sua popolarità come facevano moltissimi e importanti giornalisti, a cominciare da Paolo Mieli che intitolò un suo editoriale “Dieci domande a Tonino”, come se ci fosse andato a pranzo e cena a Montenegro di Bisaccia).
Rispose: “Non sarebbe stato corretto”. Replicai: “Non si può lottare con un braccio legato dietro la schiena contro chi non solo gli usa tutti e due e in più aggiunge anche il bastone”.
E lo stesso vale ora.
Non si può mettere sullo stesso piano una leggerezza con gli innumerevoli crimini compiuti dalla classe dirigente italiana.
E fa schifo, solo schifo, che le accuse ai Cinque Stelle vengano da un partito, il Pd, che ha una pletora di indagati, condannati o prescritti in Parlamento e 102 indagati nei Consigli regionali.
Del resto il giochetto di sinistra e destra perennemente alleate contro chi può insidiare il loro potere è di attaccarlo, a seconda delle evenienze, da destra o da sinistra.
Quindi non vale affatto, caro Marco, la frase che tu attribuisci a Talleyrand: “E’ stato peggio di un crimine. E’ stato un errore”. Vale invece qui il verso del Vangelo: “Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio di tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: permetti che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio, e tu non vedi la trave che è nel tuo? Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e allora potrai vederci bene nel togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello”. Questi dovrebbero stare zitti, assolutamente zitti, almeno per un’eternità, se non vogliono che la rabbia dei cittadini, canalizzata democraticamente dai Cinque Stelle, si traduca in una violenza che non farà prigionieri.
Massimo Fini
Il Fatto Quotidiano, 7 settembre 2016
09/09/2016, 13:21
Thethirdeye ha scritto:Non sono mai state create alternative a Cerrone. La politica dovrebbe creare soluzioni a lungo termine ma, come sappiamo, sono tutti interessati a creare risacche di corruzione e malaffare per il solo periodo del mandato elettorale (vedi PD e PDL negli ultimi 20 anni). E ora cosa fanno, visto che il 70% dei romani si è SVEGLIATO e ha plebiscitato la Raggi? Danno la colpa a lei.... e perchè danno la colpa a lei? Perchè hanno finito de magna'....
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
14192775_1190322997707196_1353711804917800314_n.jpg
Per quanto concerne la Muraro penso che, da tecnico quale è, non potesse cambiare lo status quo. E quindi ha fatto ciò che gli è stato chiesto dai predecessori. Bisogna vedere ora COSA davvero contengono le 1000 pagine depositate dalla Muraro stessa alla procura sulla questione "ecomafie".
Non c'entrano le alternative.
Se tu certifichi che una discarica è piena invece di non esserlo per dirottare i rifiuti dal tuo compare che ti da le mazzette stai di fatto REGALANDO TONNELLATE di rifiuti senza che ce ne fosse bisogno. Questo è il punto della questione. Quelle discariche fossero state davvero piene nessuno avrebbe potuto dirle nulla. Sono le false certificazioni che PUZZANO. Ed una con questi scheletri nell'armadio era meglio tenerla a distanza.
Il resto è solo propaganda, condivisibile o meno ma non c'entra niente con le scelte per la giunta. Anzi, proprio perchè si sapeva che avrebbero sbattuto contro poteri forti e radicati dovevano PESARE bene le scelte e le persone che si son messe accanto. Hanno servito la polemica su un piatto d'argento.
09/09/2016, 13:44
MaxpoweR ha scritto:Hanno servito la polemica su un piatto d'argento.
Questo sì. Ma resta il fatto che le responsabilità della Muraro siano da accertare.
Anche perchè, contemporaneamente a questa campagna diffamatoria, delle resposabilità
accertate di ALTRI soggetti coinvolti, nessuno ne parla con tanta veemenza.
09/09/2016, 14:01
Però adesso spuntano come funghi:
http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 147375651/Sarà anche brava e buona,ma siamo sicuri sia in grado di scegliere chi mettersi di fianco e soprattutto che sia abbastanza forte da governare Roma??
Secondo me nei M5S c'è ben più di uno che ha grossi dubbi sulle sue capacità,mi sbaglierò...
09/09/2016, 14:08
La dimostrazione che devono stare attenti anche al pelo nell'uovo è data dal fatto che questa "inezia" ha già fatto perdere punti all' M5S:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09 ... e/3022245/
09/09/2016, 15:05
Robiwankenobi ha scritto:Però adesso spuntano come funghi:
http://www.repubblica.it/politica/2016/ ... 147375651/Sarà anche brava e buona,ma siamo sicuri sia in grado di scegliere chi mettersi di fianco e soprattutto che sia abbastanza forte da governare Roma??
Secondo me nei M5S c'è ben più di uno che ha grossi dubbi sulle sue capacità,mi sbaglierò...
Veramente un buon lavoro , obi .
Continua così.
zio ot