I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

01/10/2016, 13:20

greenwarrior ha scritto:
Plutone77 ha scritto:Immagine



Massacratelo !!!!!!!!!!! [:289] [:289]

Io gli toglierei il visto di ingresso, come inizio.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

01/10/2016, 15:38

1 ottobre 2016


Referendum costituzionale, Napolitano: “Campagna partita male, ha favorito il no. Renzi ha capito gli errori”


Immagine



¯
Il presidente emerito: "Non si è partiti bene: si sono commessi molti errori che hanno facilitato la campagna del No" dice parlando alla scuola di formazione politica del Pd. "Se vince il referendum istituzionale, avremo la possibilità di tornare a rendere il Parlamento un luogo degno"
_



•••► Leggi tutto

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

02/10/2016, 03:58

ma sta mummia per quanto ancora deve ammorbare il popolo italiano? Ma tengono tenuti in un freezer ed ogni tanto li scongelano? quanti anni ha 300? E basta, goditi i nostri soldi di pensione e tira le cuoia in silenzio traditore della patria.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

04/10/2016, 16:28

La nuova Costituzione sponsorizzata dalle banche (Nessuno)

Le riforme di Renzi? Sono state scritte da una grande banca d’affari americana, la JP Morgan. E sapete perché? La nostra costituzione è troppo socialista, garantisce “la protezione costituzionale dei lavoratori” e “il diritto della protesta contro i cambiamenti dello status quo politico”. È tutto scritto in un documento pubblicato il 28 maggio 2013. Non è uno scherzo. Parola di Nessuno.

Guarda su youtube.com

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

05/10/2016, 21:47

Referendum, sul quesito parte il ricorso al Tar del Lazio: “E’ una truffa”. Benigni: “Se vince il No peggio della Brexit”


Immagine




¯
Sinistra Italiana e il Movimento 5 stelle si sono rivolti al tribunale amministrativo del Lazio in merito alla formulazione della domanda che secondo i ricorrenti sarebbe "uno spot pubblicitario". Il premio Oscar alle Iene: "La Costituzione è stata un miracolo. Ma ora serve una revisione"
_



•••► Leggi tutto




Immagine


Riforme, Financial Times: “Sono un ponte verso il nulla. Servono meno leggi, ma migliori”


Immagine




¯
Secondo il premier, si legge nell'editoriale, il bicameralismo paritario "produce ritardi inutili che fanno zoppicare anche i governi benintenzionati come il suo. Eppure nel dopoguerra il Parlamento italiano ha approvato un numero maggiore di leggi di quelle passate in Francia, Germania, Regno Unito e Usa", scrive Tony Barber sottolineando i pericolo di vittoria del No al referendum. Ma "dall'altro lato una vittoria (del Sì, ndr) potrebbe rivelare la follia di voler anteporre l'obiettivo tattico della sopravvivenza del governo alla necessità strategica di una democrazia robusta"
_



•••► Leggi tutto



Immagine



Crozza: “Referendum? Il Paese è diviso tra chi voterà Sì e chi invece ha capito la riforma costituzionale”


Formato file: mp4



fonte

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/10/2016, 00:12

a pporta@porta hanno fatto un confronto sul referendum chiamando la Boschi per il SI e PARISI per il NO... Quando si dice 74esimi al mondo libertà di stampa...

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/10/2016, 09:55

MaxpoweR ha scritto:a pporta@porta hanno fatto un confronto sul referendum chiamando la Boschi per il SI e PARISI per il NO... Quando si dice 74esimi al mondo libertà di stampa...


scommetto che la boschi
era con tette, cosce e kulo

in gran mostra, tirate a lucido,
neh?

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/10/2016, 09:58

ArTisAll ha scritto:Referendum, sul quesito parte il ricorso al Tar del Lazio: “E’ una truffa”. Benigni: “Se vince il No peggio della Brexit”


Immagine




¯
Sinistra Italiana e il Movimento 5 stelle si sono rivolti al tribunale amministrativo del Lazio in merito alla formulazione della domanda che secondo i ricorrenti sarebbe "uno spot pubblicitario". Il premio Oscar alle Iene: "La Costituzione è stata un miracolo. Ma ora serve una revisione"
_



•••► Leggi tutto




Immagine


Riforme, Financial Times: “Sono un ponte verso il nulla. Servono meno leggi, ma migliori”


Immagine




¯
Secondo il premier, si legge nell'editoriale, il bicameralismo paritario "produce ritardi inutili che fanno zoppicare anche i governi benintenzionati come il suo. Eppure nel dopoguerra il Parlamento italiano ha approvato un numero maggiore di leggi di quelle passate in Francia, Germania, Regno Unito e Usa", scrive Tony Barber sottolineando i pericolo di vittoria del No al referendum. Ma "dall'altro lato una vittoria (del Sì, ndr) potrebbe rivelare la follia di voler anteporre l'obiettivo tattico della sopravvivenza del governo alla necessità strategica di una democrazia robusta"
_



•••► Leggi tutto



Immagine



Crozza: “Referendum? Il Paese è diviso tra chi voterà Sì e chi invece ha capito la riforma costituzionale”


Formato file: mp4



fonte


sta cosa di benigni è indegna..
quello si è venduto al bomba..
d'altronde anche lui tiene vizi e famiglia..

dopo la brexit gli inglesi stanno molto meglio e più tranquilli,
sopratutto verso l'immigrazione clandestina..

ma anche il business promette molto bene, anzi benissimo..

poi sulla costituzione è proprio comico,
nel senso che fa pena..
"bella, formidabile un miracolo..!!"
dice lui..
"ma solo i primi 12 punti fondamentali, neh !!
(il resto è me.r.da che si può modificare a capocchia,
non frega niente a nessuno..!)"


mah..vai a capire questi comici..

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/10/2016, 10:12

toh..
letto adesso..

http://www.corriere.it/cronache/16_otto ... d14d.shtml

Le reazioni, Brunetta: «Benigni tiene famiglia...»

Immediate le reazioni. In tanti si scagliano contro le parole di Benigni. Su tutti, il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, che da Twitter commenta minaccioso: «La notizia del giorno non è che Benigni tifa per Matteo Renzi, la notizia del giorno è che Benigni tiene famiglia...». «Chi ha declamato la bellezza e la bontà della Costituzione italiana nata dalla Resistenza paragoni il mantenimento della Carta a una catastrofe, dicendo che la vittoria del no sarebbe peggio della Brexit, è francamente un segno di degrado» dice Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista - sinistra europea; mentre Pippo Civati si chiede «cosa c'entri un referendum costituzionale con un referendum per uscire dall'Europa».

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/10/2016, 13:27

mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:a pporta@porta hanno fatto un confronto sul referendum chiamando la Boschi per il SI e PARISI per il NO... Quando si dice 74esimi al mondo libertà di stampa...


scommetto che la boschi
era con tette, cosce e kulo

in gran mostra, tirate a lucido,
neh?



non ho avuto abbastanza stomaco per sorbirmi la trasmissione, ho leggiucchiato qualcosa trami Twitter. Ma dai commenti direi che guardando la trasmissione senza audio ci sarebbe potuta essere discreta soddisfazione guardando l "madonna dei Boschi" (cit.)

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/10/2016, 13:54

Guarda su youtube.com

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/10/2016, 14:10

MaxpoweR ha scritto:
mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:a pporta@porta hanno fatto un confronto sul referendum chiamando la Boschi per il SI e PARISI per il NO... Quando si dice 74esimi al mondo libertà di stampa...


scommetto che la boschi
era con tette, cosce e kulo

in gran mostra, tirate a lucido,
neh?



non ho avuto abbastanza stomaco per sorbirmi la trasmissione, ho leggiucchiato qualcosa trami Twitter. Ma dai commenti direi che guardando la trasmissione senza audio ci sarebbe potuta essere discreta soddisfazione guardando l "madonna dei Boschi" (cit.)


ah ecco..

Immagine

ha quel fare un pò da ..............................
neh?
poi quando le fanno satira osé si inalbera..

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/10/2016, 17:02

Applausi, tutti in piedi! Un mostruoso Travaglio ha demolito il servo Benigni: " Ormai non fai neanche più ridere"


Non ci resta che ridere
di Marco Travaglio
Il Fatto Quotidiano 6 ottobre 2016


¯
Ieri, per smentire definitivamente chi insinua che non faccia più ridere, Roberto Benigni ha fatto una battuta divertentissima, degna degli anni d’oro: “Se vince il No, il giorno dopo ti immagini? Il morale va a terra, peggio della Brexit”. Purtroppo non ha spiegato il morale di chi, precisamente, andrebbe a terra.


Non certo di quei buontemponi che si sono ciucciati per vent’anni (quelli di B.) le sue geremiadi sulla “Costituzione più bella del mondo”: i quali, non avendo cambiato idea diversamente da lui, avrebbero anzi il morale alle stelle per aver salvato un’altra volta la Carta. Però, riconosciamolo, quel “peggio della Brexit” è un capolavoro di comicità volontaria. Roba forte, chapeau. Sta parlando, è bene ricordarlo, dell’ipotetica bocciatura della nuova Costituzione scritta a quattro mani, anzi a quattro piedi da Boschi&Verdini


Che potrebbe innescare – come Renzi giurò, poi smentì, infine lasciò nel vago – le dimissioni del presidente del Consiglio e la nascita di un nuovo governo fino alle elezioni del 2018. Bene: secondo il comico toscano, l’uscita di Renzi da Palazzo Chigi è paragonabile all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea (che, detto per inciso, non ha ancora sortito conseguenze, a parte lo sputtanamento di tutti i profeti di sventura che vaticinavano l’Apocalisse). L’Italia sarebbe irrimediabilmente percorsa da un’onda anomala di depressione generale, e non basterebbero tutti gli psichiatri del mondo per risollevarle il morale.


Solo le battute di Benigni potrebbero salvarci: infatti il Premio Oscar ha deciso di prevenire l’infausto evento, regalandocene qualcun’altra, a futura memoria. Tipo questa: “I costituenti stessi hanno auspicato di riformare la seconda parte della Costituzione, poi c’è la maniera di migliorarla, ma se non si parte mai…”. Hai capito? Questa “riforma” la volevano già i padri costituenti del 1946-’48, forse perché avevano la coda di paglia e si sentivano inadeguati, già prevedendo che 70 anni dopo sarebbero arrivati giureconsulti ben più sapienti e autorevoli di loro (nessuno, spero, vorrà paragonare giganti come la Boschi, Verdini, Renzi, Lotti, Alfano, Cicchitto, Casini, Pera e Napolitano a gentucola tipo De Gasperi, Togliatti, Parri, Ruini, Terracini, Calamandrei e Croce).


Le cose andarono così. Eletti nel 1946 col sistema proporzionale in un’apposita Assemblea costituente, quei poveracci lavorarono per due anni giungendo alla fine a un testo condiviso dalla stragrande maggioranza, poi lo approvarono quasi all’unanimità, ma già si resero conto che era una schifezza.


Immagine
_



fonte





La vignetta di Natangelo:

Immagine

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/10/2016, 19:13

non è che togliatti, calamandrei e gli altri fossero santi, se vai a guardare appartenevano anche loro a qualche associazione segreta, alla fine nessuno va al potere da solo, ti ci mettono sempre. solo che loro oramai vengono mitizzati essendo del passato e primi dopo il fascismo. si comunque sempre meglio di merde come renzi e compagnia.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

07/10/2016, 01:14

beh però hanno scritto una costituzione coi controFALLI! questi manco il loro nome sanno scrivere.
Rispondi al messaggio