In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 04:46

Un piano per uccidere il lupo, #CacciaunNO


Immagine



¯
Era il 1971 quando il lupo, dopo aver rischiato l'estinzione in Italia, veniva finalmente inserito nella lista delle specie "particolarmente protette". Oggi infatti chi uccide o cattura un lupo, rischia l'arresto da due a otto mesi. Ancora per poco, però. Perché il Piano del Ministero dell'Ambiente prevede la possibilità di ucciderlo.

Una 'licenza di uccidere' che rischia di cancellare più di 45 anni di battaglie. Il 'Piano lupo' sarà votato giovedì prossimo, 2 febbraio, in Conferenza Stato-Regioni dal Ministro dell'Ambiente, Galletti, e dai presidenti delle Regioni. Sì, proprio Galletti, lo stesso che ha firmato lo Sblocca Italia della cementificazione selvaggia, del via libera agli inceneritori, delle trivelle nei nostri mari. Che credibilità può avere uno del genere? Si direbbe quasi che un Piano 'ammazza lupo' da parte sua, che di fatto legittima il bracconaggio, fosse del tutto prevedibile.

Il Piano del Pd e del Governo per uccidere il Lupo è illegittimo. Almeno per due motivi:

1. Perché prevede la possibilità di uccidere il lupo senza aver prima realizzato una serie di passaggi preliminari, e vincolanti per legge, come ad esempio il censimento dei lupi. Ad oggi, infatti, in Italia non è mai stato fatto un serio monitoraggio della specie. Come si fa a parlare di 'abbattimenti selettivi' se non sappiamo nemmeno con certezza quanti lupi ci sono sul nostro territorio?! Inoltre non è mai stato applicato un piano nazionale di azioni concrete in grado di consentire la convivenza tra l'uomo e il lupo, come ad esempio l'uso di recinti elettrificati o di cani pastore, in grado di fornire agli allevatori strumenti utili a proteggere le loro greggi da eventuali attacchi del lupo, o altri predatori, evitando così il conflitto.

Senza questi passaggi, l'Italia rischia una nuova procedura d'infrazione europea che potrebbe portare, ancora una volta, ad uno spreco dei soldi di cittadini per centinaia di milioni di euro!

2. Il "Piano lupo" è stato realizzato con fondi pubblici, senza alcun bando, ma, come denunciato più volte dal M5S in Parlamento, è stato dato in affido diretto dal Ministero dell'Ambiente ad una onlus, l'Unione zoologica italiana, che ha fatto il lavoro che, in base a quanto previsto da un decreto del Presidente della Repubblica, doveva essere invece realizzato dall'ISPRA, in quanto braccio tecnico scientifico ed operativo del Ministero dell'Ambiente.

Tutte cose mai realizzate sul territorio nazionale e che il Pd e questo Governo non intendono realizzare, come dimostra il piano lupo del ministro Galletti.

Infine, il vero paradosso del 'Piano lupo', è che permette di uccidere i lupi anche se dovrebbe essere finalizzato a proteggerli!

ll Movimento 5 Stelle dice NO alla licenza di uccidere il lupo! Fermiamo insieme questa strage senza precedenti che attacca la biodiversità del nostro territorio, già martoriato da bracconaggio, cementificazione, trivellazioni, discariche abusive, commercio illegale di fauna selvatica. Il 2 febbraio, fatevi sentire. Tutti insieme possiamo fare la differenza!
_



Fonte


Lupo.swf [ 614.01 KiB | Osservato 2012 volte ]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 11:31

bleffort ha scritto:Grillo ha ragione per dire che questo è l'ultimo treno che passa,se non lo si prende al volo,ci ritroveremo che le stesse facce che si sono state in questi ultimi decenni, i Leghisti dovrebbero votarlo in massa se vogliono bene alle loro industrie,ma se si ostinano con la Secessione e danno il voto alla sola Lega,avranno a che fare con i soliti "noti" e i soliti problemi. [:290]



Ma perchè continui imperterrito a parlare di secessione ? La Lega ha abbandonato l' idea da anni.
Perchè mai i leghisti dovrebbero votare in massa i 5 Stelle, quando esistono alcune e inconciliabili differenze ?
L' unica cosa che accomuna i due movimenti, sono la difesa della piccola e media impresa e l' uscita dall' euro.
Su immigrazione, flax tax e altre proposte sensate, non mi pare che i pentastellati si siano espressi a favore, anzi a Bruxelles, hanno spesso votato le porcate del PD e de loro soci europeisti. [8D]
Ma secondo te, i leghisti in quanto tali, a chi dovrebbero dare il voto se non alla lega ? A grillo che ha sempre rifiutato un confronto con il Carroccio sui temi importanti ?
Salvini, pur sapendo che l' 80% dell' ellettorato pentastellato arriva dall' estrema sinistra e dall' antagonismo, ci ha provato, ha mostrato buon senso. A quanto pare, dalla controparte l' indirizzo è diverso.
Chiedi un po a Di Maio, Di battista o Grillo cosa ne pensano veramente, potresti restare stupito.
La Lega ha votato assieme ai 5 Stelle, sulla riduzione degli stipendi e sull' abbolizione dei vitalizi, ma questo a molti 5 Stelle non interessa, perchè hanno l' illusione di arrivare al 40% da soli.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 11:36

si ma il fatto del voto leghista ai 5s
era in un ipotetico ballottaggio..

la corte costituzionale ha annullato il pericolo..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 11:41

Se fosse rimasto il ballottaggio, chiediti cosa avrebbero fatto i 5 Stelle, in caso di confronto tra lega, suoi alleati e PD.
Io un idea ce l' ho.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 12:29

greenwarrior ha scritto:
bleffort ha scritto:Grillo ha ragione per dire che questo è l'ultimo treno che passa,se non lo si prende al volo,ci ritroveremo che le stesse facce che si sono state in questi ultimi decenni, i Leghisti dovrebbero votarlo in massa se vogliono bene alle loro industrie,ma se si ostinano con la Secessione e danno il voto alla sola Lega,avranno a che fare con i soliti "noti" e i soliti problemi. [:290]



Ma perchè continui imperterrito a parlare di secessione ? La Lega ha abbandonato l' idea da anni.
Perchè mai i leghisti dovrebbero votare in massa i 5 Stelle, quando esistono alcune e inconciliabili differenze ?
L' unica cosa che accomuna i due movimenti, sono la difesa della piccola e media impresa e l' uscita dall' euro.
Su immigrazione, flax tax e altre proposte sensate, non mi pare che i pentastellati si siano espressi a favore, anzi a Bruxelles, hanno spesso votato le porcate del PD e de loro soci europeisti. [8D]
Ma secondo te, i leghisti in quanto tali, a chi dovrebbero dare il voto se non alla lega ? A grillo che ha sempre rifiutato un confronto con il Carroccio sui temi importanti ?
Salvini, pur sapendo che l' 80% dell' ellettorato pentastellato arriva dall' estrema sinistra e dall' antagonismo, ci ha provato, ha mostrato buon senso. A quanto pare, dalla controparte l' indirizzo è diverso.
Chiedi un po a Di Maio, Di battista o Grillo cosa ne pensano veramente, potresti restare stupito.
La Lega ha votato assieme ai 5 Stelle, sulla riduzione degli stipendi e sull' abbolizione dei vitalizi, ma questo a molti 5 Stelle non interessa, perchè hanno l' illusione di arrivare al 40% da soli.

Il fatto è che siete pure voi a ripetere sempre che le sigle,i partiti non esistono è più,quello che conta sono i programmi,a parte che il M5S non è a favore dell'EURO in quanto è proprio questo la causa di tutti i mali dell'Italia e non l'Unione Europea,"sistemando" l'EURO si sistema tutto.Con quale criterio Salvini a proposto una collaborazione con i 5 Stelle?,quali sono le cose inconciliabili? (che per il momento non ho il tempo di leggere) [:291] ,se la Lega rimane sempre come partito gli elettori si dividono facendo mancare voti ai 5 stelle e questo può portare alla salita delle solite facce di tolla,al Sud contrariamente di come vi immaginate la Lega rimarrà sempre ai minimi termini. [:290]
Sul problema dell'Immigrazione non vi illudete di poter fermare interi popoli che si spostano,specie in una nazione come l'Italia,non si possono costruire barriere in mezzo al mare e anche se le nostre imbarcazioni non li andrebbero a salvare,sempre una consistente marea di gente si riverserebbe sulle nostre Coste,ne morirebbero di più in Inverno ma...dalla primavera in poi con il mare come una tavola avoglia!. [8]
Dunque per questo problema la soluzione è lontana e dipende dalla situazione precaria internazionale che vi è in questo momento,devono finire le guerre nel Medio Oriente in primis la soluzione Israelo-Palestinese e si deve stabilizzare la Libia,senza queste soluzioni non vi è nessun rimedio,a meno che; facciamo una deportazione in massa in stile Nazista e anche con questa soluzione dove li sbarchiamo????????. [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 12:50

Che in un ipotetico ballottaggio
I 5s votino i piddini
Io non c credo..
Piuttosto si astengono..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 12:53

mik.300 ha scritto:Che in un ipotetico ballottaggio
I 5s votino i piddini
Io non c credo..
Piuttosto si astengono..

I 5 stelle sono i nemici mortali dei "Piddini".
[:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 13:13

mik.300 ha scritto:Che in un ipotetico ballottaggio
I 5s votino i piddini
Io non c credo..
Piuttosto si astengono..


Appunto !!!!!
I 5 Stelle si asterrebbero, magari invece i leghisti, con più intelligenza, voterebbero il movimento di Grillo.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 13:22

bleffort ha scritto:
mik.300 ha scritto:Che in un ipotetico ballottaggio
I 5s votino i piddini
Io non c credo..
Piuttosto si astengono..

I 5 stelle sono i nemici mortali dei "Piddini".
[:305]



[:246] [:297] [:302] (Hanno votato e stanno votando quesi tutte le leggi con il PD; e sono tanto "bravi" a difendere la povera gente che vogliono dare un incremento ai vigili che fanno multe agli automobilisti, a Roma!)
Ma fatemi il picere! [:300]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 13:22

bleffort ha scritto:
greenwarrior ha scritto:
bleffort ha scritto:Grillo ha ragione per dire che questo è l'ultimo treno che passa,se non lo si prende al volo,ci ritroveremo che le stesse facce che si sono state in questi ultimi decenni, i Leghisti dovrebbero votarlo in massa se vogliono bene alle loro industrie,ma se si ostinano con la Secessione e danno il voto alla sola Lega,avranno a che fare con i soliti "noti" e i soliti problemi. [:290]



Ma perchè continui imperterrito a parlare di secessione ? La Lega ha abbandonato l' idea da anni.
Perchè mai i leghisti dovrebbero votare in massa i 5 Stelle, quando esistono alcune e inconciliabili differenze ?
L' unica cosa che accomuna i due movimenti, sono la difesa della piccola e media impresa e l' uscita dall' euro.
Su immigrazione, flax tax e altre proposte sensate, non mi pare che i pentastellati si siano espressi a favore, anzi a Bruxelles, hanno spesso votato le porcate del PD e de loro soci europeisti. [8D]
Ma secondo te, i leghisti in quanto tali, a chi dovrebbero dare il voto se non alla lega ? A grillo che ha sempre rifiutato un confronto con il Carroccio sui temi importanti ?
Salvini, pur sapendo che l' 80% dell' ellettorato pentastellato arriva dall' estrema sinistra e dall' antagonismo, ci ha provato, ha mostrato buon senso. A quanto pare, dalla controparte l' indirizzo è diverso.
Chiedi un po a Di Maio, Di battista o Grillo cosa ne pensano veramente, potresti restare stupito.
La Lega ha votato assieme ai 5 Stelle, sulla riduzione degli stipendi e sull' abbolizione dei vitalizi, ma questo a molti 5 Stelle non interessa, perchè hanno l' illusione di arrivare al 40% da soli.

Il fatto è che siete pure voi a ripetere sempre che le sigle,i partiti non esistono è più,quello che conta sono i programmi,a parte che il M5S non è a favore dell'EURO in quanto è proprio questo la causa di tutti i mali dell'Italia e non l'Unione Europea,"sistemando" l'EURO si sistema tutto.Con quale criterio Salvini a proposto una collaborazione con i 5 Stelle?,quali sono le cose inconciliabili? (che per il momento non ho il tempo di leggere) [:291] ,se la Lega rimane sempre come partito gli elettori si dividono facendo mancare voti ai 5 stelle e questo può portare alla salita delle solite facce di tolla,al Sud contrariamente di come vi immaginate la Lega rimarrà sempre ai minimi termini. [:290]
Sul problema dell'Immigrazione non vi illudete di poter fermare interi popoli che si spostano,specie in una nazione come l'Italia,non si possono costruire barriere in mezzo al mare e anche se le nostre imbarcazioni non li andrebbero a salvare,sempre una consistente marea di gente si riverserebbe sulle nostre Coste,ne morirebbero di più in Inverno ma...dalla primavera in poi con il mare come una tavola avoglia!. [8]
Dunque per questo problema la soluzione è lontana e dipende dalla situazione precaria internazionale che vi è in questo momento,devono finire le guerre nel Medio Oriente in primis la soluzione Israelo-Palestinese e si deve stabilizzare la Libia,senza queste soluzioni non vi è nessun rimedio,a meno che; facciamo una deportazione in massa in stile Nazista e anche con questa soluzione dove li sbarchiamo????????. [:246]



L' euro è figlio dell' Europa, quindi non vanno bene entrambi.
Non discuto l' idea di Europa unita, contesto il perchè è stata costruita.
I voti si conquistano con le idee. Accusare la Lega di portare via voti ai 5 Stelle, è la cosa più ridicola che abbia mai sentito. La Lega esisteva quando i pentastellati non erano nemmeno nei sogni dei loro fondatori.
Non serve non farli sbarcare, serve non farli partire.
Se ti attivi e fai delle ricerche in rete, segui le interviste e ascolti le proposte, ti accorgerai che Salvini ha chiaramente affermato di aver tentato il contatto con i leader dei 5 Stelle, i quali non si sono resi disponibili, per paura di perdere l' ellettorato.
Grillo non ha mai smentito il tentativo di dialogo.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 13:28

Quando sento parlare di economia da Salvini , spesso concordo al 100 % ...

Che fare ? [?] [?] [?] [?] [?] [?]



zio ot [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 13:48

Non abbiamo certezze, possiamo fidarci solo del nostro istinto e sperare di non sbagliare. [:D]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 13:48

barionu ha scritto:Quando sento parlare di economia da Salvini , spesso concordo al 100 % ...

Che fare ? [?] [?] [?] [?] [?] [?]



zio ot [:305]


Idem.

A me sembra assurdo che non trovino un punto di contatto, anzi comincio a pensare chesia tutto un teatrino per non andare al governo.

Perchè se 5 stelle e lega facessero un programma di LIBERAZIONE NAZIONALE o di SCOPO per traghettare l'italia fuori dal'euro o magari fuori dalla nato prenderebbe il 70% dei voti.

!0\15 punti su cui possono trovare un compromesso BUONO PER NOI ITALIANI lo si dice chiaramente ai cittadini e lo si attua. Alla fine dei 5 anni arrivederci e grazie se ne l frattempo non si è diventati "amici".

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 13:52

Prenderebbero perfino il mio voto ...! [^]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/01/2017, 13:52

E' quello che affermo da sempre. [:D]
Alleanza di governo, ma nessun matrimonio. Obbiettivo primario euro e impresa, poi sul resto si può discutere.
Rispondi al messaggio