I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

08/01/2017, 21:34

Esattamente! I commercianti hanno fatto i furbi, non tutti, ma una buona parte.

Ricordo che a scuola ci avevano fatto un bel lavaggio del cervello con sta storia dell'Euro, dell'Europa unita, bella, pacifica, multietnica... Alla fine si é visto che cos'è questa grande Europa:
una grande presa per il cülo!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

08/01/2017, 21:38

TheApologist ha scritto:Esattamente! I commercianti hanno fatto i furbi, non tutti, ma una buona parte.

Ricordo che a scuola ci avevano fatto un bel lavaggio del cervello con sta storia dell'Euro, dell'Europa unita, bella, pacifica, multietnica... Alla fine si é visto che cos'è questa grande Europa:
una grande presa per il cülo!



ma io mi ricordo che 6 mesi prima dell'euro
sugli scontrini c'era il prezzo in lire ed euro,
poi dal primo gennaio
solo euro..

cioè uno si doveva ricordare a memoria
tutti i prezzi..
insomma c hanno fregato..

sul resto sono assolutamente d'accordo..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

08/01/2017, 21:40

TheApologist ha scritto:la pizza margherita da 6.500 lire (3,36 euro) agli attuali 7,5 euro. 




qui dove vivo io una pizza margherita la si prendeva anche con 3000/4000 mila lire e c'era una pizzeria dove ti sedevi e con 6000 lire mangiavi pizza + birra + coperto. attualmente il costo medio di una pizza è sulle 6 euro ma si arriva comodamente a 10-12 se la ordini col pomodoro fresco e la mozzarella dop. quindi per fare una media il prezzo della pizza è mediamente triplicato e parliamo di una formetta di 100gr di acqua e farina con su un po di olio, pomodoro e se va bene 40gr di mozzarella.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

08/01/2017, 21:52

Arrotondavano "ad libitum"! Avevo un amico che lavorava in un bar, ogni tanto il caffe aumentava, a caso: prima 70 mi pare, poi 75, 85, 90 e poi cifra tonda!
La "scusa" del suo capo era che non ci stava dentro con le spese perche i fornitori avevano aumentato i prezzi a loro volta!
Non so se sia vero o meno... Comunque oltre al caffe aumentava anche tutto il resto!!

Il fatto é che psicologicamente la moneta da 1 euro ci sembrava la moneta da mille lire, quindi non ci facevamo caso! Invece spendevamo il doppio...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

08/01/2017, 22:08

c'è anche un problema: oggi per contenere i costi si perde di qualità. al posto della mozzarella ci sono formaggi filanti simili, c'è l'olio tunisino o l'olio di semi, c'è il pomodoro cinese e le farine della romania, si fa una pizza apparentemente identica ma di qualità molto inferiore. in pasticceria al posto del burro si usa l'olio di palma e così i costi scendono ulteriormente. un commerciante che va in crisi perché gli aumentano troppo le materie prime per stare a galla e tenere i prezzi bassi deve ridurre la qualità.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

08/01/2017, 22:23

Hai ragionissima, infatti l'obbiettivo era quello, impoverirci per per gradi... Fino a distruggere la domanda interna.

Come disse chiaramente quel gran.test.di cazz.lup.man.pezz.di merd. di Mario Monti.

http://www.ilnavigatorecurioso.it/2013/ ... a-interna/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

08/01/2017, 22:31

io so solo che occorrono dei politici con le @@ che risollevino le sorti dell'italia prima di arrivare a un punto di non ritorno. non possiamo continuare a essere lo zerbino d'europa, dobbiamo credere nel ns paese e nei ns prodotti. in italia prodotti tipici, pesca e artigianato sono la spina dorsale e vanno rilanciati insieme al turismo, inoltre occorrono politiche fiscali agevolate (bene la flat tax proposta da salvini) e soprattutto anzicchè investire in jobs act e dare bonus a chi già lavora investire in lotta all'evasione fiscale perché se le tasse le pagan tutti, tutti paghiamo meno tasse. deve circolare più moneta altrimenti non si spende più e se non si spende va in crisi tutta la filiera.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/01/2017, 10:09

Insomma, tradotto tera tera: hanno dimezzato pensioni e stipendi e raddoppiato i costi della merce. That'all folks!
Bastava questo per fare una RIVOLUZIONE! [:291] (Ma siccome c'era Proooodi ed il beneamato Ciampi ....) [:306]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/01/2017, 10:23

Esatto. Poi sono arrivate pure la crisi e "l'emergenza migranti"... E ciao!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/01/2017, 10:29

.. nel frattempo .... [8)]



Immagine



Immagine

Venite, venite, tanto c'è la giunta di sinistra: accoglie TUTTI! [;)]
(Tra un po' ci tocca fare le valigie qui ...)

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/01/2017, 10:31

veramente quando c fu il passaggio
dalla lira all'euro
c'era berlusca al governo..


lasciare i doppi prezzi era di sua competenza,
ma nulla fece..
forse per far contenti i suoi amici grossisti
caprotti buonanima, ecc.
e anche lui stesso..
se ne infischiò, insomma,
probabilmente anche lui
c fece la sua parte di bottino..


con questo non voglio dire che prodi è un genio
e berlusca rinkoglioni.to..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/01/2017, 10:34

Scusa èh, ma chi fece il "contratto"? Chi ci fece pagare anche la tassa per "entrare" all'Inferno? [^]
Il berlusca se li ritrovò .... Fece le "macchinette" per farci capire qualcosa. Ma ormai .............

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/01/2017, 10:57

mik.300 ha scritto:veramente quando c fu il passaggio
dalla lira all'euro
c'era berlusca al governo..


lasciare i doppi prezzi era di sua competenza,
ma nulla fece..
forse per far contenti i suoi amici grossisti
caprotti buonanima, ecc.
e anche lui stesso..
se ne infischiò, insomma,
probabilmente anche lui
c fece la sua parte di bottino..


con questo non voglio dire che prodi è un genio
e berlusca rinkoglioni.to..

Sono responsabili entrambi del cambio lira euro.
Solo che mentre Berlusca, con il tempo, ha capito di aver fatto una stronzata,
quel beota di Prodi, ha continuato imperterrito a pensare di aver fatto una cosa buona per l'Italia.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/01/2017, 10:57

Ufologo 555 ha scritto:Scusa èh, ma chi fece il "contratto"? Chi ci fece pagare anche la tassa per "entrare" all'Inferno? [^]
Il berlusca se li ritrovò .... Fece le "macchinette" per farci capire qualcosa. Ma ormai .............


faceva prima a mantenere i doppi prezzi
che a fornire le macchinette

per fare calcoli estenuanti, no??

uno doveva passare le serate al supemarket
a fare il ragioniere..
senza poi contare l'importanza della memoria..
a che serve calcolare la conversione
se non ti ricordavi quanto costava prima l'oggetto?
uno doveva avere in mente tutto l'inventario..
quella delle macchinette fu una furbata (inutile)
per dire "(non è colpa mia) qualcosa ho fatto.."

ma secondo me anche lui
ebbe la sua parte di tornaconto commerciale
oltre che soddisfare gli amici suoi imprenditori ..

perciò non si oppose al "furto del secolo"
ovvero alla speculazione selvaggia di quegli anni..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

09/01/2017, 10:58

Thethirdeye ha scritto:
mik.300 ha scritto:veramente quando c fu il passaggio
dalla lira all'euro
c'era berlusca al governo..


lasciare i doppi prezzi era di sua competenza,
ma nulla fece..
forse per far contenti i suoi amici grossisti
caprotti buonanima, ecc.
e anche lui stesso..
se ne infischiò, insomma,
probabilmente anche lui
c fece la sua parte di bottino..


con questo non voglio dire che prodi è un genio
e berlusca rinkoglioni.to..

Sono responsabili entrambi del cambio lira euro.
Solo che mentre Berlusca, con il tempo, ha capito di aver fatto una stronzata,
quel beota di Prodi, ha continuato imperterrito a pensare di aver fatto una cosa buona per l'Italia.



a suo tempo incassò bene però..
anche lui c speculò alla grande col cambio 1.000 lire = 1 euro..
Rispondi al messaggio