In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 10:44

TheApologist ha scritto:Beh ma é vero che molti elettori m5s sono ex Pd, Sel, Radicali e così via, non é mica un reato dirlo.

Ti posso assicurare che dentro il M5S vi è di tutto,tutti quelli che non si riconoscono più nei loro originari Partiti Politici di appartenenza. [^]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 11:24

Eh lo so, anch'io li ho votati una volta, e non mi considero certamente di sinistra! :D

Grillo dice delle cose di buonsenso, su cui anche il "destro" può essere d'accordo.

Quindi in molti non iscritti votano per loro tenendo in considerazione quello che dice lui.
Però poi se "la rete" decide di fare il contrario, uno poi si rende conto di avere buttato via il voto e li manda a quel paese...
Insomma dovrebbero essere piu "partito", ormai si sono istituzionalizzati, non ha senso rimanere un Movimento dove ognuno fa di testa sua.
Se non c'è una linea univoca poi si creano situazioni come quella di Roma...

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 11:36

Avete letto la "linea" del movimento sulla questione migranti?
E' come se Grillo sentisse la necessità di cristallizzare la linea da adottare....

http://www.beppegrillo.it/2016/12/ora_e ... gerci.html

Evidentemente Salvini cresce....

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 11:57

Si peccato che poi si leggono commenti come questo: "Ma chi ha scritto questo post disgustoso?
Già abbiamo votato sull'argomento e la posizione espressa NON FU QUESTA.
I nostri portavoce in Parlamento stanno lavorando su tutt'altre posizioni.
PRENDO LE DISTANZE DA QUESTO POST FARNETICANTE E LEGAIOLO.
Non so se il post l'ha scritto Beppe veramente, ma pur fosse, chieda SCUSA per le idiozie espresse in contrasto con le posizioni decise dalle consultazioni popolari."

Quello che dicevo io...

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 13:46

TheApologist ha scritto:Beh ma é vero che molti elettori m5s sono ex Pd, Sel, Radicali e così via, non é mica un reato dirlo.


tutti sono EX qualcosa, che discorso è questo? sembrate come quelli che se la prendono con la propria ragazza e fanno i gelosi perchè è stata con qualcun'altro prima di voi...

Cerchiamo di concentrarci sui temi e non sulle persone ^_^

Comunque io sono molto indeciso, Salvini mi sembra abbia le idee più chiare sia a livelo personale che di partito. Nei 5 stelle invece ho fiducia in alcuni singoli, Di Maio (anche se mi sembra una sorta di eminenza grigia, boh), Di Battista (quello che mi sembra più vero) della Taverna; Fico invece mi puzza di guastatore. In ogni caso dei 5 stelle mi piacciono i singoli ma del partito" non riesco ad avere fiducia, troppi lati oscuri, troppe cose strane.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 14:03

Anch'io la penso come te, anche se Salvini non mi convince al 100%... Dovrebbe farsi furbo e ammorbidire i toni invece di incendiarli, come fa spesso... É controproducente.

Poi ognuno corre per se e si beccano tra di loro, sta cosa continuo a non capirla... Il PD nel frattempo dormirà sonni tranquilli per i prossimi 10 anni.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 14:53

Beppe, l'energia, e il MoVimento 5 Stelle

Immagine


Guarda su youtube.com




di Vito Crimi

¯
Era il 19 febbraio 2001 e per la prima volta in Italia un privato cittadino riuscì a "far girare il contatore al contrario". Produceva energia in proprio da fonti rinnovabili con pannelli fotovoltaici e rivendeva all'Enel quella prodotta in eccesso. Una rivoluzione, avviata dopo lunghi ed estenuanti passaggi burocratici. Sapete come si chiamava quel cittadino? Beppe Grillo. E oggi, quella che allora pareva una follia è diventata una cultura diffusa.

In questi giorni il MoVimento 5 Stelle sta discutendo e votando in rete il programma sull'energia di un futuro governo a 5 stelle. È un'esperienza meravigliosa. Il programma non viene scritto da pochi burocrati nel chiuso dei consigli di amministrazione aziendali o delle segreterie di partito. Per la prima volta, gli iscritti ad un movimento politico che è la seconda forza del paese vengono informati e coinvolti direttamente nella sua redazione. E dopo quello relativo all'energia, sarà la volta degli altri punti del programma. Numerosi gruppi di lavoro sono già all'opera, con l'obiettivo di elaborare percorsi in cui gli iscritti potranno contribuire con le proprie idee ed esperienze.
È una cosa eccezionale, senza precedenti.

Il M5S si presenterà alle prossime elezioni con proposte condivise, scritte nero su bianco, facili da comprendere, chiare e verificabili. Il cittadino non sarà chiamato a votare o firmare una delega in bianco, come ha fatto fino ad oggi con i partiti. Dovrà capire e vedere il futuro che desideriamo per questo paese. E dovrà essere messo nelle condizioni di poter verificare l'attuazione del programma giorno per giorno.
Da sempre siamo abituati a vedere i programmi dei partiti piovere dal cielo, scritti altrove, da autori sconosciuti e con parole incomprensibili, contorsionismi che raccontano tutto e il contrario di tutto, proposte talmente generiche da poter essere ribaltate a seconda della convenienza politica del momento. Il bene comune è da sempre il grande escluso. Noi lo mettiamo al primo posto. E il programma lo scrivono i cittadini. Che piaccia o no, questo è il M5S. Una rivoluzione vera, un passaggio culturale con il quale tutti, prima o poi, dovranno misurarsi.

Seguite i canali social del Movimento 5 Stelle, informatevi sui temi e gli argomenti che entreranno in discussione e partecipate. Oggi si vota il secondo quesito del piano energia, relativo agli impianti di stoccaggio. Buon voto a tutti!

Ps. - Il video è tratto dal documentario "UN FUTURO SOSTENIBILE", realizzato per la TSI Televisione della Svizzera Italiana e vincitore del premio ENEA 1999 "Sviluppo sostenibile".
_



Fonte




È arrivato Babbo Natale:

Immagine

◕‿◕

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 15:00

MaxpoweR ha scritto:
TheApologist ha scritto:Beh ma é vero che molti elettori m5s sono ex Pd, Sel, Radicali e così via, non é mica un reato dirlo.


tutti sono EX qualcosa, che discorso è questo? sembrate come quelli che se la prendono con la propria ragazza e fanno i gelosi perchè è stata con qualcun'altro prima di voi...

Cerchiamo di concentrarci sui temi e non sulle persone ^_^

Comunque io sono molto indeciso, Salvini mi sembra abbia le idee più chiare sia a livelo personale che di partito. Nei 5 stelle invece ho fiducia in alcuni singoli, Di Maio (anche se mi sembra una sorta di eminenza grigia, boh), Di Battista (quello che mi sembra più vero) della Taverna; Fico invece mi puzza di guastatore. In ogni caso dei 5 stelle mi piacciono i singoli ma del partito" non riesco ad avere fiducia, troppi lati oscuri, troppe cose strane.




Cazzarola! [:264] Sono d'accordo con ... MaxpoweR! [:D]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 15:05

POST DI ARTISALL





Beppe, l'energia, e il MoVimento 5 Stelle

Immagine


Guarda su youtube.com




di Vito Crimi

¯
Era il 19 febbraio 2001 e per la prima volta in Italia un privato cittadino riuscì a "far girare il contatore al contrario". Produceva energia in proprio da fonti rinnovabili con pannelli fotovoltaici e rivendeva all'Enel quella prodotta in eccesso. Una rivoluzione, avviata dopo lunghi ed estenuanti passaggi burocratici. Sapete come si chiamava quel cittadino? Beppe Grillo. E oggi, quella che allora pareva una follia è diventata una cultura diffusa.

In questi giorni il MoVimento 5 Stelle sta discutendo e votando in rete il programma sull'energia di un futuro governo a 5 stelle. È un'esperienza meravigliosa. Il programma non viene scritto da pochi burocrati nel chiuso dei consigli di amministrazione aziendali o delle segreterie di partito. Per la prima volta, gli iscritti ad un movimento politico che è la seconda forza del paese vengono informati e coinvolti direttamente nella sua redazione. E dopo quello relativo all'energia, sarà la volta degli altri punti del programma. Numerosi gruppi di lavoro sono già all'opera, con l'obiettivo di elaborare percorsi in cui gli iscritti potranno contribuire con le proprie idee ed esperienze.
È una cosa eccezionale, senza precedenti.

Il M5S si presenterà alle prossime elezioni con proposte condivise, scritte nero su bianco, facili da comprendere, chiare e verificabili. Il cittadino non sarà chiamato a votare o firmare una delega in bianco, come ha fatto fino ad oggi con i partiti. Dovrà capire e vedere il futuro che desideriamo per questo paese. E dovrà essere messo nelle condizioni di poter verificare l'attuazione del programma giorno per giorno.
Da sempre siamo abituati a vedere i programmi dei partiti piovere dal cielo, scritti altrove, da autori sconosciuti e con parole incomprensibili, contorsionismi che raccontano tutto e il contrario di tutto, proposte talmente generiche da poter essere ribaltate a seconda della convenienza politica del momento. Il bene comune è da sempre il grande escluso. Noi lo mettiamo al primo posto. E il programma lo scrivono i cittadini. Che piaccia o no, questo è il M5S. Una rivoluzione vera, un passaggio culturale con il quale tutti, prima o poi, dovranno misurarsi.

Seguite i canali social del Movimento 5 Stelle, informatevi sui temi e gli argomenti che entreranno in discussione e partecipate. Oggi si vota il secondo quesito del piano energia, relativo agli impianti di stoccaggio. Buon voto a tutti!

Ps. - Il video è tratto dal documentario "UN FUTURO SOSTENIBILE", realizzato per la TSI Televisione della Svizzera Italiana e vincitore del premio ENEA 1999 "Sviluppo sostenibile".
_



Fonte




È arrivato Babbo Natale:

Immagine

◕‿◕



zio ot [:305] [:293] 1

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 15:43

MaxpoweR ha scritto:
TheApologist ha scritto:Beh ma é vero che molti elettori m5s sono ex Pd, Sel, Radicali e così via, non é mica un reato dirlo.


tutti sono EX qualcosa, che discorso è questo? sembrate come quelli che se la prendono con la propria ragazza e fanno i gelosi perchè è stata con qualcun'altro prima di voi...

Cerchiamo di concentrarci sui temi e non sulle persone ^_^

Comunque io sono molto indeciso, Salvini mi sembra abbia le idee più chiare sia a livelo personale che di partito. Nei 5 stelle invece ho fiducia in alcuni singoli, Di Maio (anche se mi sembra una sorta di eminenza grigia, boh), Di Battista (quello che mi sembra più vero) della Taverna; Fico invece mi puzza di guastatore. In ogni caso dei 5 stelle mi piacciono i singoli ma del partito" non riesco ad avere fiducia, troppi lati oscuri, troppe cose strane.


Premetto che se si andasse alle elezioni voterei per il M5s anche se, come ho detto varie volte, il sospetto che sia nato come partito"cuscinetto" (assorbire il malcontento popolare) c'è ma,
come avere invece fiducia di un partito come la lega dove i sospetti sono stati dissipati già a suo tempo?..voglio dire: se vai a cercare qualcuno su cui si può avere piena fiducia "stai fresco" [:D]

Hai detto bene: concentriamoci sui temi e non sulle persone.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 18:21

Dichiarazione shock della Raggi. “Ecco cosa ho scoperto”.Cosa i romani devono assolutamente sapere.

Guarda su youtube.com


Pubblicato il 23 dic 2016
¯
Questo video non è stato trasmesso in nessun tg. La sindaca Raggi già a novembre aveva annunciato un bilancio in rosso. Tra le cause sembra esserci la FINTA abolizione delle province di Renzi, che sono state etichettate come “città metropolitane”.

Un video che risale a novembre che non è stato mai trasmesso da nessun tg, forse per non smascherare un altro pasticcio dell’ allora in carica Governo Renzi.
Nel novembre scorso infatti, nel corso della presentazione del Primo rapporto statistico sull’area metropolitana romana la sindaca di Roma Virginia Raggi ha preso la parola in conferenza stampa, nella quale aveva annunciato una previsione di bilancio in rosso per il 2017 riguardante la città metropolitana di Roma (provincia).

Ecco di seguito le parole della sindaca:
“Vi dico una cosa che sto scoprendo in questi giorni. Come sapete il sindaco di Roma è anche il sindaco della città metropolitana (Provincia di Roma). Quest’anno abbiamo chiuso il bilancio benino, ma dall’ anno prossimo cominceremo a chiudere i bilanci in rosso. Le principali entrate della città metropolitana sono costituite dalla tassazione sulle tasse di circolazione, proprietà automobilistica (bollo auto), e circa il 50, 60% devono essere retrocesse allo stato.
Motivo per il quale dall’ anno prossimo noi non avremo neanche i fondi per ripagare i costi della struttura, dove sono i risparmi della ittà metropolitana?

In pratica noi dall’ anno prossimo dovremmo iniziare ad indebitarci con le banche per mantenere la città metropolitana, figuriamoci poter erogare servizi (manutenzione di scuole, strade provinciali ecc).”

Poi conclude riferendosi al NO espresso riguardo le olimpiadi del 2024:
Vista l’attuale situazione “Indebitarci ulteriormente per le olimpiadi non avrebbe garantito quel livello minimo di servizi che un ente locale deve garantire, sarebbe stato veramente da irresponsabili dire di SI.”

Questi sono i danni causati dalla FINTA abolizione delle province del Governo Renzi, una riforma che sembra fatta apposta per far indebitare gli enti costringendoli a rivolgersi alle banche.
_



Fonte (canale di You Tube)

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 18:38

shighella ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
TheApologist ha scritto:Beh ma é vero che molti elettori m5s sono ex Pd, Sel, Radicali e così via, non é mica un reato dirlo.


tutti sono EX qualcosa, che discorso è questo? sembrate come quelli che se la prendono con la propria ragazza e fanno i gelosi perchè è stata con qualcun'altro prima di voi...

Cerchiamo di concentrarci sui temi e non sulle persone ^_^

Comunque io sono molto indeciso, Salvini mi sembra abbia le idee più chiare sia a livelo personale che di partito. Nei 5 stelle invece ho fiducia in alcuni singoli, Di Maio (anche se mi sembra una sorta di eminenza grigia, boh), Di Battista (quello che mi sembra più vero) della Taverna; Fico invece mi puzza di guastatore. In ogni caso dei 5 stelle mi piacciono i singoli ma del partito" non riesco ad avere fiducia, troppi lati oscuri, troppe cose strane.


Premetto che se si andasse alle elezioni voterei per il M5s anche se, come ho detto varie volte, il sospetto che sia nato come partito"cuscinetto" (assorbire il malcontento popolare) c'è ma,
come avere invece fiducia di un partito come la lega dove i sospetti sono stati dissipati già a suo tempo?..voglio dire: se vai a cercare qualcuno su cui si può avere piena fiducia "stai fresco" [:D]

Hai detto bene: concentriamoci sui temi e non sulle persone.


Sono tutti partiti "cuscinetto", tutte opposizioni di facciata, chi più chi meno. Del resto la democrazia è questo: una croce su una scheda e l'illusione di poter scegliere.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

24/12/2016, 18:43

Plutone77 ha scritto:

Sono tutti partiti "cuscinetto", tutte opposizioni di facciata, chi più chi meno. Del resto la democrazia è questo: una croce su una scheda e l'illusione di poter scegliere.



Niente di più vero. Poi, se ci danno la conta giusta: come nel '48, che imbrogliarono ... [;)]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/12/2016, 14:05

Vittorio Sgarbi: "No allo stadio di Roma. Raggi e Grillo due speculatori"

Su Facebook, nel giorno di Natale, Vittorio Sgarbi fa piovere il suo roboante "No" al nuovo stadio di Roma. Scrive Sgarbi: "Basta cemento". Ma soprattutto scrive che la sindaca del disastro, Virginia Raggi, e il grande capo Beppe Grillo "stanno con gli speculatori. Io - conclude - sto con l'assessore Paolo Berdini".

Di seguito il video in cui Sgarbi spiega punto per punto le ragioni della sua presa di posizione.

VIDEO: http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... atori.html


"Cri-cri-cri-cri ..." [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/12/2016, 16:07

secondo me sgarbi lo pagano un tot al minuto
"c serve uno che spande mer.da su tizio o caio,
pensaci tu, poi dimmi quanto vuoi..!"
a comando insomma..

ma forse in questo caso
lo ha fatto gratis sua sponte
x ingraziarsi il bomba..
Rispondi al messaggio