In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/12/2016, 10:32

MaxpoweR ha scritto:Ora deve vincere qualcuno sano di mente e come tale condannare a morte tutti sti venduti del cavolo! [:246] Ma è un sogno irrealizzabile -_- mi accontenterei di un mix 5 stelle lega meloni...



Ma è un sogno irrealizzabile


Malgrado io sia un inguaribile ottimista, devo concordare con te.

mi accontenterei di un mix 5 stelle lega meloni...


Potrebbe essere una speranza, ma non credo accadrà. I 5 stelle hanno ottime possibilità di andare a governare da soli. Salvini ha chiesto più volte di incontrare Grillo, ma il suo invito è stato rispedito al mittente.
Anche se vincesse uno sano di mente, trovandosi in mezzo a dei pazzi, diventerebbe pazzo anche lui.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/12/2016, 10:45

WARNING


Occhio; molto occhio: quando Renzi è andato improvvisamente (e fuori programma) al Quirinale, ieri mattina, non era solo con Mattarella (che non conta niente) ma con loro c'era ... NAPOLITANO! [}:)]

Qui si rischia di avere un Governo ancora con renzi fino al 2018; oppure con l'incarico a Padoan (che Renzi, all'inizio, non voleva, ma fu IMPOSTO, sempre da ... NAPOLITANO!


La situazione la vedo abbastanza ... OSCURA. [:291]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/12/2016, 10:46

Immagine

[:291]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/12/2016, 10:47

greenwarrior ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Ora deve vincere qualcuno sano di mente e come tale condannare a morte tutti sti venduti del cavolo! [:246] Ma è un sogno irrealizzabile -_- mi accontenterei di un mix 5 stelle lega meloni...



Ma è un sogno irrealizzabile


Malgrado io sia un inguaribile ottimista, devo concordare con te.

mi accontenterei di un mix 5 stelle lega meloni...


Potrebbe essere una speranza, ma non credo accadrà. I 5 stelle hanno ottime possibilità di andare a governare da soli. Salvini ha chiesto più volte di incontrare Grillo, ma il suo invito è stato rispedito al mittente.
Anche se vincesse uno sano di mente, trovandosi in mezzo a dei pazzi, diventerebbe pazzo anche lui.




I "5 stelle", ovunque sono stati eletti, non stanno combinando praticamente nulla, anzi ...
(Chiacchiere e nemmeno ... distintivo)
Voi vi fidate; ma ............ [:296]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/12/2016, 10:55

In realtà, la cosa che sta emergendo è ben descritta in questo video da Sgarbi...

Guarda su youtube.com


Non mollano e non si piegano...
Ma si fanno forza di quel 40% che, secondo loro, avrebbe votato "Matteo"
(non la schiforma ma... proprio la persona del Presidente del Consiglio).

Comodo eh?

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/12/2016, 11:34

Il PD senza Renzi perde tutti i voti dei centristi ex forza italia che si erano convertiti al renzismo, e torna al suo 20/25%, questo loro lo sanno benissimo!

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/12/2016, 13:08

PDioti.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/12/2016, 13:33

PDue!

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

06/12/2016, 17:45

Ufologo 555 ha scritto:WARNING


Occhio; molto occhio: quando Renzi è andato improvvisamente (e fuori programma) al Quirinale, ieri mattina, non era solo con Mattarella (che non conta niente) ma con loro c'era ... NAPOLITANO! [}:)]

Qui si rischia di avere un Governo ancora con renzi fino al 2018; oppure con l'incarico a Padoan (che Renzi, all'inizio, non voleva, ma fu IMPOSTO, sempre da ... NAPOLITANO!


La situazione la vedo abbastanza ... OSCURA. [:291]



Ma guarda un po' ................ [:291] [:306]


Caro Renzi, l'Italia non è un tavolo verde


A sentire i renziani e a leggere i retroscena della stampa, lo schema nella testa di Matteo a questo punto sarebbe il seguente: pressing a tutto campo per andare subito al voto, anche prima del pronunciamento della Consulta sull’Italicum. Dopo la grande sberla referendaria, e mentre è ancora fresco il ricordo del “se perdo vado a casa”, la tentazione di Renzi è sempre quella, il contropiede immediato, il colpo di mano riassunto dal tweet di Luca Lotti: “Abbiamo preso il 40 per cento nel 2012 e nel 2014. Ripartiamo dal 40 per cento preso domenica”. Pia illusione credere che quel 40 per cento siano tutti voti renziani, ma l'obiettivo è giocarsi il tutto per tutto nelle urne, con elezioni anticipate.

Nessuna successione ‘guidata’ a Palazzo Chigi, dunque, niente dimissioni immediate come annunciato nel discorso strappalacrime dell’altra sera, ma Renzi in persona che nel giro di un paio di mesi traghetta il Paese al voto. Della serie: mi avete sconfitto? Vi dimostro che senza di me non si va da nessuna parte. Ma se questo è lo schema, vanno fatte almeno tre considerazioni. La prima è che sulla sua strada Renzi ha incontrato Mattarella. Il presidente della Repubblica è già rimasto scottato dall’annuncio a sorpresa fatto a caldo dopo l’esito del voto; c’è la legge di stabilità da chiudere ed è un passaggio ineludibile (parliamo di quella manovra che Renzi aveva riempito di mancette a destra e a manca pur di vincere il referendum e della quale adesso, a quanto pare, non gli interessa più granché). In ogni caso, il Colle frena e Renzi deve farci i conti.

La seconda considerazione riguarda il Partito democratico: per ora l’asse con il ministro Martina e Matteo Orfini regge, un parte del partito sembra disposta a seguire il segretario nella sua folle corsa verso il voto ed è probabile che nella Direzione del Pd Renzi conserverà la maggioranza che gli serve; ma la domanda è se il segretario ha ancora una maggioranza parlamentare, se il Pd eletto con i voti di Bersani seguirà il ragazzotto di Rignano sull’Arno fino alla fine della sua avventura politica. La terza considerazione, la più importante secondo noi, riguarda l’idea che ha Renzi della democrazia.

In un Paese mezzo disastrato come il nostro, la cosa più logica sarebbe votare la manovra, aspettare la sentenza della Consulta sulla legge elettorale e poi decidere il da farsi. Il premier ha 400 parlamentari, una maggioranza in tutte e due le camere, e almeno in teoria avrebbe il dovere di seguire questa strada maestra. Nella realtà Renzi si dimostra ancora una volta lo spericolato giocatore di poker che abbiamo conosciuto, un leader politico che pensa solo alla conservazione del potere, e a cui sembra del tutto estranea l’idea di bene comune.

Una specie di stalker della democrazia, del tipo ‘Italia sei mia o ti distruggo’. Il suo atteggiamento in queste ore dimostra una totale mancanza di responsabilità istituzionale, che mette a rischio il nostro sistema democratico (come del resto sarebbe avvenuto se al referendum avesse vinto il Sì). Davanti a questo comportamento, i tanto bistrattati grillini assurgono al ruolo di fari di responsabilità. Per non dire di Silvio Berlusconi che, ai tempi, se avesse ragionato nello stesso modo avrebbe potuto tranquillamente affossare Monti almeno in una delle Camere. Ma invece di pensare alla sua sopravvivenza politica, il Cav. preferì mettere al primo posto l’Italia.

Per cui, caro il nostro Matteo, se proprio vuoi andartene come avevi promesso, allora molla la poltrona di segretario del tuo partito e ritirati a fare il Cincinnato in quel di Rignano sull’Arno, meditando un ritorno in campo a tempo debito, senza stravolgere la normale vita democratica del tuo Paese. Perché l’Italia non è un tavolo verde dove gettare una fiche per cercare di fare il colpo grosso. Non siamo in una sala giochi, siamo in democrazia, la democrazia ha delle regole, e queste regole non possono essere infrante dal primo bullo di turno. Soprattutto se ha appena preso una sberla grossa così.

https://www.loccidentale.it/articoli/14 ... volo-verde

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

07/12/2016, 02:21

Udite udite... [:D]

Guarda su youtube.com

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

07/12/2016, 02:30

"Renzi non è abituato alle elezioni, ne ha paura e crede che sia un ordigno del MoVimento 5 Stelle: "Non lascio questa arma a Grillo" ha detto il premier dimissionario congelato. Vorrei tranquillizzarlo. Le elezioni non sono un'arma, tantomeno una mia arma. Sono lo strumento democratico che gli italiani hanno, come sancito dalla Costituzione, per eleggere i rappresentanti della Camera e del Senato (grazie alla vittoria del NO, altrimenti li avrebbero decisi i partiti) e indicare così la loro volontà su quello che il governo deve fare".

"Noi vogliamo andare al voto al più presto perché i cittadini hanno il diritto di esprimersi non per usarlo contro qualcuno. L'arma contro la volontà popolare sono stati i governi alla Renzi e alla Monti non eletti da nessuno. Prima si vota meglio é. Noi la pensiamo così, il PD che ne pensa? La voce del suo segretario conta ancora qualcosa? Basta chiacchiere e battute. Siate chiari davanti agli italiani. Aspettiamo una risposta dopo la vostra direzione di domani". (Beppe Grillo)


............... [:304]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

07/12/2016, 05:16

Thethirdeye ha scritto:
"Renzi non è abituato alle elezioni, ne ha paura e crede che sia un ordigno del MoVimento 5 Stelle: "Non lascio questa arma a Grillo" ha detto il premier dimissionario congelato. Vorrei tranquillizzarlo. Le elezioni non sono un'arma, tantomeno una mia arma. Sono lo strumento democratico che gli italiani hanno, come sancito dalla Costituzione, per eleggere i rappresentanti della Camera e del Senato (grazie alla vittoria del NO, altrimenti li avrebbero decisi i partiti) e indicare così la loro volontà su quello che il governo deve fare".

"Noi vogliamo andare al voto al più presto perché i cittadini hanno il diritto di esprimersi non per usarlo contro qualcuno. L'arma contro la volontà popolare sono stati i governi alla Renzi e alla Monti non eletti da nessuno. Prima si vota meglio é. Noi la pensiamo così, il PD che ne pensa? La voce del suo segretario conta ancora qualcosa? Basta chiacchiere e battute. Siate chiari davanti agli italiani. Aspettiamo una risposta dopo la vostra direzione di domani". (Beppe Grillo)


............... [:304]



"Non lascio questa arma a Grillo" ha detto il premier dimissionario congelato.


Mi sa che al Bomba non basta essere stato schiacciato dal NO.
Ora dimostra quanto sta a rosicà.

L'era del Renzie è terminata. Deve farsene una ragione (lui e chi lo ha messo sul “trono” -un certo Verdini?- senza merito alcuno e, soprattutto, senza che il popolo lo volesse)!
Per questo fuffarolo il sipario politico si è chiuso (era ora):

La Morte.swf [ 183.18 KiB | Osservato 2587 volte ]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

07/12/2016, 10:41

Pisapia ieri sera o stamane ha parlato chiaro in riferimento anche a Verdini.
Mi scuso con lui, lo avevo "visto" diversamente, troppo molle.
Spero faccia sul serio.

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

07/12/2016, 10:45

ArTisAll ha scritto:Per questo fuffarolo il sipario politico si è chiuso (era ora):

La Morte.swf


...... [:D] [:D] [:D]

Re: Riforma Costituzionale: SI o NO?

07/12/2016, 20:11

Dimissioni Renzi, verso le elezioni? Pagnoncelli: “Quel 40% non è del premier. Dentro c’è tutto, pure chi non voterà mai Pd”

Il sondaggista: "Da dove può ripartire il premier? Dai voti dem, il 30% delle rilevazioni"

Immagine


¯
Il 40,05% di Sì al referendum non sono voti di Matteo Renzi e nemmeno del Pd. Quindi non è da lì che il premier può ripartire come sostengono diversi esponenti della maggioranza”. È il giorno dell’esame dei flussi elettorali e per Nando Pagnoncelli di Ipsos il quadro è piuttosto chiaro: al Sì sono arrivati l’80,6% dei voti del Pd alle Europee; il 48,7% di quelli di Ncd-Udc; il 23,8% di quelli di Forza Italia; il 16,4% di quelli di sinistra; il 10,9% degli elettori della Lega, il 10,4% di Fdi e il 9,9% pure dal M5S.

Un bel mix.
Certamente. Per questo dire che quel 40% è l’embrione del partito di Renzi o del partito della nazione è una semplificazione che non sta né in cielo né in terra. Tra quegli elettori c’è dentro un po’ di tutto e molti di loro, in caso di elezioni politiche, non starebbero mai dalla parte di Renzi. Quel 40% non è paragonabile alla cifra ottenuta dal Pd alle Europee del 2014. Un referendum viaggia su binari completamente diversi.

Molti renziani, a partire da Lotti, non la pensano così…
La loro è una semplificazione dovuta anche al linguaggio imposto dai social media, che oltretutto non tiene conto dello scenario tripolare: ormai sempre più spesso assistiamo a due alleati estemporanei che si coalizzano contro un terzo. Lo abbiamo visto in questo referendum, ma anche a Torino con la Appendino.

Quindi, eventualmente, da cosa Renzi può ripartire?
Dai voti del Pd, che al momento stanno intorno al 30%, ma nemmeno tutti. Come non può contare nemmeno sui voti totali degli alleati. A farlo sperare potrebbe essere il grado di fiducia degli italiani nei suoi confronti, il 36%, dietro solo a Sergio Mattarella col 61. Ma anche qui non confondiamo: il grado di fiducia non è traducibile in voti nell’urna in caso di elezioni.

Nel governo c’era l’opinione diffusa che più alta sarebbe stata la percentuale di voto, più chance aveva il Sì. È accaduto l’esatto contrario…
Noi abbiamo sempre sostenuto che il Sì avrebbe avuto più possibilità di vittoria con un’affluenza bassa, intorno al 50%. Con un numero alto di votanti, com’è stato, davamo il No tra il 55 e il 58%. Abbiamo sbagliato di poco…

È stato un voto contro la riforma o contro Renzi?
Alla vigilia del referendum, secondo un nostro sondaggio, solo il 14% degli italiani dichiarava di conoscere in dettaglio la riforma costituzionale, mentre il 50% diceva di conoscerla a grandi linee. Perciò la politicizzazione e la personalizzazione del voto sono stati elementi decisivi.

La stella di Renzi si è spenta definitivamente?
Difficile dirlo. Anche lui ha seguito un percorso simile agli altri leader dal ’94 in poi: dopo una prima fase di luna di miele, il suo gradimento s’è contratto sempre di più. Stare al governo non aiuta.

Gli hanno votato contro il Sud e i giovani…
Tutti i ceti più esposti alla crisi: anche disoccupati, partite Iva, precari e piccoli imprenditori. La mancata crescita e l’emergenza immigrazione hanno fatto il resto.
_



fonte


Quel 40% è da fissati.
Ora, che il Bomba vada via (si faccia acconpagnare alla Leopolda, c'è un treno -dei desideri? Haha- in partenza).

Il suo meravoglioso mondo fatato (nemmeno fosse l'isola che non c'è di Peter Punk [:298]) non esiste:

MMR.swf [ 58.07 KiB | Osservato 2511 volte ]

Rispondi al messaggio