24/02/2017, 14:12
24/02/2017, 15:00
24/02/2017, 17:17
andreacorazza ha scritto:la curvatura delo spazio presuppone l'esistenza di una piega temporale nonche' fisica che renderebbe la realta' differente da quella che e'
24/02/2017, 17:50
Ufologo 555 ha scritto:Chi viaggia nello Spazio lo fa per forza di cose in questo modo! (Non a .. dormire!)
NON C'E' ALTRO MODO: tempo "0" (come andare dal vicino di casa aprendo un'unica "Porta" senza attraversare il "pianerottolo"!)![]()
24/02/2017, 18:40
24/02/2017, 19:23
MaxpoweR ha scritto:La velocità di curvatura è quella tecnica teorica che presuppone la compressione dello spazio alle spalle della navicella e l'espansione sul davanti generando il moto dello spazio tempo attorno alla "bolla della navicella"?
24/02/2017, 19:40
zakmck ha scritto:andreacorazza ha scritto:la curvatura delo spazio presuppone l'esistenza di una piega temporale nonche' fisica che renderebbe la realta' differente da quella che e'
Ma questo Kintor si rende conto delle cavolate che dice?
Cioe' intendo, si possono dire un sacco di cose anche molto fantasiose senza correre il rischio di venir smentiti ma se si dicono cose che invece abbiamo assolutamente verificato essere vere, si fa una gran figuraccia.
24/02/2017, 20:02
24/02/2017, 21:35
andreacorazza ha scritto:zakmck ha scritto:andreacorazza ha scritto:la curvatura delo spazio presuppone l'esistenza di una piega temporale nonche' fisica che renderebbe la realta' differente da quella che e'
Ma questo Kintor si rende conto delle cavolate che dice?
Cioe' intendo, si possono dire un sacco di cose anche molto fantasiose senza correre il rischio di venir smentiti ma se si dicono cose che invece abbiamo assolutamente verificato essere vere, si fa una gran figuraccia.
Per quello che capisco voglia dire, loro accettano al teoria della curvatura
andreacorazza ha scritto:ma utilizzano un altro sistema che mi sembra assolutamente irraggiungibile da noi, ovvero le intersezioni tra i diversi piani di diversi universi. Io non sono esperto di ste cose, come quasi nessuno di noi, ma bisogna leggere bene il testo ed essere forse meno impulsivi: quando si tratta di viaggi corti (che comunque per noi sono lunghissimi impossibili da fare) NON usano la curvatura dello spazio, perche' evidentemente le loro navi vanno veloci.
andreacorazza ha scritto:Se devono cambiare di galassie, usano le pieghe tra le diverse dimensioni dei diversi piani universali. Visto che loro lo fanno, e noi solo stiamo studiando la teoria delle pieghe, perche' non cominciare ad accettare la nozione di un universo formato da tanti universi? e non solo l'unico universo che noi pensiamo di vedere?
24/02/2017, 22:19
zakmck ha scritto:Per quello che capisco io della frase che hai riportato si tratta di uno che ha visto il disegno postato da Ufologo che traspone in termini geometrici il concetto di wormhole e che ha una valenza meramente illustrativa. Cioe' in parole povere serve per rendere l'idea di scorciatoia ed e' destinato ad un pubblico non scientifico. Nella realta' non c'e' nessuna piega spaziale ne temporale.
zakmck ha scritto:andreacorazza ha scritto:ma utilizzano un altro sistema che mi sembra assolutamente irraggiungibile da noi, ovvero le intersezioni tra i diversi piani di diversi universi. Io non sono esperto di ste cose, come quasi nessuno di noi, ma bisogna leggere bene il testo ed essere forse meno impulsivi: quando si tratta di viaggi corti (che comunque per noi sono lunghissimi impossibili da fare) NON usano la curvatura dello spazio, perche' evidentemente le loro navi vanno veloci.
Intanto bisognerebbe definire cosa si intende per viaggio corto, anche se da quello che dici, essendo il viaggio lungo quello tra galassie, immagino sia ogni tipo di spostamento intergalattico. Be, essendo il raggio della nostra galassia di circa 100'000 al non c'e' valocita' che tenga. Essendo c il limite teorico della velocita' (che sappiamo essere irraggiungibile) va da se che i viaggi durerebbero sempre migliaia di anni.
zakmck ha scritto:Al contrario un sistema di propulsione a curvatura consentirebbe di oltrepassare in pratica tale limite anche senza violare la relativita'. Infatti, all'interno della bolla di curvatura la velocita' rimarrebbe sempre inferiore a c. Tanto per fare un esempio, con i calcoli di Alcubierre e con gli apporti energetici da lui considerati, si potrebbero comodamente ottenere gli effetti di una velocita' di 10c. Con un sistema come questo, raggiungere il sistema planetario appena scoperto richiederebbe tempi di circa quattro anni, mentre basterebbero solo 5 mesi per andare fino al sistema di proxima centauri.
andreacorazza ha scritto:Se devono cambiare di galassie, usano le pieghe tra le diverse dimensioni dei diversi piani universali. Visto che loro lo fanno, e noi solo stiamo studiando la teoria delle pieghe, perche' non cominciare ad accettare la nozione di un universo formato da tanti universi? e non solo l'unico universo che noi pensiamo di vedere?
zakmck ha scritto:Forse anche tu dovresti essere meno impulsivo. Non ho mai detto che non esistano altri universi oltre al nostro.
24/02/2017, 23:03
andreacorazza ha scritto:zakmck ha scritto:Per quello che capisco io della frase che hai riportato si tratta di uno che ha visto il disegno postato da Ufologo che traspone in termini geometrici il concetto di wormhole e che ha una valenza meramente illustrativa. Cioe' in parole povere serve per rendere l'idea di scorciatoia ed e' destinato ad un pubblico non scientifico. Nella realta' non c'e' nessuna piega spaziale ne temporale.
Non possiamo esserbe sicuri, purtroppo
andreacorazza ha scritto:Le guide hanno detto che si puo' viaggiare alla velocita' della luce ed anche di piu'
andreacorazza ha scritto:Se vedi una galassia, per esempio con Hubble, lotanissima, sei sicuro che appartiene al nostro Universo? Potrebbe essere una galassia che appartiene ad un universo trasversale.
andreacorazza ha scritto:zakmck ha scritto:Forse anche tu dovresti essere meno impulsivo. Non ho mai detto che non esistano altri universi oltre al nostro.
ed io non ho mai detto che tu hai detto che non esistono altri universi oltre al nostro
andreacorazza ha scritto: (tra l'altro mascherato da una impressionante percentuale di materia oscura)solo che bisogna essere piu' open minded, senno' sembri il tipico scienziato NASA che sorridendo dice di non sapere nulla, senza ammetterlo mai
25/02/2017, 11:59
25/02/2017, 12:19
andreacorazza ha scritto:cerchiamo di non commettere l'errore di credere di saperlo tutto, se pensi che tutto cio' che gli astronomi sanno e' frutto di osservazioni a distanza, con sonde timide, allunaggi "touch and go" e qualche fotografia scattata su Marte, dove ancora non siamo andati! Il resto e' tutto osservando a distanza.
andreacorazza ha scritto:E invece, chi crede agli ufo, ovviamente accetta che hanno la tecnologia per arrivare fino qui, per cui qulcosa piu' di noi sapranno...Magari tutto cio' che crediamo e' completamente errato.
25/02/2017, 12:51
25/02/2017, 13:30
andreacorazza ha scritto:Esatto, meglio dire: che ve lo dico a fare come si entra in una intersezione tra universi, tanto manco su Marte siete arrivati.![]()