13/01/2017, 19:22
mik.300 ha scritto:zakmck ha scritto:USA, attese proteste per il giorno dell’insediamento di Donald Trump
Si attendono numerose manifestazioni in Washington DC per il 20 gennaio, giorno dell’insediamento del 45esimo presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha reso noto l’agenzia Reuters citando il gruppo DisruptJ20 organizzatore delle proteste.
L'organizzazione DisruptJ20 ha intenzione di bloccare i 12 punti di controllo di sicurezza, realizzare cortei di protesta per le principali vie della capitale statunitense e manifestare per tutto il giorno dell'insediamento. Le manifestazioni saranno coordinate da un team di circa 300 volontari, secondo la DisruptJ20. "Vogliamo rovinare l'insediamento. Vogliamo vedere questa città e l'intero paese in balia delle insurrezioni", ha detto l'attivista David Terston citato dalla Reuters. Sul proprio sito web l'organizzazione ha infatti esortato ad organizzare manifestationi di protesta in ogni parte degli USA. La DisruptJ20 ha inoltre suggerito di protestare anche davanti alle ambasciate americane all'estero.
Fonte
fa tutto parte del piano..
prima lo delegittimano in ogni modo
poi partono le rivolte..
già visto e stravisto,
libia, siria, ucraina, egitto, ecc. ecc. ecc.
il copione è sempre quello..
indegno..
e questi sarebbero democratici..
13/01/2017, 19:33
14/01/2017, 02:14
14/01/2017, 14:00
14/01/2017, 14:07
14/01/2017, 16:46
14/01/2017, 17:02
Ufologo 555 ha scritto:Inizia il disgelo USA-Russia
Trump si è detto anche pronto a incontrare Vladimir Putin dopo il giuramento del 20 gennaio. E da Mosca arrivano segnali d'apertura.
http://www.ilpopulista.it/news/14-Genna ... mosca.html
14/01/2017, 17:12
Ufologo 555 ha scritto:Inizia il disgelo USA-Russia
Trump: "Sono pronto a eliminare le sanzioni a Mosca"
Il tycoon si dice deciso ad annullare le sanzioni verso la Russia, a partire dalle ultime varate dall'amministrazione Obama a dicembre, se Mosca si dimostrerà collaborativa.
Donald Trump è pronto a eliminare le sanzioni verso la Russia, a partire dalle ultime varate dall'amministrazione Obama a dicembre, se Mosca si dimostrerà collaborativa: lo ha detto lo stesso presidente eletto degli Stati Uniti in un'intervista al Wall Street Journal, spiegando comunque come intenda mantenere intatte le sanzioni "almeno per un periodo di tempo". Trump si è detto anche pronto a incontrare Vladimir Putin dopo il giuramento del 20 gennaio. E da Mosca arrivano segnali d'apertura.
http://www.ilpopulista.it/news/14-Genna ... mosca.html
14/01/2017, 17:14
14/01/2017, 17:19
Ufologo 555 ha scritto:Diciamo allora: l'Europa non sarà più "costretta" a mantenere le sanzioni contro la Russia?
14/01/2017, 17:21
Ufologo 555 ha scritto:Diciamo allora: l'Europa non sarà più "costretta" a mantenere le sanzioni contro la Russia?
14/01/2017, 18:43
Le sanzioni alla Russia ci costano 3,6 miliardi
A seguito della crisi politico-militare con l'Ucraina, nel 2014 l'Europa ha multato Putin e le reazioni di Mosca hanno affossato il made in Italy. La Lombardia la più penalizzata
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 39714.html
14/01/2017, 20:38
14/01/2017, 20:43
14/01/2017, 20:51