In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: La guerra in Siria

05/04/2017, 11:49

Come stanno dunque le cose? E' stato un attacco chimico ordinato da Assad come sostiene l'Europa, oppure si è trattato di un incidente come ritiene la Russia? Erano i ribelli dunque a detenere l'arsenale chimico colpito dall'aviazione governativa?


http://www.intelligonews.it/dietro-le-q ... do-il-web/

Boh

Re: La guerra in Siria

05/04/2017, 12:22

CONFLITTO IN SIRIA
Smontata dall’intelligence russa la campagna di falsificazione
sull’attacco chimico a Idlib: il deposito di armi chimiche era
dei terroristi


http://www.controinformazione.info/smon ... erroristi/

Re: La guerra in Siria

05/04/2017, 13:55

A proposito di propaganda, come mai della guerra nello Yemen nessuno parla?

http://www.lantidiplomatico.it/dettnews ... 871_19577/

Sarà mica perché le cose scomode vanno nascoste sotto il tappeto?
Ecco.
Quindi Putin e Assad sono cattivi, mentre i Saud, così come Erdogan, sono i "buoni" perché nostri alleati.
Ma non vi viene il dubbio che i Russi possano avere ragione ogni tanto? Altrimenti i tromboni europei perché si darebbero tanto da fare ogni giorno per screditare qualsiasi cosa che abbia a che fare con la Russia, se fossero tutte frottole? senza contare i provvedimenti di questo tipo
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/e ... 87005.html

La verità dev'essere una sola, quella che ci dicono loro, e non deve essere messa in discussione.

Re: La guerra in Siria

05/04/2017, 14:06

TheApologist ha scritto:A proposito di propaganda, come mai della guerra nello Yemen nessuno parla?

http://www.lantidiplomatico.it/dettnews ... 871_19577/

Sarà mica perché le cose scomode vanno nascoste sotto il tappeto?
Ecco.
Quindi Putin e Assad sono cattivi, mentre i Saud, così come Erdogan, sono i "buoni" perché nostri alleati.
Ma non vi viene il dubbio che i Russi possano avere ragione ogni tanto? Altrimenti i tromboni europei perché si darebbero tanto da fare ogni giorno per screditare qualsiasi cosa che abbia a che fare con la Russia, se fossero tutte frottole? senza contare i provvedimenti di questo tipo
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/e ... 87005.html

La verità dev'essere una sola, quella che ci dicono loro, e non deve essere messa in discussione.


Ma chi ti ha detto questo? Fino a prova contraria siete voi che spacciate per verbo ciò che dicono Putin ed Assad, personalmente so' benissimo che i media nostrani sono manovrati alla grandissima infatti non gli credo, ma non credo neanche agli altri!!!

Re: La guerra in Siria

05/04/2017, 21:19

in yemen i sauditi
con un bombardamento
ne hanno ammazzati 100 di colpo

e nessuno ha fiatato..
qui distruggono un depositodi sostanze chimiche
e apriti cielo..

comunque al congresso americano sembrano invasati
assetati di sangue..

tipo salem quando hanno impiccato un pò di ragazzine
è bene che si diano una calmata..


http://www.corriere.it/esteri/17_aprile ... 97f1.shtml

Solo tre giorni fa il segretario di Stato Rex Tillerson aveva dichiarato che «tocca ai siriani decidere se Assad deve restare oppure no». Parole che hanno suscitato la reazione rabbiosa del Congresso americano. In queste ore è in corso un dibattito nella Camera dei rappresentati: tutti i deputati intervenuti, democratici e repubblicani, chiedono a gran voce l'uscita di scena di Assad. Il senatore John McCain, ex candidato repubblicano alle presidenziali del 2008, ieri sera è stato durissimo: «È una vergogna per gli Stati Uniti. È il risultato dell'inazione di Barack Obama nel 2013 e dell'inazione di Trump, che oggi non fa niente per non urtare Vladimir Putin».

democratici, repubblicani..
sono la setssa cosa..
la democrazia è tutta una presa in giro..

Re: La guerra in Siria

05/04/2017, 21:24

mik.300 ha scritto:in yemen i sauditi con un bombardamenti ne hanno ammazzati 100 di colpo
e nessuno ha fiatato..

Fosse solo lo Yemen, guardiamo da questo sito quanti conflitti ci sono nel mondo molte delle quali dimenticate:

http://www.guerrenelmondo.it/?page=static1258218333

Re: La guerra in Siria

05/04/2017, 21:43

www.ilpost.it/2016/10/09/yemen-attacco-aereo/

Almeno 140 morti in un bombardamento in Yemen
È stato compiuto durante il funerale del padre di un ministro dell'auto-proclamato governo ribelle Houthi, nella capitale Sana'a



Immagine

questo cos'è?
un crimine di guerra o no?


Nel pomeriggio dell’8 ottobre a Sana’a, la capitale dello Yemen, c’è stato un attacco aereo che ha colpito le persone che stavano partecipando a un funerale: ci sono stati almeno 140 morti e più di 500 persone ferite. L’attacco è stato compiuto durante il funerale del padre di Jalal al-Rawishan, ministro dell’Interno dell’auto-proclamato governo Houthi, uno dei due schieramenti della guerra in Yemen (l’altro è invece il governo sostenuto, tra gli altri, dall’Arabia Saudita). Al funerale erano quindi presenti alcuni importanti rappresentanti del governo Houthi, che ha accusato l’Arabia Saudita dell’attacco aereo. Si pensa quindi che alcuni esponenti della classe dirigente Houthi possano essere morti. L’Arabia Saudita ha negato di essere dietro l’attacco aereo, parlando di “altre cause”.

La Croce Rossa Internazionale ha detto di aspettarsi che il numero di morti possa arrivare fino a 300. Alcuni abitanti dell’area in cui c’è stato l’attacco aereo hanno spiegato a Reuters che dagli aerei sono partiti due missili: uno è arrivato vicino a un edificio e l’altro l’ha colpito, causando, tra le altre cose, un grande incendio.

Re: La guerra in Siria

05/04/2017, 22:00

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:in yemen i sauditi con un bombardamenti ne hanno ammazzati 100 di colpo
e nessuno ha fiatato..

Fosse solo lo Yemen, guardiamo da questo sito quanti conflitti ci sono nel mondo molte delle quali dimenticate:

http://www.guerrenelmondo.it/?page=static1258218333

Ognuno interviene o no dove crede ci sia un tornaconto,non mi sembra che in queste guerre siano intervenuti USA, Russia,Cina,etc.o sbaglio? La Russia è dalla parte della Siria solo per un tornaconto sennò li farebbero crepare senza problema.

Re: La guerra in Siria

05/04/2017, 23:49

Robiwankenobi ha scritto:
sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:in yemen i sauditi con un bombardamenti ne hanno ammazzati 100 di colpo
e nessuno ha fiatato..

Fosse solo lo Yemen, guardiamo da questo sito quanti conflitti ci sono nel mondo molte delle quali dimenticate:

http://www.guerrenelmondo.it/?page=static1258218333

Ognuno interviene o no dove crede ci sia un tornaconto,non mi sembra che in queste guerre siano intervenuti USA, Russia,Cina,etc.o sbaglio? La Russia è dalla parte della Siria solo per un tornaconto sennò li farebbero crepare senza problema.

Secondo te a chi doveva rivolgersi per cercare aiuti il governo legittimo Siriano?.
Qui si tratta che un governo legittimo minato da altre potenze per cambiare politica con le armi e senza passare per il voto.Ha chiesto aiuto ad un suo amico e questi lo sta aiutando,dov'è l'inghippo per te?. [:296]
Il bello è che sta aiutando noi comuni cittadini e sta debellando la minaccia terroristica che guarda caso chi ci va di mezzo è sempre la povera gente che sta per strada e mai chi governa queste politiche scellerate.
Ho vuoi legittimare gli Americani come padroni del mondo?. [:305]

Re: La guerra in Siria

06/04/2017, 00:30

bleffort ha scritto:Secondo te a chi doveva rivolgersi per cercare aiuti il governo legittimo Siriano? Ha chiesto aiuto ad un suo amico e questi lo sta aiutando,dov'è l'inghippo per te?

L'inghippo se così lo vogliamo chiamare è che "l'amico" (cioè Putin) è intervenuto per un motivo cruciale: la base di Tartus, cioè l'unico e strategico porto russo nel Mediterraneo che è poi lo stesso motivo per cui altri vorrebbero rovesciare Assad, cioè far fuori la Russia dallo scacchiere siriano.

Re: La guerra in Siria

06/04/2017, 07:59

bleffort ha scritto:Secondo te a chi doveva rivolgersi per cercare aiuti il governo legittimo Siriano?.
Qui si tratta che un governo legittimo minato da altre potenze per cambiare politica con le armi e senza passare per il voto.Ha chiesto aiuto ad un suo amico e questi lo sta aiutando,dov'è l'inghippo per te?. [:296]
Il bello è che sta aiutando noi comuni cittadini e sta debellando la minaccia terroristica che guarda caso chi ci va di mezzo è sempre la povera gente che sta per strada e mai chi governa queste politiche scellerate.
Ho vuoi legittimare gli Americani come padroni del mondo?. [:305]


Amico???Aiuto??? Ma dove vivi in una favola?
Non esistono amici in geopolitica, solo interessi belli e buoni e se la Russia non avesse avuto un ritorno militare/economico da questo "aiuto", avrebbe risposto alla richiesta di Assad:" fottiti".
Nel 2017 c'è ancora gente che distingue in positivo e negativo, Putin da Obama da Trump da Assad e potrei andare avanti con decine di nomi.... [:302]
Toh guarda com'è diversa la madre Russia rispetto alla demoniaca America:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/28/russia-navalvy-e-gli-altri-1000-record-di-arresti-di-manifestanti-pacifici/3480358/
Eppure i giornali nostrani filo-americani dovrebbero sguazzarci in queste notizie ma nessuno ne parla più, chissà come mai.
Ultima modifica di Robiwankenobi il 06/04/2017, 08:06, modificato 2 volte in totale.

Re: La guerra in Siria

06/04/2017, 08:00

sottovento ha scritto:L'inghippo se così lo vogliamo chiamare è che "l'amico" (cioè Putin) è intervenuto per un motivo cruciale: la base di Tartus, cioè l'unico e strategico porto russo nel Mediterraneo che è poi lo stesso motivo per cui altri vorrebbero rovesciare Assad, cioè far fuori la Russia dallo scacchiere siriano.


A Putin non frega un cacchio dei Siriani come ad Obama non fregava nulla degli Iracheni o degli Afgani, ci sono solo tornaconti in ballo, chi offre di più ottiene più aiuto.

Re: La guerra in Siria

06/04/2017, 10:18

Vabbe' non voglio sprecarmi per farti capire l'agire Russo con i suoi alleati e l'agire Americano con il loro.
Lo so che sono interessi geostrategici è logico!,però:Se tu non riesci a vederla ,io invece ci vedo una grande differenza. [^]

Re: La guerra in Siria

06/04/2017, 11:02

bleffort ha scritto:Vabbe' non voglio sprecarmi per farti capire l'agire Russo con i suoi alleati e l'agire Americano con il loro.
Lo so che sono interessi geostrategici è logico!,però:Se tu non riesci a vederla ,io invece ci vedo una grande differenza. [^]


Buon per te, ti piacciono le favole con il lieto fine e il buono che vince.

Re: La guerra in Siria

06/04/2017, 11:36

Beh é logico che Putin rivendichi qualcosa in Medioriente per questioni strategiche, di certo non per giocare a briscola con Assad.
D'altronde dove sta scritto che bisogna lasciare tutto il MO in mano ai "ribelli moderati" che tanto piacciono ai tromboni di Washington?
Sinceramente non capisco molto la filosofia secondo cui "so tutti strönzi", sarà in parte vero, ma mentre i primi si considerano i cani da guardia del mondo, prendendosi la liberta di insediare le loro basi ovunque, spiare il globo per questioni di "sicurezza nazionale"(Snowden) ed esportare democrazia quando gli gira, il secondo gioca sulla difensiva, eppure viene dipinto come un despota sanguinario che vuole invadere l'Europa e lanciare atomiche ovunque! Cosa assolutamente falsa! Ah gia, "arresta i manifestanti" per manifestazioni non autorizzate, cosa terribile mai successa in Europa o nella terra dei liberi...
Rispondi al messaggio