Thethirdeye ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:
Comunque dopo Brexit e le elezioni Americane, questa è la dimostrazione che i complottisti,che mettevano le mani avanti dicendo che ci sarebbero stati brogli e ruberie varie per non far succedere queste cose,hanno preso cantonate a gogo.
A sto punto è palese che l'Elite ha cambiato strategia e ha sorpreso ancora una volta.
Forse hai dimenticato cosa è successo con Al Gore e Bush....
Diciamo che non hanno potuto ribaltare o manipolare nulla (Soros sarà disperato ahah),
perchè il risultato di Trump (288) è troppo distante da quello di Clinton (217).
Per quanto riguarda l'Elite: non ha cambiato strategia.
L'Elite ha PERSO. A livello planetario.
E' sufficiente guardare le borse e le tivvù italiote, per capire che hanno perso...
![Tonto [:304]](./images/smilies/UF/tonto.gif)
Non credo abbiano perso le elite, penso abbia perso una certo tipo di "propaganda". Ha perso Il politically correct a tutti i costi, il buonismo ed il pressapochismo nel valutare fenomeni sociali stereotipandoli per usarli come spauracchio.
Ha perso il main stream: il massiccio schieramento di tutti i media pro Hilary ha indotto la gente a chiedersi: perchè mai?
E quindi dubitare fortemente, almeno credo. Insomma vedendo il massiccio schieramento pro Hilary, praticamente unanime di tutti i media, chiunque si sarebbe posto delle domande, anche perchè non stiamo parlando di una santa.
Ha perso l'ignoranza, anche se in TV si voleva far passare Trump per il candidato dei beoti;
chiunque abbia letto i suoi discorsi si sarà reso conto che ha SOLLEVATO problemi reali, di cui spesso discutiamo sul forum. Ed al centro di questi temi c'è Hilary, i suoi finanziatori e tutto il carrozzone che la sostiene.
Ed ha finalmente perso quella pletora di benpensanti che pronuncia la parola POPULISMO con sdegno; come se un politico non debba RAPPRESENTARE L'UMORE DEL POPOLO che lo elegge ma sia un essere superiore e super partes che deve adempiere alle indicazioni provenienti chissà da dove, un tempo di diceva DA DIO. E questo solo per rendere giustificabile agli occhi del popolo la distanza tra loro stessi e i propri eletti. Tale distanza e tale aura di superiorità della classe dirigente non è un vanto ma un sintomo del controllo che subiamo.
Il loro volgere lo sguardo verso l'alto, e nono verso il popolo che li sostiene è un TRADIMENTO non un attributo da lodare.
Le elites non perdono mai, ma ogni tanto una trave nel didietro gli si conficca, e penso faccia male anche a loro.