07/03/2017, 10:41
andreacorazza ha scritto:appunto, non serviva fare nessun calcolo
bastava leggere i reports degli studiosi
Beato chi ha tempo!
07/03/2017, 10:46
andreacorazza ha scritto:appunto, non serviva fare nessun calcolo
bastava leggere i reports degli studiosi
Beato chi ha tempo!
07/03/2017, 10:47
barionu ha scritto:andreacorazza ha scritto:appunto, non serviva fare nessun calcolo
bastava leggere i reports degli studiosi
Beato chi ha tempo!
Guarda che ancora oggi gli Accademici di tutto il pianeta ritengono valida la teoria del Goyon ,
questo rimarca il fatto che sono in malafede , o peggio , che sono dei ritardati mentali .
2 Accademici
https://en.wikipedia.org/wiki/Mark_Lehner
zio ot
07/03/2017, 10:51
07/03/2017, 11:00
andreacorazza ha scritto:Mark Lehner lo conosco personalmente.
Ha pure un figlio che si chiama Ramses, tanto per farti capire l'amore che ha per l'Egitto
Ma mi disse ( a voce) che non può scrivere tutto ciò che ha scoperto proprio perche' ha famiglia![]()
PS
Il rapporto Goyon l'ho letto, e lo capisco in parte, non sono un esperto
Non mi permetterei di fare calcoli solo per vedere se i veri tecnici del settore abbiano ragione o no. Accetto le loro conclusioni.
E' questione di non essere egocentrici, come sempre.
07/03/2017, 11:09
07/03/2017, 11:16
andreacorazza ha scritto:Sono d'accordissimo, come scrisse Graham Hancock, agli egittologi non si dovrebbero porre quesiti di nessun tipo, figuriamoci sull'egittologia![]()
Sta storia di poter contare di migliaia di operai contemporaneamente, per sollevare ste pietre pesanti, e' assurda, non c'e' proprio lo spazio fisico per farli passare su e giù.
Il calcolo si basa su possibilità umane, con piramidi costruite solo da umani, con martelletti e legni bagnati che asciugandosi, rompevano le pietre![]()
Bisognerebbe pensare a tecnologie ben più drastiche...e meno convenzionali, come il raggio Masser, appunto.
E la coordinazione di esseri non terrestri.
La stessa cosa per Puma Punku, e le altre costruzioni impossibili da replicare, Sacsawuaman, blocchi di centinaia di tonnellate portate a 4000 metri su per il sentiero: ammesso che ci si potesse avvalere di migliaia di nativi, come li metti 500 indigeni a sollevare una pietra?
07/03/2017, 11:17
andreacorazza ha scritto:appunto, non serviva fare nessun calcolo
bastava leggere i reports degli studiosi
Beato chi ha tempo!
07/03/2017, 11:42
07/03/2017, 11:47
Che calcoli si devono fare sulla Sfinge che non si sono gia' fatti? Si sa che e' molto piu' antica di quello che dicono gli egittologi, non scrivere cose ovvie
07/03/2017, 13:29
07/03/2017, 13:38
07/03/2017, 13:53
07/03/2017, 14:00
andreacorazza ha scritto:Scoch ando' in giro per universita' americane, contatto' geologi di fama internazionale, con la foto della sfinge, nascondendo la testa della sfinge (una divinita femminile egiziana, e prima ancora il leone, uno dei simboli della civilta' anteriore che si istallo' in Egitto molto prima: fonte: le sedicenti guide ET) facendo vedere solo la parte centrale del corpo: TUTTI dissero, senza fare calcoli matematici, che si trattava di erosione dovuta a pioggie, ad acqua, e NON dal vento (come dissero gli egittologi)
Senza fare calcoli
07/03/2017, 14:32