sottovento ha scritto:
Ciao Bleffort ti rispondo di qua e poi come consigliato da Zakmck ci spostiamo per non andare troppo off-topic, poi se eventualmente possono unire le discussioni faremo un unico thread.
Dunque, non pretendo ne di avere ragione ne di essere il detentore della verità tuttavia non credo di aver generalizzato, ho riportato fatti inconfutabili e non mie opinioni personali. Non penso che rappresentare il comunismo nella sua faccia peggiore, cioè come espressione di violenza e oppressione, basandosi su verità è generalizzare. Casomai generalizzare è asserire che
Cita:
Ceausescu quello che ha portato in Romania un po di benessere sociale
Con Ceausescu si viveva nell'oppressione più totale e se c'era il sospetto che eri un oppositore ti veniva a prendere la polizia segreta e spesso non ritornavi più a casa, i palazzi non erano riscaldati, il cibo era razionato e si doveva fare la fila per averlo, per mangiare la carne ammazzavano i piccioni, la televisione trasmetteva solo programmi di regime, i ragazzini andavano fino alle medie in uniforme militare e non c'era libertà di manifestare. E tu mi parli di benessere? Quale??
Concludo citando ancora la parola "libertà" perché il testo di "Bandiera Rossa" cita: "Evviva il Comunismo e la Libertà". Basta questo inno per capire quanta ipocrisia si nasconda in un testo che elogia un totalitarismo che ha basato la sua forza proprio sulla negazione della libertà.
Si forse hai ragione Ceausescu negli ultimi anni si è comportato da spietato dittatore,forse quando si è avvicinato il crollo dell'URSS,però c'è da dire che attualmente il popolo Romeno non è che se la passi bene,se prima erano solo i Rom sbandati in tutta l'Europa ora è tutto il popolo.
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Caro sottovento io se difendo il Comunismo difendo un'idea,la quale poteva essere la soluzione per i futuri problemi del mondo (che verranno di sicuro)non nella forma in cui l'abbiamo visto,ma mi rendo conto che l'idea iniziale per il quale è nata,non è possibile attuarla in tutte le epoche e in tutte le situazioni così per come è nata. Se in certe nazioni del mondo è stata applicata esagerata o non corretta non è detto che questa non si possa correggere e renderla più di "larga mano",sono io il primo ad ammettere questo,la società moderna non si può più controllare come ai vecchi tempi del vecchio Comunismo QUELLO è FINITO
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)
,ma.......credo che tutti possono concordare nel fatto che un po di giustizia sociale in questi tristi tempi non guasta,possiamo non chiamarlo più Comunismo,quello è morto e sepolto.
![Tranquillo e sicuro [:305]](./images/smilies/UF/tranquillo_e_sicuro.gif)