12/02/2017, 16:05
12/02/2017, 16:15
xfabiox ha scritto:mi spiego meglio negli anni 60-70 si sviluppò la cultura hippie, figli dei fiori, meditazione, amore libero, amore universale, psichedelia, ecc....
in quegli anni si stava provando un'evoluzione spirituale, si ripudiavano le guerre e le diversità razziali ecc... si predicava l'amore in tutte le sue forme. non è forse lo stesso di cui abbiamo bisogno o cerchiamo ora? un'evoluzione spirituale in tutti i sensi. in quegli anni erano quasi risuciti, ma guarda caso furono subito bloccati dall'elite con ogni mezzo. un'evolzuione mancata. pensate se non si fossere fermati, ora ci sarebbe forse più amore tra la gente e i popoli, saremmo almeno 50 anni avanti su queste cose. invece no fu tutto bloccato e anzi siamo tornati indietro.
chissà quando riusciremo a tornare ad avvicinarci a quello stato mentale.
12/02/2017, 16:26
xfabiox ha scritto:mi spiego meglio negli anni 60-70 si sviluppò la cultura hippie, figli dei fiori,![]()
![]()
![]()
meditazione, amore libero, amore universale, psichedelia, ecc....
in quegli anni si stava provando un'evoluzione spirituale, si ripudiavano le guerre e le diversità razziali ecc... si predicava l'amore in tutte le sue forme.
non è forse lo stesso di cui abbiamo bisogno o cerchiamo ora? un'evoluzione spirituale in tutti i sensi. in quegli anni erano quasi risuciti, ma guarda caso furono subito bloccati dall'elite con ogni mezzo. un'evolzuione mancata. pensate se non si fossere fermati, ora ci sarebbe forse più amore tra la gente e i popoli, saremmo almeno 50 anni avanti su queste cose. invece no fu tutto bloccato e anzi siamo tornati indietro.
chissà quando riusciremo a tornare ad avvicinarci a quello stato mentale.
12/02/2017, 16:32
sottovento ha scritto:xfabiox ha scritto:mi spiego meglio negli anni 60-70 si sviluppò la cultura hippie, figli dei fiori, meditazione, amore libero, amore universale, psichedelia, ecc....
in quegli anni si stava provando un'evoluzione spirituale, si ripudiavano le guerre e le diversità razziali ecc... si predicava l'amore in tutte le sue forme. non è forse lo stesso di cui abbiamo bisogno o cerchiamo ora? un'evoluzione spirituale in tutti i sensi. in quegli anni erano quasi risuciti, ma guarda caso furono subito bloccati dall'elite con ogni mezzo. un'evolzuione mancata. pensate se non si fossere fermati, ora ci sarebbe forse più amore tra la gente e i popoli, saremmo almeno 50 anni avanti su queste cose. invece no fu tutto bloccato e anzi siamo tornati indietro.
chissà quando riusciremo a tornare ad avvicinarci a quello stato mentale.
Senso critico massimo "on"
Ma quale evoluzione spirituale, quella era una evoluzione politica grazie alla quale la sinistra fece leva sulla spiritualità per combattere la Chiesa. I "figli dei fiori" erano solo degli "spinellomani-acidi comunisti" e l'unica cosa che gli riconosco è stata quella di aver alimentato un'ottima musica.
Spero di non aver offeso la suscettibilità di nessuno. A mio parere la spiritualità (quella vera) ognuno se la crea senza seguire mode e senza drogarsi.
12/02/2017, 17:32
12/02/2017, 18:20
ORSOGRIGIO ha scritto:C'è stato un vento nuovo, un'altra visione del mondo, pur con tutte le contraddizioni.
Infatti mentre noi studenti-lavoratori prendevamo manganellate per avere una legge decente, Statuto dei lavoratori anno 1970, c'erano dei matti vestiti di arancione ed a piedi scalzi che cantavano e ballavano.
In certi momenti mi stavano sui cabbasisi più dei celerini.
Comunque ci hanno fregato alla grande: noi, loro ed i celerini. [V]![]()
12/02/2017, 19:32
12/02/2017, 20:15