21/03/2017, 15:48
21/03/2017, 22:07
21/03/2017, 23:43
TheApologist ha scritto:Mah... Io non capisco... Sarebbe come se comprassi un S7 e pretendessi di installargli android 4.0! Ma che senso avrebbe??
Vabbè che per i giornalisti di settore la Microsoft é come fumo negli occhi, però qua si esagera... E prima Win10 spia, poi ti obbliga ad aggiornare, poi c'ha i banner pubblicitari, poi non supporta più le vecchie versioni... Non va mai bene nulla, mi sembra.
Però se le stesse cose le fanno gli altri, tutto ok.
21/03/2017, 23:55
22/03/2017, 13:00
Paolo Martinuz ha scritto:Uso ancora Windows 7 e ho ribrezzo del 10.
27/03/2017, 20:23
27/03/2017, 23:48
mik.300 ha scritto:Ha quindi tentato il ripristino tramite la società Geek Squad, con un successo solo parziale, e ha finito per dover comprare un nuovo pc.
28/03/2017, 06:22
MaxpoweR ha scritto:mik.300 ha scritto:Ha quindi tentato il ripristino tramite la società Geek Squad, con un successo solo parziale, e ha finito per dover comprare un nuovo pc.
che idiozia -_-
28/03/2017, 07:26
MaxpoweR ha scritto:mik.300 ha scritto:Ha quindi tentato il ripristino tramite la società Geek Squad, con un successo solo parziale, e ha finito per dover comprare un nuovo pc.
che idiozia -_-
28/03/2017, 10:06
28/03/2017, 10:48
mik.300 ha scritto:ma non si fa prima a (ri)formattare tutto?
bisogna comprarsi un pc nuovo?
boh..
comunque con tutte le distribuzioni di linux,
ce n'è quante ne vuoi ubuntu, kubuntu, ecc.
efficienti, sicure, adattabili a piacimento
secondo le proprie esigenze,
bisogna inguaiarsi con windows?
28/03/2017, 13:12
MaxpoweR ha scritto:mik.300 ha scritto:ma non si fa prima a (ri)formattare tutto?
bisogna comprarsi un pc nuovo?
boh..
comunque con tutte le distribuzioni di linux,
ce n'è quante ne vuoi ubuntu, kubuntu, ecc.
efficienti, sicure, adattabili a piacimento
secondo le proprie esigenze,
bisogna inguaiarsi con windows?
Appunto, per questo è una scemenza.
Magari è stato tradotto male l'articolo, ma penso che se si presentano in tribunale dicendo: W10 mi ha rotto il pc costringendomi a comprarne uno nuovo difficilmente vinceranno la causa -.-
Microsoft avrà isuoi scheletri nell'armadio e le sue colpe ma a tanto ancora non ci è arrivata. Quanto meno che io sappia.
A me non è mai capitato di ROMPERE UN PC e pure sono compeltamente autodidatta ed i primi tempi andavo proprio a casaccio. Una formatta (30 mila lire all'epoca) e via. Poi ho imaprato a formattarlo da solo dopo le prime 30 mila lire spese e da allora è stat una pacchia.
28/03/2017, 23:14
shighella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:mik.300 ha scritto:ma non si fa prima a (ri)formattare tutto?
bisogna comprarsi un pc nuovo?
boh..
comunque con tutte le distribuzioni di linux,
ce n'è quante ne vuoi ubuntu, kubuntu, ecc.
efficienti, sicure, adattabili a piacimento
secondo le proprie esigenze,
bisogna inguaiarsi con windows?
Appunto, per questo è una scemenza.
Magari è stato tradotto male l'articolo, ma penso che se si presentano in tribunale dicendo: W10 mi ha rotto il pc costringendomi a comprarne uno nuovo difficilmente vinceranno la causa -.-
Microsoft avrà isuoi scheletri nell'armadio e le sue colpe ma a tanto ancora non ci è arrivata. Quanto meno che io sappia.
A me non è mai capitato di ROMPERE UN PC e pure sono compeltamente autodidatta ed i primi tempi andavo proprio a casaccio. Una formatta (30 mila lire all'epoca) e via. Poi ho imaprato a formattarlo da solo dopo le prime 30 mila lire spese e da allora è stat una pacchia.
Qui per formattare 70 euri...135 con cambio disco rigido..
devo imparare a formattare ma la vedo molto dura..ho una specie di rifiuto per certe cose.![]()
(considera che non so quotare manco i post riga per riga)
29/03/2017, 09:43
shighella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:mik.300 ha scritto:ma non si fa prima a (ri)formattare tutto?
bisogna comprarsi un pc nuovo?
boh..
comunque con tutte le distribuzioni di linux,
ce n'è quante ne vuoi ubuntu, kubuntu, ecc.
efficienti, sicure, adattabili a piacimento
secondo le proprie esigenze,
bisogna inguaiarsi con windows?
Appunto, per questo è una scemenza.
Magari è stato tradotto male l'articolo, ma penso che se si presentano in tribunale dicendo: W10 mi ha rotto il pc costringendomi a comprarne uno nuovo difficilmente vinceranno la causa -.-
Microsoft avrà isuoi scheletri nell'armadio e le sue colpe ma a tanto ancora non ci è arrivata. Quanto meno che io sappia.
A me non è mai capitato di ROMPERE UN PC e pure sono compeltamente autodidatta ed i primi tempi andavo proprio a casaccio. Una formatta (30 mila lire all'epoca) e via. Poi ho imaprato a formattarlo da solo dopo le prime 30 mila lire spese e da allora è stat una pacchia.
Qui per formattare 70 euri...135 con cambio disco rigido..
devo imparare a formattare ma la vedo molto dura..ho una specie di rifiuto per certe cose.![]()
(considera che non so quotare manco i post riga per riga)
30/03/2017, 10:32