25/10/2016, 22:23
25/10/2016, 22:54
25/10/2016, 22:57
25/10/2016, 23:33
25/10/2016, 23:46
gippo ha scritto:“Universe 25”: lo strano esperimento con i topi che descrive come finirà la nostra civiltà
http://www.ilnavigatorecurioso.it/2016/ ... a-civilta/
Confrontando la nostra civiltà con i risultati di tale esperimento penso che siamo vicini alla fine ...
Personalmente penso che il problema è tutto nell'impossibilita di scoprire, cambiare, evolvere
25/10/2016, 23:48
Wolframio ha scritto:Cina, il controllo delle nascite «ha contributo al benessere delle famiglie»
Ma ora i figli unici non riescono a prendersi cura dei loro genitori. Progetto pilota del governo
[14 maggio 2015]
Io penso che quando sarà il momento la natura farà il suo corso per mantenere un certo equilibrio.
L'uomo non deve fare nulla, troppi figli non vanno bene, pochi figli nemmeno.
Eticamente non è giusto che qualcuno decida quanti figli una coppia debba avere, oppure decida per una sterilizzazione coatta, oppure la decimazione tramite malattie indotte.
A me me ne frega se l'umanità si estinguerà e come si estinguerà, che vadano affanculo tutti questi inutili studi del cavolo.
26/10/2016, 01:55
26/10/2016, 09:10
26/10/2016, 09:12
gippo ha scritto:L'esperimento però indica chiaramanente che non è un problema si sovrapopolazione, il nichilismo e il comportamento "contro natura" compare molto prima che si arrivi alla saturazione della comunità.
26/10/2016, 10:47
TheApologist ha scritto:Non dico di arrivare a rimedi "drastici" come nel film Inferno,
ma un tetto alle nascite ci dovrà essere prima o poi.
E mi riferisco a Asia, Africa e India...
26/10/2016, 16:39
Massimo Falciani ha scritto:non è un comportamento contro natura: l'errore è stato ipotizzare che lo spazio concesso fosse sufficiente per un certo numero di topi, ma in realtà quel numero era palesemente errato.
io posso anche creare una casa super ottimizzata tipo l'appartamento di Renato Pozzetto nel film "Il Ragazzo Di Campagna", dove all'interno ho tutto il necessario ed a portata di un "TAAAAC!" ma ciò che manca è lo spazio vitale.
i posti a sedere in autobus e treni o le aperture minime per i passaggi sono quantificati mediamente in 60cm (la larghezza delle spalle dell'unomo medio, più o meno...) solo che quando davvero seguono questa misura, giudicata sufficiente, in due su due posti adiacenti non ci stai ne bene ne comodo perchè ti manca lo spazio: si vuole sempre esagerare ed il risultato è quello.
c'è da considerare anche che i topi, come tutti gli animali, nascono liberi: puoi creargli la più bella e dorata prigione del mondo, ma sempre di prigione si tratta. e pure i ruoli all'interno della società, se tutto è artificiale, non possono essere tali e quali a quelli che ci sono in natura.
in molti dicono di lavorare per vivere e non di vivere per lavorare: è vero solo in parte, perchè si travisa il concetto di lavorare. un hobby viene considerato un vezzo, un gioco, eppure un appassionato di modellismo, di elettronica, di musica ecc studia, si "professionalizza" e produce qualcosa tenendo la mente impegnata ed effettivamente lavorando, chi invece non ha hobby ne interessi è sempre e comunque una persona povera di spirito e di intelligenza, di conseguenza un infelice e quasi certamente un sociopatico.
anche nella società di topi erano tutti stati selezionati: immaginati una società umana, tipo un piccolo villaggio o una comunità, in cui tutti sono impiegati di banca medio berghesi, o tutti panettieri, avvocati, ecc... non c'è differenziazione ne specializzazione, può solo nascere competizione. in natura le comunità si selezionano da sole, quelle selezionate con criteri buoni per la natura progrediscono, le altre si annientano.
e non ci voleva uno scienziato per osservare una cosa così, di una banalità sconcertante.
Thethirdeye ha scritto:E allora domandiamoci:
- La terra non permette forse di "ospitare" 8 miliardi di persone?
- Le risorse NON sono sufficienti per sfamarle o per dare loro il diritto di vivere/sperimentare la loro esistenza sul Pianeta Terra?
- Chi sono queste persone che detengono il potere e che pensano di avere il diritto di decidere CHI debba sopravvivere e CHI debba soccombere?
26/10/2016, 18:52
gippo ha scritto:Penso che ci siano solo due modi per risolvere la nostra necessità evolutiva:
- una trasformazione coscienziale/spirituale
- l'esplorazione e colonizzazione spaziale
Entrambi sembrano fermi ...
26/10/2016, 19:03
Bastion ha scritto:Sulla prima non saprei...voglio vedere in 5 anni se cambia qualcosa.
26/10/2016, 19:57
26/10/2016, 20:31