In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 15:38

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Io vi capisco quello che volete dire però,altro è essere concordi e votare le leggi con lo stesso obiettivo fra Lega e M5S nel Parlamento,altro poi è andare al voto!,capite dopo il voto sono due partiti differenti e se vi sarà una coalizione fra il PD e qualche altro partito di centro o di destra,siete fregati voi della Lega e fregati chi vuole che il M5S vada a governare,a meno che la Lega vuole consensi da sola per poi inciuciarsi con qualcun' altro partito che non sia il M5S. [:296]
Mi capite quello che voglio dire?. [:291] Voi sarete sempre la Lega Nord! è chiaro!,però dovete votate i 5 Stelle,in modo da far emergere il partito più forte che nessuna coalizione potrebbe battere. [:305]
Solo in questo modo ci sarebbe un vero cambiamento della politica Italiana. [:290]


Bleffort, fra i vari mali della politica bisogna scegliere quello minore. Con ciò non intendo dire che Salvini sia un male, tutt'altro, il male è nelle alleanze che prima o poi possono creare casini ma nella situazione in cui si trova l'Italia abbiamo solo 3 possibilità:

1) che vinca il Pd alleandosi con Berlusconi, Verdini, Alfano etc. dando luogo ad un Pd 2.0 con idee renziste che abbiamo già conosciuto in questi anni e che non mi sembra abbiano risolto i problemi del paese (anzi!).

2) che vinca una coalizione di Centrodestra + M5S che insieme ci traghettino fuori da questa situazione pessima ed eventualmente anche fuori dall'euro.

3) che non vinca nessuna coalizione con lo spettro di nuovi governi tecnici e tutti ricordiamo Monti).

Quindi necessità virtù o finire peggio di come siamo ora con un probabile "Euro-B" imposto dalla Ue e diventare una repubblica dei bananas.

Se non ti convinci che il M5S non fa alleanze con nessuno noi...non abbiamo detto niente. [:D]
Il M5S è NATO PER NON FARE ALLEANZE altrimenti sparisce, in questo caso per voi della Lega le opzioni saranno obbligatoriamente o con Berlusconi o con il PD. [8]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 15:46

"Elezioni pulite": arriva alla Camera la proposta di legge M5S


Immagine


Scritto da M5S Camera News pubblicato il 08.02.17 15:08

¯
Finalmente la nostra proposta di legge per le 'elezioni pulite' arriverà all'esame dell'Aula della Camera. L'avevamo depositata da più di un anno ma solo ora, in Commissione, siamo riusciti a superare un immobilismo che non aveva motivazioni plausibili.

Il testo, a prima firma Dalila Nesci, introduce regole semplici ma importanti, con lo scopo di porre il più possibile un freno a due piaghe italiane: il condizionamento del voto e i possibili brogli. Nella proposta M5S si prevedono, ad esempio, una maggiore visibilità dell'elettore in cabina, garantendo contemporaneamente i diritti di segretezza e libertà del voto, e una maggiore trasparenza delle urne, tramite l'introduzione di contenitori in plexiglass, in modo da impedire l'introduzione di schede già votate.

Inoltre, segretari e presidenti di seggio non potranno essere parenti dei candidati nelle liste, né aver ricevuto condanne, anche soltanto in primo grado, per mafia o per reati contro la pubblica amministrazione. Altra novità riguarda gli scrutatori che dovranno essere scelti, per il 50%, tra quanti risultino nelle liste dei disoccupati. Prevediamo anche la possibilità, per i fuori sede, di votare dai luoghi di dimora, in caso di referendum. Nello specifico, avevamo proposto la possibilità, sempre per i fuori sede, di votare presso i tribunali del territorio di riferimento del luogo di domicilio, per qualsiasi tipo di elezione, ma i partiti di maggioranza non sono stati d'accordo.

La proposta di legge M5S per le "Elezioni pulite" arriverà all'esame dell'Aula di Montecitorio il prossimo lunedì 13 febbraio. Siamo convinti che potrebbe essere approvata -in entrambi i rami del Parlamento- in appena una settimana, in modo che gli italiani possano tornare subito alle urne con una legge migliore e più "trasparente". Piacerà anche ai partiti, tanta trasparenza?
_



Fonte




Guarda su youtube.com



Immagine


Ryder Cup, il governo riprova l’assalto per stanziare 97 milioni. E (solo) ora il golf esce allo scoperto: “Salvate quel torneo”


Immagine


¯
Senza la garanzia dello Stato, la società che detiene i diritti della manifestazione potrà revocare all'Italia l'organizzazione della competizione. Per l'esecutivo è lotta contro il tempo. E dopo diversi tentativi di infilare il provvedimento di nascosto, insiste sullo stanziamento. L'ultima carta è (l'eterno) Milleproroghe. FederGolf quasi rassegnata: "C’è una percentuale molto alta di possibilità che il torneo non si faccia più da noi"
_



Immagine




FederGolf quasi rassegnata: "C’è una percentuale molto alta di possibilità che il torneo non si faccia più da noi"


Immagine


E chi se ne frega?!


Con un gran numero di italiani che soffrono, si preoccupano del torneo di golf.


Immagine



Ma_vaƒƒangalª!

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 15:47

bleffort ha scritto:Se non ti convinci che il M5S non fa alleanze con nessuno noi...non abbiamo detto niente. [:D]
Il M5S è NATO PER NON FARE ALLEANZE altrimenti sparisce, in questo caso per voi della Lega le opzioni saranno obbligatoriamente o con Berlusconi o con il PD. [8]


Non è detto.
Salvini ai ballottaggi ha già aiutato Appendino e Raggi: "Contatti? Non ancora...". Il Pd trema: "Insieme ci fregano"
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 39874.html


Ricordati che "in guerra e in amore tutto è permesso". Poi le persone col tempo cambiano specie se unite da un obbiettivo comune. Scordati che Salvini possa mai fare alleanze col Pd, si giocherebbe tutto l'elettorato che ha faticosamente costruito in questi anni. E' Berlusconi la vera incognita il quale dovrà decidere da che parte stare.

Una cosa però è certa: senza alleanze nessuno vince perché nessuno arriva al 40% quindi o ci si allea o nessuno governa e se nessuno governa il Presidente della Repubblica deve dare al paese un governo "di scopo" cioè un governo tecnico. Quindi non c'è molta scelta e non è una mia opinione, è un fatto oggettivo.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 15:57


FederGolf quasi rassegnata: "C’è una percentuale molto alta di possibilità che il torneo non si faccia più da noi"

E chi se ne frega?! Con un gran numero di italiani che soffrono, si preoccupano del torneo di golf.




Quoto e sottoscrivo il Chissenefrega. E' la stessa cosa delle Olimpiadi a Roma, una città devastata da mille problemi non può pensare a cose come le Olimpiadi (brava per questo la Raggi). A breve dobbiamo affrontare una manovra finanziaria Bis e questi pensano al Golf? Mavaffff....

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 16:17

sottovento ha scritto:Quoto e sottoscrivo il Chissenefrega. E' la stessa cosa delle Olimpiadi a Roma, una città devastata da mille problemi non può pensare a cose come le Olimpiadi (brava per questo la Raggi). A breve dobbiamo affrontare una manovra finanziaria Bis e questi pensano al Golf? Mavaffff....


Non sono d'accordo con te, un paese "sano", con queste manifestazioni internazionali ci campa, a maggior ragione se è un paese a forte tendenza turistica come il nostro.Fossi nel movimento tenderei a realizzare questo genere di iniziative con le proprie regole e non a scartarle a priori.
Per quanto riguarda le alleanze, mi meraviglio del tuo pensiero dato che sei leghista.
L'avete già preso in quel posto quando vi siete alleati con Berlusconi e mi parli ancora di una alleanza di centro-destra??Forse non hai capito che Berlusconi dall'euro non ci vuole uscire.
Idem per l'M5S, non si allea con nessuno l'ha ribadito più volte, a costo di perdere e su questa cosa sono totalmente d'accordo con loro, meglio soli senza dover scendere a patti con nessuno portando avanti la propria linea politica.
La Lega ormai è debole e sola, anni fa era il voto di protesta a renderla forte, oggi quel voto ce l'ha il movimento, quindi a meno che Salvini non si metta a 90 ancora per Berlusconi, sarete destinati a sparire come è sparita Rifondazione Comunista.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 16:41

Raggi e l’assessore, lo sfogo con Grillo: l’hai sentito? Non lo voglio più intorno
http://roma.corriere.it/notizie/politica/17_febbraio_09/sfogo-grillo-l-hai-sentito-d2a3f426-ee56-11e6-a862-71d7d0cd9644_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=l0QI2yhY&pids=FR&origin=http%3A%2F%2Froma.corriere.it%2Fnotizie%2Fpolitica%2F17_febbraio_09%2Fsfogo-grillo-l-hai-sentito-d2a3f426-ee56-11e6-a862-71d7d0cd9644.shtml

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 16:46

Innanzitutto i sondaggi dicono che Salvini sta recuperando molto terreno soprattutto dopo la creazione di Italia Sovrana, non capisco dove vedi questa lega "sola e indebolita".
Ultimi Sondaggi Politici ed elettorali/Lega Nord, record di preferenze

http://www.ilsussidiario.net/News/Polit ... 7-/745607/

Quanto al discorso che fai fra golf, olimpiadi e turismo il punto sono le priorità. A te sembra normale che in un paese impoverito e allo sfascio un partito (il Pd) inserisca 97 milioni di euro per un torneo di golf quando mezza Italia è crollata per il terremoto e l'altra metà è affetta da problemi endemici come povertà e disoccupazione? E' una questione di coerenza e di principio specialmente se quei soldi provengono dalle tasche dei cittadini e io non ci sto che le mie tasse vadano a finanziare un evento da riccastri.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 17:04

Come si dice? "Piove sul bagnato" ...

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 17:06

sottovento ha scritto:Innanzitutto i sondaggi dicono che Salvini sta recuperando molto terreno soprattutto dopo la creazione di Italia Sovrana, non capisco dove vedi questa lega "sola e indebolita".
Ultimi Sondaggi Politici ed elettorali/Lega Nord, record di preferenze

http://www.ilsussidiario.net/News/Polit ... 7-/745607/

Quanto al discorso che fai fra golf, olimpiadi e turismo il punto sono le priorità. A te sembra normale che in un paese impoverito e allo sfascio un partito (il Pd) inserisca 97 milioni di euro per un torneo di golf quando mezza Italia è crollata per il terremoto e l'altra metà è affetta da problemi endemici come povertà e disoccupazione? E' una questione di coerenza e di principio specialmente se quei soldi provengono dalle tasche dei cittadini e io non ci sto che le mie tasse vadano a finanziare un evento da riccastri.


Italia Sovrana è una accozzaglia di fallimenti politici, infatti c'é la Meloni a capo di tutto; questi vorrebbero fare l'M5S dei poveri;ma vi rendete conto che da quando Berlusconi è stato allontanato dalla scena politica,il centro-destra è allo sbando più totale??
Il PD che ha fatto una marea di cagate è ancora oltre il 31% nei sondaggi,con una alleanza di qualche partitino vincerebbe ancora le elezioni.
ATTENZIONE,ho detto in un paese "sano", non parlavo dell'Italia.
Comunque se ci fosse un minimo di organizzazione si potrebbe aiutare i poveracci e la gente senza casa dell'Abruzzo e nel contempo organizzare una manifestazione sportiva di grande interesse,come le olimpiadi, che porterebbe qualche soldo nelle casse dello stato e magari qualche posto di lavoro, anche se momentaneo.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 17:11

Ryder Cup, il governo riprova l’assalto per stanziare 97 milioni

I ricconi vogliono giocare a golf coi soldi dei contribuenti. E pensare che per le cure sanitarie dell'Ilva i milioni erano solo 40 e per il maltempo in Abruzzo 30 milioni. Poi attraverso le trasmissioni televisive chiedono ai cittadini offerte per la ricostruzione delle scuole delle zone terremotate mentre loro coi ns soldi si fanno il torneuccio di golf.

Popolo di malpensanti! Questi sono i veri problemi del paese: il torneo di golf, il ponte sullo Stretto, il salvataggio delle banche, Expò etc.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 17:20

Robiwankenobi ha scritto:
Comunque se ci fosse un minimo di organizzazione si potrebbe aiutare i poveracci e la gente senza casa dell'Abruzzo e nel contempo organizzare una manifestazione sportiva di grande interesse,come le olimpiadi, che porterebbe qualche soldo nelle casse dello stato e magari qualche posto di lavoro, anche se momentaneo.


Premesso che "Poveracci" è un termine offensivo nei confronti di chi se la passa male, il punto è che chi si ribella contro quel torneo di golf non cel'ha su con gli eventi sportivi ma col fatto che i soldi sono pochi e andrebbero destinati priorità più importanti.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

09/02/2017, 17:22

sottovento ha scritto:
Ryder Cup, il governo riprova l’assalto per stanziare 97 milioni

I ricconi vogliono giocare a golf coi soldi dei contribuenti. E pensare che per le cure sanitarie dell'Ilva i milioni erano solo 40 e per il maltempo in Abruzzo 30 milioni. Poi attraverso le trasmissioni televisive chiedono ai cittadini offerte per la ricostruzione delle scuole delle zone terremotate mentre loro coi ns soldi si fanno il torneuccio di golf.

Popolo di malpensanti! Questi sono i veri problemi del paese: il torneo di golf, il ponte sullo Stretto, il salvataggio delle banche, Expò etc.

Provate a chiedere un prestito e vedrete quanti interessi mettono le Banche,eppure i soldi che ci danno la BCE alle banche dovrebbero servire ad aiutare a finanziare lo sviluppo [:(] .

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/02/2017, 04:07

Circa la Ryder Cup di golf, voglio solo ricordare che l'attuale ministro dello Sport è un certo Luca Lotti.

Immagine

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/02/2017, 10:04

la cosa che fa specie
è che parlano di capitalismo, liberismo,
competitività, rischio d'impresa,
no a lacci e lacciuoli, stato sociale fardello parassitario..
bla bla bla
poi senza la garanzia di "mamma" stato
i capitani d'industria frignano,
si disperano..
(già sanno evidentemente che
sarà lo stato a metterci una pezza..)
ma andassero a ZAPPARE LA TERRA..
è tutta una presa per il ku.lo..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/02/2017, 10:17

Robiwankenobi ha scritto:
sottovento ha scritto:Quoto e sottoscrivo il Chissenefrega. E' la stessa cosa delle Olimpiadi a Roma, una città devastata da mille problemi non può pensare a cose come le Olimpiadi (brava per questo la Raggi). A breve dobbiamo affrontare una manovra finanziaria Bis e questi pensano al Golf? Mavaffff....


Non sono d'accordo con te, un paese "sano", con queste manifestazioni internazionali ci campa, a maggior ragione se è un paese a forte tendenza turistica come il nostro.Fossi nel movimento tenderei a realizzare questo genere di iniziative con le proprie regole e non a scartarle a priori.
Per quanto riguarda le alleanze, mi meraviglio del tuo pensiero dato che sei leghista.
L'avete già preso in quel posto quando vi siete alleati con Berlusconi e mi parli ancora di una alleanza di centro-destra??Forse non hai capito che Berlusconi dall'euro non ci vuole uscire.
Idem per l'M5S, non si allea con nessuno l'ha ribadito più volte, a costo di perdere e su questa cosa sono totalmente d'accordo con loro, meglio soli senza dover scendere a patti con nessuno portando avanti la propria linea politica.
La Lega ormai è debole e sola, anni fa era il voto di protesta a renderla forte, oggi quel voto ce l'ha il movimento, quindi a meno che Salvini non si metta a 90 ancora per Berlusconi, sarete destinati a sparire come è sparita Rifondazione Comunista.


Debole e sola non direi.
Se sono veri i sondaggi, la Lega veleggia tra il 13 e il 15 %, non male per un movimento debole. considerando le percentuali che gli stessi sondaggi attribuiscono a Forza Italia, direi che potrebbe essere il Berlusca a doversi mettere supino. Il fatto che l' M5S abbia ribadito più volte di voler mantenere la purezza, non preclude certo eventuali accordi futuri, in politica funziona quasi sempre così.
A titolo informativo, la Lega anni fà, con il voto di protesta, non è mai arrivata oltre al 10 %.
Rispondi al messaggio