Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12169
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 09/11/2016, 14:13 


LA BOSCHI E LA GRUBER ,,,

GUARDATE CHE ROBA ....



http://www.beppegrillo.it/2016/11/quand ... ruber.html



zio ot [:186]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 09/11/2016, 14:32 
La milfona e la ex teen...Ch coppia ben assortita.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 10/11/2016, 22:28 
DANILO TONINELLI [M5S] - Quanto guadagneranno i nuovi senatori se passa il "SI" al referendum??

Guarda su youtube.com



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 10/11/2016, 22:54 
ArTisAll ha scritto:
DANILO TONINELLI [M5S] - Quanto guadagneranno i nuovi senatori se passa il "SI" al referendum??


Non ho capito dove sta lo scandalo.
Ma mica sono dei "normali" e dozzinali(milioni) come noi.
Loro sono speciali: niente cartellino da timbrare, niente decurtazione di paga per scioperi, niente possibilità di cassa integrazione e/o disoccupazione....
Azz.. ma provateci VOI, INVISIOSI.

p.s. LORO SONO FURBI!!!!!!

(°-°)



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 11/11/2016, 06:42 
Parte il Treno Tour #IoDicoNo


Immagine


Guarda su youtube.com



¯
Tutti in carrozza! Parte oggi da Aosta il TrenoTour #IodicoNo, che porterà i portavoce del Movimento 5 Stelle in giro per tutta Italia tra pendolari e cittadini a spiegare le ragioni del NO alla schiforma costituzionale firmata Renzi, Boschi, Verdini in vista del referendum del 4 dicembre. Siamo partiti questo pomeriggio da Torino e non ci fermeremo mai fino al 2 dicembre. Saremo sempre in movimento! Le dirette streaming degli eventi saranno trasmessi qui sul blog e sulla pagina Facebook del MoVimento 5 Stelle.
La prima tappa è ad Aosta, in Piazza Émile Chanoux alle ore 18.30, insieme ad Alessandro Di Battista, Vito Crimi, Roberto Fico, Marco Scibona, Carlo Sibilia, Paola Carinelli, Dalila Nesci, Manlio Di Stefano, Tiziana Beghin, Roberto Cognetta, Giorgio Bertola, Patrizia Pradelli.

Il M5S è in piazza, sui treni, nelle stazioni, tra la gente che tutti i giorni si alza e va a lavorare e che ride della propaganda renziana. Cittadini e cittadine chiedono di cambiare il Paese con riforme vere: lotta alla povertà e reddito di cittadinanza, una rete di trasporti locali efficiente, tutela del territorio, aiuti alle piccole e medie imprese, tutela del lavoro, lotta alla corruzione e alle mafie.

Con il Treno Tour #IodicoNo i portavoce M5S percorreranno oltre 6.000 chilometri su treni regionali e traghetti per tutta la penisola da Nord a Sud, Sicilia e Sardegna incluse, facendo tappa in 47 piazze (una per ogni articolo della Costituzione devastato dalla controriforma Renzi-Verdini-Boschi), più l'evento finale a Torino venerdì 2 dicembre.

CIUF CIUF! #IoDicono
_



fonte

Treno #iodicono.gif




_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 13/11/2016, 11:21 
Già che andiamo a dire NO, perché non andiamo, ANCHE, a dire che noi vogliamo fare la RFC ???

RFC :
REPUBBLICA
FEDERALE
CISALPINA
.

Se non ci possiamo aggregare, potremmo dirlo nelle urne il 4 dicembre, con un quesito aggiunto nelle regioni interessate.

Entro il 4 /12 si fa in tempo a stampare un'altra scheda o no??

Dalle Marittime alle Giulie, e tanti saluti ed auguri al resto dello stivale. [:289] [:289]



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 13/11/2016, 23:12 
REFERENDUM TRUCCATO

Il presidente dell’associazione “bellunesi nel mondo” racconta
cos’è davvero il voto all’estero: "50 dollari per ogni scheda elettorale"...

(Continua su http://bit.ly/2fIZkNb)
Il Fatto Quotidiano del 13 novembre 2016

Gli ultimi colpi di coda di Babbeo Renzi...
prima del TRENO che gli passerà sopra la faccia.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 14/11/2016, 06:06 
Thethirdeye ha scritto:
REFERENDUM TRUCCATO

Il presidente dell’associazione “bellunesi nel mondo” racconta
cos’è davvero il voto all’estero: "50 dollari per ogni scheda elettorale"...

(Continua su http://bit.ly/2fIZkNb)
Il Fatto Quotidiano del 13 novembre 2016

Gli ultimi colpi di coda di Babbeo Renzi...
prima del TRENO che gli passerà sopra la faccia.



Immagine Immagine



Cita:
Gli ultimi colpi di coda di Babbeo Renzi...
prima del TRENO che gli passerà sopra la faccia.


ImmagineImmagineImmagine


Immagine


Renzi a Napoli tra slogan per il Sì e siparietti con De Luca. All’esterno scontri tra manifestanti e polizia


Immagine

¯
Proteste e scontri fuori, siparietti dentro. La visita del premier alla mostra d'Oltremare per l'Assemblea nazionale sul Mezzogiorno organizzata da Vincenzo De Luca ha alternato momenti di tensione ai soliti discorsi istituzionali e di propaganda: "Niente fondi europei a chi costruisce muri"
_



Segue


Ma De Luca ha ricordato al Bomba che la festa è finita? [:291]



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 15/11/2016, 12:57 
Referendum, Boschi contestata a Zurigo sbrocca. “Signora, venga lei sul palco”. “Testo complicato? Leggete il quesito”

¯
Doveva essere una delle tante serate in cui la ministra Maria Elena Boschi promuove la riforma costituzionale (e il Sì al referendum) davanti agli italiani all’estero. Forse pensava anche di giocare in casa, perché l’incontro era organizzato dal Partito democratico alla “Casa d’Italia” di Zurigo. Invece è stata dura, al punto di farle perdere la calma. Anzi, davanti alle contestazioni provenienti da alcuni dei presenti ha letteralmente sbroccato, e a più riprese. La prima volta (dopo 40 secondi dall’inizio del video) la ministra prova a parare il colpo sul tema della personalizzazione: “Signora – dice – abbiamo capito il messaggio, lei non ha condiviso la personalizzazione”.

Pochi secondi dopo i toni si alzano e Boschi alza la voce: “La prossima volta invitano lei, viene sul palco e parla lei…Io faccio dibattiti con i presidenti della Corte costituzionale, con i segretari degli altri partiti, con i centri sociali però se tutti facessero come lei diventerebbe un dibattito di 25 ore”.

Passano pochi secondi (intorno al minuto 2 del video) e il clima si scalda ancora, questa volta sul tema del sostegno all’agricoltura che secondo Boschi si facilita con la riforma: “Adesso però c’è un limite all’educazione verso chi viene a un’iniziativa organizzata da altri…io sono per la democrazia e perché tutti restino fino alla fine, sono anche per dire che noi non ci permettiamo di andare alle scarsissime iniziative organizzate da altri a interrompere chi sta parlando”. Dopo un chiarimento la ministra prova con calma a spiegare la divisione delle competenze tra governo ed enti locali disegnata dalla riforma.

Ma viene interrotta mentre spiega la clausola di supremazia. “Complicato, troppo complicato“, grida un cittadino dalla platea (minuto 3.53). “Può darsi, forse non mi sto spiegando bene io, può darsi che alcuni articoli siano più complicati”, risponde la ministra. Che ripiega sul quesito referendario, invitando il pubblico a leggere quello: “Il quesito è molto chiaro e semplice tanto che, tante persone che si riempiono la bocca chiamandosi cittadini e non onorevoli, hanno fatto polemica perché era troppo chiaro.

Credo che tanti leader politici che oggi si stanno impegando per il No, sono gli stessi che negli ultimi 40 anni ci hanno rubato il futuro e ci hanno messo in queste condizioni”.
_



Guarda su youtube.com



fonte


Cita:
chiamandosi cittadini e non onorevoli.



Formato file: swf



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 16/11/2016, 06:32 
Referendum: schede, tipografi e postini le falle del sistema all’estero

Le stamperie scelte dai consolati e le agenzie di recapito private: ecco come può pericolosamente incagliarsi il meccanismo delle elezioni per corrispondenza

Immagine


¯
C’è chi ha votato in un parcheggio di calle Plaza La Trinitaria, quartiere El Millón, Santo Domingo: lì ha sede la Domex, società di logistica incaricata dall’ambasciata di Panama per la consegna dei plichi elettorali nella Repubblica Dominicana. Non si fidava, il nostro italiano all’estero, di aspettare il materiale a casa. È uno dei 4 milioni di elettori oltre confine chiamato a dire Sì o No al referendum costituzionale. E la sua “ansia da votazione” racconta parecchio di come funziona nella pratica la partecipazione degli italiani iscritti all’Aire.

Le operazioni sono cominciate martedì scorso: da quel giorno sono stati affidati gli incarichi per la distribuzione dei plichi elettorali della circoscrizione Estero. Non si tratta di una faccenda gestita dal Viminale, come succede in Italia: sono ambasciate e consolati (dunque il ministero degli Esteri) a scegliere chi stampa e chi consegna le schede agli elettori. Si tratta di affidamenti diretti, senza bandi di gara: in ogni Paese, i nostri rappresentanti diplomatici decidono tipografi e “postini”. Le stamperie producono il materiale, composto da un certificato elettorale, una scheda, due buste e un foglio informativo. Il tutto, nella stragrande maggioranza dei casi, viaggia per corrispondenza ordinaria: arriva (se arriva) nelle case degli elettori attraverso il sistema postale nazionale o – è il caso del Sudamerica – attraverso corrieri privati, come la Domex di cui sopra.

Una volta espressa la sua preferenza di voto, l’elettore rispedisce il plico, tramite lo stesso canale, al consolato o all’ambasciata di riferimento. Nel caso del referendum costituzionale, la scadenza sono le ore 16 del 1° dicembre. Solo da qui in poi, i plichi viaggiano in “valigia diplomatica”, scortati verso i seggi di scrutinio allestiti a Milano, Palermo e a Castelnuovo di Porto, vicino Roma.

Sia chiaro: anche i passaggi precedenti avvengono sotto l’egida della rete diplomatica nazionale. Eppure, sono gli stessi italiani all’estero ad avere motivi di preoccupazione: “In tutto il mondo si sono riscontrate difficoltà e irregolarità in ogni occasione – spiega il coordinatore del Maie (Movimento associativo italiani all’estero) a Santo Domingo, Flavio Bellinato – Plichi elettorali mai arrivati o arrivati a destinazioni errate, schede elettorali inviate persino a persone decedute”. È lui che, una settimana fa, “non avendo notizie ufficiali”, si è presentato alla sede della Domex per capire se, anche stavolta, il servizio di consegna fosse stato affidato a loro. “Difendi il tuo voto!” è il nome della campagna che sta portando avanti. E a vedere quello che è successo in passato, qualche motivo per cui preoccuparsi ce l’ha. Nel dettaglio, ve lo raccontiamo nella pagina a fianco.

Qui, basti ricordare che nel 2008 vennero ritrovati nei magazzini della Andreani Logistica, a Buenos Aires, 120 mila schede in più rispetto a quelle necessarie per il voto dei nostri connazionali argentini. E che lo stesso anno, al telefono con Marcello Dell’Utri, il faccendiere Aldo Micciché parlava di “voti di ritorno”, dei “certificati” che “ce li votiamo noi” e dei “quaranta o cinquanta certificati” che gli erano arrivati a casa. Per non parlare del falò di schede (“Non avevo vie d’uscita, perché non me li potevano consegnare… di distruggerle, chiaro o no?”) che lo stesso Micciché confessa al collaboratore di Barbara Contini, allora capolista del Pdl a Napoli. Il punto è proprio questo: quante schede stampa ogni tipografia? Quante ne vengono consegnate? Quante tornano indietro inutilizzate?

La Farnesina, per il momento, non fornisce risposte nel dettaglio. Non risulta prevista però la presenza, per esempio, di rappresentanti di lista (in questo caso dei Comitati) durante le operazioni di confezionamento e spedizione. L’allarme riguarda alcuni luoghi in particolare: in Venezuela, per dirne una, le carenze del sistema di toponomastica aumentano la possibilità che il plico non riesca ad essere recapitato. E proprio le schede rimaste senza destinatario sono quelle più a rischio manomissione.

Nella partita, come dicevamo, sta giocando un ruolo attivo il Maie, il movimento guidato dal deputato Ricardo Merlo. Giova alla causa, la varietà di posizioni al suo interno: ufficialmente il Maie vota Sì, nonostante non perda occasione di dire peste e corna del governo che li ha “lasciati soli”. Tra i rappresentanti del Maie, però, ci sono anche sostenitori del No: il vice coordinatore per l’Europa Gian Luigi Ferretti l’altro ieri era a Buenos Aires con il governatore veneto Luca Zaia, in campagna contro le riforme. Idem il canadese Giovanni Rapanà. All’ultimo congresso per il Nord e Centro America, venti giorni fa, si sono portati due politici “italiani”, uno per fronte: il forzista Giacomo Bezzi e il pd Ferdinando Aiello. Lo stesso che la ministra Maria Elena Boschi ha voluto con sé in Argentina.
_



fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 16/11/2016, 12:12 
mi ricorda il voto in austria per la presidenza
fatto anche x corrispondenza..

(a proposito quando lo rifanno? boh..)
dove sono arrivate "magicamente" più lettere
di quelle stampate..

LE PROVANO TUTTE..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 16/11/2016, 18:16 
15036438_1137839519603031_2812900938855520042_n.jpg




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 17/11/2016, 06:57 
mik.300 ha scritto:
LE PROVANO TUTTE..


Eh si. A quanto pare (evidente ora mai) c'è sempre qualcosa di losco con le schde elettorali all'estero.

Un'esempio:

Italiani all’estero, il voto vale un caffè. Come clan e partiti s’imboscano i plichi

Dal 2006, centinaia di denunce sulle urne all’estero: i capibastone dilagano dalla Germania all’Argentina


Immagine


¯
Il prezzo di un caffè, l’offerta più bassa. Raccontò Rosario Cambiano, italiano di Colonia, in Germania, e candidato azzurro alla Camera nella ripartizione Europa: “Se lei venisse nei bar italiani si renderebbe conto di persona. Ci sono tre, quattro clan che chiedono alla gente le buste elettorali e sono tutti di centrosinistra. Dicono: ‘Ti serve la busta che ti è arrivata dal consolato? E dammela dai, che ti offro un caffè’. Ne racimolano non so quante e poi il voto lo scrivono loro stessi”. Era il 2006, la prima volta degli italiani all’estero alle elezioni politiche. Questa testimonianza fu raccolta dal settimanale Tempi in una documentata inchiesta sui brogli sul voto di quell’anno, vinte dall’Unione di Prodi. Il prezzario andava dal caffè agli 8, 30 o 50 euro.

Il flop della “Tremaglia” e l’ira di B. quando perse

Il voto degli italiani all’estero è stata una storica battaglia di Mirko Tremaglia buonanima, repubblichino di Salò e poi esponente di rango della destra missina. Quando però Silvio Berlusconi scoprì di aver perso le elezioni per soli 24 mila voti, sempre nel 2006, la sua prima reazione fu: “Quel ******** di Tremaglia e le sue fisime sulle liste degli italiani all’estero”. Il centrosinistra, infatti, conquistò gran parte dei 18 seggi in palio (12 alla Camera e 6 al Senato). Il povero Tremaglia abbozzò questa eroica difesa, invano: “Bisogna ripetere le elezioni nelle circoscrizioni estere per le irregolarità diffuse: oltre 228 mila aventi diritto, il 10 per cento del totale, non hanno ricevuto il plico elettorale e non hanno potuto votare”.

Le schede di ritorno e i favori alle cosche

La casistica su questi fatidici plichi elettorali è ampia e incredibile. Rivelò un italiano di Bruxelles: “C’è un siciliano che viene contattato ogni volta che c’è una campagna elettorale per portare voti. Una volta l’ho sentito dire ai suoi galoppini: ‘Fate volantinaggio presso tutte queste famiglie italiane e se nelle buche trovate il plico si può prendere’”. Il fenomeno delle schede di ritorno, poi. A inventarlo fu il faccendiere latitante Aldo Micciché, arrestato nel 2012 a Caracas, in Venezuela. Al telefono con Marcello Dell’Utri, storico berlusconiano oggi in galera, Micciché prospettò un affare a Dell’Utri: 50 mila schede in bianco da far tornare in Italia e farle compilare dalla cosca calabrese dei Piromalli, barrando il simbolo di Forza Italia. In cambio soldi, almeno 200 mila euro, e un po’ di favori giudiziari alla temibile ’ndrina, tra cui l’attenuazione del regime duro del 41 bis per un boss.

“Stiamo perdendo, le ho bruciate tutte”

Lo stesso Micciché, nell’aprile del 2008, ammise al telefono, intercettato dall’Antimafia di Reggio Calabria: “Stiamo perdendo, le ho bruciate tutte. Ti dico delle cose molto riservate. Mi sono trovato questa notte a dover, non avevo vie d’uscita, perché non me li potevano consegnare… di distruggerle, chiaro o no?… A Barbara questa notizia devi dargliela in via segretissima, che viene dai servizi di sicurezza”. L’interlocutore del faccendiere era Filippo Fani, collaboratore di Barbara Contini, l’ex governatrice di Nassiriya che nel 2008 si candidò alle elezioni politiche con Berlusconi. A Fani, Micciché spiegò che in Venezuela, i “comunisti” grazie a Chávez “sono meglio organizzati”. Unica soluzione: il rogo. Salutò così Fani: “Ho le ceneri, se volete ve le mando”.

Il senatore eletto dalla ’ndrangheta

Di cosca in cosca. Il senatore Nicola Di Girolamo venne eletto nel 2008 nelle liste del Pdl in Europa. La prima richiesta d’arresto fu, tra l’altro, per falso. Di Girolamo non era residente all’estero, come aveva dichiarato e come prevede la legge Tremaglia: “Ha dichiarato falsamente di essere residente in Belgio, nel Comune di Etterbeek, Avenue de Tervueren n. 143. (…) nel territorio del comune di Etterbeek non esiste alcuna Avenue de Tervueren n. 143. Il Di Girolamo risultava assolutamente sconosciuto all’anagrafe belga”. Nella seconda, fatale richiesta d’arresto Di Girolamo fu accusato di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio e di essere stato eletto in Germania coi brogli della cosca Arena della ’ndrangheta di Isola Capo Rizzuto.

Il “pericoloso” Caselli e i viaggi a dorso di mulo

Nel 2008 fu eletto senatore del Pdl anche l’argentino Esteban Juan Caselli. Uno che a detta di Berlusconi, e abbiamo detto tutto, era “non pericoloso, ma pericolosissimo”, come si legge in un’intercettazione tra B. e il faccendiere Lavitola. Caselli venne denunciato dal suo connazionale Pallaro, il mitico senatore che rimase a casa nel giorno della caduta del secondo Prodi. In Sudamerica, almeno 20 mila plichi finirono nelle mani di Caselli per poi essere spediti in Italia con la sua preferenza, vergata sempre dalla stessa mano. I brogli non hanno risparmiato nessuna delle quattro ripartizioni dell’estero: dal Canada all’Europa, dall’Australia all’Africa. Nel 2006, il responsabile della Corte d’Appello per l’estero, Claudio Fancelli, provò a giustificarsi anche in questo modo: “Va considerato che esistono realtà in cui all’ufficio postale (per spedire le schede in Italia, ndr) ci si reca a dorso di mulo o di cammello. Vi sono quindi situazioni in cui il materiale elettorale è in mano a persone non controllabili”.
_



fonte



Vai a vivere all'estero perchè tanto in Italia non c'è possibilità lavorativa certa? Va bene... ci si prova.
Poi da cittadino italiano vuoi contribuire al voto ma....... non sai che c'è del marcio sotto.
Anche questa è ItaGlia.



#IODICONO



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12169
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 18/11/2016, 09:57 



UN IMMENSO BARNARD



Guarda su youtube.com




https://www.youtube.com/watch?v=n28C2qhGLoo


zio ot [:289]




E UN IMMENSO DI BATTISTA !!!!!!!!!!





Guarda su facebook.com



https://www.facebook.com/dibattista.ale ... 542218310/



La riforma la vuole la Jp Morgan: 10 indiziati

10 INDIZI


http://www.beppegrillo.it/2016/11/_la_r ... icono.html





zio ot [:305]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?
MessaggioInviato: 19/11/2016, 02:47 
Secondo me chi vive, lavora, e paga le tasse all'estero, non dovrebbe avere il diritto di esprimere preferenze su questioni che riguardano i cittadini residenti.



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 523 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 35  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 12/05/2025, 15:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org