31/01/2017, 15:19
mik.300 ha scritto:mi piacerebbe sapere che
ne penserebbe il giudice..
magari si potrebbero ravvisare
discriminazione, diversità di trattamento, ecc.
31/01/2017, 21:17
31/01/2017, 22:23
31/01/2017, 22:30
01/02/2017, 05:37
zakmck ha scritto:L’onda gigantesca dell’informazione alternativa.
di Marcello Foa
Quanto sta avvenendo in queste ore a Claudio Messora, autore del blog ByoBlu, è grave. Google AdSense gli ha comunicato l’interruzione immediata e irrevocabile del proprio servizio. Cos’è Google AdSense? Semplifico al massimo per i non addetti ai lavori: è la pubblicazione automatica di inserzioni pubblicitarie che garantisce un introito a chiunque sia disposto ad ospitarle. Più traffico, più pubblicità: gli importi sono minimi ma servono a garantire un po’ di redditività sia ai singoli utenti sia ai gruppi editoriali, che a loro volta ne fanno uso.
Claudio Messora, qualche ora fa, ha annunciato di aver ricevuto un’email da Google in cui viene accusato di aver pubblicato una “fake news” e in cui si annuncia la cancellazione immediata e non contestabile di AdSense. Naturalmente Google non dice a quale titolo si arroghi il diritto di discriminare tra notizie false e vere. E sapete qual è la “fake news” imputata a ByoBlu? Il filmato di un intervento dell’onorevole Lupi tratto dal sito della Camera dei deputati italiani e pubblicato senza commenti sul blog!
Voi direte? Messora scherza e Foa ci è cascato.
Niente affatto: tutto vero! L’arbitrarietà della decisione di Google è scandalosa ma non sorprendente. I blog, i siti alternativi e i social media hanno svolto un ruolo decisivo nelle campagne referendarie sulla Brexit nel Regno Unito e sulla riforma costituzionale in Italia; e soprattutto alle presidenziali statunitensi contribuendo alla vittoria di Trump.
01/02/2017, 08:56
Thethirdeye ha scritto:zakmck ha scritto:L’onda gigantesca dell’informazione alternativa.
di Marcello Foa
Quanto sta avvenendo in queste ore a Claudio Messora, autore del blog ByoBlu, è grave. Google AdSense gli ha comunicato l’interruzione immediata e irrevocabile del proprio servizio. Cos’è Google AdSense? Semplifico al massimo per i non addetti ai lavori: è la pubblicazione automatica di inserzioni pubblicitarie che garantisce un introito a chiunque sia disposto ad ospitarle. Più traffico, più pubblicità: gli importi sono minimi ma servono a garantire un po’ di redditività sia ai singoli utenti sia ai gruppi editoriali, che a loro volta ne fanno uso.
Claudio Messora, qualche ora fa, ha annunciato di aver ricevuto un’email da Google in cui viene accusato di aver pubblicato una “fake news” e in cui si annuncia la cancellazione immediata e non contestabile di AdSense. Naturalmente Google non dice a quale titolo si arroghi il diritto di discriminare tra notizie false e vere. E sapete qual è la “fake news” imputata a ByoBlu? Il filmato di un intervento dell’onorevole Lupi tratto dal sito della Camera dei deputati italiani e pubblicato senza commenti sul blog!
Voi direte? Messora scherza e Foa ci è cascato.
Niente affatto: tutto vero! L’arbitrarietà della decisione di Google è scandalosa ma non sorprendente. I blog, i siti alternativi e i social media hanno svolto un ruolo decisivo nelle campagne referendarie sulla Brexit nel Regno Unito e sulla riforma costituzionale in Italia; e soprattutto alle presidenziali statunitensi contribuendo alla vittoria di Trump.
Oramai siamo allo Stato di Polizia e al Controllo Orwelliano.
Prima gli scettici ci prendevano in giro...
....ora non possono fare altro che osservare l'evolversi della faccenda con le facce basite.
Poveracci......
08/02/2017, 19:50
09/02/2017, 19:55
GIUSTO PER RICORDARE A “CHI” OBBEDISCONO I MAINSTREAM MEDIA - http://www.maurizioblondet.it/giusto-ri ... eam-media/
09/02/2017, 23:43
10/02/2017, 14:06
10/02/2017, 17:46
10/02/2017, 18:06
la Ue, dopo la dimensione dei cetrioli, si prepara a regolamentare le notizie su Internet, anche se non si è ancora capito bene chi controllerà i controllori di fake news.
10/02/2017, 18:59
sottovento ha scritto:la Ue, dopo la dimensione dei cetrioli, si prepara a regolamentare le notizie su Internet, anche se non si è ancora capito bene chi controllerà i controllori di fake news.
Rischia di diventare uno stato di polizia con un "Ministero della Verità" che fa da cane da guardia del potere, quel ben noto controllo orwelliano.
10/02/2017, 19:58
shighella ha scritto:se non lo avete visto ancora, guardate il film Brazil di Terry Gilian![]()
(dura 3 ore)
10/02/2017, 20:17
Thethirdeye ha scritto:"Pubblichiamo integralmente l'indegno editoriale di Vittorio Feltri su Libero di oggi, affinché possiate rendervi conto del livello che ha toccato il giornalismo in questo Paese. Ci siamo tutti giustamente indignati per l'oscena prima pagina, ma nell'articolo c'è perfino di peggio: Virginia Raggi viene sottoposta ad allusioni sessuali di ogni genere e paragonata ad una "commessa di intimo", mentre Luigi Di Maio viene insultato e "mandato affanculo". Diffondiamo, l'Ordine dei Giornalisti deve intervenire".
"Virginia, non è solo contro di te. Questo titolo, questo articolo offendono gli uomini perbene e le donne. Tutte. Comprese quelle di Feltri. È solito darsi un tono da intellettuale, da grande conoscitore della vita e della morale mentre appoltronato - con alle spalle la libreria carica del suo sapere - pontifica su tutto e tutti. Ma, stringi stringi, del galantuomo in questione resta un troglodita da quattro soldi al quale, per punire una donna che non sa più come accusare, non rimane che sfoderare un buon modo ipocrita per non sporcarsi troppo la bocca ma per dire sempre la.stessa cosa: passeggiatrice".
Che vergogna di paese..........