In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: MATTEO

24/10/2016, 01:00

Gli imbroglioni patentati

Il venditore di patacche si chiama Matteo Renzi, professione ufficiale
Presidente del Consiglio dei ministri, professione reale imbroglione


http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 22248.html

Vi dobbiamo delle scuse. Tutto quello che abbiamo scritto in questi giorni a proposito di tasse e fisco è falso. Non è vero che Equitalia chiuderà (semplicemente cambierà, forse, nome dalla metà del prossimo anno); non è vero che lo Stato la smette di comportarsi da strozzino sulle cartelle esattoriali, multe stradali comprese (ci sarà solo un piccolo, irrilevante sconto); non è vero che chi ha accumulato contante eludendo potrà portarlo in chiaro pagando una piccola multa. Lo ripeto, ci siamo sbagliati e ci scusiamo di avere alimentato speranze, ci siamo affidati a una fonte che ritenevamo attendibile e che invece si è rivelata truffaldina. I giornalisti di norma non svelano i nomi dei propri informatori, oggi facciamo una eccezione. Il venditore di patacche si chiama Matteo Renzi, professione ufficiale Presidente del Consiglio dei ministri, professione reale imbroglione.

Ma possibile che questo benedetto uomo non dica mai una verità, non mantenga mai una promessa, un impegno? Solo sotterfugi, pasticci, bugie, insomma gli stessi ingredienti che gli hanno permesso di andare a Palazzo Chigi senza essere eletto. Mente sul referendum (non è vero che la riforma abolirà il Senato e il bicameralismo, che taglierà i costi della politica), mente quando dice che non ne sapeva nulla del vergognoso voto dell'Onu anti-Israele. Oggi su questo Giornale vi dimostriamo che mentiva quando sosteneva che avrebbe messo in sicurezza gli edifici scolastici. E mente quando sostiene di tagliare i costi della politica (ha speso 168 milioni solo per farsi un nuovo aereo).

E ieri pure una nuova truffa. Il fronte del Sì al referendum ha arruolato tra le sue file Indro Montanelli, pubblicando sul suo sito alcune dichiarazioni del direttore favorevoli a cambiare la Costituzione. È vero, Montanelli, come tutti noi, la Carta l'avrebbe volentieri rivoltata, ma dubito che si riferisse al testo Boschi. Già una volta la sinistra provò ad usare politicamente Montanelli, non portò bene a nessuno dei due. Arruolare i morti, che non possono confermare né smentire, è roba da becchini, o meglio da tombaroli. E da imbroglioni.

Re: MATTEO

24/10/2016, 06:11

domenica 23 ottobre 2016

"VAƒƒANGUL RENZI". Il vigile del fuoco che in un minuto sputtana Renzi. Diffondiamolo tutti

Il “vaffa” a Renzi del vigile del fuoco. “Dopo la fatica del terremoto continuiamo a prendere schiaffi dal governo”


¯
“Il nostro lavoro è un lavoro sociale, Renzi si doveva assumere questa responsabilità, non ci deve abbracciare quando siamo sul campo in ginocchio per la fatica durante il terremoto lungo il suo percorso, Renzi doveva abbracciare i vigili del fuoco con il rinnovo di un contratto decente che valorizzi quella che è una struttura fondamentale dello Stato sociale”. A dirlo uno dei tanti Vigili del Fuco presente al corteo “No Renzi Day” del 22 ottobre a Roma, spiegando perché anche loro sono scesi in piazza e perché voteranno “No” al referendum costituzionale


Guarda su youtube.com

_



fonte

Re: MATTEO

24/10/2016, 14:22

MATTEO RENZI HA PAURA DI QUESTO VIDEO!!! CENSURATO PIÚ VOLTE

Guarda su youtube.com

Re: MATTEO

28/10/2016, 15:50

giovedì 27 ottobre 2016

LA SAPETE L'ULTIMA DELL'AIUTINO ALLA "LADY" DI RENZI? NON AVEVA I REQUISITI PER LA CHIAMATA DIRETTA.


¯
Gli aiutini di Renzi alla moglie Agnese: assunta con chiamata diretta nonostante fosse priva dei requisiti richiesti


Fonte: Dagospia.com

di Christian Campigli e Alessia Pedrielli per "la Verità"

«Un giornalista? No guardi, la preside non parla con nessun giornalista. Anzi, se ne vada immediatamente, altrimenti abbiamo l'ordine di chiamare i carabinieri». Ci hanno ricevuto così all'Istituto Tecnico Peano di Firenze, mentre Agnese Landini, moglie di Matteo Renzi, era a cena alla Casa Bianca in compagnia del presidente Obama.

Da settembre la first lady lavora qui, in una delle scuole più prestigiose della città, come docente di italiano e latino. Ma dopo nemmeno un mese ecco, già, il primo impegno (del consorte) che la porta lontano dai suoi alunni.

Nulla di illecito, per carità: Agnese, adesso non è più una precaria, insegna part time ed è bastato un permesso per motivi familiari per volare dall'altra parte dell'oceano. Ma come è arrivata, da impegnatissima- moglie- di premier, ad essere assunta in un rinomato istituto, non lontano da casa, nell'annus horribilis della scuola italiana?

Immagine
_



fonte

Re: MATTEO

01/11/2016, 07:56

lunedì 31 ottobre 2016

97 MILIONI NOSTRI PER UNA GARA DI GOLF: COSI’ RENZI E MALAGO’ SI RIFANNO PER LA MANCATA “MANGIATOIA” DELLE OLIMPIADI A ROMA


¯
Legge di Bilancio, governo stanzia 97 milioni a garanzia della Ryder Cup di golf: tutti gli interessi (e i vip) in ballo
_



•••► Leggi tutto

Re: MATTEO

01/11/2016, 19:30

16 - 1.jpg

Sapete che nell'art. 91 della bozza della legge di stabilità (la finanziaria per intenderci, la legge con la quale il governo decide dove mettere i soldi delle nostre tasse) c'è scritto che lo Stato si fa garante per 97 milioni per la Ryder Cup, un torneo di golf? Per carità, un torneo prestigioso ma perché dobbiamo mettere a garanzia i nostri soldi? Perché se qualcosa andrà storto ci penserà “pantalone”, se lieviteranno i costi ci penseremo noi cittadini insomma.

Nel comitato organizzatore della Ryder Cup c'è il figlio di Gianni Letta (ex-sottosegretario di Berlusconi) e anche la moglie di Frattini (ex-ministro esteri di Berlusconi). In questi giorni i denari pubblici dovrebbero essere maneggiati con particolare attenzione viste le emergenze che deve affrontare il Paese. Vi invito poi ad una riflessione. Vi rendete conto che i presunti 57 milioni che si risparmierebbero con la riforma della Costituzione Renzi-Boschi-Verdini-Napolitano sono molto meno dei denari messi a garanzia per un torneo di golf? La perdita di sovranità popolare vale meno di un torneo di golf? Per costoro evidentemente sì. #IoDicoNo

Alessandro Di Battista

Re: MATTEO

02/11/2016, 11:38

Thethirdeye ha scritto:
16 - 1.jpg

Sapete che nell'art. 91 della bozza della legge di stabilità (la finanziaria per intenderci, la legge con la quale il governo decide dove mettere i soldi delle nostre tasse) c'è scritto che lo Stato si fa garante per 97 milioni per la Ryder Cup, un torneo di golf? Per carità, un torneo prestigioso ma perché dobbiamo mettere a garanzia i nostri soldi? Perché se qualcosa andrà storto ci penserà “pantalone”, se lieviteranno i costi ci penseremo noi cittadini insomma.

Nel comitato organizzatore della Ryder Cup c'è il figlio di Gianni Letta (ex-sottosegretario di Berlusconi) e anche la moglie di Frattini (ex-ministro esteri di Berlusconi). In questi giorni i denari pubblici dovrebbero essere maneggiati con particolare attenzione viste le emergenze che deve affrontare il Paese. Vi invito poi ad una riflessione. Vi rendete conto che i presunti 57 milioni che si risparmierebbero con la riforma della Costituzione Renzi-Boschi-Verdini-Napolitano sono molto meno dei denari messi a garanzia per un torneo di golf? La perdita di sovranità popolare vale meno di un torneo di golf? Per costoro evidentemente sì. #IoDicoNo

Alessandro Di Battista


ma co' stì 97 milioni che c devono fare??
mign.otte, caviale e champagne per tutti??
boh..

mi piacerebbe conoscere nel dettaglio..

dopo che tagli l'erba,
che altro devi fare?


http://direttanfo.blogspot.it/2016/10/9 ... -golf.html

Ma su questi soldi, al momento, si sa poco o nulla, visto che la Federazione Golf “preferisce non fornire alcun tipo di dettaglio su costi e finanziamenti del progetto”. Quel che è certo è che buona parte dei finanziamenti servirà per aumentare il montepremi dell’Open d’Italia.

ah ecco..
Ultima modifica di mik.300 il 02/11/2016, 11:42, modificato 2 volte in totale.

Re: MATTEO

02/11/2016, 11:40

ArTisAll ha scritto:giovedì 27 ottobre 2016

LA SAPETE L'ULTIMA DELL'AIUTINO ALLA "LADY" DI RENZI? NON AVEVA I REQUISITI PER LA CHIAMATA DIRETTA.


¯
Gli aiutini di Renzi alla moglie Agnese: assunta con chiamata diretta nonostante fosse priva dei requisiti richiesti


Fonte: Dagospia.com

di Christian Campigli e Alessia Pedrielli per "la Verità"

«Un giornalista? No guardi, la preside non parla con nessun giornalista. Anzi, se ne vada immediatamente, altrimenti abbiamo l'ordine di chiamare i carabinieri». Ci hanno ricevuto così all'Istituto Tecnico Peano di Firenze, mentre Agnese Landini, moglie di Matteo Renzi, era a cena alla Casa Bianca in compagnia del presidente Obama.

Da settembre la first lady lavora qui, in una delle scuole più prestigiose della città, come docente di italiano e latino. Ma dopo nemmeno un mese ecco, già, il primo impegno (del consorte) che la porta lontano dai suoi alunni.

Nulla di illecito, per carità: Agnese, adesso non è più una precaria, insegna part time ed è bastato un permesso per motivi familiari per volare dall'altra parte dell'oceano. Ma come è arrivata, da impegnatissima- moglie- di premier, ad essere assunta in un rinomato istituto, non lontano da casa, nell'annus horribilis della scuola italiana?

Immagine
_



fonte


la preside tra un pò diventa vice-provveditore
c scommetto..

Re: MATTEO

02/11/2016, 12:56

mik.300 ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:
16 - 1.jpg

Sapete che nell'art. 91 della bozza della legge di stabilità (la finanziaria per intenderci, la legge con la quale il governo decide dove mettere i soldi delle nostre tasse) c'è scritto che lo Stato si fa garante per 97 milioni per la Ryder Cup, un torneo di golf? Per carità, un torneo prestigioso ma perché dobbiamo mettere a garanzia i nostri soldi? Perché se qualcosa andrà storto ci penserà “pantalone”, se lieviteranno i costi ci penseremo noi cittadini insomma.

Nel comitato organizzatore della Ryder Cup c'è il figlio di Gianni Letta (ex-sottosegretario di Berlusconi) e anche la moglie di Frattini (ex-ministro esteri di Berlusconi). In questi giorni i denari pubblici dovrebbero essere maneggiati con particolare attenzione viste le emergenze che deve affrontare il Paese. Vi invito poi ad una riflessione. Vi rendete conto che i presunti 57 milioni che si risparmierebbero con la riforma della Costituzione Renzi-Boschi-Verdini-Napolitano sono molto meno dei denari messi a garanzia per un torneo di golf? La perdita di sovranità popolare vale meno di un torneo di golf? Per costoro evidentemente sì. #IoDicoNo

Alessandro Di Battista


ma co' stì 97 milioni che c devono fare??
mign.otte, caviale e champagne per tutti??
boh..

mi piacerebbe conoscere nel dettaglio..

dopo che tagli l'erba,
che altro devi fare?


http://direttanfo.blogspot.it/2016/10/9 ... -golf.html

Ma su questi soldi, al momento, si sa poco o nulla, visto che la Federazione Golf “preferisce non fornire alcun tipo di dettaglio su costi e finanziamenti del progetto”. Quel che è certo è che buona parte dei finanziamenti servirà per aumentare il montepremi dell’Open d’Italia.

ah ecco..

Il problemone è un altro. Dà 600 milioni subito per la ricostruzione e... 97 per il Ryder Cup?
Guarda che, oltre agli itaGliani, se n'è accorta anche l'Europa.... e giù a scudisciate... ahah [:292]

Re: MATTEO

02/11/2016, 13:03

Bisogna "tagliare" l'itaglia in una ventina di pezzi e poi ognuno si Deve PRENDERE L'INCARICO DI TAGLIARE, qualche migliaio di poltrone e teste del proprio pezzo.

Re: MATTEO

02/11/2016, 14:28

Bonus 80 euro, legge di Bilancio dimentica i poveri che lo hanno restituito. Padoan diceva: “Cercheremo di alleviare”

Immagine


¯
Nel testo che approderà alla Camera nessun cenno ai 341mila italiani che nel 2015 hanno dovuto dare indietro i soldi allo Stato perché perché scesi sotto la soglia di 8mila euro di reddito. Eppure il ministro dell'Economia, davanti al pasticcio, aveva promesso un intervento. La sociologa Saraceno: "L'errore stava alla base, un paradosso escludere gli incapienti"
_



•••► Leggi tutto

Re: MATTEO

02/11/2016, 17:53

Thethirdeye ha scritto:
Immagine
Sapete che nell'art. 91 della bozza della legge di stabilità (la finanziaria per intenderci, la legge con la quale il governo decide dove mettere i soldi delle nostre tasse) c'è scritto che lo Stato si fa garante per 97 milioni per la Ryder Cup, un torneo di golf? Per carità, un torneo prestigioso ma perché dobbiamo mettere a garanzia i nostri soldi? Perché se qualcosa andrà storto ci penserà “pantalone”, se lieviteranno i costi ci penseremo noi cittadini insomma.

Nel comitato organizzatore della Ryder Cup c'è il figlio di Gianni Letta (ex-sottosegretario di Berlusconi) e anche la moglie di Frattini (ex-ministro esteri di Berlusconi). In questi giorni i denari pubblici dovrebbero essere maneggiati con particolare attenzione viste le emergenze che deve affrontare il Paese. Vi invito poi ad una riflessione. Vi rendete conto che i presunti 57 milioni che si risparmierebbero con la riforma della Costituzione Renzi-Boschi-Verdini-Napolitano sono molto meno dei denari messi a garanzia per un torneo di golf? La perdita di sovranità popolare vale meno di un torneo di golf? Per costoro evidentemente sì. #IoDicoNo

Alessandro Di Battista



Vittoria del MoVimento: Il governo ritira i 97 milioni per il golf


Immagine


¯
Svelata la solita marchetta agli amici degli amici, il M5S ha messo il fiato sul collo del governo e il Bomba alla fine ha deciso di "stralciare" (cancellare) dalla legge di Bilancio il regalino, che poi è un regalone, di 97 milioni di euro in favore della Ryder Cup Europe LLp, la manifestazione golfistica che dovrebbe andare in scena a Guidonia Montecelio nel 2022. Come al solito, li becchiamo con le mani nella marmellata e loro cercano maldestramente di ripulirsele. Ci auguriamo che questa, come altre generose mance appena stralciate, si trasformi in risorse fresche per far fronte all'emergenza terremoto.

Quasi 100 milioni di euro. E’ la garanzia che il governo intende destinare alla Ryder Cup Europe LLp, la società che organizza l’omonima competizione che, ogni due anni, vede confrontarsi Stati Uniti ed Europa in una tre giorni che stabilirsce chi sarà la regina mondiale del “green”. La manifestazione approderà in Italia nel 2022 e si svolgerà a Guidonia Montecelio nel country club della famiglia Biagiotti. I 97 milioni di euro a garanzia dei lavori non coperti da contributi di Stato sono inseriti nell’articolo 74 della Legge di Bilancio.

Il MoVimento 5 Stelle aveva subito sentito la puzza di zolfo e aveva voluto vederci chiaro: a maggio 2016 aveva presentato un’interrogazione a prima firma Simone Valente proprio per sapere quanto il governo intendesse stanziare per la realizzazione dell’evento. Adesso si comprende perché a questa richiesta non era mai stata data risposta: per quanto la Ryder Cup sia una manifestazione di grande importanza e prestigio, 97 milioni sono una cifra che stride tremendamente con i bisogni reali e immediati del nostro Paese.

Sarebbe interessante sapere se tanta generosità sia dovuta a eventuali buoni rapporti che corrono tra il governo e i membri del comitato organizzatore della Ryder Cup 2022. Tra di loro, come sempre, non ci sono comuni cittadini ma personaggi che contano, come Giampaolo Letta (figlio di Gianni e cugino di Enrico), amministratore delegato di Medusa Film del gruppo Mediaset; Stella Coppi, golfista e moglie di quel Franco Frattini già ministro degli Esteri con Berlusconi al governo; Evelina Christillin, manager vicina alla famiglia Agnelli; Luigi Gubitosi, ex Direttore generale della Rai; Francesco Soro, capo di gabinetto al Coni (leggi Malagò).

Quei 97 milioni sono inseriti nella legge di Bilancio, la stessa che stabilisce i finanziamenti dello Stato per il prossimo anno, su tutto: sanità, istruzione, pensioni, cultura, messa in sicurezza del territorio. Queste per noi, per i cittadini, sono le priorità dell’Italia. Evidentemente il governo la pensa diversamente, ma a questo punto vogliamo anche sapere il perché di tanta generosità.

Renzi tiene in ostaggio mediatico da mesi il Paese con la sua riforma costituzionale puntando tutta la campagna su un risparmio da 57 milioni di euro. Poi però ne stanzia 97 per il golf.

Ancora dubbi su cosa votare al Referendum? #IoDicoNo
_



fonte




Al Bomba è andata male.

Lasci perdere il Golf, andasse in spiaggia con tutta la crew a giocare con le biglie di vetro. A gratis.


Ho detto biglie di vetro...... no le zizze della Boschi. Immagine

Re: MATTEO

05/11/2016, 09:46

giuro che non si capisce nulla..
ma l'intento è voluto sicuramente..
in ogni caso bisogna studiare approfonditamente


http://www.corriere.it/foto-gallery/eco ... 325e.shtml

da ripagare in 20 anni !!
come il tfr in busta paga..
genialate per rinko..
che pochi hanno utilizzato..

Re: MATTEO

05/11/2016, 13:47

ArTisAll ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:
Immagine
Sapete che nell'art. 91 della bozza della legge di stabilità (la finanziaria per intenderci, la legge con la quale il governo decide dove mettere i soldi delle nostre tasse) c'è scritto che lo Stato si fa garante per 97 milioni per la Ryder Cup, un torneo di golf? Per carità, un torneo prestigioso ma perché dobbiamo mettere a garanzia i nostri soldi? Perché se qualcosa andrà storto ci penserà “pantalone”, se lieviteranno i costi ci penseremo noi cittadini insomma.

Nel comitato organizzatore della Ryder Cup c'è il figlio di Gianni Letta (ex-sottosegretario di Berlusconi) e anche la moglie di Frattini (ex-ministro esteri di Berlusconi). In questi giorni i denari pubblici dovrebbero essere maneggiati con particolare attenzione viste le emergenze che deve affrontare il Paese. Vi invito poi ad una riflessione. Vi rendete conto che i presunti 57 milioni che si risparmierebbero con la riforma della Costituzione Renzi-Boschi-Verdini-Napolitano sono molto meno dei denari messi a garanzia per un torneo di golf? La perdita di sovranità popolare vale meno di un torneo di golf? Per costoro evidentemente sì. #IoDicoNo

Alessandro Di Battista



Vittoria del MoVimento: Il governo ritira i 97 milioni per il golf


Immagine


¯
Svelata la solita marchetta agli amici degli amici, il M5S ha messo il fiato sul collo del governo e il Bomba alla fine ha deciso di "stralciare" (cancellare) dalla legge di Bilancio il regalino, che poi è un regalone, di 97 milioni di euro in favore della Ryder Cup Europe LLp, la manifestazione golfistica che dovrebbe andare in scena a Guidonia Montecelio nel 2022. Come al solito, li becchiamo con le mani nella marmellata e loro cercano maldestramente di ripulirsele. Ci auguriamo che questa, come altre generose mance appena stralciate, si trasformi in risorse fresche per far fronte all'emergenza terremoto.

Quasi 100 milioni di euro. E’ la garanzia che il governo intende destinare alla Ryder Cup Europe LLp, la società che organizza l’omonima competizione che, ogni due anni, vede confrontarsi Stati Uniti ed Europa in una tre giorni che stabilirsce chi sarà la regina mondiale del “green”. La manifestazione approderà in Italia nel 2022 e si svolgerà a Guidonia Montecelio nel country club della famiglia Biagiotti. I 97 milioni di euro a garanzia dei lavori non coperti da contributi di Stato sono inseriti nell’articolo 74 della Legge di Bilancio.

Il MoVimento 5 Stelle aveva subito sentito la puzza di zolfo e aveva voluto vederci chiaro: a maggio 2016 aveva presentato un’interrogazione a prima firma Simone Valente proprio per sapere quanto il governo intendesse stanziare per la realizzazione dell’evento. Adesso si comprende perché a questa richiesta non era mai stata data risposta: per quanto la Ryder Cup sia una manifestazione di grande importanza e prestigio, 97 milioni sono una cifra che stride tremendamente con i bisogni reali e immediati del nostro Paese.

Sarebbe interessante sapere se tanta generosità sia dovuta a eventuali buoni rapporti che corrono tra il governo e i membri del comitato organizzatore della Ryder Cup 2022. Tra di loro, come sempre, non ci sono comuni cittadini ma personaggi che contano, come Giampaolo Letta (figlio di Gianni e cugino di Enrico), amministratore delegato di Medusa Film del gruppo Mediaset; Stella Coppi, golfista e moglie di quel Franco Frattini già ministro degli Esteri con Berlusconi al governo; Evelina Christillin, manager vicina alla famiglia Agnelli; Luigi Gubitosi, ex Direttore generale della Rai; Francesco Soro, capo di gabinetto al Coni (leggi Malagò).

Quei 97 milioni sono inseriti nella legge di Bilancio, la stessa che stabilisce i finanziamenti dello Stato per il prossimo anno, su tutto: sanità, istruzione, pensioni, cultura, messa in sicurezza del territorio. Queste per noi, per i cittadini, sono le priorità dell’Italia. Evidentemente il governo la pensa diversamente, ma a questo punto vogliamo anche sapere il perché di tanta generosità.

Renzi tiene in ostaggio mediatico da mesi il Paese con la sua riforma costituzionale puntando tutta la campagna su un risparmio da 57 milioni di euro. Poi però ne stanzia 97 per il golf.

Ancora dubbi su cosa votare al Referendum? #IoDicoNo
_



fonte




Al Bomba è andata male.

Lasci perdere il Golf, andasse in spiaggia con tutta la crew a giocare con le biglie di vetro. A gratis.


Ho detto biglie di vetro...... no le zizze della Boschi. Immagine





Ryder Cup di golf a Roma: i 60 milioni cash nascosti dal governo nella manovra


Immagine


¯
Partendo dai 97 milioni inseriti (e poi stralciati) dall'esecutivo a garanzia del funzionamento della manifestazione che si terrà nel 2022 sul campo della famiglia Biagiotti, si scopre che nel dettaglio delle tabelle previsionali del ministero dell’Economia, una piccola nota di appena quattro righe prevede la “variazione di 5,4 milioni dal 2017 al 2027 per lo svolgimento della Ryder Cup". Non una copertura, quindi, ma soldi veri che andranno a finire nelle casse della FederGolf: l'edizione italiana sarà la più costosa di sempre
_



ilfattoquotidiano.it

Re: MATTEO

07/11/2016, 13:34

L'anno della svolta di #RenziNostradamus

Immagine


¯
Il Menomato Morale prende in giro gli italiani da anni. Non c'è un giornalista che metta in evidenza le sue balle pluriennali. Ogni giorno, ogni mese, ogni anno una nuova bugia che supera le precedenti. La realtà non si può superare. La disoccupazione aumenta, i poveri aumentano, undici milioni di italiani non hanno soldi per curarsi. Sognava il padre di tutti i botti, ora il botto sta per farlo lui. La diagnosi è l'ultima spiaggia. Matteo è un trick e track a cui funziona soltanto la miccia. La Rete non dimentica. Ecco l'elenco degli anni di svolta secondo Renzi.

2014
Padoan, ministro governo Renzi: "E' l'anno della svolta"
Renzi: "E' proprio la volta buona"

2015
Renzi: "Italia fuori dalle secche, 2015 anno di svolta"

2016
Renzi: "2016 anno della svolta, guardiamo al futuro con ottimismo"

Oggi alla Leopolda
Renzi: "Il 2017 può essere l'anno della svolta"

Il giorno della svolta sarà il 4 dicembre: questa segnatevela. #IoDicoNo.
_



fonte



"Il 2017 può essere l'anno della svolta"



Concordo³.
Concordo perche il popolo d'Italia, manderà a casa questa classe politica, troppo attaccata ai soldi........ molto poco utile a chi vive sullo stivale.


Il primo “rintocco di campana” ('na gran botta) sarà il 4 Dicembre 2016.



Bomba, non scordarti la bamboletta. Immagine

Immagine
Rispondi al messaggio