12/10/2016, 16:09
12/10/2016, 16:26
12/10/2016, 19:33
Thethirdeye ha scritto:Tensione alle stelle con l'Occidente
Putin, l'ordine ai funzionari: rientrate dall'estero". La guerra si avvicina
http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... dente.html
Nuove truppe, missili e navi schierati nel Mar Nero e, approfittando del conflitto in Siria nel quale la Russia è l'attore dominante, anche nel Mediterraneo. Rifugi antiatomici che sorgono come funghi nelle principali città. E ancora sorvoli di bombardieri lungo le linee che separano i cieli internazionali da quelli dei Paesi Nato, frasi a effetto. E lo schiaffo a Hollande, dal quale Vladimir Putin ha deciso all'ultimo di non andare.
In Russia è in atto una vera e propria escalation che sta riportando il Paese alla guerra fredda. Come riporta il Corriere della Sera, il governatore di San Pietroburgo ha ordinato lunedì scorso di accumulare riserve di grano. Le autorità cittadine dovranno essere in grado di garantire a ogni abitante 300 grammi di pane per almeno 20 giorni. La settimana scorsa, in scuole e uffici di tutto il Paese si sono svolte speciali esercitazioni condotte dalla protezione civile: cosa fare in caso di attacco, dove si trovano i rifugi contro i bombardamenti e via dicendo.
Ieri, poi, diversi internet hanno riportato un ordine emesso dal Cremlino e indirizzato a parlamentari e funzionari statali perchè facciano rientrare al più presto i parenti che si dovessero trovare all'estero. Putin, insomma, mostra i muscoli. E vuol far vedere ai suoi avversari e potenziali nemici all'estero che il suo Paese è pronto dall'oggi al domani ad affrontare un conflitto nucleare, e non solo da un punto di vista strettamente bellico. Per Aleksej Venedtikov, direttore della radio indipendente Eco di Mosca, "si tratta di movimenti verso un conflitto che potrebbe iniziare anche casualmente".
12/10/2016, 20:12
gippo ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Tensione alle stelle con l'Occidente
Putin, l'ordine ai funzionari: rientrate dall'estero". La guerra si avvicina
http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... dente.html
Nuove truppe, missili e navi schierati nel Mar Nero e, approfittando del conflitto in Siria nel quale la Russia è l'attore dominante, anche nel Mediterraneo. Rifugi antiatomici che sorgono come funghi nelle principali città. E ancora sorvoli di bombardieri lungo le linee che separano i cieli internazionali da quelli dei Paesi Nato, frasi a effetto. E lo schiaffo a Hollande, dal quale Vladimir Putin ha deciso all'ultimo di non andare.
In Russia è in atto una vera e propria escalation che sta riportando il Paese alla guerra fredda. Come riporta il Corriere della Sera, il governatore di San Pietroburgo ha ordinato lunedì scorso di accumulare riserve di grano. Le autorità cittadine dovranno essere in grado di garantire a ogni abitante 300 grammi di pane per almeno 20 giorni. La settimana scorsa, in scuole e uffici di tutto il Paese si sono svolte speciali esercitazioni condotte dalla protezione civile: cosa fare in caso di attacco, dove si trovano i rifugi contro i bombardamenti e via dicendo.
Ieri, poi, diversi internet hanno riportato un ordine emesso dal Cremlino e indirizzato a parlamentari e funzionari statali perchè facciano rientrare al più presto i parenti che si dovessero trovare all'estero. Putin, insomma, mostra i muscoli. E vuol far vedere ai suoi avversari e potenziali nemici all'estero che il suo Paese è pronto dall'oggi al domani ad affrontare un conflitto nucleare, e non solo da un punto di vista strettamente bellico. Per Aleksej Venedtikov, direttore della radio indipendente Eco di Mosca, "si tratta di movimenti verso un conflitto che potrebbe iniziare anche casualmente".
Ormai le notizie di questo genere girano ovunque, sembra che la Russia si stia preparando allo scontro con l'occidente
Ma l'occidente che fa? Nulla ...
Tutte queste notizie arrivano dalla Russia: la Russia fa manovre militari, i bombardieri russi sfiorano basi e arei Nato ovunque, la Russia fa scorte alimentari, Putin litiga con Hollande ...
Personalmente penso che il disegno USA sta dando i suoi frutti: fare saltare i nervi a Putin
12/10/2016, 21:54
12/10/2016, 22:34
13/10/2016, 09:29
13/10/2016, 09:49
13/10/2016, 14:41
13/10/2016, 15:35
xfabiox ha scritto:in yemen è soprattutto l'arabia saudita a bombardare, gli usa sono loro alleati.
quindi alla fin fine non cè nessuna aria di guerra mondiale ma sono le solite balle pro usa e anti russia dei media occidentali, mi sembrava strano di tutto sto movimento in russia.
13/10/2016, 15:51
mik.300 ha scritto:dopo quello che è successo in iraq, libia,
ecc.
i russi giustamente non si fidano,
ergo, come già detto, mettono le mani avanti
e avvertono gli americani
di non fare qualche altra fesseria come a deir ezzor..
se gli yanchees "sbaglano" ancora..
stavolta non chiamano per telefono,
fanno partire i missili..
13/10/2016, 16:15
13/10/2016, 17:05
gippo ha scritto:Ma davvero pensate che gli USA attaccherebbero la Russia?
Ogni volta che gli USA hanno fatto operazioni militari lo hanno sventolato ai 4 venti molto prima ...
Da quel punto di vista dormo sonni tranquilli, sono invece preoccupato per l'alta tensione in casa Putin, dai titoli che vedo sembra che veda berretti verdi dappertutto
Oltre alla Siria si è aperta un'altra frattura che forse è anche peggiore
Usa 2016, Obama valuta risposte "proporzionali" contro gli hacker russi
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/us ... 602a.shtml
Sinceramente non so fino a che punto reggeranno i nervi di Putin
A questo punto confido in Lavrov e nell'incontro con Kerry di sabato, se anche lì succede un casino ... beh, ragazzi è stato un piacere
13/10/2016, 17:24
Robiwankenobi ha scritto:Qui si pensa davvero che gli USA attaccherebbero la Russia, quando è palese il contrario,
cioè che la Russia sta cercando in ogni angolo un qualcosa per scatenare la potenza di fuoco.
13/10/2016, 17:47
Robiwankenobi ha scritto:gippo ha scritto:Ma davvero pensate che gli USA attaccherebbero la Russia?
Ogni volta che gli USA hanno fatto operazioni militari lo hanno sventolato ai 4 venti molto prima ...
Da quel punto di vista dormo sonni tranquilli, sono invece preoccupato per l'alta tensione in casa Putin, dai titoli che vedo sembra che veda berretti verdi dappertutto
Oltre alla Siria si è aperta un'altra frattura che forse è anche peggiore
Usa 2016, Obama valuta risposte "proporzionali" contro gli hacker russi
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/us ... 602a.shtml
Sinceramente non so fino a che punto reggeranno i nervi di Putin
A questo punto confido in Lavrov e nell'incontro con Kerry di sabato, se anche lì succede un casino ... beh, ragazzi è stato un piacere
Io sono esattamente sulla tua frequenza.
Qui si pensa davvero che gli USA attaccherebbero la Russia,quando è palese il contrario,cioè che la Russia sta cercando in ogni angolo un qualcosa per scatenare la potenza di fuoco.